Come possono i design pieghevoli migliorare i flussi di lavoro creativi?

 

Come possono i design pieghevoli migliorare i flussi di lavoro creativi

Il lavoro creativo ha sempre prosperato sulla flessibilità, la libertà di muoversi, sperimentare ed esprimere idee senza limiti. Gli smartphone pieghevoli portano quella libertà nello spazio di lavoro digitale, unendo portabilità a un potente multitasking e esperienze di visualizzazione immersive. Consentono ai creatori di disegnare, scrivere, modificare e collaborare ovunque, senza sentirsi limitati da dimensioni o layout. L'HONOR Magic V3, con la sua forma ultra-sottile e il setup a doppio schermo adattabile, rappresenta perfettamente questa evoluzione. È più di un pezzo di tecnologia; è una tela mobile che si piega per adattarsi a ogni stato d'animo creativo. I design pieghevoli non sono semplicemente innovazioni nell'hardware: sono catalizzatori per la creatività che espandono il modo in cui le persone pensano e creano.


Come i dispositivi pieghevoli potenziano il processo creativo?

Uno spazio di lavoro che si piega intorno a te

I creativi hanno spesso bisogno di più strumenti — quaderni da disegno, monitor, laptop — per dare vita alle idee. Gli smartphone pieghevoli consolidano tutto questo in un'unica postazione di lavoro fluida. Quando aperto, l'ampio display interno offre spazio per disegnare, scrivere o modificare, mentre lo schermo esterno mantiene visibili strumenti o riferimenti di accesso rapido. L'HONOR Magic V3 porta questo concetto oltre con il suo design ultra-sottile di 9,2 mm da piegato e la cerniera ingegnerizzata con precisione. Permette ai creatori di regolare l'angolo di visualizzazione senza sforzo, trasformandosi da dispositivo portatile a configurazione da scrivania in pochi secondi. Questa adattabilità crea un flusso creativo ininterrotto — dove l'immaginazione non è vincolata da una forma statica, ma supportata dal movimento e dalla versatilità.

Multitasking che rispecchia il vero ritmo creativo

La creatività raramente avviene in linea retta. Artisti, designer ed editor passano frequentemente da un'attività all'altra: schizzare un'idea, ricercare riferimenti e affinare i dettagli contemporaneamente. Gli smartphone pieghevoli consentono questo processo fluido attraverso funzioni di schermo diviso e finestra flottante. Sul HONOR Magic V3, l'ordinamento intelligente delle app da parte dell'AI organizza intelligentemente le app utilizzate frequentemente, permettendo ai creatori di accedere istantaneamente ai loro strumenti essenziali. Questo sistema riduce gli attriti, facendo risparmiare minuti preziosi che alimentano l'ispirazione. Non si tratta solo di fare più cose contemporaneamente; si tratta di farle naturalmente, con transizioni che seguono il ritmo del vero pensiero creativo. Il risultato è uno spazio di lavoro digitale che sembra meno multitasking e più una mappa mentale in movimento.

Collaborazione che sembra organica

Per i professionisti creativi, la collaborazione è fondamentale. I design pieghevoli semplificano la condivisione delle idee di persona o online. Il sistema a doppio schermo consente a uno schermo di fungere da superficie di presentazione mentre l'altro gestisce le modifiche o le note. Questa configurazione è particolarmente utile per fotografi, designer o esperti di marketing che lavorano con i clienti. Il grande schermo interno dell'HONOR Magic V3 conferisce chiarezza e presenza ai contenuti visivi, rendendo mood board, portfolio o prototipi più tattili. Combinato con la sua portabilità, il formato pieghevole consente ai creatori di mostrare il loro lavoro ovunque - da un incontro con un cliente a una caffetteria. La comunicazione creativa diventa immediata, immersiva ed espressiva, senza bisogno di dispositivi extra.

Come la tecnologia trasforma la flessibilità in potere?

Display che ispirano fiducia e comfort

L'esperienza visiva è centrale in ogni flusso di lavoro creativo. Gli smartphone pieghevoli offrono schermi ampi e ad alta risoluzione che danno vita a colori, contrasto e dettagli. L'HONOR Magic V3 integra il Display HONOR Eye Comfort e funzioni certificate TÜV Rheinland, garantendo una visione accurata riducendo l'affaticamento degli occhi durante lunghe sessioni di editing. Il suo AI Defocus Display regola l'attenzione in modo intelligente per mantenere il comfort visivo. Che si tratti di rifinire una foto, progettare un layout o leggere testi minuti, i creativi sperimentano coerenza e comfort. La capacità dello schermo di aprirsi in una visione quasi da tablet consente un controllo preciso, rendendo il lavoro creativo non solo possibile ovunque, ma anche veramente piacevole.

Portabilità che non compromette le prestazioni

I design pieghevoli ridefiniscono cosa significa lavorare ovunque. Offrono schermi ampi e funzionali senza sacrificare portabilità o resistenza. L'HONOR Magic V3 dimostra questo equilibrio con la sua struttura leggera ma robusta e una gestione efficiente dell'energia supportata dal suo avanzato sistema di batteria. È abbastanza sottile da poter essere inserito in una piccola borsa, ma abbastanza potente da gestire software creativi intensivi. Per i nomadi digitali, illustratori o video editor che si spostano tra studi e viaggi, questo equilibrio è liberatorio. Possono creare, rivedere e consegnare contenuti senza il setup tradizionale. Portabilità non significa più compromesso — significa continuità, dove il lavoro scorre senza sforzo con la vita.

Durata che supporta la creatività quotidiana

La vera creatività implica sperimentazione: piegare, capovolgere, testare e rielaborare idee ripetutamente. Gli smartphone pieghevoli devono quindi sopportare movimenti costanti. La cerniera Super Steel dell'HONOR Magic V3, progettata per 500.000 piegature, garantisce precisione e affidabilità durature. Questa durata consente agli utenti di gestire il proprio dispositivo con sicurezza, utilizzandolo sia come strumento che come compagno. Sia piegato a metà per le videochiamate sia appoggiato in piano per disegnare, la cerniera rimane stabile e reattiva. Combinato con resistenza all'acqua IPX8, garantisce resilienza in ambienti dinamici — da studi impegnati a riprese all'aperto. La durabilità potenzia la creatività eliminando l'esitazione; il dispositivo sembra pronto per ciò che l'immaginazione richiede.


Conclusione

I design pieghevoli stanno rimodellando il modo in cui le persone creano, collaborano e condividono idee. Colmano il divario tra ispirazione ed esecuzione attraverso forme flessibili, display immersivi e prestazioni intelligenti. L'HONOR Magic V3 esemplifica questa nuova generazione di strumenti creativi — elegante, robusto e progettato per adattarsi. Incoraggia il movimento, la sperimentazione e la connessione, aiutando i creatori a lavorare senza limiti. Che si tratti di disegnare concetti, perfezionare immagini o presentare progetti finali, i pieghevoli avvicinano la creatività all'istinto. Con l'avvicinarsi del HONOR Black Friday, ci ricordano che l'innovazione nel design non riguarda solo ciò che la tecnologia può fare — riguarda quanto possa plasmare senza soluzione di continuità l'immaginazione di chi la utilizza.

Leggi tutto...

Lavorare nel mondo del beauty: 5 carriere tra cui scegliere

 

Lavorare nel mondo del beauty: 5 carriere tra cui scegliere

Il settore del beauty continua a crescere, offrendo numerose opportunità professionali a chi ha passione per la cura della persona, la creatività e l’estetica. Non si tratta solo di trucco e capelli: le carriere nel beauty spaziano dall’estetica al benessere, dalla consulenza alla comunicazione visiva.

Ecco cinque carriere da prendere in considerazione per chi desidera lavorare in questo ambito dinamico.

Estetista professionista

L’estetista si occupa del benessere della pelle, delle mani, dei piedi e del corpo in generale.

Questa figura è formata per eseguire trattamenti come pulizia del viso, massaggi, depilazione e manicure. Per diventare estetista è necessario frequentare un percorso di formazione professionale riconosciuto, spesso articolato in due o tre anni, con una parte teorica e una pratica.

Molti iniziano lavorando in centri estetici, saloni o spa, ma col tempo si può anche aprire una propria attività. La relazione con il cliente è centrale: bisogna saper ascoltare, consigliare e creare un ambiente rilassante e accogliente.

Make-up artist

Il make-up artist è specializzato nel trucco per diverse occasioni: servizi fotografici, sfilate, eventi, cerimonie, cinema o teatro.

Oltre alla tecnica, serve una buona dose di creatività e la capacità di adattarsi alle esigenze del cliente o del progetto. Non è obbligatorio un titolo specifico, ma è consigliabile seguire corsi di formazione professionale per apprendere tecniche avanzate, conoscere i prodotti e costruire un portfolio.

Molti make-up artist lavorano come freelance, collaborando con fotografi, brand o agenzie. Altri si specializzano in ambiti particolari, come il trucco sposa o il trucco correttivo.

Parrucchiere o hairstylist

La figura del parrucchiere è ben nota, ma oggi si parla sempre più spesso di hairstylist: una figura che va oltre il taglio e la piega. L’hairstylist studia il volto, i colori, le tendenze, e propone un look personalizzato, unendo tecnica ed estetica.

Anche in questo caso, è richiesto un percorso formativo riconosciuto e un periodo di apprendistato. Si può lavorare in saloni, backstage di eventi, o intraprendere un percorso autonomo.

Chi vuole distinguersi deve aggiornarsi costantemente, partecipando a corsi, fiere e workshop.

Consulente d’immagine

La consulenza d’immagine è una professione in crescita, che combina elementi di moda, psicologia, comunicazione e marketing.

Il consulente d’immagine aiuta le persone a valorizzare il proprio aspetto, migliorando la percezione che hanno di sé e che trasmettono agli altri. Può occuparsi di armocromia, stile personale, guardaroba, postura e comunicazione non verbale.

Lavora spesso con liberi professionisti, aziende, artisti o persone che stanno affrontando cambiamenti nella vita personale o professionale. È una carriera adatta a chi ha uno spiccato senso estetico, empatia e capacità di analisi.

Nail artist

Il nail artist è un professionista specializzato nella cura e decorazione delle unghie.

A differenza della classica manicure, questa figura realizza vere e proprie opere d’arte, sperimentando con colori, tecniche e materiali. Per esercitare è necessario seguire corsi di formazione specifici, che insegnano l’uso dei prodotti, le tecniche di ricostruzione e decorazione, e le norme igieniche da rispettare.

Si può lavorare in centri estetici, saloni specializzati oppure come freelance, anche a domicilio. La creatività è un elemento centrale, ma è fondamentale anche la precisione e la cura dei dettagli.

Serve la Partita IVA?

Molte delle professioni nel mondo del beauty richiedono o permettono di lavorare in autonomia.

In questi casi, aprire una Partita IVA diventa essenziale per operare in regola e offrire servizi a clienti e aziende. Con la Partita IVA, è possibile fatturare i propri servizi, scaricare le spese legate all’attività e gestire in autonomia la propria carriera.

Per chi sceglie di lavorare da freelance, il regime forfettario è spesso la soluzione più conveniente: ha un’imposizione fiscale ridotta e una gestione semplificata. Tuttavia, per molti, la burocrazia può essere un ostacolo iniziale.

Per questo esistono servizi come Fiscozen, che supportano freelance e professionisti nella gestione fiscale della Partita IVA, aiutando a capire quanto si paga, cosa si può scaricare e come restare in regola.

Un settore che valorizza la passione

Lavorare nel mondo del beauty significa entrare in un contesto dove la passione, la cura e l’attenzione al dettaglio fanno la differenza.

Ogni professione richiede formazione, aggiornamento continuo e capacità relazionali. Ma chi ama il contatto umano, la creatività e il benessere troverà in questo settore uno spazio ricco di possibilità.

Le cinque carriere presentate sono solo alcuni esempi: il beauty è un mondo in continua evoluzione, aperto all’innovazione e sempre attento ai cambiamenti della società.


Leggi tutto...

Sei consigli per acquistare su Amazon risparmiando

Codici sconto Amazon


Amazon è senza dubbio uno dei marketplace più utilizzati al mondo, ma sai che ci sono diversi modi per risparmiare sui tuoi acquisti? In questa guida scoprirai sei consigli pratici per ottenere il massimo dai tuoi acquisti, approfittare di codici sconto Amazon e persino guadagnare buoni Amazon gratuitamente.

1. Controlla sempre i codici sconto Amazon

Uno dei modi più semplici per risparmiare è approfittare dei codici sconto Amazon. Questi codici possono essere utilizzati per ottenere sconti immediati su prodotti selezionati. Per trovarli vi basta andare nella pagina dedicata CLICCANDO QUI, dove troverete la sezione Coupon, con tutti gli articoli con sconti imperdibili, per attivarli:

  • In molti casi vi basterà spuntare le apposite caselle presenti accanto ai prezzi degli articoli di vostro interesse.
  • In altri casi troverete il codice buono sconto nella descrizione, che dovrete copiare e poi incollare nell'apposito spazio in fase di pagamento.

2. Sfrutta Amazon Warehouse

Amazon Warehouse, ora chiamata Seconda Mano è una sezione dedicata a prodotti usati, resi o con imballaggio danneggiato, venduti a prezzi scontati. Tutti gli articoli sono controllati e hanno la garanzia Amazon, quindi puoi acquistare in sicurezza risparmiando spesso anche più del 50% rispetto al prezzo originale.

Ovviamente prima di acquistare leggi bene la descrizione, se ad esempio è un articolo in buone condizioni ecc. anche perché c'è sempre specificato.

Interessante è anche la sezione Ricondizionati, resi o prodotti usati che vengono rimessi a nuovo, ideale se cercate smartphone, PC ecc. a un prezzo competitivo.

3. Iscriviti ad Amazon Prime per accedere alle offerte esclusive

Se acquisti spesso su Amazon, l’abbonamento ad Amazon Prime può farti risparmiare molto nel lungo periodo. Con Prime hai accesso a:

  • Spedizioni gratuite e veloci su milioni di prodotti senza alcun vincolo di ordine minimo.
  • Offerte anticipate su eventi come il Prime Day.
  • Amazon Prime Video, Amazon Music e altri servizi inclusi.

Tra l'altro se non ti sei mai iscritto, puoi provare Amazon Prime gratis per 30 giorni e valutare se fa al caso tuo.

4. Attiva le notifiche per le offerte lampo

Le offerte lampo su Amazon durano poche ore e permettono di acquistare prodotti a prezzi ridotti. Per non perderle:

  • Scarica l’app Amazon e attiva le notifiche per le offerte.
  • Visita la sezione delle offerte giornaliere.
  • Aggiungi prodotti alla lista desideri per essere avvisato quando scendono di prezzo.

5. Non perdere le offerte che ti fanno guadagnare buoni Amazon gratis

Lo sapevi che esistono metodi per ottenere buoni Amazon gratuiti? Infatti qui sul mio blog magazine ve le segnalo sempre, dopo averle testate io stessa, ad esempio, c'è  l'offerta proposta da Isybank per ottenere buoni Amazon da 30 euro ciascuno.

6. Controlla i prezzi con strumenti di monitoraggio

I prezzi su Amazon variano spesso, quindi è utile monitorarli prima di acquistare. Puoi farlo con:

  • Strumenti come Keepa o CamelCamelCamel, che tracciano l’andamento dei prezzi.
  • La funzione "Avvisami" su Amazon, che ti notifica quando un prezzo cala.

Consigli extra

Amazon è una grande community, quando puoi lascia le tue recensioni sui prodotti acquistati oltre ad aiutare i potenziali clienti, potresti in futuro anche essere scelto per il programma Amazon Vine, che ti consentirà di ricevere articoli gratis da recensire.

Se sei attivo sui social, prendi in considerazione di iscriverti al programma di affiliazione Amazon, che ti consentirà di guadagnare qualche entrata extra.

Conclusione

Risparmiare su Amazon è possibile con i giusti accorgimenti. Ricorda sempre di controllare offerte codici sconto Amazon, monitorare i prezzi e approfittare di programmi che offrono buoni Amazon gratuiti. Seguendo questi consigli, i tuoi acquisti online saranno più convenienti che mai!

E se vuoi altri consigli per risparmiare e guadagnare con Amazon e essere aggiornato su tutte le novità allora tieni d'occhio il mio blog o seguimi sui miei social.

Leggi tutto...

Perché un blog post dura nel tempo (e un post social no)

 

Perché un blog post dura nel tempo (e un post social no): il potere del contenuto evergreen


Nel mondo digitale di oggi, molte aziende investono tempo ed energie nei social media, pubblicando contenuti che nel giro di pochi giorni vengono dimenticati. Ma cosa succede quando vogliamo creare un contenuto che continui a generare traffico, visibilità e conversioni nel tempo? La risposta è semplice: un blog post.

Un articolo ben scritto e ottimizzato può portare benefici per mesi, persino anni, mentre un post virale sui social, per quanto efficace nell’immediato, perde rapidamente la sua rilevanza. In questo articolo scoprirai perché il blog è uno strumento fondamentale per la crescita di un brand e come il contenuto evergreen può essere una risorsa strategica per il successo online.

1 Il valore del traffico organico nel tempo

I social media sono temporanei, un blog post no.

Un post sui social può ottenere un’enorme visibilità nelle prime ore dalla pubblicazione, ma la sua efficacia cala rapidamente a causa della continua evoluzione degli algoritmi e della natura effimera delle piattaforme.

Un blog post, invece, ha il vantaggio di essere indicizzato dai motori di ricerca e di comparire nei risultati di Google anche mesi o anni dopo la pubblicazione. Questo significa che, mentre un post social è visibile solo finché l’algoritmo lo spinge, un articolo su un blog può continuare a portare nuovi lettori giorno dopo giorno, quindi nuovi potenziali clienti.

Un esempio concreto che evidenzia la differenza tra collaborazioni blogger e influencer

Immagina di scrivere un post su Instagram con consigli su come scegliere il miglior prodotto per il tuo settore. Per quanto possa ottenere like e condivisioni, dopo pochi giorni sarà perso nel feed. Se invece scrivi un blog post ben strutturato con la stessa informazione, gli utenti potranno trovarlo su Google ogni volta che cercheranno consigli su quell’argomento.


2 L’ottimizzazione SEO: un vantaggio imbattibile

Quando pubblichiamo contenuti sui social, dobbiamo sperare che l’algoritmo decida di mostrarli al nostro pubblico. Ma con un blog, abbiamo un’arma potentissima: la SEO (Search Engine Optimization).

Un post ben scritto e ottimizzato per i motori di ricerca può posizionarsi per parole chiave strategiche, portando traffico organico costante e gratuito nel tempo.

Come funziona la SEO per un blog post?

Indicizzazione su Google: Un blog post viene memorizzato dai motori di ricerca e può essere trovato dagli utenti anche molto tempo dopo la pubblicazione.

Posizionamento per parole chiave: Se un articolo è ottimizzato con le giuste keyword, sarà più facile trovarlo quando un utente cerca informazioni sull’argomento.

Autorità del dominio: Più blog post vengono pubblicati con link verso il nostro sito, più questo acquisisce autorevolezza e migliora la sua posizione su Google, ovviamente questo accade maggiormente se si scelgono blog autorevoli.


3. Il contenuto evergreen: un investimento a lungo termine

Cosa significa “evergreen”?

Un contenuto evergreen è un articolo che rimane rilevante nel tempo, indipendentemente dalle mode o dalle tendenze del momento. Esempi di contenuti evergreen sono:


  • Guide pratiche e tutorial
  • Recensioni su articoli, servizi o location
  • Consigli e strategie per migliorare un’attività
  • Articoli informativi su argomenti sempre attuali


Se ben realizzati, questi articoli continuano a ricevere visite, condivisioni e interazioni anche a distanza di anni.

Caso pratico: blog post vs. post social

Poniamo il caso che un’azienda pubblichi un post su Facebook con una promozione speciale. Il post avrà visibilità per qualche giorno, poi finirà nel dimenticatoio.

Se invece decide di far scrivere e far pubblicare un blog post con una guida dettagliata su come usare il suo prodotto o una recensione, quel contenuto potrà essere trovato dai potenziali clienti anche anni dopo, aumentando le possibilità di vendita.


4. Costruire autorità e fiducia attraverso il blog

Un blog post non serve solo a portare traffico, ma aiuta anche a costruire un rapporto di fiducia con il pubblico.

Mentre i social sono spesso usati per contenuti brevi e veloci, un blog permette di  essere molto dettagliato e quindi utile per i lettori. Questo è un elemento chiave per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli già acquisiti.

Conclusione: un blog è un vero investimento per il tuo brand

Se vuoi davvero far crescere il tuo business online, non puoi affidarti solo ai social media. Un blog post ben scritto è un asset che lavora per te nel tempo, generando traffico costante, aumentando l’autorevolezza del tuo brand e migliorando il tuo posizionamento su Google.

I social possono darti una spinta iniziale, ma è il blog che ti garantisce risultati duraturi. Sei pronto a investire nella creazione e/o pubblicazione di contenuti evergreen

Leggi tutto...

Yogurt Greco 0% Grassi: 10 Idee per Renderlo Gustoso e Sfizioso

Yogurt greco 0% grassi

Lo yogurt greco 0% grassi è un alimento molto apprezzato nelle diete salutari e nei piani alimentari per il controllo del peso. È ricco di proteine, povero di grassi e altamente saziante, rendendolo ideale per chi vuole mantenersi in forma senza rinunciare al gusto. Inoltre, favorisce la salute intestinale, grazie ai fermenti lattici vivi, e contribuisce alla costruzione della massa muscolare.

Tuttavia, molti trovano il suo sapore troppo neutro o leggermente acidulo. Fortunatamente, esistono diversi modi per renderlo più gustoso senza aggiungere troppi zuccheri o calorie extra. Scopriamo insieme 10 idee per migliorare il sapore dello yogurt greco 0% grassi!

1. Aggiungi Frutta Fresca

La frutta è il miglior alleato per dolcificare lo yogurt in modo naturale. Puoi scegliere tra:

  • Frutti di bosco come mirtilli, lamponi e fragole, ricchi di antiossidanti.
  • Banane per una dolcezza extra e un apporto di potassio.
  • Mele e pere, magari cotte con un pizzico di cannella.

2. Dolcificanti Naturali

Se desideri un tocco di dolcezza senza zuccheri prova:

  • Mezzo cucchiaino di miele o sciroppo d’acero.
  • Stevia o eritritolo per una versione senza calorie oppure del semplice dolcificante in gocce, personalmente utilizzo il Diete.Tic.

3. Frutta Secca e Semi

Aggiungere una manciata di noci, mandorle, nocciole o semi di chia dona croccantezza e aumenta l’apporto di grassi sani.

4. Avena o Muesli

Perfetto per una colazione nutriente: aggiungi fiocchi d’avena o muesli senza zuccheri per una maggiore sazietà, meglio se integrali.

E per un opzione più golosa ma poco calorica allora in una padella antiaderente aggiungi due cucchiai di fiocchi di avena,un po' di cacao amaro e mezzo bicchiere di acqua e dolcificante, con un mestolo di legno mescola per bene e poi aggiungi allo yogurt greco, puoi mangiare tutto subito oppure puoi farlo raffreddare in frigo.

5. Cacao Amaro

Per un gusto cioccolatoso, mescola un cucchiaino di cacao amaro in polvere nello yogurt. Se vuoi un effetto più goloso, aggiungi anche qualche goccia di cioccolato fondente.

6. Cannella e Spezie

La cannella, il cocco rapè, lo zenzero in polvere o un pizzico di noce moscata possono arricchire lo yogurt senza aggiungere calorie.

7. Burro di 100% Frutta Secca 

Un cucchiaino di burro di arachidi, burro di mandorle o tahina rende lo yogurt più cremoso e saporito.

8. Crea dei biscotti fit

Dolcifica 250 gr. di yogurt greco, aggiungi 100 gr. di farina di avena, gocce di cioccolato q.b. e mezzo cucchiaino di lievito per dolci.

Aiutati con un cucchiaio e forma delle palline, potrai cuocerle in friggitrice ad aria a 180 gradi per 15/30 minuti, sono buoni sia caldi che freddi.

9. Utilizzalo per un dessert freddo

La versatilità dello Yogurt greco ci permette di utilizzarlo per creare un gustoso dessert freddo, da mangiare per colazione oppure a fine pasto o come spuntino.

Prendi un paio di biscotti secchi, sbriciola e aggiungili in una coppetta o ciotola, aggiungi caffè e mescola per creare la base del dolce fit, ora aggiungi lo yogurt greco (meglio se lo dolcifichi prima e volendo puoi aggiungere anche un po' di farina di cocco), poi al di sopra aggiungi qualcosa di goloso, ad esempio gocce di cioccolato oppure aggiungi un po' di cioccolato fondente sciolto oppure crea una cremina con un po' di cacao amaro e un pochino di acqua. Fa riposare in frigo tutta la notte oppure in freezer se vuoi mangiarlo dopo un'oretta.


10. Combinazioni Speciali

Per un’esperienza gourmet, prova queste idee:

  • Yogurt con mela cotta, cannella e noci.
  • Yogurt con cacao, burro di arachidi e granella di nocciole.
  • Yogurt con cocco rapè, scaglie di cioccolato e banana.

E se non ami la consistenza dello Yogurt greco

Alcune persone odiano la consistenza cremosa, ma per renderlo con la consistenza uguale a un yogurt classico, basta semplicemente aggiungere un po' d'acqua, una buona idea golosa è aggiungerò un po' di latte di mandorle senza zucchero.

Basta osare

Ultimo consiglio ma non per importanza, cercate di osare, seguite i vostri gusti, non abbiate paura di sperimentare  nuove ricette con lo yogurt greco e vi assicuro che troverete il modo più giusto per rendere lo yogurt greco il vostro spuntino preferito!

Personalmente la mia merenda ideale è fatta di yogurt greco dolcificato abbinato a una mela verde, che taglio a fette piccole e poi le mangio dopo averle prima immerse per metà nello yogurt greco. E ve lo dice chi prima odiava lo yogurt greco e spesso lo utilizzo per fare dei dolci fit.


Leggi tutto...