Visualizzazione post con etichetta arredamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arredamento. Mostra tutti i post

Quattro consigli per una casa sempre in ordine

Casa ordinata

Consigli per avere casa sempre in ordine

Spesso può davvero sembrare un'impresa impossibile avere una casa sempre in ordine, anche perché non sempre si ha abbastanza tempo e invece anche se siamo sempre di corsa, basta un po' di organizzazione e la nostra casa sarà sempre bella ordinata.

Vi basterà seguire questi quattro semplici consigli e inizierete subito a notare i primi cambiamenti, che andranno ad incidere in modo positivo anche sul vostro umore, infatti vivere in un ambiente ordinato ci trasmetterà una sensazione di relax, che soprattutto a fine giornata è fondamentale per allontanare eventuale stress o stanchezza accumulati durante la giornata.

Via il superfluo 

Se tendiamo ad accumulare troppi oggetti o ad avere troppe cose esposte sui mobili allora rimbocchiamoci le maniche e diamo il via a un bel decluttering.

Meno cose saranno esposte e più l'ambiente sarà più ordinato e inoltre sarà anche più semplice e veloce fare le pulizie quotidiane.

Oltre a oggetti, soprammobili ecc. se c'è qualche mobile o cassettiera che non utilizziamo o che non ci piace più potremmo liberarci anche di quello.

Ovviamente non dobbiamo necessariamente buttare via tutto, possiamo regalarlo o semplicemente metterlo da parte, magari in uno sgabuzzino, così potremo sempre decidere di riprendere qualcosa in futuro.

Ogni cosa al suo posto

Se utilizziamo qualcosa non lasciamola dove capita, ma rimettiamola subito al suo posto, anche se si tratta di una cosa di piccolissime dimensioni, ad esempio una penna.

Questa è un'abitudine che ci aiuterà davvero molto a dire addio al disordine.

Quindi cercate di organizzare al meglio anche l'interno dei vostri mobili, affinché ogni cosa abbia il suo posticino, così oltre a non ritrovarla per casa, sarà anche più semplice riprenderla quando ne avremo bisogno.

Per fare questo potremmo aggiungere al di sopra delle mensole, all'interno di uno o più mobili, degli organizer in cui porre tutto, l'importante è che tutto abbia un senso logico, ad esempio in un organizer possiamo aggiungere cose di cancelleria, in un altro accessori vari come lampadine e altre cose per il fai da te ecc.

Stessa cosa in cucina, organizziamo al meglio la dispensa, con contenitori, dispenser ecc.

Insomma l'ordine deve essere presente sia fuori che all'interno dei mobili.

La collaborazione è fondamentale 

Se non abitate da soli, ovviamente tutti in casa devono seguire gli stessi consigli, anche perché solo una persona che fa il possibile per tenere casa in ordine renderebbe il tutto molto più difficile, perché dovrebbe stare lì a fare ordine ogni volta, lì dove altri hanno lasciato cose ecc.

E in caso di figli piccoli, sarà un'ottima cosa abituarli il prima possibile a riordinare la propria cameretta, ad esempio a porre dopo aver giocato, tutti i giochi in una cesta o cassettiera apposita, eh sì lo so che non è semplice ma magari con qualche piccolo compromesso riuscirete a trovare il giusto modo per motivarli.

Mai rimandare faccende per cui avete già tempo a disposizione 

A volte per pigrizia si potrebbero rimandare cose, il problema è che poi si rischia di continuare a rimandarle, quindi è sempre bene farle non appena possiamo.

L'ideale sarebbe pianificare al meglio ogni giornata, così da essere certi di avere il tempo per tutto.

In particolare sono quattro le cose da non rimandare mai per una casa in ordine:

  • Rifare il letto o i letti 
  • Riordinare la cucina dopo i pasti
  • Svuotare la cesta dei panni sporchi e fare la lavatrice
  • Pulizie giornaliere 

Ovvio più facile a dirsi che a farsi, ma basta solo un minimo di organizzazione, per riuscire a fare tutto senza stress.

Ovvio se c'è chi vi aiuta è tutto più semplice, ma se siete soli potete ugualmente riuscire a tenere casa in ordine, anche se avete poco tempo, ad esempio per le pulizie potreste dividerle in più giorni settimanali, soprattutto se la casa è grande, anche perché pulire tutto in un unico giorno sarebbe troppo stressante.

Ecco perché molte persone hanno un vero e proprio planner dedicato all'organizzazione delle pulizie in casa, così da avere casa sempre pulita impiegando poco tempo ogni giorno.



Leggi tutto...

Shopping dal Giappone grazie a Sugoi Mart

 

Sugoi Mart

Non so a voi ma il Giappone mi ha sempre affascinato, ecco perché voglio parlarvi di Sugoi Mart, uno dei più completi online store giapponesi e che spedisce anche in Italia, infatti in realtà spediscono in tutto il mondo,

La cosa che più apprezzo di questo sito è che ci da la possibilità di acquistare davvero di tutto, da qualsiasi tipo di gadget giapponese a dolcini e prodotti beauty, insomma c'è davvero l'imbarazzo della scelta e visto che il Natale è alle porte credo proprio che Sugoi Mart sia il negozio ideale per il nostro shopping natalizio.

Ci sono idee regalo di ogni genere e per tutte le età e tra queste spiccano le Lucky Bag, ne esistono di diversi prezzi, il regalo perfetto per chi ama le sorprese infatti si tratta di una sorta di mistery box, dove appunto ci sono articoli a sorpresa, potrete sceglierne una generica oppure una dedicata ad un determinato personaggio, ad esempio esiste anche una Lucky Bag a tema Pokemon.

Il calendario dell'avvento di Sugoi Mart

Per quanto mi riguarda ho nelle mie mani un calendario dell'avvento davvero speciale perché ci sono ben trenta caselle ricche di sorprese tutte giapponesi.

La curiosità è femmina ed ovviamente alla fine non ho resistito ed ho aperto tutte le caselle, infatti se scorrete le foto vedrete quasi tutte le sorprese trovate, ne mancano giusto un paio.

Ho trovato davvero di tutto, diciamo che trovare un calendario dell'avvento così vario in Italia è davvero difficile, perché in genere contengono quasi sempre sorprese dello stesso genere, quindi o solo cioccolata o solo cosmetici o solo accessori ecc.

Nel calendario dell'avvento di Sugai Mart invece ho trovato:

  • Tanti dolcini buonissimi, ad esempio cioccolati dai ripieni golosi, tanti kit kat dai gusti non trovabili in Italia, pacchetti di chewgum e di caramelle ricche di vitamine, marshmallow di Hallo Kitty con ripieno al cioccolato, cereali, biscottini al cioccolato ecc.
  • Prodotti beauty che non vedo l'ora di utilizzare, nello specifico una maschera per il viso, due bombe da bagno, una bustina di polvere da bagno ed una piccola tovaglietta, perfetta per asciugare il viso.
  • Cose da bere, infatti ho trovato una bustina di preparato per il Matcha firmata Starbucks e delle bustine per preparare il tè verde.
  • Tanti gadget da collezione che personalmente adoro, tra cui miniature kawaii, piccoli peluche, action figure ed anche un intramontabile tamagotchi.


Inoltre ho trovato anche un graditissimo codice sconto che di certo utilizzerò presto magari proprio per acquistare qualche regalo di Natale.

Per quanto riguarda i tempi di spedizione non temete perché scegliendo la spedizione tramite corriere DHL non dovrete aspettare molto tempo, tra l'altro al momento se ordinate il calendario dell'avvento la spedizione è gratuita!



Calendario Avvento

Sugoi Mart
Calendario giapponese


Shop giapponese

Sugoi Mart

Dolci giapponesi

Dolci giapponesi

Dolci giapponesi


Kawaii

Leggi tutto...

Arredare con l'arte grazie a Chisel & Mouse

Mappa in 3 d fatta a mano
 Chisel & Mouse

In ogni casa non dovrebbe mai mancare un tocco di arte e non importa in quale stile sia l'arredamento perché il fascino dell'arte si sposa alla perfezione con qualsiasi contesto.

Ovviamente il modo di arredare con l'arte più diffuso è quello di puntare a dipinti o anche a foto o stampe raffiguranti monumenti ecc.

E invece grazie a Chisel & Mouse possiamo arricchire il nostro arredamento con delle vere chicche interamente fatte a mano, quindi già solo per questo sono dei pezzi di arte, ma ciò che li rende ancora più speciali è che riproducono alla perfezione monumenti, strutture architettoniche e luoghi ricchi di storia.

C'è davvero l'imbarazzo della scelta infatti sul sito sono disponibili le miniature di alcune delle più famose architetture al mondo, comprese alcune meraviglie italiane e francese tra cui spiccano il Colosseo e Notre Dame.

Oltre ai monumenti in miniatura sullo store di Chisel & Mouse sono disponibili anche delle stupende mappe in 3 D di tantissime città, sempre rigorosamente fatte a mano.

Io ho scelto la mappa della romantica Venezia (Venice Cityscape), come noterete dalle foto che ho scattato, è racchiusa all'interno di una teca in plexiglass, che va a proteggere questa scultura e la rende perfetta anche per essere posizionata sul muro.

L'ho posizionata nel soggiorno e non passa inosservata, infatti chiunque la vede ne resta incantato, perché è davvero curata in ogni minimo dettaglio, si nota subito che dietro c'è un lavoro molto minuzioso eseguito da un professionista, o meglio da un vero artista!

Dal mio punto di vista questi pezzi di arte sono perfetti  non solo come complenti d'arredo ma anche come idea regalo, soprattutto per gli appassionati di arte o anche per chi ama viaggiare, perché avere una miniatura di un monumento o una mappa di una determinata città ci fa viaggiare con la mente e ci riporta a ricordi legati a quel determinato luogo.

Per quanto riguarda i prezzi, le mappe costano dalle 300 euro in su, mentre per le altre miniature i prezzi partono dalle 200 euro.

A mio avviso questi prezzi che potrebbero sembrare eccessivi in realtà non lo sono affatto, perché alla fine si tratta di pezzi unici, tutti fatti a mano, non si tratta di stampe o riproduzioni fatte in serie che di artistico hanno poco e che a dire il vero spesso costano anche molto più di queste meraviglie.

Per maggiori informazioni visitate il sito di Chisel & Mouse, tra l'altro al momento troverete uno sconto del 25% direttamente nel carrello.

Chisel & Mouse


Mappa arte Venezia


Chisel & Mouse Venice Cityscape

Mappa in 3d arredare

Arte per arredare

Chisel & Mouse

Dettagli mappa di Venezia


Leggi tutto...

Paint by Number, la tua foto diventa un dipinto

 

Paint by number

Paint by Number è un sito, che come avrete già dedotto dal nome, vi consente di acquistare dei kit per dipingere con i numeri, in pratica riceverete un disegno su tela in cui noterete tante aree divise tra loro e contrassegnate da numeri, ad ogni numero corrisponde un colore e quindi non vi resterà di iniziare a dipingere, utilizzando i pennelli ed i colori inclusi nel kit.

Oltre ad una vasta scelta di immagini, il sito consente anche di ordinare un kit personalizzato e devo dire che questa è una splendida idea regalo!

In pratica dovrete semplicemente scegliere una vostra foto ed il sito provvederà a convertirla, così riceverete a casa tutto l'occorrente per dipingere e scatenare l'artista che c'è in voi.

Ovviamente per l'ordine potrete anche scegliere la grandezza della tela, se ricevere una cornice in legno e quanti colori ricevere, infatti ci sono tre varianti di kit:

  • Delicate, include 24 colori.
  • Lifelike, include 36 colori.
  • HD, include 42 colori.

Più colori comprenderà il kit più potrete dipingere curando ogni minimo dettaglio, il mio kit include 36 colori e devo dire che lo sto adorando.

Oltre all'entusiasmo di poter dipingere da sola, devo dire che il tutto è anche rilassante, un perfetto passatempo, infatti ogni sera prima di andare a dormire dedico un po' di tempo al mio kit Paint By Number.

Visto che sono convolata a nozze pochi mesi fa, ho voluto scegliere proprio una foto del matrimonio, quindi quando terminerò avrò un ritratto con me e mio marito, il tutto dipinto con le mie mani.

Ma ora eccovi qualche consiglio utile per dipingere con i numeri.

Consigli per dipingere con i numeri

Ovviamente per un dipinto ben fatto ci vuole pazienza e io vi consiglio di seguire queste semplici step.

1. Innanzitutto  prima di cominciare scattate sempre una foto sia ai colori che all'immagine, anche se il kit comprende una fotocopia dell'immagine su tela è sempre bene averne un'altra per sicurezza e scattandola con lo smartphone vi sarà molto utile per zoomare nelle aree più piccole.

2. Stendete per bene la tela, l'ideale sarebbe un cavalletto ma vi basta anche solo un compensato su cui porre la tela, tramite delle semplici puntine, così come ho fatto io.

3. Ricordatevi sempre di pulire i pennelli ogni volta che cambiate colore, vi basterà un bicchiere d'acqua per lavarli ed un canovaccio per asciugare ed eliminare i residui di colore.

4. Utilizzate i pennelli del kit e non altri, perché sono i più indicati per dipingere con i numeri.

5. Iniziate a dipingere un colore alla volta, così sarà il tutto più semplice e rilassante.

6. Non abbiate fretta di terminare il dipinto, perché rischiereste di fare pasticci ed inoltre potrebbe essere stressante.

7. Se commettete qualche errore, niente panico, ad esempio se sbagliate un colore fate asciugare per bene e poi utilizzate il colore corretto.

Quanto costa il kit personalizzato Paint By Number e dove ordinarlo

Potrete ordinare il vostro kit per dipingere con i numeri sul sito ufficiale di Paint by Number, ma mi raccomando di scegliere una foto ben fatta, quindi senza sgranature.

Per quanto riguarda il prezzo, dipende dal formato scelto e da quanti colori deve includere il kit, comunque si parte da un costo di 31 euro.


Paint by numbers

Painting by numbers customized

Paint by numbers

Pittura con i numeri personalizzata






Leggi tutto...

Ikea, due mobili salva spazio must have

 

Mobili salva spazio
Ikea, i mobili salva spazio must have

I mobili salva spazio sono utili non solo a chi ha una casa piccola, ma sono l'ideale anche per chi ama lo stile minimal.

Ikea ha una vasta scelta di mobili salva spazio ma noi ne abbiamo scelti due, che oltre ad occupare poco spazio sono anche utili e versatili.

E' possibile acquistarli entrambi online, ma potreste anche controllarne la disponibilità presso lo store Ikea a voi più vicino.

Scarpiera Trones di Ikea

E' una scarpiera disponibile in bianco ed in nero, costituita da due mobiletti, che volendo si possono anche utilizzare separati oppure scegliere se posizionarli in orizzontale o in verticale.

Inoltre si può anche scegliere di fissarli al muro e questa è la scelta perfetta per chi ha davvero poco spazio.

Questo è uno dei mobili più versatili di Ikea, infatti può essere utilizzata non solo come scarpiera, ma in tanti altri modi.

Infatti questo mobile salva spazio è perfetto in qualsiasi stanza, ad esempio:

In bagno - Perfetta per porre gli asciugamani all'interno e qualche prodotto sulla parte superiore esterna.

In cucina - Per riporre spezie, pasta o altro, insomma come se fosse una piccola dispensa.

All'ingresso o in salotto - Per porre riviste, libri ecc.

Nella stanza guardaroba - Oltre che per le scarpe, si può utilizzare per riporre cinture, mini bag, foulards ecc.

Nella camera dei bambini - Per porre piccoli giochi oppure pigiamini o anche libri e quaderni.

Nel soggiorno - Acquistando più scarpiere Trones, si può anche andare a creare un utile parete attrezzata.

Ikea scarpiera Trones


Scarpiera versatile

Scarpiera slim ikea



Tavolo a ribalta Norberg di Ikea

Altro mobile salva spazio e decisamente versatile, un tavolo che si monta a parete, alzandolo ogni volta che vogliamo ed è dotato anche di un ampio ripiano porta oggetti.

Eccovi qualche esempio su come e dove utilizzarlo.

Perfetto come scrivania - In genere una scrivania occupa molto spazio e questa è la soluzione ideale, ovviamente è bene porre nelle mensole tutto ciò di cui abbiamo bisogno, quindi principalmente articoli di cartoleria, così avremo una sorta di angolo ufficio in casa.

Ideale in cucina - Soprattutto per chi ha una cucina piccola, in questo modo si ha a disposizione in qualsiasi momento un tavolino per fare colazione o un piano di appoggio per preparare qualcosa di buono.

Per arredare la stanza degli ospiti -  Un tavolino può sempre essere utile agli ospiti ed inoltre nei ripiani potrete porre cose che potranno tornare utili.

Come postazione makeup - Non tutte hanno la fortuna di avere una beauty room o lo spazio necessario per un vanity table, ma potranno ugualmente avere la propria postazione makeup grazie a questo mobile, basta porre sugli scaffali i cosmetici preferiti, senza dimenticarci dei pennelli e di uno specchio, magari di quelli con luce.

Utile per la stanza lavanderia - Un piano d'appoggio è sempre utile per la stanza lavanderia, così come sono utili i ripiani.

Tavolo a ribalta

tavolo pieghevole



Foto tratte dal sito ufficiale di Ikea.


Leggi tutto...

Tre piccoli accessori salva spazio per la casa

Tre piccoli accessori salva spazio per la casa

Tre piccoli accessori salva spazio per la casa

Chi ha una casa piccola è sempre alla ricerca di modi per poter recuperare un po' di spazio, ma in realtà anche chi ha una dimora più grande potrebbe ricorrere a trucchetti salva spazio per poter far ordine, insomma i cinque accessori salva spazio che andiamo a suggerirvi sono utili davvero per tutti.

Ganci in acciaio, più spazio in cucina e non solo

Il primo accessorio salva spazio per la casa must have è un gancio che ha la stessa forma della lettera S, in genere sono in acciaio, ma esistono anche in plastica ed altri materiali e sono disponibili in tante misure, quindi davvero versatili.

Sono perfetti soprattutto in cucina, perché è possibile utilizzarli per appendere tazze, tazzine, mestoli ecc. in punti strategici, ad esempio al di sotto del mobile in cui c'è la grigia scola piatti, idea perfetta sia per avere esposto in ordine tutto, sia per avere uno spazio in più da sfruttare in una cucina piccola.

Ovviamente sono indispensabili anche per le classiche barre porta utensili.

Non sono utili solo in cucina, ma anche negli armadi, perfetti per sostituire le grucce per determinati capi, ad esempio foulard, jeans ecc. in questo modo si andrà a recuperare spazio e sarà tutto più in ordine.

Potete acquistarli in tutti i negozi di casalinghi.

Ganci in acciaio, più spazio in cucina e non solo

Porta scope da parete

Non tutti hanno uno sgabuzzino o un armadio fatto apposta per porci scope, mocho ecc.

E allora la soluzione è acquistare un porta scope da parete, esistono sia in acciaio che in plastica, occupano poco spazio e ci danno la possibilità di porci ben in ordine, scopa, mocho, swiffer e qualsiasi altra cosa vi sia di aiuto nella pulizia della casa.

Ne esistono sia di più lunghi per chi vuole porci più cose, sia singoli, perfetti se non volete porre tutto nello stesso angolo della casa.

Inoltre esistono sia dei modelli dotati di biadesivo bello resistente, sia di quelli da fissare tramite chiodi per una tenuta estrema.

Su Amazon CLICCANDO QUI ne trovate davvero di tutti i tipi.


Porta scope da parete


Porta scope da parete

Porta scarpe pieghevole da parete

Le scarpe sono sempre troppe e se non si ha una scarpiera abbastanza capiente e neanche lo spazio per prenderne un'altra allora si può optare per questi accessori porta scarpe pieghevoli da parete.

Sono in plastica, adattabili per la maggior parte delle scarpe, sia quelli di lui sia quelle di lei.

Sono una buona idea anche per porci le pantofole, magari in un angolino nell'ingresso di casa.

Ovviamente ogni organizer contiene solo un paio di scarpe, infatti vengono venduti in confezioni da quattro, li trovate CLICCANDO QUI.

Porta scarpe pieghevole da parete


Leggi tutto...

L'arredamento che concilia il sonno

arredamento che concilia il sonno

L'arredamento che aiuta a dormire meglio


Chi soffre d'insonnia le prova proprio tutte per dormire qualche ora in più, ma spesso si sottovaluta il fatto che forse il problema è la stanza in cui si dorme, infatti l'arredamento può influire sulla qualità del sonno e allora oggi vediamo qual è l'arredamento che concilia il sonno.

Il colore dell'arredamento è fondamentale per conciliare il sonno

Innanzitutto il colore predominante nell'arredamento della nostra camera da letto è fondamentale.

Infatti per respirare un'aria più rilassante il colore che deve predominare deve essere chiaro, ad esempio mobili in bianco o beige.

In alternativa si può puntare anche ai colori pastello, che oltre a trasmetterci relax vanno anche a metterci di buon umore.

Ovviamente se la vostra camera è già arredata e non volete stare lì ad acquistare nuovi mobili, se questi hanno colori scuri, cercate di giocare con i colori chiari ugualmente, ad esempio ridipingete le pareti o aggiungete tessuti d'arredo chiari, in primis tende e tappeti, magari in bianco, che tra l'altro regaleranno luminosità alla stanza. 

Anche un tocco di verde non deve mancare, uno dei colori che per eccellenza concilia il sonno, ma a nostro parere va utilizzato a piccole dosi, quindi circondatevi solo dei piccoli dettagli in verde, ad esempio qualche pianta, qualche quadro con paesaggi verdi o una lampada o altri complenti d'arredo in verde.

L'arredamento deve essere essenziale 

Abbiamo già parlato di decluttering e di come questo posta migliorare il nostro stile di vita e questo vale anche per la qualità del sonno.

La camera da letto va arredata in modo essenziale, questo vale anche se la stanza è grande, perché troppi mobili andranno a rimpicciolirla, dandoci indirettamente una certa sensazione di oppressione e questo non andrà ad aiutare la nostra insonnia, ma andrà ad amplificarla.

Ecco perché basta un arredamento essenziale, senza troppe cose decorative ed inutili intorno, meglio metterle da parte, più la camera sarà libera da ingombri inutili e più vi aiuterà a conciliare il sonno.

Insomma, se siete disordinati cercate di lasciare il disordine in altre stanze e non in camera da letto.

I materiali d'arredo anche influiscono sul sonno

L'arredamento perfetto per conciliare il sonno non deve avere materiali o elementi in acciaio, vetro o metallo, perché sono considerati freddi, quindi meglio optare per il legno.

Infatti anche per il pavimento, la scelta migliore che regala massimo relax è il parquet, ma anche le mattonelle con effetto legno vanno più che bene.

L'illuminazione che aiuta il sonno

Ultimamente vanno sempre più di moda le luci led, soprattutto nelle camere da letto, in effetti non sono male per conciliare il sonno.

Se il buio non vi aiuta o non amate addormentarvi con il buio allora procuratevi delle strisce led, da porre soprattutto in alto alla parete di fronte al letto e provate a dormire o con la luce rossa o con quella verde, a quanto parte entrambe riescono a rilassare la mente.

Massima attenzione a ogni dettaglio per la scelta del letto

Come ultimo consiglio, ma non per importanza c'è il letto, perché ovviamente va scelto il materasso più adatto a noi, perché più il nostro corpo starà comodo e più riusciremo a scacciare l'insonnia.

E' importante anche scegliere lenzuola in cotone, che regalano il massimo comfort, mentre per le fodere di cuscini la scelta migliore è la seta e d'inverno mi raccomando di puntare a coperte calde e di buon materiale, perché il nostro corpo deve stare al calduccio altrimenti il freddo disturberà il nostro sonno, oltre a portarci qualche malanno di stagione.


Leggi tutto...

Decluttering, cos'è, perché e come farlo

Decluttering, come farlo

Decluttering, cos'è, come farlo e quali vantaggi porta


Decluttering, una parola che tutti abbiamo sentito almeno una volta nella nostra vita, ma in realtà non tutti ne conosciamo il significato e quindi ne ignoriamo anche l'importanza, ecco perché oggi vogliamo spiegarvi cosa vuol dire e come sfruttarlo al meglio!


Decluttering, che cosa vuol dire

E' ovviamente un termine inglese, che si riferisce all'andare a liberare spazio, eliminando tutto ciò di cui non abbiamo bisogno.

Insomma è quello che spesso facciamo quando decidiamo di mettere ordine in una determinata stanza e magari ci capita tra le mani qualcosa che in realtà non ci serve, non utilizziamo e neppure ci piace e allora decidiamo di metterla via nel ripostiglio oppure la regaliamo o le diamo nuova vita o addirittura la buttiamo via, ovviamente questo dipende anche dal valore e dall'utilità dell'oggetto in questione.

Il decluttering però, per portare risultati, va fatto proprio con l'obiettivo di sbarazzarci di tutto ciò che ormai ci risulta ingombrante e non perché occupa necessariamente molto spazio perché ha grandi dimensioni, ma ingombrante nel senso di futile e inutile.

Lavorare e studiare meglio grazie al decluttering

Il decluttering può essere attuato in qualsiasi stanza della casa e ci consente di avere un ambiente più libero e più funzionale.

Ecco perché è fondamentale in alcune stanze, ad esempio se disponete di un ufficio in casa, perché anche solo liberare la vostra scrivania dalle cose inutili vi consentirà di far spazio per cose di cui necessitate per facilitare il lavoro e andrà anche a diminuire troppe distrazioni ed ecco che lavorerete meglio senza rischiare poi di ritrovarvi con del lavoro arretrato da recuperare.

Infatti tra le regole da seguire per lavorare da casa senza stress c'è proprio il decluttering.

Questo discorso vale anche per chi studia circondandosi di troppe cose, questo spesso causa calo di concentrazione, che va ad influire sul tempo dedicato ad una determinata materia o sulla preparazione di un determinato esame, rischiando così di sprecare più tempo del dovuto.

Ovviamente in questi casi, in cui vi serve concentrazione, vanno eliminati (almeno dalla vista) tutte quelle cose che utilizzate spesso ma che proprio per questo vi distraggano, ad esempio videogiochi, smartphone, passatempi vari ecc., che non vanno di cerro buttati via, ma magari semplicemente messi da parte in un cassetto, almeno quando avete bisogno di massima concentrazione.

Il decluttering, fondamentale anche negli armadi

Che abbiate armadi o stanze guardaroba non importa, in ogni caso il decluttering va fatto e non solo durante i cambi di stagione, quando mettete da parte l'abbigliamento non adatto alle temperature attuali.

Inutile tenere in bella mostra dei capi, che per diversi motivi, non utilizziamo più ed inutile anche pensare che magari forse un giorno vorremo indossarli, perché in fondo sappiamo che non lo faremo mai e resteranno lì a occupare spazio per secoli.

Quindi prendiamo tutto ciò che non utilizziamo, non solo capi d'abbigliamento, ma anche scarpe, borse ecc. e decidiamo cosa farne.

Se in buone condizioni o nuovi potremmo darli a qualcuno che conosciamo e a cui piacciono oppure potremmo donarli in beneficenza o anche potremmo metterli in vendita, ormai esistono tante app che ci consentono di farlo.

Una volta che il vostro armadio sarà più libero, sarà anche più ordinato e sarà più semplice decidere cosa indossare ed ovviamente avrete anche una visione più chiara di cosa manca, in questo modo anche lo shopping sarà più mirato e non rischierete di ritrovarvi con altri capi inutilizzati e tutto questo gioverà anche al vostro portafoglio!

Il decluttering velocizza le pulizie in casa

Con il decluttering non avrete una casa solo più ordinata, ma sarà anche più facile da pulire, infatti velocizza le pulizie.

Infatti, mettendo da parte, in ogni stanza, tutte le cose che occupano inutilmente spazio, avremo anche meno da pulire e/o non dovremo stare lì a spostarle ogni volta che puliamo.

Mi riferisco anche a dei semplici soprammobili che magari non ci piacciono più, metterli da parte ci farà velocizzare le pulizie di casa e avremo più tempo per dedicarci ad altro.

Ovviamente lo stesso vale per cose più ingombranti, ad esempio quadri,  tende, orologi da parete, lampade da terra, mobiletti ecc. se inutili o non più di nostro gradimento, meglio sbarazzarcene, avremo delle stanze anche più libere e ci sembreranno molto più spaziose.

Le tre regole da seguire per fare decluttering

Ovviamente tra dire e il fare c'è di mezzo il mare, quindi eccovi le tre regole per un decluttering perfetto e che vi consente davvero di sfruttarne ogni vantaggio.

  • Non va fatto di fretta, quindi decidete dove agire e poi munitevi di carta e penna, guardatevi intorno e stilate una lista di tutte le cose di cui volete sbarazzarvi o che volete mettere da parte. Dopodiché decidete in che giorno procedere e magari fatevi dare una mano, così sarà tutto più semplice e veloce.

  • No al troppo sentimentalismo, essere romantici è un bel dono, ma questo spesso ci fa accumulare troppe cose e questo non va bene, quindi ok a non eliminare alcune cose legate a bei ricordi, ma il troppo storpia quindi cerchiamo di mettere da parte questa vena sentimentale e eliminiamo buona parte di queste cose e se proprio non riusciamo a sbarazzarcene del tutto mettiamole da parte in scatoloni da porre in sgabuzzino, delle scatole ricordo in cui tuffarci quando siamo giù di morale.

  • Evitare rimpianti, se avete molte cose da eliminare il cambiamento sarà drastico, questo potrà avere due effetti su di voi e cioè o vi sentirete subito soddisfatti del lavoro fatto oppure vi sentirete un po' smarriti, ecco perché per evitare la seconda sgradevole sensazione vi consigliamo di scattare qualche foto prima di procedere a fare spazio, poi scattarne di nuove al termine e poi metterle al confronto, al  90% la sensazione di smarrimento e delusione svanirà e sarte fieri e contenti di aver dato un nuovo look alla stanza o armadio ecc. e se proprio siete pentiti allora rimettete ciò che avete tolto, ma non tutto, solo poche cose!


Leggi tutto...

Il rosa che arreda! Consigli pratici per arredare con il rosa

 

arredare in rosa

Arredare casa con il rosa



Il rosa in tutte le sue sfumature è un colore che trasmette allegria, relax e romanticismo, ecco perché sempre più spesso c'è chi punta ad avere un arredamento dove il pink non manchi.

Ovviamente il troppo storpia ed a meno che non vogliate arredare la cameretta per una bimba o un adolescente, dove di certo il rosa può predominare, per il resto della casa bastano pochi complementi d'arredo in rosa, anche perché è un colore che non passa inosservato.

Le tonalità di rosa più facilmente abbinabili

La scelta della tonalità di rosa è fondamentale, anche perché quelle più accese che vanno verso il fucsia sono di certo più difficili d'abbinare ed inoltre è risaputo che i colori troppo accesi a lungo andare stancano.

La scelta migliore ed anche quella più di tendenza è puntare alle tonalità più tenue, in particolare al rosa antico e al rosa pastello, che portano quel tocco vintage e primaverile in qualsiasi stanza.

Inoltre il rosa chiaro si sposa molto bene sia su qualsiasi stile d'arredamento, sia si abbina bene su qualsiasi colore.

Se invece alle tonalità scure del rosa non volete rinunciare o siete ancora indecisi su quale nuance puntare, allora sappiate che con un arredamento in bianco qualsiasi sfumatura di rosa è perfetta, anche le più accese. 

Il rosa in cucina, il tocco vintage che non può mancare

Puntare a complementi d'arredo in rosa per la cucina, la rende sia accogliente che vintage, infatti ormai è possibile trovare anche qualsiasi tipo di elettrodomestico in rosa, dall'impastatrice alla macchina del caffè, dalla friggitrice ad aria al tostapane ecc. Ed ecco che anche un elettrodomestico diventa un vero e proprio complemento d'arredo, ma anche in questo caso meglio scegliere la stessa nuance di rosa.

In alternativa si può ricorrere al fai da te, dando colore agli elettrodomestici che già abbiamo, in alcuni casi possiamo ricorrere alle bombolette di pittura spray, mentre in altri casi ci basteranno dei rotoli di carta adesiva.

Una buona idea, per chi ha una cucina piccola e non può esporre molti complementi d'arredo o elettrodomestici, è puntare ad adesivi murali in rosa, ovviamente meglio specifici per la cucina, quindi in tema food oppure basta una piccola mensola o dei ganci da porre al di sotto del mobile con piatti e scolapiatti, per esporre tazze o tazzine in rosa.

cucina in rosa

Il rosa nel soggiorno, sempre a piccole dosi

Il soggiorno è la stanza più accogliente e dove spesso facciamo accomodare qualche ospite ed è anche quindi la camera più vissuta, ecco perché il rosa deve essere presente a piccolissime dosi.

Basta qualche piccolo complemento d'arredo, posto nei punti giusti, nei vari angoli della stanza, per regalare quello tocco primaverile ed accogliente.

Ad esempio un centrotavola in rosa posto ovviamene sul tavolo, un vaso della stessa tonalità di rosa, magari con fiori finti dai toni pastello, posto in un altro angolo della camera, qualche soprammobile rosa in altri punti della stanza ecc.

Una buona idea è anche puntare solo ad arredare le pareti con stampe, poster e quadri con tonalità del rosa.

arredare il soggiorno


Una camera da letto romantica grazie al rosa

Per arricchire di rosa la camera da letto e regalare un'atmosfera romantica si può innanzitutto puntare ai tessuti d'arredo, dalle tende ai cuscini, dal copriletto al tappeto.

Anche aggiungere una cassapanca o dei piccoli pouf in rosa è un'ottima idea, magari di quelli con la copertura in pelliccia sintetica che vanno sempre più di moda e donano quel tocco chic a qualsiasi stile d'arredamento.

arredare la camera da letto in rosa

Pareti in rosa? Non è sempre la scelta giusta

Optare per le pareti in rosa non è sempre la scelta giusta, perché a lungo andare questo colore potrebbe stancare ed inoltre darebbe la strana sensazione di vivere nella casa di barbie.

Ok  per le pareti in rosa per la cameretta della piccola di casa e ok anche per le pareti in rosa in una stanza guardaroba o in una beauty room ecc.

Ma per il resto della casa è una scelta troppo azzardata, ma se proprio non volete rinunciare, potreste anche optare per il rosa per una singola parete in una determinata stanza, in un angolo ben preciso, ad esempio sarebbe perfetto per il vostro angolo relax e se proprio vi stancherà un giorno trattandosi di un'unica parete potrete senza fatica optare per un altro colore, senza dover stare lì a smontare o spostare ogni singolo mobile ecc.




Leggi tutto...

Come realizzare dei pot-pourri

Come realizzare dei pot-pourri

Come realizzare dei pot-pourri

Per profumare casa in modo naturale tra le soluzioni più amate spiccano i pot-pourri, delle composizioni che in realtà sono anche belle da vedere, perfetti da porre in vasi, ciotole, barattoli e qualsiasi altro contenitore decorativo.

Oggi vediamo insieme come realizzare dei pot-pourri, che siano sia belli che profumosi!

Innanzitutto c'è bisogno di erbe aromatiche e fiori, ma vanno scelti quelli più profumati, in primis rose e fiori di lavanda.

Vanno essiccati e se non avete un essiccatore, che di certo velocizza l'operazione, non importa, perché potrete lasciarli essiccare al sole o sfruttando il calore di un termosifone.

Ovviamente potreste anche acquistarli già essiccati, ma in questo modo si perde tutto il divertimento del fai fa te.

Oltre ai fiori, per realizzare i nostri pot-pourri fatti in casa, vi consigliamo anche le scorze dei limoni e delle arance ed anche queste vanno essiccate.

Quando fiori, erbe e scorze saranno ben essiccate poniamoli in barattoli di vetro, aggiungiamo delle gocce di olio essenziale, richiudiamo, agitiamo i barattoli in modo che l'olio essenziali si sparga per bene e lasciamoli a riposo per qualche giorno.

Poi potremo finalmente utilizzarli per profumare casa, ponendo il nostro pot-pourri in ciotole e/o contenitori, in punti strategici di ogni stanza, così da profumare ogni ambiente.

Oltre agli oli essenziali è una buona idea aggiungere anche delle spezie, come ad esempio i chiodi di garofano, la cannella, lo zenzero e l'anice stellato.

Ovviamente cercate di dar vita ad una profumazione gradevole e che non stoni, quindi dove possibile, seguite il profumo che predomina per la scelte degli oli essenziali e/o delle spezie.

Ad esempio se avete aggiunto molte scorze di limone e si sente questa fragranza agrumata, potrete optare come olio essenziale quello al limone, mentre come spezia va benissimo lo zenzero.

Se invece volete creare un pot-pourri dalla fragranza dolce, allora nella vostra composizione non possono mancare i baccelli di vaniglia essiccati e qualche goccia di olio essenziale alla vaniglia o al cocco.

Potrete utilizzare il vostro pot-pourri home made anche per profumare armadi e cassetti, vi basterà aggiungerlo all'interno di piccoli sacchetti, così avrete un profumatore per armadi naturali.

Una buona idea è anche utilizzare questi sacchetti come segna posto, per abbellire una tavola per un pranzo o una cena speciale ed in questo caso è perfetto anche un centrotavola con all'interno il pot-pourri.

Sono anche una splendida idea regalo, perché i regali fatti a mano sono sempre i più apprezzati.

Come dare più profumo a dei pot-pourri acquistati

Se invece avete già acquistato dei pot-pourri già pronti, ma vi hanno deluso perché sono belli da vedere ma hanno una profumazione troppo tenue, come ad esempio quelli di Ikea, allora non vi resta che prendere un piccolo flacone dotato di dosatore spray, aggiungere acqua e qualche goccia del vostro olio essenziale preferito e spruzzarlo direttamente sul pot-pourri.

Vi consigliamo di ripetere questo procedimento quando noterete che la profumazione va ad affievolirsi.

Alcune persone amano spruzzarci il proprio profumo preferito, infatti anche questa è una buona idea ma purtroppo rispetto agli oli essenziali la profumazione tende a svanire più velocemente.


Come realizzare dei pot-pourri

Leggi tutto...

Come profumare la casa in modo naturale

 

Come profumare la casa in modo naturale

Come profumare casa in modo naturale

Sentire un buon profumo in casa è sempre piacevole, sia per chi ci abita sia per eventuali ospiti e di certo in commercio esistono tanti prodotti specifici per profumare ogni ambiente, ma perché ricorrere a spray, candele e profumatori d'ambienti vari quando esistono dei modi naturali?

Ed infatti oggi vi consigliamo quattro modi naturali per profumare tutta la casa.

Profumare casa grazie ad un diffusore di oli essenziali

Il primo modo è perfetto per chi non vuole rinunciare alla comodità di un apparecchio elettrico che diffonda un buon odore per tutta la casa.

Vi basta acquistare un diffusore di oli essenziali, tra l'altro ne esistono di molto carini, dai design così particolare che li rendono dei veri e propri complementi d'arredo.

Ovviamente potrete utilizzarli con i vostri oli essenziali preferiti, quindi sarà estremamente semplice cambiare profumazione ogni volta che vorrete.

In genere riescono a diffondere il profumo al massimo in una stanza o due quindi l'ideale è acquistarne almeno due, da porre in punti strategici, così da profumare tutta la casa e sfruttare il meglio il magico potere dell'aromaterapia.

Come profumare la casa in modo naturale

Come profumare ogni ambiente in modo naturale grazie ai fiori di lavanda

Avere dei fiori freschi in casa di certo è un buon modo per godersi il tipico profumo della primavera, ma purtroppo poi appassiscono e con loro va via anche quel buon odore.

Tra i pochi fiori che non perdono la loro fragranza anche da secchi, spiccano i fiori di lavanda ed infatti sono da secoli i profumatori naturali per eccellenza.

I fiori di lavanda secchi possono essere racchiusi in sacchetti piccoli e posti nei cassetti, negli armadi ecc. andranno a sprigionare un gradevole odore, che a quanto pare allontana anche le tarme.

Per rendere l'odore ancora più forte e persistente, vi consigliamo di aggiungere un paio di gocce di olio essenziale di lavanda sui sacchetti.

Ovviamente se volete utilizzarli per diffondere il loro profumo in casa, basta posizionare i sacchetti in punti strategici, ad esempio nei pressi di balconi e finestre oppure potrete aggiungere i fiori secchi di lavanda all'interno di un centrotavola o all'interno di barattoli in vetro (da tenere aperti), contenitori decorativi ecc.

Come profumare la casa in modo naturale

Come profumare casa con una fragranza naturale agrumata

Per chi ama il profumo tipico degli agrumi, in inverno potrà sfruttare l'intenso profumo che hanno i limoni, i mandarini e le arance.

Vi basterà utilizzarne solo le bucce e porle sui termosifoni, in pochi minuti la casa profumerà in modo naturale.

In alternativa possiamo realizzare dei potpourri, ovviamente in questo caso le scorze dei limoni, delle arance e dei mandarini vanno tagliate a piccoli pezzi e vanno disidratate, per poi porle in sacchetti o barattoli.

Come profumare la casa in modo naturale

Come profumare casa grazie al caffè

Avete presente quel profumo di caffè che si sparge per la casa quando preparate il caffè con la moka?

Bene, non vogliamo di certo consigliarvi di prepare il caffè troppe volte ogni giorno, ma se amate questa profumazione allora vi consigliamo di acquistare il caffè in chicchi.

Vi basterò porre i chicchi in punti strategici della casa, vi bastano un paio di manciate di chicchi da porre in piccoli contenitori ed almeno un paio di volte al giorno date una mescolate, così che il profumo venga sprigionato sempre di più.

Tra l'altro il profumo del caffè allontana anche le tanto odiate zanzare!

L'unica pecca è che questo metodo richiede la sostituzione dei chicchi ogni quattro settimane, perché poi andranno a perdere la loro fragranza.

Come profumare la casa in modo naturale

Leggi tutto...

Ikea - Cinque idee regalo

Ikea - Cinque idee regalo

Ikea, idee regalo

Idee regalo perfette per il Natale che si avvicina ma che sono perfette per qualsiasi altra ricorrenza, tutte facilmente reperibili presso Ikea, sia nei negozi fisici che online.

Nello specifico sono cinque idee perfette per qualsiasi stile d'arredamento, visto che si tratta ovviamente di articoli dedicati all'arredo della propria casa.

Ikea - Il tavolino Gladom

Uno dei tavolini più versatili di Ikea, facile da montare e che si presta a diversi utilizzi.

Infatti il piano superiore è un vassoio rimovibile che lo rende ideale per il vostro angolo relax in casa, per porci qualcosina di buono da magiare.

E' piccolo quindi perfetto da trasportare fuori in giardino o in terrazzo magari per una colazione o aperitivo all'aria aperta.

Perfetto anche come tavolino d'abbellimento per il soggiorno, per porci ad esempio un vaso di fiori o una pianta.

Ed ideale anche come porta riviste e come comodino, insomma è perfetto in qualsiasi stanza e per qualsiasi utilizzo e costa solo 15 euro.

Purtroppo però presto sarà fuori produzione quindi affrettatevi, è disponibile in diverse colorazioni.

Ikea tavolino vassoio


Ikea - Bacheca magnetica Svensas

Altro regalo che verrà apprezzato perché davvero utile!

Non solo per porci calamite varie, ma anche per porci note importanti da ricordare, post it oppure foto.

Perfetta da porre in cucina, magari per tenere ben fissate delle nuove ricette da provare o gli alimenti che bisogna aggiungere alla spesa da fare.

Utile anche nell'ufficio in casa, magari per organizzare al meglio la propria settimana lavorativa, con degli appunti ben in vista.

Se invece si vogliono porre foto personali allora sta benissimo anche in soggiorno.

E' il regalo ideale anche da poter personalizzare, infatti potreste regalarlo dopo aver aggiunto sopra foto o calamite carine.

Il prezzo è di 12 euro.

Ikea acheca magnetica Svensas

Ikea Lanterna Borrby da 44 cm

Da Ikea ci sono tante lanterne e sono davvero tutte carine, ma la Borrby è tra le più versatili perché abbastanza grande.

Perfetta ovviamente per porci una candela all'interno ma non solo, perché ormai le lanterne sono uno dei complementi d'arredo più facilmente personalizzabile.

Volendo all'interno si può porre di tutto, ad esempio fiori oppure decorazioni natalizie o anche una statuetta che ci piace molto o un pupazzo di peluche o una piccola lampada led ecc.

Insomma non è perfetta ed utile solo per l'esterno, ma anche in casa, soprattutto nel soggiorno, regala quel tocco vintage che sta bene con qualsiasi stile.

Costa 17 euro.

Ikea Lanterna Borrby da 44 cm

Ikea, lampada da tavolo Pelarboj

Un tocco di luce e di colore non può mancare in ogni casa ecco perché questa lampada è il regalo perfetto.

Uno stile divertente a forma di matita che cambia colore alla sua luce con un semplice click.

E' stata studiata per essere utilizzabile nella camera dei bambini, ma in realtà è perfetta per qualsiasi stanza, soprattutto nella camera da letto al posto delle solite lampade monocolore.

Costa circa 20 euro.

ikea lampada

Cassa Bluethoot  Eneby

Da Ikea ci sono anche tanti utili dispositivi tecnologici, come questa piccola cassa portatile.

Il regalo perfetto per chi ama la musica, piccola e dal design accattivante, da portare sempre in borsa o da legare allo zaino.

Il prezzo è di circa 20 euro.

Cassa Bluethoot  Eneby



Leggi tutto...