Come influisce l’utilizzo di un intimo confortevole nella vita quotidiana

Biancheria intima

Una biancheria intima confortevole influisce direttamente sull’umore e, nondimeno, dirige indirettamente l’atmosfera del nostro quotidiano. Questo perché il comfort è un fattore che rivaleggia con la sicurezza, e quando indossiamo un capo disagevole proviamo un sottile malessere. Di conseguenza, anche la percezione degli altri nei nostri confronti può cambiare.

Perciò, anche quello che indossiamo sotto i vestiti è importante. Non a caso, la biancheria intima è a stretto contatto con la pelle e una sua composizione inadatta può causare irritazione, prurito e fastidio, fonti di distrazione e di disagio. A lungo andare può altresì causare delle reazioni croniche difficili da gestire e da eliminare.

Invece, acquistando intimo online su SensiMadeinItaly.com, siamo sicuri di non incorrere in sensazioni negative, poiché i capi presenti in assortimento sono di qualità e studiati per favorire il benessere, per mezzo di tessuti traspiranti, modellanti e contenitivi a fasce differenziate.

Questione di percezione: come appariamo agli occhi degli altri


Siamo sempre molto attenti a come ci vestiamo, poniamo la nostra massima riflessione sull’immagine che rimandiamo, senza considerare alcuni aspetti di estrema rilevanza, come per esempio la comodità, soprattutto per quanto concerne le donne.

Eppure, affinché gli altri abbiano una visione positiva della nostra figura, dobbiamo controllare anche le sensazioni e le emozioni che emaniamo. Perché sono quelle inconsciamente udibili da chiunque, le quali possono interferire nella percezione dell’immagine.

Quando non stiamo bene, per quanto cerchiamo di mascherarlo, sarà visibile a tutti. Vuoi per una questione gestuale, o per una lettura intima ed emotiva, la falsità del nostro comportamento apparirà oltraggiosamente evidente.

Cambiando le nostre abitudini, e scegliendo dei capi rivolti al nostro benessere, pur senza dimenticare l’aspetto estetico, possiamo migliorare alcuni aspetti del quotidiano che intimamente creano disagio. 


Potenziali problematiche che si manifestano con una biancheria intima scomoda


Indossare una biancheria intima piuttosto comoda ha un forte impatto sulla nostra fiducia e sulla nostra autostima. La situazione si verifica perché finalmente ci sentiamo allineate alla nostra pelle e riusciamo a concentrarci sugli altri aspetti della nostra vita.

In particolare quella biancheria che ci avvolge e ci coccola, come i modelli realizzati con materiali traspiranti e quindi leggeri, e quei capi che modellano la figura per nascondere gli inestetismi che tolgono parte della nostra sicurezza.

Tale sicurezza si irradia in altri ambiti della nostra vita, e si riversa in maniera speculare sia nelle relazioni personali sia in quelle professionali, aumentando le nostre potenzialità e rafforzando le nostre peculiarità.

Di fatto, acuiscono le prestazioni fisiche, andando a favorire i movimenti a discapito della sensazione di insacchettamento che proviamo con alcuni capi di intimo che stringono e non lasciano respirare la pelle.

Ma l’aspetto essenziale è quello che riguarda la cura della nostra salute, poiché tessuti non anallergici o poco traspiranti portano una serie di problematiche che possono sfociare in infezioni o fastidiose irritazioni.

Va da sé che una volta accolto il punto della questione, diventa impossibile non riflettere sul ruolo che riveste l’intimo rispetto al nostro benessere. Se ci sentiamo allineati al nostro sé, diventiamo estroversi, ricettivi e pronti ad affrontare qualsiasi sfida la vita ci proponga.

Leggi tutto...

Ibiza - Quattro posti da visitare

Ibiza cosa visitare
Ibiza, travel tips, cosa visitare

Se stai programmando di visitare Ibiza per la prima volta, allora oggi vogliamo consigliarvi i posti assolutamente da visitare, ma per prima cosa vi raccomandiamo di organizzarvi al meglio e non fermarvi solo alla prenotazione di biglietti e soggiorno, ma provvedete anche a prenotare un auto su autonoleggio es canar così potrete spostarvi in modo veloce da un posto all'altro, senza sprecare tempo prezioso.

Ibiza è colma di luoghi affascinanti e ricchi di storia da poter visitare, insomma c'è davvero l'imbarazzo della scelta, ecco perché abbiamo deciso di consigliarvi quattro tappe assolutamente imperdibili.


 Playa D'En Bossa - Non solo mare, ma anche divertimento! 

Sono molte le spiagge ad Ibiza e di certo ne visiterete più di una, ma tra queste non deve assolutamente mancare quella di Playa D'en Bossa, anche perché è la spiaggia più lunga di Ibiza, ricca di tantissimi beach bar con dei bravissimi DJ, quindi relax, divertimento, mare e musica in sottofondo.

Inoltre qui sono presenti alcuni dei locali più famosi di Ibiza, ad esempio l'Ushuaia, ecco perché in molti decidono di soggiornare proprio a Playa D'En Bossa perché sia di giorno che di notte non ci si può mai annoiare.

 Puig des Molins - La necropoli, patrimonio dell'umanità 

A Puig Des Molins potrete visitare la necropoli più grande del mondo, che tra l'altro è stata anche dichiarata dall'Unesco come Patrimonio dell'Umanità, un tour ricco di storia tra ipogei e grotte, fino ad arrivare a scoprire dove sono stati sepolti gli antichi abitanti di Ibiza, ben 350 tombe.

Ovviamente dovrete visitare anche il museo monografico, con ben cinque sale, grazie a cui potrete ripercorrere tutta la storia della necropoli punica.

Il centro storico Dalt Vila - Un viaggio nella storia di Ibiza 

Camminare per il centro storico di Ibiza è un'esperienza che difficilmente potrete dimenticare, perché ne resterete totalmente affascinanti e farete un vero e proprio salto nel passato.

Ricca di strette strade e piazze ricche di storia e circondata da mura antiche rinascimentali che furono aggiunte per poter difendere la città da eventuali attacchi.

 

Il porto di Ibiza - Non solo shopping

Situato proprio ai piedi di Dart Vila, è la tappa perfetta per chi vuole godersi anche un po' di shopping.

Infatti nel quartiere La Marina di Ibiza, detto appunto il porto, ci sono tantissimi negozi, sia piccole boutique, sia negozi con marchi di brand molto famosi e non mancano neppure i mercatini, dove potrete acquistare i vostri souvenirs.

Ovviamente anche qui non mancano bar, ristoranti e altri piccoli locali, quindi la movida notturna è assicurata.

Inoltre qui spesso potrete vedere ballerini e ballerine sfilare per fare pubblicità alle loro serata nelle più famose discoteche di Ibiza 

Ovviamente se avete qualche giorno in più a disposizione, noi vi consigliamo di  andare anche a Formentera.

Vale lo stesso discorso fatto a inizio post e cioè oltre a prenotare biglietti per il traghetto e soggiorno, cercate anche un  noleggio auto economico Formentera , così potrete anche qui visitare le tappe più belle dell'isola in modo veloce.



Leggi tutto...

Aeroporto internazionale di Napoli: parcheggio, arrivi e autonoleggio. Cosa devi sapere

Aeroporto Napoli

L’aeroporto internazionale di Napoli si colloca in posizione Capodichino. È uno dei punti più strategici per chi vola non solo per l’intera area campana, ma per tutto il sud Italia.

Dopo Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Bergamo Orio al Serio rappresenta il quarto scalo più frequentato a livello nazionale. Ma cosa offre in termini di servizi e accoglienza? I parcheggi da questo punto di vista sono estremamente utili.  

Quali sono i parcheggi dell'aeroporto di Napoli? 

Un buon aeroporto che si rispetti deve avere forniture di parcheggi piuttosto efficaci e funzionali ed è proprio il caso dell’aeroporto di Napoli. Sono ben 4 i parcheggi che consentono la sosta breve dell’utente. Si chiamano P2, P3, P4 e P5.

Sono indicati, per l’appunto, per quei viaggiatori che hanno necessità di sostare per poco tempo, generalmente un paio d’ore. La sosta di un’intera giornata può arrivare a costare tra i 35 e i 40 euro. 1 ora di parcheggio equivale a spendere sui 3,50 euro.

Il P3 dà la possibilità di usufruire di posti al coperto. Un vantaggio non da poco per chi ha necessità di dover lasciare la propria macchina in aeroporto. Quest’area di parcheggio, inoltre, offre agevolazioni di 1,50 euro per coloro che si fermano non oltre i 30 minuti di sosta.

Il parcheggio esclusivamente pensato per la sosta a lungo termine si chiama P1 ed è distante più o meno 300 m dal terminal delle partenze. Sul sito di Parkcare è possibile effettuare tutte le prenotazioni del caso. Prevista sorveglianza H24 e l’ingresso con riservato e personale codice d’accesso.

L’area bacio al volo è quella particolare delimitazione consentita agli accompagnatori dei viaggiatori al fine di poterli scaricare con i loro bagagli, ma si può stare lì al massimo 10 minuti, altrimenti scatta la sanzione. 

Da aeroporto di Napoli al centro: come si arriva?


I collegamenti dall’aeroporto di Napoli al centro della città sono favoriti dall’Alibus.

L’autobus in questione permette un collegamento frequente con un ritmo di una corsa ogni 15 minuti in media.

L’Alibus ferma alla stazione centrale e al porto di Napoli, due punti estremamente strategici e dai quali si può raggiungere facilmente il centro storico anche a piedi. Il biglietto Unico è valido 90 minuti e ha un costo di 5 euro. Naturalmente il taxi può essere un’alternativa da considerare, soprattutto se non si vuole restare ristretti all’interno di un bus.

Ma è decisamente più costosa, a maggior ragione se non si è un folto numero di persone. In cantiere entro il 2025 la possibilità di servirsi della nuova fermata metro linea 1 che giungerà direttamente dall’aeroporto al centro e viceversa. Annuncio ufficiale dato dall’amministrazione comunale napoletana.


Arrivi all'aeroporto di Napoli: come si vedono?


Il terminal degli arrivi è praticamente adiacente rispetto al terminal partenze. Sono talmente vicini che quasi si toccano tra loro. Una volta varcata la soglia d’ingresso ci si imbatte in un’enorme display dal quale si può controllare lo stato dei voli. 

Le informazioni riportate riguardano soprattutto data, origine, numero di volo, compagnia aerea e orario previsto di arrivo. Tramite il sito della Gesac, la società che gestisce l’intero aeroporto, si possono monitorare tutte queste informazioni anche se non si è fisicamente lì.


Come si noleggia un'auto nell'aeroporto di Napoli?

In linea con tutti gli altri scali d’Italia, l’aeroporto di Napoli offre un servizio di noleggio auto alquanto vasto e variegato. Gli autonoleggi sono situati a pochissima distanza dal terminal arrivi. Per raggiungerli viene messa a disposizione una navetta, rigorosamente in forma gratuita, che passa grossomodo ogni 10 minuti.

Facile e veloce il servizio noleggio attraverso piattaforme come Booking, tanto per citare un esempio illustre, su cui si appoggiano le migliori compagnie. Il primo passo è scegliere un’auto e valutare le migliori offerte da parte dei migliori marchi. 

Una volta visualizzata l’offerta e le informazioni più importanti connesse, si stabilisce la data di ritiro e la data di consegna. Completata la prenotazione e l’ultimo step del pagamento, sarà cura dell’agenzia di riferimento aprire il suo sportello e dare le informazioni all’utente su dove e in che modo ritirare l’auto.

Quali sono i voli diretti da Napoli?

Napoli ha aumentato considerevolmente le sue tratte aeree nel corso degli anni. Divenuta meta turistica tra le più privilegiate in assoluto da parte di turisti italiani e stranieri. Da Napoli si arriva, ma si può anche partire senza particolare stress, naturalmente.

I voli nazionali diretti sono proiettati soprattutto verso le due sponde di Roma e le due sponde di Milano. Ma non mancano i collegamenti con le isole operate per lo più da compagnie aeree come Ryanair e Easyjet.

I voli internazionali permettono di arrivare praticamente ovunque. Da Parigi ad Amsterdam, passando per Barcellona, Londra e Berlino. Oltre 100 le destinazioni facilmente raggiungibili. Ogni compagnia aerea, dalla high-cost alla low-cost, cerca di mettere nelle migliori condizioni possibili i propri viaggiatori attraverso l’installazione di sale d’attesa, punti d’incontro e quant’altro.

Tra l’altro, c’è da dire che all’interno dell’aeroporto c’è un ottimo wi-fi e anche delle porte USB per poter caricare lo smartphone, che sia Android o iPhone. Ciò consente, quindi, di poter trascorrere il tempo d’attesa nella massima comodità e, magari, di poter fare quelle attività che erano in sospeso. Quelle ludiche, per chi tenta la fortuna ai casinò per sistema operativo Android (sempre in maniera responsabile) o IOS, per chi sta sfidando i suoi amici in una gara all’ultima rete e chi, invece, deve concludere un progetto.

Anche se soprattutto i primi due contemplano la visione di video, con il wifi dell’aeroporto non c’è problema: è molto veloce e supporta lo streaming video.


Dove si trova l'aeroporto internazionale di Napoli?

L’aeroporto internazionale di Napoli, geograficamente parlando, si trova nella zona di Capodichino. Per essere ancora più precisi in Viale F. Ruffo di Calabria, 80144. La zona indicata è nell’area nord del capoluogo campano. Ai suoi confini territori considerati difficili come Scampia e Poggioreale. La distanza dal centro di Napoli è di circa 4 km.

L’aeroporto in questione si colloca nell’ambito di una densità abitativa piuttosto sviluppata nei dintorni. Uno dei motivi per cui questo contesto implica una mole di traffico sulla strada principale molto compressa, soprattutto in concomitanza con il periodo estivo.

Il traffico c’è ed è pressoché impossibile evitarlo in determinati momenti. I disagi sono enormi da questo punto di vista, enfatizzati da una forte criticità di fondo derivante dal rumore degli aerei in fase di decollo e di atterraggio.

Una storia vecchia che coinvolge soprattutto gli abitanti delle zone limitrofe, ma che non è mai stata presa troppo sul serio. Tanto è vero che nel tempo si sono conclusi dei lavori riguardanti la realizzazione di nuovi stalli di sosta che, di fatto, finiscono per modernizzare ulteriormente lo spazio.
Leggi tutto...

Leggy Dream by Em-Care - Trattamento drenante anticellulite

 

Bende drenanti anticellulite
Trattamento drenante anticellulite


Se la cellulite è il tuo peggior incubo e il tuo sogno è avere gambe sane e belle allora continua a leggere questo articolo perché ho trovato un trattamento anticellulite davvero efficace, un vero e proprio must have per la tua beauty routine, che oltre ad attenuare e prevenire gli inestetismi della cellulite, va anche a drenare, contrastando la ritenzione idrica, per gambe più toniche e leggere.

Si chiama Leggy Dream by Em-Care, un kit con tutto l'essenziale per un trattamento completo e professionale per le nostre gambe da poter effettuare comodamente a casa, perfetto per chi non ha tempo a disposizione per recarsi presso centri estetici.

Il kit comprende:

  • Collant anticellulite drenante da 20 denari, imbibito di gel salino.
  • Ricarica gel salino, per effettuare altre quattro applicazioni.
  • Crema salina, il cui utilizzo va alternato al collant, dose per cinque utilizzi.
  • Pantacartene riutilizzabile.

Come va effettuato il trattamento anticellulite e drenante con il kit Leggy Dream

Innanzitutto va indossato il collant, se si tratta del primo utilizzo allora è già imbibito di gel salino quindi dovremo solo aprire la busta che lo contiene, tra l'altro è una busta richiudibile, estrarre il collant e indossarlo.

Poi indossiamo al di sopra del collant il pantacartene e prima di togliere il tutto attendiamo almeno una cinquantina di minuti, quindi potremo approfittarne per rilassarci un po' magari guardando la tv, leggendo un libro ecc. insomma ritagliamoci un po' di tempo tutto per noi!

Una volta tolto il pantacartene ed il collant, massaggiamo delicatamente il gel salino residuo sulla pelle, fino a completo assorbimento.

Ovviamente laviamo sia il pantacartene che il collant, basta dell'acqua tiepida, non c'è bisogno di detergenti, mettiamo ad asciugare il primo, mentre per il collant strizziamolo per bene, riponiamolo nella sua busta e versiamo all'interno una ricarica di gel salino e cioè un quarto del gel contenuto nel flacone, basta seguire le tacche riportate sull'etichetta e poi richiudiamo per bene la busta, in questo modo per il prossimo trattamento il nostro collant anticellulite già sarà pronto.

Il giorno dopo va applicata la crema salina, che tra l'altro porta molti benefici, non solo agli inestetismi ma va anche a rilassare i muscoli, infatti è ideale per chi ha spesso gambe stanche oppure per chi soffre di caviglie gonfie ecc.

A questo punto bisogna ripetere il tutto nei giorni successivi, quindi alternare un giorno di trattamento con il collant drenante con un giorno di applicazione della crema salina.

Il trattamento avrà la durata di dieci giorni, infatti il kit include le dosi esatte per cinque trattamenti con il collant e gel salino e cinque applicazioni di crema.

La costanza è  il segreto per gambe perfette

Ovviamente per dei risultati più evidenti e duraturi c'è bisogno di molta costanza, ecco perché è consigliato continuare con dei trattamenti di mantenimento.

Per farlo ci basterà affidarci sempre a questo kit, ma questa volta dovremo procedere con una frequenza di trattamenti più soft, inserendo un giorno di pausa dopo i due giorni di trattamenti con collant e con crema, quindi i kit Leggy Dream acquistati per i trattamenti di mantenimento non  ci dureranno ciascuno 10 giorni ma ben 20 giorni.

Insomma più costanza e trattamenti utilizzeremo questo inverno e più saremo pronte per la prova costume della prossima estate.


Ma perché questo kit è davvero efficace?

Perché è stato creato utilizzando i migliori principi attivi per contrastare la cellulite e drenare, infatti il gel salino contiene:

  • I sali del Mar Morto a saturazione, che riescono a combattere la cellulite e a prevenirla, eliminando le tossine e i liquidi in eccesso.
  • Il composto iodato, che ha proprietà drenanti che vanno a contrastare la ritenzione idrica.


Mentre la crema salina contiene:

  • L'estratto di edera, che  oltre ha contrastare la cellulite ha proprietà drenanti, idratanti e calmanti.
  • Focus, con proprietà idratanti, snellenti, rimodellanti e emollienti.


Le mie prime impressioni sul kit

Ho già effettuato quattro giorni di trattamento e già noto le gambe più toniche e la pelle è visivamente più compatta e omogenea nei punti più critici, insomma le smagliature sono molto meno evidenti rispetto a prima.

Inoltre amo la sensazione di freschezza e idratazione di questo trattamento, una vera e propria coccola e nonostante la mia pelle particolarmente sensibile non mi ha recato nessun problema.

E devo dire che mi sento le gambe molto più leggere, mentre prima, avendo ripreso da poco la cyclette erano più affaticate, ecco perché mi sento di consigliare questo kit anche a chi va in palestra o svolge attività sportive o si allena a casa.

Ovviamente altro punto di forza di questo trattamento anticellulite è la sua facilità di utilizzo, soprattutto se andiamo a paragonarlo a trattamenti simili ma basati sulle bende drenanti, la cui applicazione necessita comunque di un aiuto, invece con il collant è tutto più semplice, infatti possiamo fare tutto da sole e tra l'altro aderisce molto meglio alla pelle rispetto al classico bendaggio drenante, andando ad agire non solo sulle gambe, ma anche sui fianchi, glutei e punto vita.

Dove acquistare il kit Leggy Dream

Si può acquistare direttamente su Amazon, vi basta CLICCARE QUI, il prezzo è di circa 45 euro, un vero affare considerando il fatto che si tratta di ben dieci giorni di trattamento intensivo professionale.


Em care trattamento anticellulite
Trattamento anticellulite con collant


trattamento anticellulite
Leggy Dream, trattamento con sali del mar morto


Ricarica gel salino per collant drenanti
Gel salino, ricarica per collant

crema anticellulite per gambe
Crema salina


crema anticellulite per gambe
Pantacartene riutilizzabile

EM-CARE Collant Drenanti
Collant con gel salino per bendaggio drenante

bende drenanti
Collant anticellulite










Leggi tutto...

I prodotti beauty must have al profumo di cocco

Prodotti con profumo di cocco

Come profumare di Cocco


Per chi ama i profumi dalle note dolci ed esotiche allo stesso tempo, quella al Cocco è la profumazione ideale, che a nostro avviso è perfetta anche d'inverno perché con le sue note fresche e estive riesce a metterci di buon umore anche nelle giornate più uggiose.

Ecco perché questo post è dedicato a chi si sta chiedendo come fare a profumare di cocco e riuscire a lasciare la scia travolgendo con questa dolce fragranza anche chi vi sta intorno.

Il segreto è solo uno, scegliere i prodotti giusti, senza dover necessariamente spendere troppi soldi.

Vi suggeriamo cinque prodotti al profumo di cocco davvero ottimi, sta a voi decidere se utilizzarli tutti o solo in parte, diciamo che il risultato migliore e più persistente lo danno in combo, ma anche utilizzati singolarmente vi faranno profumare di cocco.


Aquolina bagno doccia al cocco delicato

Il brand aquolina credo sia tra i più apprezzati in fatto di fragranze dolci e particolari, anche se bisogna dire che alcuni prodotti hanno delle profumazioni troppo intense che tendono a stancare.

Non è però questo il caso del bagno doccia al cocco delicato, perché ha una fragranza avvolgente e che persiste abbastanza sulla pelle, inoltre ha una consistenza cremosa che rende ancora più piacevole il suo utilizzo.

E' acquistabile presso diverse profumerie, anche online ad esempio sullo store  di Douglas.
aquolina bagno doccia al cocco
Bagno doccia al cocco

Dove crema corpo al corpo Restoring Care

Questa crema corpo firmata Dove non solo ha una profumazione al cocco davvero avvolgente ma è anche estremamente idratante.

Infatti è ideale anche per chi ha una pelle particolarmente secca, perfetta d'applicare dopo un bagno rilassante o dopo una doccia veloce, anche perché si assorbe abbastanza velocemente.

Anche questa ha una buona persistenza sulla pelle, il suo profumo ricorda molto quella di alcuni famosi solari e ha una consistenza più fluida che cremosa.

Abbiamo notato che non è molto reperibile nei negozi fisici ma per fortuna CLICCANDO QUI la troverete su Amazon.

Dove crema corpo al cocco
Crema corpo al profumo di cocco



Shampoo Garnier Ultra Dolce Latte di Cocco e Macadamia 

Sono molti i prodotti per capelli con profumazione al Cocco, tra quelli più apprezzati ci sono quelli della Garnier, in particolare questo al latte di cocco e macadamia.

Oltre ha una profumazione abbastanza persistente lascia i capelli ben idratati e luminosi.

Per chi ha i capelli particolarmente crespi e vuole un effetto lisciante allora può optare per la versione con olio di cocco e burro di cacao, anche questo ha una profumazione avvolgente.

Sono reperibili sia online che presso i supermercati.

Garnier shampoo al cocco
Shampoo al cocco Ultra Dolce di Garnier

Nanì acqua profumata cocco e ribes

Per completare vi suggeriamo un'acqua profumata di Nanì che vede il connubio perfetto di cocco e ribes, che vanno a creare una fragranza fresca e avvolgente, ideale per chi ama i profumi fruttati.

Ha anche una buona persistenza sulla pelle, almeno un tre ore ed è molto per un'acqua profumata e il suo packaging la rende perfetta da tenere in borsetta.

Costa pochi euro ed è acquistabile presso molti negozi, tra cui acqua e sapone.



Acqua profumata cocco e ribes


Leggi tutto...