Visualizzazione post con etichetta Secondi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Secondi piatti. Mostra tutti i post

Cinque idee per far mangiare frutta e verdure ai bambini

 

Cinque idee per far mangiare frutta e verdure ai bambini

Eccoci con i nostri consigli preziosi dedicati alle mamme, perché sappiamo bene che non è sempre facile far mangiare tutto ai propri bambini, soprattutto è davvero difficile spingerli a mangiare cibi davvero importanti, ricchi di vitamine, quindi frutta e verdure.

Vogliamo suggerirvi cinque ricette facili e veloci che faranno venire la voglia ai vostri bimbi di mangiare frutta e verdura, perché saranno gli ingredienti base di queste buonissime pietanze

Brioche veloci alla frutta per uno spuntino sano e goloso

Partiamo con una ricetta dolce, perfetta per la merenda, delle brioche di pasta sfoglia ripiene di frutta, potrete utilizzare qualsiasi tipo di frutta, noi vi suggeriamo le mele e potrete aggiungere anche un cucchiaino di marmellata.

Vi basterà un semplice rotolo di pasta sfoglia, da cui ricavare delle formine rotonde, sulla metà di queste aggiungete dei pezzetti di mela ed un cucchiaino di marmellata, richiudeteli con l'altra metà dei dischetti di pasta sfoglia ed infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per quindici minuti circa.

Una volta pronti basta un po' di zucchero a velo ed i vostri bimbini ameranno questa colazione fatta in casa.

Frullato di banane con cacao, una ricarica di energie a qualsiasi ora

I frullati sono sempre una buona idea e nessun bambino può resisterci, vi basterà una banana ed un bicchiere di latte.

Tagliate la banane, aggiungete il latte e frullate, poi aggiungete anche due cucchiaini di cacao in polvere ed otterrete un dessert sano, buono e rinfrescante.

Per i bambini più golosi potreste aggiungere anche un pochino di panna montata,

Torta in tazza con kiwi

Anche i kiwi sono ricchi di vitamine e allora perché non preparare una mug cake?

Prendete una tazza, aggiungete un uovo e due cucchiai di zucchero, mescolate con una forchetta, poi aggiungete anche un cucchiaio di olio, mescolate ancora e poi tre cucchiai di farina.

Dopo aver mescolato per bene aggiungete anche un cucchiaio di latte, un kiwi tagliato a pezzetti e mezzo cucchiaino di lievito pe dolci.

Fate cuocere in forno a microonde alla massima potenza per tre minuti, aggiungete dello zucchero a velo ed ecco pronto uno spuntino goloso.

Polpette con spinaci

Passiamo agli spinaci, per delle polpette croccanti fuori e morbide dentro.

Prendete 100 grammi di spinaci bolliti, un uovo, un po' di mollica di pane bagnata, 20 grammi di formaggio e un pizzico di sale.

Lavorate il tutto con le mani, date vita alle polpette, tuffatele nel pangrattato e friggete oppure cuocete in una friggitrice ad aria o in forno.

Per renderle più buone potreste aggiungere un po' di ricotta o u po' di mozzarella.

Pizzette di melanzane o zucchine

Altra ricetta che conquisterà i vostri bambini, vi basterà tagliare le melanzane o zucchini a fette di almeno un centimetro.

Poi grigliamole leggermente e poniamole su carta forno, a questo punto aggiungiamo  su ognuna un po' di sugo semplice, del formaggio grattugiato, del basilico e dei pezzetti di provola.

Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per dieci minuti circa.

pizzette di melanzane


Leggi tutto...

Ricetta cosce di pollo al forno con patate

Ricetta cosce di pollo al forno con patate
Cosce di pollo al forno con patate

Cosce di pollo al forno con patate

Direttamente dal mio food blog Carmy in cucina, una ricetta per un secondo piatto, semplice e buono, perché le cose semplice sono sempre le migliori, cosce di pollo al forno con patate.

Non è la prima volta che vi propongo una ricetta del genere, infatti tempo fa vi ho anche lasciato la ricetta con le coscette di pollo con piselli e patate, perché a mio avviso il pollo è uno degli alimenti più versatili in cucina ed è anche molto leggero.


Ingredienti per 4 persone
8 cosce di pollo
2 kg di patate
Olio e sale q.b.
Mezza Cipolla
Rosmarino q.b.

Procedimento

Laviamo per bene le patate, sbucciamole e tagliamole e tagliamo anche la mezza cipolla.

Poniamo su una teglia le coscette di pollo e disponiamo tutto intorno le patate ed aggiungiamo anche le cipolle, il sale, il pepe ed il rosmarino.


Infine, aggiungiamo un filo d'olio al di sopra del  pollo e delle patate ed un altro po' di olio sulla base, accompagnato da un pochino di acqua.


Facciamo cuocere il pollo e le patate in forno a 180 gradi per circa un 45 minuti. e serviamolo caldo, va bene come secondo piatto sia a pranzo che a cena.

pollo
Pollo con patate cotto al forno
cosce di pollo con patate

Leggi tutto...

Plumcake salato, un'idea svuota frigo!




torta-salata

 Ricetta plumcake salato da realizzare in pochi minuti

Non sopporto gli sprechi e sopratutto amo troppo pasticciare e sperimentare nuovi sapori, ecco perché trovo che le torte salate siano sempre la soluzione ideale quando abbiamo poche idee ma qualche ingrediente extra in frigo.
Questo plumcake salato è bello soffice, assolutamente impossibile resistergli e sopratutto è davvero di una versatilità unica, infatti potrete servirlo sia come antipasto, che come secondo piatto o anche potreste portare qualche fetta con voi, per pranzare fuori o per organizzare un rilassante picnic con i vostri amici.
Per quanto riguarda il ripieno sta a voi la scelta, potrete basarvi sui vostri gusti o semplicemente utilizzando quello che avete in frigo.
Io ho optato per  un plumcake al formaggio, pancetta e prosciutto!
E' una ricetta che ho realizzato qualche mese fa per il progetto Storie Bio e non potevo non condividerla anche con voi.


Ingredienti
250 grammi di farina 
150 ml di latte
3 uova
60 ml di olio di semi di girasole
Un po' di sale ed un po' di pepe
30 grammi di formaggio parmigiano grattugiato 
100 grammi di prosciutto cotto, meglio se a cubetti
50 grammi di pancetta dolce, sempre  a cubetti
Una bustina di lievito istantaneo


Procedimento
Lavoriamo le uova con un pizzico di sale, con una frusta elettrica, e mentre mescoliamo andiamo ad aggiungere prima l'olio, poi il pepe ed il latte.
Infine andiamo ad incorporare, sempre continuando a mescolare con la frusta, la farina ed il lievito, fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Mettiamo da parte la frusta e prendiamo una semplice spatola e andiamo ad aggiungere il ripieno, quindi nel mio caso, il formaggio grattugiato, il prosciutto ed infine la pancetta.
Prendiamo uno stampo da plumcake, imburriamolo ed infariniamoli e versiamo tutto il composto all'interno.
Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti circa, ma non tagliamolo caldo, facciamolo prima riposare un po', in modo che diventi tiepido e si assesti per bene.
plumcake-salato

plumcake-salato








Leggi tutto...

Ricetta sbriciolata rustica con formaggio e prosciutto

sbriciolata salata

Come preparare una torta rustica in pochi minuti, sbriciolata

Eccomi qui con una nuova ricetta semplice e veloce tratta dal mio food blog Carmy in cucina, una sbriciolata salata ripiena di provolone piccante e prosciutto cotto, ovviamente il ripieno potrete variarlo a vostro piacimento o potrete utilizzare quello che avete in frigo, come sempre in cucina, via libera alla fantasia! E' perfetta da servire come antipasto perché stuzzica l'appetito, e poi optate per un ripieno più ricco allora potrà sostituire il secondo piatto.
Ingredienti
250 grammi di farina
1 uovo
1 cucchiaino di lievito istantaneo
100 grammi di burro
sale e pepe q.b.
200 grammi provolone piccante tagliato a cubetti
200 grammi di prosciutto cotto tagliato a cubetti
Procedimento
In una ciotola mescoliamo la farina, con il lievito ed un pizzico di sale, poi aggiungiamo l'uovo ed il burro freddo tagliato a pezzi piccoli, lavoriamo il tutto con le mani fino ad ottenere un composto bello sbriciolato.
Prendiamo una tortiera imburrata ed infarinata oppure ricoperta da carta da forno, aggiungiamo metà impasto, schiacciandolo leggermente per creare la base della nostra sbriciolata, poi aggiungiamo il  ripieno, in questo caso formaggio, prosciutto ed un po' di pepe e ricopriamo con il resto dell'impasto ma senza schiacciare.
Inforniamo in forno preriscaldato a 200 gradi per 30 minuti circa, prima di servirla lasciamola riposare almeno un'oretta, comunque è buona da magiare anche il giorno dopo
Serviamola a fettine accompagnate da un po' di contorno, io ho preferite aggiungere roselline di prosciutto e formaggio.
sbriciolata salata
auricchio

sbriciolata salata

sbriciolata salata

sbriciolata salata

sbriciolata salata

sbriciolata salata





Leggi tutto...

Ricetta facile! Melanzane a ventaglio

Melanzane ripiene


Eccomi qui con un'altra ricetta semplice e veloce tratta dal mio food blog Carmy in cucina, se amate le melanzane vi consiglio di provarla, perché le melanzane a ventaglio sono davvero molto buone e sono anche versatili perché potrete sbizzarrivi con il ripieno, affinché si sposi  alla perfezione con i vostri gusti. 

Ingredienti per 4 persone
4 melanzane
3 pomodori maturi
200 gr, di provola
sale, olio, pepe q.b.
Procedimento
Lavate le melanzane e tagliate ad ognuna le due estremità, poi tagliatele a fette più o meno sottili, lasciandole però unite alla base (guardate le foto giù).
Tra ogni fetta aggiungete il vostro ripieno, nel mio caso una fettina di pomodoro ed un po' di provola.
Ponetele le  melanzane su un teglia unta con olio e conditole con sale, pepe e un filo d'olio.
Infornate in fono preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti circa, ovviamente vanno gustate calde!

Tips
Se la ricetta ti è piaciuta leggi anche quella con le patate a ventaglio.


Leggi tutto...

Ricetta, pizza rustica da preparare in pochi minuti


Pizza rustica con pasta brisè 

Un'altra ricetta super veloce e tratta dal mio food blog 'Carmy in cucina', una pizza rustica davvero squisita da realizzare in pochi minuti e con pochi ingredienti, insomma in caso di ospiti a sorpresa potrà essere il vostro asso nella manica.
Vi basteranno due rotoli di pasta brisè e poi via libera alla fantasia per il vostro ripieno, aprite il frigo e decidete cosa utilizzare :)

Ingredienti
2 rotoli di pasta brisè
300 gr. di ricotta
150 gr. di prosciutto cotto
50 gr. di formaggio grattugiato
2 uova
Sale e pepe q.b.

Procedimento
In una teglia rotonda, adagiate il primo rotolo di pasta brisè e con una forchetta andate a bucherellarla per tutta la superficie.
In una ciotola, amalgamate le uova con la ricotta, il formaggio, il pepe ed il sale ed aggiungete anche il prosciutto, tagliato a cubetti o a striscioline.
Aggiungete il ripieno sulla pasta brisè, stendetelo per bene e richiudete con l'altro rotolo di pasta, andando a bucherellare con una forchetta anche questa.
Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per 20/30 minuti circa, è buonissima da gustare sia calda che fredda, sia come spuntin finger food che come antipasto o secondo piatto, insomma una ricetta facile, veloce e molto versatile.

Leggi tutto...

Girelle di pasta sfoglia salate da preparare in pochi minuti

girelle di pasta sfoglia

Antipasto veloce, girelle con salame e formaggio

Una ricetta dell'anno scorso tratta dal mio food blog Carmy in cucina, visto che ci tengo a condividerle su entrambi i miei spazi web :)
Protagonista è la mia amata pasta sfoglia, ma questa volta si presta per una ricetta salata, ideale come antipasto, delle girelle farcite con formaggio e salame.
Ingredienti
Un rotolo di pasta sfoglia
100 grammi di salame tagliato a fette sottil
100 grammi di formaggio a fette ( io utilizzo il provolone piccante) Pepe q.b. 
Procedimento 
Stendiamo la pasta sfoglia ed aggiungiamo al di sopra  il nostro ripieno, in questo caso prima le fette di provolone e poi le fette di salame e poi aggiungiamo anche un po' di pepe.
 Arrotoliamo la pasta sfoglia e andiamo a tagliare le nostre girelle, aiutandoci con una rotella oppure un coltello, poniamole su una teglia ricoperta da carta da forno ed inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti circa, sono ottime da gustare sia calde che fredde.
Ovviamente il ripieno potrete variarlo a vostro piacimento, la velocità di questa ricetta infatti sta proprio nella sua versatilità, perché in caso di ospiti inaspettati potrete prepararle utilizzando quello che avete in frigo :)

girelle di pasta sfoglia


girelle di pasta sfoglia

Leggi tutto...

Ricetta, polpette di melanzane, con cuore di provola

come fare le polpette di melanzane
Per la ricetta di questa settimana, delle buone polpette di melanzane con ripieno filante alla provola, un'altra ricetta che ho tratto dal mio food blog Carmy in cucina, così poi non dite che vi propongo solo dolci.
Sicuramente è una ricetta che molti di voi già conoscono, ma volevo ugualmente condividerla con voi, diciamo che i miei blog ormai sono i miei ricettari personali da consultare direttamente online.
E' una ricetta davvero molto versatile, perfetta da servire come antipasto finger food o anche come secondo piatto e piace un po' a tutti, sia ai grandi che ai piccini, insomma non avete scusanti, dovrete preparale :)
Ingredienti
3/4 melanzane
Mollica di pane q.b.
Pepe e sale q.b.
50 grammi di formaggio parmigiano reggiano grattugiato
1 uovo
Pan grattato q.b.
Provola q.b.
Procedimento
Ovviamente laviamo per bene le nostre melanzane, tagliamole a tocchetti, saliamole e facciamole riposare un oretta in una ciotola.
Poi le laviamo di nuovo, le poniamo in uno scolapasta per poter eliminare tutta l'acqua in eccesso.
Ora possiamo friggerle in abbondante olio fino a quando non diventano belle dorate e poi  le lasciamo raffreddare. In alternativa, possiamo bollirle, io preferisco friggerle
Procediamo alla preparazione delle nostre polpette, in una ciotola aggiungiamo le melanzane, l'uovo, il sale, il pepe, il formaggio ed un po' di mollica di pane, precedentemente messa ad ammorbidire in acqua ed ovviamente strizzata. 
Creiamo delle sfere e al centro di ognuna aggiungiamo un pezzetto di provola, se non vi piace potete ometterla.
Facciamo rotolare le polpette nel pangrattato e friggiamole, ponendole poi su un po' di carta assorbente per eliminare tutto l'olio in eccesso.
A questo punto, possiamo servirle, sono buone sia calde che fredde, io le ho servite accompagnate con un po' d'insalata, buon appetito a tutti :)
Ovviamente se avete consigli, sarò felice di leggerli, perché in cucina ci sono sempre così tante cose da scoprire ed imparare ed io ho sempre voglia di migliorare :)

come fare le polpette di melanzane

Leggi tutto...

Ricetta facile e veloce, patate a ventaglio


patate a ventaglio

Ricetta, patate a ventaglio

Qualche giorno fa' su facebook ho intravisto una foto con una ricetta, riguardava delle patate al forno il cui sapore sarebbe dovuto essere simile a quello delle patatine fritte, presa dalla curiosità le ho subito provate, aggiungendo però qualche ingrediente in più visto che la ricetta prevedeva solo sale ed olio e credo che un minimo di ripieno per queste patate ci voglia.
Ovviamente il sapore non somiglia a quello delle patate fritte ma con i giusti condimenti vi assicuro che saranno gustose da mangiare ed anche belle da vedere :)

Patate a ventaglio

Ingredienti per 4 persone
8 patate.
200 grammi di prosciutto cotto
50 grammi di burro
olio, sale e pepe q.b.
Procedimento
Lavare per bene le patate e decidere se pelarle, io non l'ho fatto per ottenere un esterno bello croccante.
Con un coltello tagliare ogni patata a fette più o meno sottili, lasciandole però unite alla base (guarda foto).
Tra ogni fetta aggiungere un fiocchetto di burro ed un po' di prosciutto.
Su un tegame aggiungere un poco d'olio e riporre al di sopra le patate, condendole con sale, pepe ed un altro po' di olio.
Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti circa e buon appetito :)
Tips
Ovviamente per gli ingredienti e per le porzioni, variano a seconda delle dimensioni delle patate scelte. 

Tutorial per patate a ventaglio
patate-a-forno

patate-a-ventaglio

Leggi tutto...

Formaggio Gruyère in carrozza

swiss-cheese-parade

Dopo la ricetta del tarallini al formaggio Gruyère, eccomi con la seconda e ultima entry al contest swiss cheese parade, organizzato dal blog Peperoni e Patate e da Formaggi Svizzeri.
Questa volta ho puntato per un street food fritto, molto semplice da preparare, visto che il formaggio Gruyère è morbido e gustoso, è l'ideale come alternativa alla classica mozzarella in carrozza.
Ingredienti
200 grammi di formaggio Gruyère, tagliato a fettine.
Pan grattato q.b.
Un uovo.
6 fette di pancarré.
Un pizzico di sale.
Procedimento
Dividiamo ogni fetta di pancarrè in due parti, tagliandola in diagonale, andiamo a formare una sorta di tramezzino con una fettina di formaggio Gruyère come ripieno.
In una ciotola sbattiamo l'uovo con il sale, andiamo ad immergere all'interno le fette di pancarrè e poi le ricopriamo con il pan grattato.
A questo punto possiamo friggerle.
Sono buone da gustare sia calde che fredde!
Ho utilizzato il pan grattato, invece della farina, per rendere l'esterno leggermente più croccante, ovviamente se realizzate la ricetta prediligendo la farina, ricordatevi che il pancarrè in questo caso va prima cosparso di farina e poi bagnato nelle uova.


formaggio-in-carrozza

formaggio-in-carrozza


street-food

Leggi tutto...

Ricetta - Mini gateau di patate

gateau di patate
Da premettere che il gateau di patate è tra i miei piatti preferiti, sarei anche capace di prepararlo tutti i giorni hehe, ma perché l'esigenza di creare dei mini gateau?? 
Per il semplice fatto che purtroppo non tutti i gusti sono uguali e per accontentarli allora spesso sforno dei mini gateau, in cui gli ingredienti base restano uguali, ma il ripieno varia a seconda degli ospiti.
In questo caso, due mini gateau sono completi di tutti gli ingredienti, incluse le formaggiose grok, mentre gli altri al contrario, sono senza nessun tipo di formaggio, uno di quegli ingredienti che purtroppo alcune persone proprio non gradiscono in nessun modo.
Ma veniamo alla ricetta!
Ingredienti base per 4 mini gateau
1,5 kg di patate.
sale  e pepe q.b.
2 uova.
60 grammi di burro.
pangrattato q.b.
Ripieno
100 grammi di provola tagliata a pezzetti.
150 grammi di salumi vari a cubetti, (io utilizzo salame, pancetta e wurstel di pollo).
50 grammi di formaggio grattugiato e grok gusto deciso q.b. (che ho aggiunto solo nei  due mini gateau con formaggio)
Procedimento
Lessiamo le  patate in acqua bollente e  appena pronte spelliamole e schiacciamole con uno schiacciapatate, poi poniamole in una ciotola ed  aggiungiamo  le uova, il sale ed il pepe, mescoliamo per bene con un mestolo di legno.
A questo punto aggiungiamo  anche tutti i salumi, amalgamando per bene il tutto. 
Prendiamo le nostre quattro teglie, io uso dei semplici contenitori di alluminio, imburriamoli e aggiungiamo il nostro composto, ovviamente in due gateau aggiungiamo anche il formaggio grattugiato e le grok gusto deciso.
A questo punto in superficie aggiungiamo prima la provola, tagliata a fettine, poi cospargiamo il  tutto con il pangrattato ed infine aggiungiamo anche dei fiocchetti di burro, che renderanno le superficie dei gateau più croccanti.
Possiamo infornare a 170 gradi per un 30 minuti circa.
Io preferisco servirlo tiepido, poi ovviamente dipende dai gusti.
Se avanza, basta conservarlo in frigo, anche il giorno dopo da freddo sarà ugualmente invitante e buono.
E voi?Vi piace il gateau o sono l'unica gateau dipendente? :)
Vi lascio al foto tutorial!


gateau-di-patate

gateau-di-patate-ricetta

gateau-di-patate

Leggi tutto...

Ricetta - Polpette di melanzane

polpette-di-melanzane

Una ricetta molto semplice per poterci gustare delle sfiziose e buone polpette fritte di melanzane.
Sono ideali da servire come antipasto o anche come contorno e sono certa che piacciono anche ai piu' piccoli :)
Ingredienti
3/4 melanzane 
mollica di pane q.b.
50 grammi  di formaggio grattugiato
prezzemolo tritato q.b.
2 uova
pepe q.b
un pizzico di sale
pangrattato q.b.
olio q.b.
Procedimento
Laviamo le melanzane,tagliamole a tocchetti,saliamole e facciamole riposare un oretta in una ciotola.
Poi laviamole ancora,poniamole nello scolapasta per eliminare l'acqua in eccesso e friggiamole in abbondante olio fino a quando diventano dorate.
Facciamole riposare un po',per farle raffreddare.

Ora possiamo formare le nostre polpette,in una ciotola aggiungiamo tutti gli ingredienti per lavorarli insieme,quindi le melanzane,le uova,il pepe,il prezzemolo,il sale,il formaggio e la mollica di pane precedentemente bagnata in acqua e strizzata.
Mescoliamo il tutto e formiamo le nostre polpette,infine tuffiamole nel pangrattato e poi friggiamole.
Prima di servirle adagiamole su della carta assorbente,per eliminare l'olio in eccesso.

polpette-di-melanzane

polpette-con-melanzane

Vanno benissimo da servire come antipasto :)
Le avete mai provate?

Leggi tutto...

Arancini di riso con Grok


Eccovi una delle ricette realizzate utilizzando le Grok ,in realta' e' la ricetta classica degli arancini di riso,ma resi piu' particolari grazie ad un ripieno formaggioso e GroKkante :)

Ingredienti
300 gr. di riso 
2 buste di Grok gusto deciso
2 uova
100 gr. di formaggio grattugiato
2 noci di burro
pepe q.b.
salsa q.b.
pan grattato q.b.
Procedimento
Prepariamo il nostro  riso in acqua bollente salata.
Quando e' pronto scoliamolo  ed ancora caldo poniamolo in una ciotola,aggiungendo formaggio  e burro, mescoliamo  il tutto,aggiungendo  la nostra salsa,io ho preparato quella al ragu'(un paio di mestoli).
Lasciamo raffreddare il tutto a temperatura ambiente,poi aggiungiamo pepe e uova, mescoliamo ancora e formiamo i nostri arancini,creando delle piccole palle e ponendo in ognuna una grok.
Infine tuffiamole nel pangrattato,friggiamole,poniamole su carta assorbente per far eliminare l'olio in eccesso e serviamole,aggiungendo ad ogni piatto altre grok.


Ricetta-Arancini-di-riso-con-grok

Ricetta-palle-di-riso-con-grok

Leggi tutto...

Arancini di riso (alias palle di riso) :D

Arancini-Di-Riso

Uno dei piatti che piu' amo,sfizioso,buono e appetitoso,degli arancini di riso,noi li chiamiamo palle di riso.
Ingredienti
500 gr. di riso
100 gr. di provola
2 uova
100 gr. di formaggio grattugiato
2 noci di burro
pepe q.b.
salsa q.b. io ho preparato quella al ragu'
pan grattato q.b.
Procedimento
Prepariamo il riso in acqua bollente salata ed una volta pronto scoliamolo per bene ed ancora caldo poniamolo in una ciotola ed aggiungiamo il formaggio ed il burro,mescoliamo per bene il tutto ed infine aggiungiamo la nostra salsa al ragu'(due mestoli di salsa bastano).
Ovviamente potete scegliere di aggiungere qualsiasi altra salsa,come ad esempio una buona bolognese.
Facciamo raffreddare il tutto a temperatura ambiente e successivamente aggiungiamo il pepe e le uova, mescoliamo ancora e formiamo i nostri arancini,creando delle piccole palle,ponendo in ognuna un pezzetto di provola  e passandole nel pangrattato.
Friggiamole,poniamole su una carta assorbente e voila'! 
Buon appetito :)


Palle-Di-Riso
Leggi tutto...

Polpettone con prosciutto!

polpettone
Mi sono resa conto che non ho mai pubblicato una ricetta che abbia come protagonista un buon polpettone e allora rimediamo subito!
Ingredienti base
500 grammi di carne macinata
mollica di pane q,b.
un paio di bicchieri di latte ed un paio di bicchieri di acqua
formaggio grattugiato q.b.
un pizzico di sale
100 grammi di prosciutto cotto 
formaggio tipo galbanino q.b. tagliato a cubetti piccoli
2 spicchi d'aglio tagliati a pezzettini
Contorno
1kg di patate lavate,sbucciate e tagliate
Procedimento
 In una ciotola aggiungiamo il latte e l'acqua e immergiamo la mollica di pane.
In un'altra ciotola aggiungiamo la carne,l'uovo, il formaggio grattugiato,il pizzico di sale,l'aglio,il galbabino e la mollica di pane (ovviamente dopo averla strizzata)
Poi lavoriamo insieme tutti gli ingredienti ,formiamo il nostro polpettone usando come ripieno il prosciutto,io spesso aggiungo anche qualche fetta di provola!
Facciamolo cuocere in una teglia con olio in forno preriscaldato a 170 gradi per una trentina di minuti,aggiungendo anche le patate salate e pepate :)











Leggi tutto...