Physis Beauté - Siero riparatore e crema schiarante, cosmetici a base di bava di lumaca

 

Physis Beauté, cosmetici a base di bava di lumaca

Cosmetici a base di bava lumaca


Physis Beauté continua a dar vita a cosmetici per la cura della nostra pelle, ricchi di principi attivi e quindi molto efficaci.

Vi ho già parlato della crema anti age, a base di acido ialuronico, mentre oggi voglio presentarvi due cosmetici a base di bava di lumaca e che insieme sono la combo perfetta per prenderci cura della nostra pelle.

Tra l'altro questo è davvero il momento perfetto per introdurre nuovi prodotti nella nostra beauty routine, perché la nostra pelle deve essere pronta ad accogliere i mesi più caldi, infatti come per ogni cambio di stagione la pelle potrebbe andare contro a disidratazione, eccessiva produzione di sebo ecc. quindi meglio correre ai ripari con questi nuovi cosmetici di Physis Beautè.



Physis Beauté

Physis Beauté Skin Repair Serum - Siero riparatore e schiarente, cosmetico a base di bava di lumaca


Il siero Skin Repair Serum, grazie alla presenza della bava di lumaca è un prodotto adatto a tutti i tipi di pelle, anche a chi ha una pelle abbastanza problematica, ad esempio impura ed acneica, perché va a schiarire e ad eliminare eventuali segni e macchie, andando anche anche a contrastare e prevenire le rughe.


Oltre alla bava di lumaca questo siero made in Italy contiene anche:

  • Aloe - Ha un'azione idratante, tonificante e antiossidante.
  • Allantoina -  Con alte proprietà lenitive, idratanti e purificanti.
  • Benzoato di Sodio - Ha proprietà antibatteriche e preserva i principi attivi del siero.
  • Argireline - Attenua rughe e segni di espressione.


Ovviamente non contiene, petrolati, parabeni o altre sostanze dannose per la nostra pelle.

Il siero è contenuto all'interno di un flacone in vetro, dotato di un comodo dosatore che evita di sprecare il prodotto, anche perché essendo molto efficace va utilizzato a piccole dosi, ovviamente sulla pelle ben detersa e pulita.

Ho fatto testare questo siero a mia sorella che ha una pelle grassa, visto che questo cosmetico a base di bava di lumaca oltre a essere schiarente, purificante e anti age, è anche sebo riequilibrante.

Dopo solo una decina di giorni di utilizzo la sua pelle ha un colorito più omogeneo, infatti alcune piccole macchie, dovute a problemi di acne passati, stanno iniziando a schiarirsi e inoltre il viso sembra molto più disteso e luminoso.

Questo siero è molto versatile, infatti può essere utilizzato anche sulle mani, sia per schiarire eventuali macchie sia per prevenirle, inoltre è perfetto anche per i signori uomini, in particolare per preparare la pelle alla rasatura o da utilizzare al posto del dopobarba, perfetto per chi ha la pelle sensibile, perché questo siero è davvero molto lenitivo.

Tra l'altro può essere utilizzato su tutto il viso oppure solo sui punti critici, ad esempio macchie, segni e rughe.

E' possibile acquistabile sullo store online di Physis Beautè, CLICCANDO QUI oppure su Amazon, per circa 18 euro.

Physis Beauté, cosmetici a base di bava di lumaca

Physis Beauté, cosmetici a base di bava di lumaca

Physis Beauté Eclairage Cream - Crema schiarente e riparatrice, cosmetico a base di bava di lumaca


Per un trattamento completo e ancora più efficace, dopo aver applicato il siero è bene andare ad utilizzare una crema idratante che sia altrettanto efficace,  ecco perché Physis Beautè ha dato vita all'Eclairage Cream.


Questa crema oltre alla bava di lumaca contiene:

  • Chondrus Crispus - Alga rossa con proprietà tonificanti e rivitalizzanti.
  • Vitamina E - Contrasta e previene le rughe
  • Acido Lipoico - Ad azione lenitiva e antiossidante 
  • Heliantus Hannus - Ricco di ceramidi, ha proprietà idratanti, nutrienti ed emollienti.

Anche questa crema, come tutti gli altri cosmetici di Physis Beauté è made in Italy e non contiene, petrolati, parabeni o altre sostanze dannose per la nostra pelle

E' perfetta per qualsiasi tipo di pelle ed è possibile utilizzarla anche come contorno occhi per ridurre le rughe e schiarire le occhiaie.

Si assorbe velocemente e regala subito una sensazione di freschezza, tonicità e idratazione, personalmente la sto utilizzando anche come base prima di procedere con il makeup, anche perché per un trucco duraturo è indispensabile una pelle ben idratata.

La crema è contenuta all'interno di una jar in vetro e ha una texture vellutata.

E' possibile utilizzarla sia come crema da giorno che come crema da notte, personalmente consiglio di utilizzarla la mattina per andare a nutrire e risvegliare la pelle e preparala ad un eventuale makeup e poi la sera, prima di andare a letto, dopo aver deterso il viso e dopo aver applicato anche il siero, così i principi attivi di entrambi i cosmetici andranno ad agire tutta la notte e inoltre vi assicuro che insieme regalano una sensazione di freschezza che andrà anche a rilassarvi e a conciliare il sonno.

Anche questa è acquistabile sullo shop online di Physis Beauté oppure su Amazon, al prezzo di circa 17 euro per 50 ml di prodotto.

Physis Beauté, cosmetici a base di bava di lumaca

Crema schiarente


Cosmetici made in italy

Leggi tutto...

Normativa CBD in Italia: questa la posizione dello Stato italiano in merito al cannabidiolo

Normativa CBD

Il tema ‘cannabis’ è per certi versi ancora confuso e nebuloso, ma una cosa è certa: il CBD è legale in Italia e può essere acquistato liberamente nei negozi e negli e-commerce come Justbob, il miglior CBD shop italiano del settore.

Purtroppo però, la situazione non è così semplice, infatti sono ancora tante le persone che nutrono dei dubbi circa la legalità della cannabis light, e questo è dovuto a una lacuna normativa che avrebbe bisogno di essere colmata.

Ragion per cui, nell’articolo di oggi vedremo di fare luce sulla situazione, volgendo lo sguardo a quelle che sono le principali normative di riferimento sul cannabidiolo o CBD.

Cannabidiolo in Italia: questa la situazione oggi, nel 2023

Il cannabidiolo è sicuro: lo afferma la Corte di Giustizia Europea

Prima di esaminare il quadro giuridico italiano, occorre fare un passo indietro.

Infatti, nell’anno del Covid-19 ci fu una sentenza degna di nota che avrebbe cambiato il futuro della cannabis. Stiamo parlando della dichiarazione della Corte di Giustizia Europea (CGUE) secondo cui gli Stati membri dell’Unione Europea non possono più impedire la circolazione di prodotti al CBD su suolo europeo.

 Il motivo?

Perché il CBD non è presente nell’elenco dei narcotici, il che lo rende sicuro per la salute dell’uomo.

Ma come si è giunti a questa sentenza?

Un anno prima, in Francia, due imprenditori erano stati accusati di aver venduto dei prodotti da svapo a base di CBD. È stato dunque indetto un procedimento penale perché, secondo quanto disciplinato dalla legge transalpina “soltanto le fibre e i semi della canapa possono essere utilizzati a fini commerciali”.

Se la situazione si fosse conclusa così, i due ex amministratori avrebbero scontato rispettivamente la pena di quindici e diciotto mesi in carcere, nonché pagare una sanzione pari a 10.000 euro. Ma come abbiamo detto, la questione è diventata di competenza del massimo organo di giustizia dell’Unione Europea, per capire se i fiori di CBD potessero effettivamente provocare dipendenza in chi li consumava.

Dopo un attento esame alle varie normative di riferimento, inclusi i trattati delle Nazioni Unite sul controllo delle sostanze stupefacenti, sono giunti alla conclusione che il CBD non è pericoloso e che quindi può essere venduto liberamente sul suolo europeo.

Questo, indubbiamente, ha avuto un impatto anche in Italia, dando un’ulteriore conferma del fatto che il CBD può essere acquistato legalmente presso negozi fisici e online autorizzati.

Questa la posizione del nostro governo rispetto al cannabidiolo

Abbiamo detto che, nonostante il CBD possa essere acquistato in Italia, ci sono ancora tanti dubbi che le persone vorrebbero essere chiarite.

Di fatto, il governo italiano non ha sempre considerato il CBD una sostanza sicura.

Basti pensare che mentre l’OMS lo riconosceva come sicuro – correva l’anno 2018 – il Ministero della Salute chiedeva di classificarlo all’interno della Tabella dei Medicinali capaci di scaturire uno stato di dipendenza nell’ottobre del 2020.

Fortunatamente però, questo decreto ebbe vita breve, ovvero poco meno di un mese.

Quindi, ad oggi, se consultiamo il Testo Unico degli Stupefacenti (D.P.R. 309/90) non troveremo il cannabidiolo, in quanto considerato non nocivo per l’uomo. Oggi infatti, questo prodotto può essere acquistato sotto forma di cristalli, olio e addirittura cosmetico, purché rientri nel Regolamento (CE) n. 1223/2009 sui prodotti cosmetici.

Ecco alcune delle proprietà del cannabidiolo che ancora tante persone ignorano

Tante persone guardano il CBD ancora con sospetto, perché viene spesso e volentieri confuso con il THC, la controparte psicoattiva.

Infatti, mentre quest’ultimo è capace di provocare dipendenza in chi lo assume in grandi quantità, il CBD non è uno psicotropo, e quindi non provoca alcuna dipendenza. Anzi, il cannabidiolo è rinomato per i suoi numerosi potenziali benefici al livello medico.

Stando ai tanti studi condotti, il CBD avrebbe proprietà analgesiche, contribuendo a ridurre il dolore cronico nei pazienti.

Ma non è tutto, secondo quanto riportato sulla rivista Neurotherapeutics, il CBD rappresenterebbe una terapia promettente per curare i disturbi di ansia.

In un articolo del New York Times invece è stato riportato che il CBD – in combinazione con il tetraidrocannabidiolo – potrebbe contribuire a trattare insonnia e incubi.

Infine, pare che il CBD potrebbe addirittura essere in grado di aiutare i pazienti affetti dal morbo di Parkinson e da Alzheimer, anche se è bene precisare che gli studi sono ancora in una fase iniziale.

Conclusioni

In questo articolo abbiamo cercato di mettere più luce sulla questione legata alla legalità del cannabidiolo nel Belpaese. Per questo motivo, abbiamo volto lo sguardo alla sentenza della CGUE del 2020, secondo la quale questo cannabinoide è incapace di indurre uno stato di dipendenza e, perciò, può autorizzarne la vendita tra gli Stati membri.

Successivamente, abbiamo citato alcuni dei potenziali benefici del CBD per la medicina, sebbene gli studi siano ancora in corso. Al momento però, sappiamo di poter acquistare i prodotti contenenti CBD per scopo ricreativo nei vari negozi autorizzati come Justbob, il portale italiano di punta del mercato e del quale si sta facendo un gran parlare.

 

 

Leggi tutto...

Festa del papà 2023, cosa regalare

festa del papà

Idee regalo festa del papà


Il 19 Marzo è il giorno dedicato alla festa del papà, quindi l'occasione perfetta per coccolare un po' il papà, anche se in realtà non c'è necessariamente bisogno di aspettare questa giornata per poter fargli un regalo, ma diciamo che è un buon promemoria per fargli capire quanto per noi sia importante.


Un regalo dal sapore vintage - Console di giochi retrò

Non importa quanti anni abbiano i vostri padri, una console con solo giochi retrò è sempre una splendida idea regalo per la festa del papà.

Infatti nonostante ormai esistano games di tutti i tipi, il vintage ha il suo fascino anche quando si parla di giochi, riuscendo ancora ad appassionare, anche i più giovani.

Per quanto riguarda la scelta, in commercio esistono davvero molti modelli, come ad esempio questa console retro con 620 giochi e due joystick, acquistabile su Amazon, al momento in offerta a 18 euro.
console giochi

Un'idea originale, regala una stella

Se volete sorprenderlo allora non vi resta che regalare una stella per la festa del papà, un'idea oltre che originale anche romantica.

Ci sono diversi store online che permettono l'acquisto di una stella da regalare, tra tutti vi consiglio Online Star Register, anche perché ho già acquistato da questo sito e ne sono rimasta molto soddisfatta.

Permette di scegliere tra un regalo digitale che ovviamente conterrà tutte le informazioni sulla stella acquistata e dei pacchetti regalo più completi che comprendono il certificato della stella acquistata, una mappa stellare, una stella adesiva che s'illumina al buio e altri gadget, tutto dipende dal pacchetto scelto, ma in tutti i casi potrete aggiungere una lettera per il vostro papà, che di certo lo porterà indietro con il tempo, di quando ogni 19 Marzo riceveva la vostra letterina o poesia per la festa del papà.

Stella in regalo

Un 'idea regalo tecnologico, una mini stampante fotografica

Se vostro padre ama scattare foto allora una mini stampante fotografica è il regalo perfetto per la festa del papà.

Forse non sarà semplice scegliere quale regalare, ma per non sbagliare ci basterà puntare a una delle migliore, come la Kodak Mini Retro oppure  la Xiomi Mi Portable Photo Printer.

Mini stampante

Un'idea regalo golosa fatta con le nostre mani

Come ultima idea qualcosa di unico e gustoso, di unico perché saremo noi a prepararlo.

Potreste preparare il suo dolce preferito oppure puntare a un classico e cioè alle zeppole di San Giuseppe e per i papà più golosi allora non vi resta che dar vita alla torta di snack kinder, vi basterà seguire il mio video tutorial.

E' un'idea che vi propongo spesso perché oltre che golosa e bella da vedere, è anche molto versatile infatti potete sostituire gli snack kinder con qualsiasi altro tipo di snack, vi basterà bassarvi sui gusti del vostro papà.


Leggi tutto...

Scarpe da tango: guida alla scelta

scarpe da tango

Quando si decide di andare a ballare il tango, uno degli aspetti fondamentali a cui prestare attenzione è senza dubbio la scarpa. Così come quando si passeggia a lungo si sceglie una scarpa comoda, anche per ballare è fondamentale cercare la comodità abbinandola all'eleganza e allo stile.

La milonga, il pavimento utilizzato per ballare il tango, sarà l'alleato numero uno per movimenti precisi e sensuali, così come il tango vuole.

Per scegliere le scarpe da tango adatte alle proprie esigenze e necessità, le caratteristiche fondamentali a cui guardare sono: la suola, l'altezza del tacco e il rivestimento.

Per quanto riguarda l'estetica, la grande varietà di modelli con pattern, fantasie e colori diversi riuscirà a soddisfare i desideri di tutti.

L'importanza di scegliere delle buone scarpe è legata alla salvaguardia della propria salute, solo con la calzatura giusta si mantiene la postura adeguata e l'equilibrio, in mancanza dei quali si potrebbe avvertire dolori alla schiena e alle gambe.

Come scegliere la scarpa da tango

Molto spesso chi si approccia per la prima volta al tango non ne conosce le esigenze basilari. Per questo motivo, nella scelta della scarpa, si tende a puntare quella che meglio si adatta al proprio stile, scegliendo esclusivamente in base al modello o al colore.

Non c'è scelta più sbagliata. Non bisogna lasciarsi ammaliare da brillantini o stampe colorate, bisogna considerare in primis la stabilità e poi il resto.

Pertanto, sarà opportuno verificare che la suola sia liscia. A questo punto, posizionare la scarpa su un piano e spostarla verso il lato. Se la stessa continuerà a barcollare per più di una o due volte vuol dire che il modello non è adatto al ballo. Si rischia di perdere l'equilibrio o peggio ancora di scivolare e cadere, quindi è meglio valutare una calzatura differente.

La suola delle scarpe da tango

Esistono diversi tipi di suola, quelle in cuoio sono tra le più comuni e resistenti.

In genere, questa calzatura viene preferita nel caso in cui la scarpa venga indossata partendo da casa per affrontare ogni genere di pavimento. I modelli con suola gomma, invece, consumandosi in maniera disomogenea non vanno bene per il ballo perché potrebbero mantenere poco l'equilibrio e far cadere la ballerina.

Discorso diverso per le calzature da tango con suola in bufalina, molto più adatte a pavimentazioni in legno, marmo o comunque, abbastanza scivolose e risultano dunque il modello più adatto per chi ama dedicarsi a questo ballo.

In ogni caso, basterà rivolgersi al calzolaio per far sistemare la suola, qualora il rivestimento non sia adeguato alle condizioni della milonga.

L'altezza del tacco

Il tacco delle scarpe da tango, può variare dai 4 ai 10 centimetri. Ovviamente, il tacco alto è molto più sensuale, slancia la figura ma garantisce anche meno stabilità.

Pertanto, chi preferisce essere saldo al pavimento e ben sicuro dovrebbe optare per un tacco medio/basso specialmente durante i primi periodi.

Le calzature dei principianti o di chi è all'inizio hanno la punta chiusa e il tacco a rocchetto.

Con il tempo, diventando più esperti è possibile osare con modelli più conturbanti ma, non bisogna mai dimenticare che si indossano le scarpe per ballare non per uscire a cena quindi, il tacco a spillo va abolito.

La misura della scarpa

Dal rivestimento dipende la comodità della calzatura.

Se troppo grandi si può inserire un cuscinetto in gel ma sempre meglio una misura che regala comfort al piede.

Ecco perché è bene acquistarle di mattina, quando non ci sarà il gonfiore dovuto alla giornata passata in piedi.

Leggi tutto...

Tre idee per una colazione sana e golosa

Colazione sana

Tre ricette per una colazione sana e golosa

La colazione è senza dubbio il pasto più importante della giornata perché abbiamo bisogno di energie, però purtroppo spesso si opta per cibi non molto salutari e ricchi di zuccheri e conservanti e allora oggi voglio darvi tre idee per una colazione sana, gustosa ed energetica.

Porridge

Ricetta porridge al gusto bounty

Una ricetta perfetta per chi ama il porridge ma anche per chi non lo gradisce in modo particolare o per chi non l'ha mai voluto provare, perché quella al gusto bounty è una delle versioni più golose del porridge, ideale per chi ama i dolcetti al sapore di cocco.

Inoltre bisogna anche dire che uno dei punti forza del porridge è la sua estrema versatilità infatti potremmo prepararlo ogni mattina e allo stesso tempo avere una colazione sempre diversa, perché ci basterà semplicemente creare diversi abbinamenti, ad esempio potremmo aggiungere frutta fresca o secca oppure cioccolato o cereali ecc.

Ingredienti per il porridge al gusto bounty

30 grammi di fiocchi di avena

100 ml di latte

20 grammi di farina di cocco o cocco rapè

Cioccolato al latte o fondente q.b.

Procedimento

In un pentolino a fuoco basso aggiungiamo i fiocchi di avena e il latte, mescoliamo ed aggiungiamo anche la farina di cocco, mescoliamo ancora e quando inizierà a bollire spegniamo il fuoco e versiamo il tutto in una ciotola o tazza.

Facciamo sciogliere in microonde o a bagnomaria un po' di cioccolato e aggiungiamolo al sopra del nostro porridge.

Facciamolo riposare qualche ora in frigo, aggiungiamo altro cocco rapè e gustiamolo.

Ovviamente secondo i vostri gusti potreste sostituire il latte con una bevanda vegetale, così come potreste aggiungere un po' di zucchero o dolcificante o eritritolo.

Se preferite una versione che non prevede cottura su fuoco, allora potreste semplicemente mescolare i fiocchi da avena con mezzo vasetto del vostro yogurt preferito, magari potete optare per uno yogurt greco al cocco, poi aggiungere due cucchiai di farina di cocco, mescolare il tutto, decorare con il cioccolato, lasciare raffreddare e completare con la farina di cocco.

Pancakes di mele

Ricetta pancakes di mele

Tutti amano i pancakes, ecco perché ormai ne troviamo anche di già pronti al supermercato, ma in realtà quelli preparati in casa sono nettamente più buoni e sani di quelli confezionati, soprattutto se si tratta di pancakes con ripieno di frutta, come questi di mele.

Ingredienti per i pancakes di mele

Una mela

Un uovo

20 ml di latte

30 grammi di farina

Mezzo cucchiaino di lievito per dolci

Due cucchiaini di zucchero 

Procedimento

In una ciotola aggiungiamo l'uovo e lo zucchero e mescoliamo con una semplice forchetta e poi aggiungiamo anche farina, latte e lievito e mescoliamo ancora.

Laviamo la mela e tagliamola a fette rotonde, ovviamente eliminando il torsolo, immergiamo ogni fetta nella pastella creata e andiamo a cuocere i nostri apple pancakes.

In alternativa se avete una padella apposita per pancakes, allora potete aggiungere in ogni foro per pancakes prima la fetta di mela e poi la pastella al di sopra.

Mugcake


Ricetta mugcake banane e cioccolato

Una torta in tazza è sempre una buona idea, perché bastano pochi minuti e potremo goderci una buonissima mini cake direttamente in tazza.

Ingredienti per la mugcake di banane e cioccolato

Una banana

Un uovo

Gocce di cioccolato q,b.

Due cucchiai di farina

Due cucchiai di latte

Mezzo cucchiaino di lievito per dolci

Procedimento

Sbucciamo una banana tagliamola a rondelle e con una forchetta andiamo a schiacciarla per bene.

Aggiungiamo il tutto in una tazza, aggiungiamo l'uovo e mescoliamo con una forchetta, poi aggiungiamo anche la farina,  il latte, il lievito e le gocce di cioccolato, mescoliamo il tutto e inforniamo in microonde alla massima potenza per due muniti.





Leggi tutto...