Home Decor, come arredare al meglio il proprio ufficio in casa

Arredare un ufficio non è mai così semplice come sembra, perché quando si tratta di lavoro, un arredamento gradevole e che rispecchia i nostri gusti è fondamentale, perché solo in una location che gradiamo potremo alleggerire anche le giornate più impegnative, considerando che dovremo passarci bel po' di ore.
ufficio


Come arredare l'ufficio in casa


Arredare un ufficio non è mai così semplice come sembra, perché quando si tratta di lavoro, un arredamento gradevole e che rispecchia i nostri gusti è fondamentale, perché solo in una location che gradiamo potremo alleggerire anche le giornate più impegnative, considerando che dovremo passarci  bel po' di ore.
Quindi eccovi qui qualche piccolo consiglio per arredare al meglio il vostro ufficio.
Innanzitutto, la prima cosa fondamentale su cui basarsi è lo spazio disponibile, quindi metro alla mano e niente panico, perché anche uno spazio di piccole dimensioni può riuscire ad essere arredato con tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
E ora possiamo procedere alla ricerca del nostro arredamento, che sia online o nei negozi fisici non importa, ciò che conta e iniziare a visionare in primis non le scrivanie ma le sedie ergonomiche, perché la giusta postura e la comodità devono sempre venire prima di tutto ed ovviamente vista l'ampia scelta che troveremo, potremo puntare anche sul lato estetico, tutto dipende dai nostri gusti, così da optare per i modelli più sobri ed eleganti con colori base come il nero o bianco o puntare a modelli più sbarazzini, con colori accesi o con stampe colorate.
Poi possiamo finalmente scegliere la nostra scrivania e qui avremo davvero l'imbarazzo della scelta, l'importante è puntare ai modelli che oltre ad avere uno stile che rispecchi i nostri gusti, abbiano anche tutti i comfort di cui abbiamo bisogno!
Ad esempio se il nostro ufficio è di piccole dimensioni, allora puntiamo a delle scrivanie che siano belle complete, che abbiano quindi tutti gli spazi di cui abbiamo bisogno, come ad esempio gli scomparti specifici destinati alla torre del computer e alla stampante e che abbiano anche degli ampi cassetti, così da poter riporre documenti importanti e altro.
Se invece abbiamo a disposizione una camera bella ampia, allora potremo puntare a una scrivania senza molti scomparti, ma che magari abbia una superficie bella ampia, si può ad esempio puntare a quelle ad angolo, che hanno ben due superficie.
Per quanto riguarda il materiale, io direi di puntare a scrivanie interamente in legno per gli spazi piccoli, mentre per quelli ampi potremo puntare anche per scrivanie con ripiani in vetro o metallo, anche perché sono questi i modelli che in genere hanno dimensioni più ampie.
E ora possiamo pensare agli altri mobili con cui arredare il nostro ufficio.
Per gli ambienti piccoli, puntiamo ad un arredamento con mobili di piccole dimensioni ma capienti, ne esistono molti in commercio, un'idea sono le bacheche e/o librerie da parete, la soluzione migliore se abbiamo tante cose da riporre ma poco spazio ed ovviamente se c'è rimasto un altro po' di spazio, una buona idea è puntare a una cassettiera, magari stretta ma alta; ma avere poco spazio non vuol dire accontentarsi, vi assicuro che troverete tantissime soluzioni, da quelle dai look più eleganti a quelli dai look più easy e moderni.
Per gli ambienti più ampi, avremo l'imbarazzo della scelta, potremo puntare non solo a cassettiere ma anche a mobili con scomparti porta pc e porta documenti e visto che c'è spazio, un bel divano ci starebbe più che bene, per i momenti di relax o anche un pouf, se siete per uno stile più moderno e giovane.
Ultimo ma non importante step, per arredare il nostro ufficio riguarda l'illuminazione, soprattutto se non abbiamo la fortuna di avere una bella finestra a nostra disposizione e allora  non dovranno mancare almeno una lampada sulla scrivania e una o due da parete, tutto dipende sempre dalle dimensioni da illuminare, in ogni caso le luci a led sono sempre la scelta migliore, perché scaldano poco ed illuminano molto.
Ed infine sta a voi se arricchire le pareti con quadri o foto o se lasciarle libere, ma io direi che in entrambi i casi almeno un orologio da parete ci starebbe bene, ovviamente nessun look banale, ma sempre originale :)
come arredare l'ufficio
ufficio


22 commenti:

  1. Ciao Carmy prenderò spunto dai tuoi consigli per poter arredare il mio angolo ufficio. Il primo ambiente è stupendo, vorrei avere uno studio così!
    Baci!
    Il posto Ideale

    RispondiElimina
  2. Que estancias,tan acogedoras!
    Besos!))

    RispondiElimina
  3. Que estancias,tan acogedoras!
    Besos!))

    RispondiElimina
  4. Beautiful offices!
    Have a lovely weekend :)
    Rosanna x
    Rose's Rooftop

    RispondiElimina
  5. Il mio ufficio avrebbe bisogno di migliorie... ma bisogna cmq contenere i costi.
    Lalu

    RispondiElimina
  6. Love the informative post, dear! xoxo

    RispondiElimina
  7. post molto utile! complimenti:)

    dai un occhiata al mio blog se ti va: https://thepeachysoul.wordpress.com/

    RispondiElimina
  8. Ottimi spunti, davvero utilissimi!
    In effetti dovrei organizzarlo anche io un angolo del genere in camera! :)
    Baci!
    S
    https://s-fashion-avenue.blogspot.it

    RispondiElimina
  9. Mi hai dato delle belle idee Carmy!
    Bacioni
    Martina
    http://www.pinkbubbles.it

    RispondiElimina
  10. Sono ottimi consigli,mi piacciono queste idee, specie le luci a LED!
    Un bacione!!

    RispondiElimina
  11. ottimi consigli! ne ho proprio bisogno!
    baci Gina

    new post
    F-Lover Fashion Blog by Gina Beltrami

    RispondiElimina
  12. Consigli più che utili ed indispensabili. Io dovrei anche riorganizzarlo in effetti perché non ho ottimizzato bene gli spazi. Vado a dare un'occhiata. ;)
    Bacione bellezza e buon weekend! :*
    Luna
    http://www.fashionsnobber.com

    RispondiElimina
  13. Mi piace molto l'ufficio bianco, così luminoso!

    xoxo
    www.bellezzefelici.blogspot.com

    RispondiElimina
  14. Ottime idee, mi piacciono molto le scrivanie e le sedie
    www.alessandrastyle.com

    RispondiElimina
  15. Quello che mi manca è una sedia ergonomica! Baci, Valeria - Coco et La vie en rose FASHION & BEAUTY

    RispondiElimina
  16. Si possono creare davvero degli angoli fantastici per lavorare da casa le tue proposte sono fantastiche un bacio

    RispondiElimina

Lascia il tuo commento a questo blog post e se hai domande oppure richieste di collaborazioni non esitare a contattarmi