Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post

Tre idee per una colazione sana e golosa

Colazione sana

Tre ricette per una colazione sana e golosa

La colazione è senza dubbio il pasto più importante della giornata perché abbiamo bisogno di energie, però purtroppo spesso si opta per cibi non molto salutari e ricchi di zuccheri e conservanti e allora oggi voglio darvi tre idee per una colazione sana, gustosa ed energetica.

Porridge

Ricetta porridge al gusto bounty

Una ricetta perfetta per chi ama il porridge ma anche per chi non lo gradisce in modo particolare o per chi non l'ha mai voluto provare, perché quella al gusto bounty è una delle versioni più golose del porridge, ideale per chi ama i dolcetti al sapore di cocco.

Inoltre bisogna anche dire che uno dei punti forza del porridge è la sua estrema versatilità infatti potremmo prepararlo ogni mattina e allo stesso tempo avere una colazione sempre diversa, perché ci basterà semplicemente creare diversi abbinamenti, ad esempio potremmo aggiungere frutta fresca o secca oppure cioccolato o cereali ecc.

Ingredienti per il porridge al gusto bounty

30 grammi di fiocchi di avena

100 ml di latte

20 grammi di farina di cocco o cocco rapè

Cioccolato al latte o fondente q.b.

Procedimento

In un pentolino a fuoco basso aggiungiamo i fiocchi di avena e il latte, mescoliamo ed aggiungiamo anche la farina di cocco, mescoliamo ancora e quando inizierà a bollire spegniamo il fuoco e versiamo il tutto in una ciotola o tazza.

Facciamo sciogliere in microonde o a bagnomaria un po' di cioccolato e aggiungiamolo al sopra del nostro porridge.

Facciamolo riposare qualche ora in frigo, aggiungiamo altro cocco rapè e gustiamolo.

Ovviamente secondo i vostri gusti potreste sostituire il latte con una bevanda vegetale, così come potreste aggiungere un po' di zucchero o dolcificante o eritritolo.

Se preferite una versione che non prevede cottura su fuoco, allora potreste semplicemente mescolare i fiocchi da avena con mezzo vasetto del vostro yogurt preferito, magari potete optare per uno yogurt greco al cocco, poi aggiungere due cucchiai di farina di cocco, mescolare il tutto, decorare con il cioccolato, lasciare raffreddare e completare con la farina di cocco.

Pancakes di mele

Ricetta pancakes di mele

Tutti amano i pancakes, ecco perché ormai ne troviamo anche di già pronti al supermercato, ma in realtà quelli preparati in casa sono nettamente più buoni e sani di quelli confezionati, soprattutto se si tratta di pancakes con ripieno di frutta, come questi di mele.

Ingredienti per i pancakes di mele

Una mela

Un uovo

20 ml di latte

30 grammi di farina

Mezzo cucchiaino di lievito per dolci

Due cucchiaini di zucchero 

Procedimento

In una ciotola aggiungiamo l'uovo e lo zucchero e mescoliamo con una semplice forchetta e poi aggiungiamo anche farina, latte e lievito e mescoliamo ancora.

Laviamo la mela e tagliamola a fette rotonde, ovviamente eliminando il torsolo, immergiamo ogni fetta nella pastella creata e andiamo a cuocere i nostri apple pancakes.

In alternativa se avete una padella apposita per pancakes, allora potete aggiungere in ogni foro per pancakes prima la fetta di mela e poi la pastella al di sopra.

Mugcake


Ricetta mugcake banane e cioccolato

Una torta in tazza è sempre una buona idea, perché bastano pochi minuti e potremo goderci una buonissima mini cake direttamente in tazza.

Ingredienti per la mugcake di banane e cioccolato

Una banana

Un uovo

Gocce di cioccolato q,b.

Due cucchiai di farina

Due cucchiai di latte

Mezzo cucchiaino di lievito per dolci

Procedimento

Sbucciamo una banana tagliamola a rondelle e con una forchetta andiamo a schiacciarla per bene.

Aggiungiamo il tutto in una tazza, aggiungiamo l'uovo e mescoliamo con una forchetta, poi aggiungiamo anche la farina,  il latte, il lievito e le gocce di cioccolato, mescoliamo il tutto e inforniamo in microonde alla massima potenza per due muniti.





Leggi tutto...

Ricette dolci con poche calorie, facili e veloci

dolci con poche calorie
Ricette dolci con poche calorie


Ok la prova costume si avvicina ma niente panico, perché siamo tutte belle a prescindere, perché ognuna di noi è unica, quindi questo è bene tenerlo sempre a mente.

Dovremmo decidere di perdere qualche chilo solo per questioni di salute o perché non ci piacciamo, ma non dobbiamo mai farlo a causa degli altri e neppure perché siamo ossessionate dalla magrezze di modelle, influencer ecc.

L'estrema magrezza non è mai sinonimo di bellezza, ciò che conta è sentirsi a proprio agio e piacersi, ci tenevo a fare questa premessa perché purtroppo vedo sempre più persone con disturbi alimentari e certo le mie parole non potranno aiutare molto ma magari chissà possono dare una piccola spinta a qualcuno che in questo momento si sta facendo mille paranoie a causa di qualche chilo in più.

Tre ricette di dolci light, facili e veloci

Detto questo eccovi tre dolcini facili e veloci e poco calorici, perfetti non solo se avete deciso di puntare ad un'alimentazione più sana e leggera, ma li consiglio a tutti perché sono davvero buoni ed infatti li preparo davvero spesso.

Ricetta con poche calorie - Pancakes alla banana 

Ingredienti per una persona

Una banana

120 grammi di farina

Un uovo

Procedimento

La prima ricetta di dolce light è perfetta per la colazione.

In una ciotola schiacciate la banana con una forchetta, così da ottenere un composto cremoso.

Aggiungete l'uovo e continuate a mescolare ed infine aggiungete la farina, amalgamate per bene il tutto ed ora siete pronti per cuocerli.

Utilizzate una padella antiaderente, io utilizzo in genere quella apposta per i pancakes.

Imburrate un po' o ungete con un po' di olio e cuocete i pancakes, bastano due cucchiai d'impasto per ogni pancake.

Sono buonissimi da gustare caldi, anche senza aggiungere salsine dolci o crema alle nocciole.

pancake alla banana

Ricetta light - Finto gelato alle fragole 

Ingredienti per una persona

5 fragole

Mezza banana

Dolcificante o zucchero (opzionale)

Procedimento

Lavate le fragole, tagliatele e mettetele in un contenitore o in una busta alimentare e ponetele in freezer.

Prendete una banana sbucciatela tagliatene metà a rondelle e mettetela sempre in freezer.

Dopo un'oretta o anche due, prendete la frutta e aggiungetela in un frullatore o mixer, azionatelo ed otterrete un simil gelato davvero buonissimo e sano!

Se non volete aggiungere la banana, potete sostituirla con un po' di latte. 


Gelato alle fragole

Ricetta con poche calorie - Dolcini al cocco simil bounty

Ingredienti per due persone

Uno yogurt greco al cocco

50 grammi di farina di cocco 

50 grammi di cioccolato fondente 

Procedimento

Per in il nostro dessert al sapore di bounty, in una ciotola aggiungiamo lo yogurt greco e la farina di cocco e mescoliamo per bene.

Prendiamone a piccole porzioni e diamo la forma tipica dei bounty oppure possiamo dare forme sferiche.

Adagiamo in un contenitore e lasciamo in freezer almeno un'ora.

Poi tuffiamoli nel  cioccolato fondente  sciolte e lasciamoli un'altra ora in freezer.

Se non trovate lo yogurt greco al cocco utilizzate lo yogurt greco bianco e aumentate leggermente le dosi della farina di cocco.

Ovviamente potete utilizzare il cioccolato al latte al posto di quello fondente.

ricetta bounty










Leggi tutto...

Cinque idee per far mangiare frutta e verdure ai bambini

 

Cinque idee per far mangiare frutta e verdure ai bambini

Eccoci con i nostri consigli preziosi dedicati alle mamme, perché sappiamo bene che non è sempre facile far mangiare tutto ai propri bambini, soprattutto è davvero difficile spingerli a mangiare cibi davvero importanti, ricchi di vitamine, quindi frutta e verdure.

Vogliamo suggerirvi cinque ricette facili e veloci che faranno venire la voglia ai vostri bimbi di mangiare frutta e verdura, perché saranno gli ingredienti base di queste buonissime pietanze

Brioche veloci alla frutta per uno spuntino sano e goloso

Partiamo con una ricetta dolce, perfetta per la merenda, delle brioche di pasta sfoglia ripiene di frutta, potrete utilizzare qualsiasi tipo di frutta, noi vi suggeriamo le mele e potrete aggiungere anche un cucchiaino di marmellata.

Vi basterà un semplice rotolo di pasta sfoglia, da cui ricavare delle formine rotonde, sulla metà di queste aggiungete dei pezzetti di mela ed un cucchiaino di marmellata, richiudeteli con l'altra metà dei dischetti di pasta sfoglia ed infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per quindici minuti circa.

Una volta pronti basta un po' di zucchero a velo ed i vostri bimbini ameranno questa colazione fatta in casa.

Frullato di banane con cacao, una ricarica di energie a qualsiasi ora

I frullati sono sempre una buona idea e nessun bambino può resisterci, vi basterà una banana ed un bicchiere di latte.

Tagliate la banane, aggiungete il latte e frullate, poi aggiungete anche due cucchiaini di cacao in polvere ed otterrete un dessert sano, buono e rinfrescante.

Per i bambini più golosi potreste aggiungere anche un pochino di panna montata,

Torta in tazza con kiwi

Anche i kiwi sono ricchi di vitamine e allora perché non preparare una mug cake?

Prendete una tazza, aggiungete un uovo e due cucchiai di zucchero, mescolate con una forchetta, poi aggiungete anche un cucchiaio di olio, mescolate ancora e poi tre cucchiai di farina.

Dopo aver mescolato per bene aggiungete anche un cucchiaio di latte, un kiwi tagliato a pezzetti e mezzo cucchiaino di lievito pe dolci.

Fate cuocere in forno a microonde alla massima potenza per tre minuti, aggiungete dello zucchero a velo ed ecco pronto uno spuntino goloso.

Polpette con spinaci

Passiamo agli spinaci, per delle polpette croccanti fuori e morbide dentro.

Prendete 100 grammi di spinaci bolliti, un uovo, un po' di mollica di pane bagnata, 20 grammi di formaggio e un pizzico di sale.

Lavorate il tutto con le mani, date vita alle polpette, tuffatele nel pangrattato e friggete oppure cuocete in una friggitrice ad aria o in forno.

Per renderle più buone potreste aggiungere un po' di ricotta o u po' di mozzarella.

Pizzette di melanzane o zucchine

Altra ricetta che conquisterà i vostri bambini, vi basterà tagliare le melanzane o zucchini a fette di almeno un centimetro.

Poi grigliamole leggermente e poniamole su carta forno, a questo punto aggiungiamo  su ognuna un po' di sugo semplice, del formaggio grattugiato, del basilico e dei pezzetti di provola.

Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per dieci minuti circa.

pizzette di melanzane


Leggi tutto...

Plumcake alla zucca, dolce e soffice

Plumcake alla zucca, dolce e soffice

Ricetta plumcake alla zucca

Manca davvero poco ad Halloween, non ci saranno nuove ricette paurose su questo blog magazine e neppure suggerimenti per decorare o creare le famose zucche di Halloween, ma almeno una ricetta dolce con protagonista la zucca deve esserci e questo plumcake dolce alla zucca vi assicurò che delizierà i vostri palati.

Un dolce decisamente versatile, perché è così buono da poterlo gustare in qualsiasi momento della giornata, questo plumcake alla zucca è l'ideale non solo per le colazioni autunnali, ma anche come dolce dessert di fine cena oppure di fine pranzo.

Ingredienti per realizzare il plumcake alla zucca

250 grammi di zucca

300 grammi di farina 00

3 uova

150 grammi di zucchero

80 ml di olio

Un vasetto di yogurt bianco

Una bustina di lievito per dolci

Una bustina di vanillina

Procedimento per il plumcake dolce alla zucca

Per realizzare il nostro plumcake innanzitutto puliamo la zucca eliminando la buccia e tutti i semini, tagliamola a pezzi e facciamola ammorbidire semplicemente facendola cuocere in acqua bollente.

Poi poniamola in uno scolapasta per eliminare l'acqua in eccesso e frulliamola in un mixer.

In una ciotola aggiungiamo le uova e lavoriamole con lo zucchero, utilizzando una frusta elettrica.

Aggiungiamo anche l'olio e la vanillina e continuiamo a mixare il tutto.

Versiamo anche lo yogurt e la zucca frullata.

Poi aggiungiamo la farina, continuiamo a mescolare ed infine il lievito per dolci.

Versiamo il composto in uno stampo da plumcake, imburrato ed infarinato, facciamo cuocere a 180 gradi per 30 minuti circa.

Volendo potete aggiungere dello zucchero a velo oppure una copertura di cioccolato.

Plumcake alla zucca,

Leggi tutto...

Liquore al cioccolato, la ricetta super facile

 

Liquore al cioccolato, la ricetta super facile

Liquore al cioccolato cremoso fatto in casa ricetta

Bere troppo liquore di certo non giova alla salute, ma giusto un po' magari da condividere con gli amici ogni tanto ci sta bene e se poi è fatto in casa ed è anche dolce allora diventa anche una bella idea regalo.

Oggi vi spiego come preparare un liquore fatto in casa al cioccolato, un vero  proprio liquore dessert che piacerà proprio a tutti, anche a chi come me non ama molto gli alcolici.

Io amo il cioccolato al latte, quindi per la ricetta ho optato per questo, ma volendo potrete utilizzare il vostro preferito, ad esempio fondente, bianco, gianduia. ecc.

Ingredienti per 500 ml di liquore cremoso al cioccolato

200 ml di panna per dolci ( non montata e già zuccherata)

50 grammi di zucchero (100 se utilizzate il cioccolato fondente)

300 ml di latte

20 grammi di cacao zuccherato (o amaro)

150 grammi di cioccolato al latte

50 ml di alcol puro 95

Procedimento per preparare 500 ml di liquore al cioccolato fatto in casa

In un pentolino a fuoco basso, aggiungiamo il latte con lo zucchero ed il cacao, mescoliamo bene per far sciogliere il tutto.

Aggiungiamo anche la panna, mescoliamo ancora ed aggiungiamo il cioccolato tagliato a piccoli pezzi o a scaglie, mescoliamo per farlo sciogliere e quando il tutto inizia a bollire spegniamo il fuoco.

A questo punto lasciamo che il composto si raffreddi del tutto, poi aggiungiamo anche l'alcol e mescoliamo.

Versiamo il liquore al cioccolato in una bottiglia in vetro, magari prima utilizziamo un colino per eliminare eventuali grumi.

Lasciamo il liquore riposare almeno una settimana, magari in frigo e poi gustiamolo oppure regaliamolo.

Se amate i liquori dolci provate anche il liquore cremoso al caffè!

Liquore al cioccolato
Leggi tutto...

Colazione estiva, tre idee fresche e golose

 

colazione estiva
Colazione estiva, tre idee golose

La colazione non va mai saltata perché è fondamentale e se in inverno amiamo preparare torte per la colazione o anche brioche col tuppo e biscotti, d'estate di certo la voglia di accendere il forno non c'è,  ma c'è voglia di una colazione fresca per affrontare al meglio il caldo estivo.

Quindi eccovi tre idee per una colazione estiva fresca ed anche golosa

Crema di caffè , per la colazione estiva di chi non rinuncia mai al caffè

Per chi non rinuncia mai al caffè, invece del solito espresso caldo, può optare per un caffè freddo, nello specifico una golosa crema di caffè anche conosciuta come caffè del nonno.

Per realizzarlo ci sono diversi modi, per la versione più golosa vi basterà prendere una bottiglia di plastica versare della panna per dolci ed il caffè già zuccherato ed in cui magari abbiamo aggiunto anche un cucchiaio di nutella, poi va agitata per bene, in modo che la panna monti e va lasciata in freezer almeno mezz'ora.

Se invece volete un caffè freddo più veloce da realizzare, allora munitevi di uno shaker, aggiungete il caffè, qualche cubetto di ghiaccio ed un po' di panna, va bene anche quella spray, shakerate per bene e gustatevi il vostro caffè.

Tra l'altro in commercio esistono anche delle buste con preparati per realizzare la crema di caffè, anche questa è una buona alternativa.

Ovviamente al caffè potrete aggiungere per completare anche un po' di cacao.

crema di caffè


Porridge goloso, la colazione estiva dal sapore british

Abbiamo già visto quanti benefici possono apportare i fiocchi d'avena, ecco perché in estate potreste optare per un porridge, ma molto più goloso, ad esempio quello al gusto bounty.

In un pentolino aggiungete i fiocchi d'avena, un po' di zucchero ed un po' di latte, fate cuocere mescolando per bene, in modo che l'avena assorba il latte.

Ovviamente se avete dell'aroma al cocco potete aggiungere anche quello, ma giusto poche gocce.

A questo punto aggiungetelo in una ciotola, lasciatelo riposare un po', poi aggiungete al di sopra un vasetto di yogurt al cocco, del cioccolato sciolto al latte o fondente, della farina di cocco e lasciate a raffreddare in frigo qualche ora o magari potrete prepararlo la notte prima.

Se invece non amate il cocco e il cioccolato, allora potete optare per una copertura di yogurt, al vostro gusto preferito e con tanta frutta fresca e secca,

porridge



Frullato di frutta o macedonia per una colazione estiva ricca di vitamine

Due classici delle colazioni estive, frullato con la frutta preferita oppure macedonia, ricca di frutta di stagione, in entrambi i casi avrete una bella ricarica di energie e potrete renderli entrambi più golosi con un po' di panna montata e scaglie di cioccolato.

In alternativa potreste optare per un frappè o anche per un gelato, magari racchiuso in una brioche o in un croissant.


Leggi tutto...

Come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua

cioccolato uovo di Pasqua

Se siete tra chi ha ancora troppo cioccolato delle uova di Pasqua e non avete molte idee su come utilizzarlo, voglio darvi ben cinque suggerimenti, perché nulla va sprecato ed inoltre il cioccolato fa benissimo all'umore.

Fonduta di frutta

La prima idea per non sprecare il cioccolato delle uova di Pasqua è quella che più amo, una fonduta di frutta.

Basta sciogliere il cioccolato a bagnomaria e poi scegliere la frutta preferita, tagliarla e con un apposito stecchino in legno andare a ricoprirla di cioccolato, io vi consiglio di provare con le fragole e con le banane, ma ovviamente tutto dipende dai vostri gusti.

Ovviamente potreste anche decidere di non utilizzare la frutta, ma ad esempio di utilizzare il cioccolato per rendere più golosi dei biscotti, dei muffin e qualsiasi altro tipo di dolce.

Caffè al cioccolato

Per chi come me ama sia il caffè che il cioccolato, questa è assolutamente un'idea che dovete provare.

Potete realizzarla in tanti modi diversi, ma tutti dal risultato che vi farà leccare i baffi.

Ad esempio potete sciogliere il cioccolato e poi aggiungerlo nel caffè, oppure potrete farlo sciogliere direttamente nel caffè bollente o ancora potrete scioglierlo in un po' di latte caldo e poi aggiungere il tutto al caffè.

Per completare questa golosità potete aggiungere anche della panna con scaglie di cioccolato.

Torte al cioccolato 

Con il cioccolato delle uova potete anche realizzare una torta al cioccolato, perfetta per la colazione, io vi suggerisco di preparare una squisita torta caprese, perfetta anche per i celiaci.

Per realizzarla vi servirà del cioccolato fondente, vi lascio qui un mio vecchio video tutorial, del lontano 2013.


E se invece preferite realizzare una torta fredda perché non avete voglia di accendere il forno, allora eccovi la mia video ricetta con la torta ai tre cioccolati, da realizzare se avete a disposizione cioccolato fondente, al latte e bianco.

Se invece avete a disposizione solo un tipo di cioccolato, allora sbirciate la mia ricetta con la deliziosa torta fredda al cioccolato (al latte o fondente).






Dolcetti di pasta sfoglia ripieni di cioccolato

Altra ricetta super facile da realizzare con il cioccolato avanzato dalle uova di Pasqua, vi basterà acquistare della pasta sfoglia al supermercato e scatenare la vostra fantasia.

In pochi minuti potrete realizzare dei dolcetti buonissimi, ad esempio dei cornetti oppure delle sfogliatine, vi basterà semplicemente spezzettare il cioccolato ed aggiungerlo nel ripieno del dolce e non c'è bisogno di scioglierlo prima, perché sarà il calore del forno a scioglierlo e a renderlo cremoso.

Vi consiglio di acquistare la pasta sfoglia dal banco frigo del supermercato e non dai surgelati.

cornetti al cioccolato

Cioccolata calda

Realizzare la cioccolata calda con latte e cacao o con uno dei tanti preparati, come ad esempio il Ciobar, non è sbagliato, ma vi assicuro che solo aggiungendo del cioccolato in pezzi potrete gustarvi una cioccolata calda davvero goduriosa.


Ovviamente per realizzarla va bene qualsiasi tipo di cioccolato, anche quello bianco, infatti spesso si sottovaluta la bontà della cioccolata calda bianca.


cioccolata calda
Leggi tutto...

Ricette per la colazione - Tre dolci facili da preparare

ricette per la colazione


Ricette per la colazione  facili da preparare e golose? Te ne voglio proporre tre e tutte accompagnate da video tutorial.

Tra l'altro, sono anche una buona idea per portare la colazione a letto al vostro lui o alla vostra lei, quindi prendete subito appunti e preparate la lista della spesa!


Ricette per la colazione - Torta magica alla nutella

La prima ricetta per la colazione accontenta chi ama le ricette con la nutella, una deliziosa torta per la colazione alla nutella e potete prepararla anche la sera prima, perché è un tipo di torta che più riposa è più diventa buona.

Per realizzarla bastano solo due ingredienti:

  • 400 grammi di nutella 
  • 4 uova

Procedimento

Il segreto di questa torta sta nel montare molto bene le uova, altrimenti possiamo rischiare di ritrovarci con una frittata al cacao.

Quindi per prima cosa rompiamo le uova in una ciotola e lavoriamole per bene con una frusta elettrica.

Poi incorporiamo la nutella, aiutandoci con una spatola, con dei movimenti che vanno dal basso verso l'alto.

Ovviamente se la nutella non è allo stato cremoso prima di aggiungerla sciogliamola un po' a bagnomaria.

Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per venti minuti circa, ovviamente la tortiera va foderata di carta forno oppure potete imburrarla ed infarinarla.

Una volta pronta facciamola riposare e volendo possiamo aggiungere un po' di zucchero a velo.


GUARDA LA VIDEO RICETTA DELLA TORTA MAGICA ALLA NUTELLA


Ricette per la colazione - Cornetti di pasta sfoglia farciti 

Per questa ricetta, essendo veloce, non dovrete di certo preparare la pasta sfoglia, ma vi basterà acquistarla al supermercato, al banco frigo.


Per realizzarli ci serviranno i seguenti ingredienti:
  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • Un uovo
  • Granella di zucchero q.b.
  • Zucchero semolato q.b.
  • Per la farcitura: Tavolette di cioccolato oppure nutella o marmellata


Procedimento

Innanzitutto stendiamo il rotolo di pasta sfoglia, cospargiamolo con un po' di zucchero semolato e ricaviamoci dei triangoli, ci basta un coltello  o una rotella per pizza.

Sulla base dei triangolo o al centro, aggiungiamo la farcitura, ad esempio possiamo optare per delle barrette kinder, perché ai cornetti kinder nessuno resiste.

Avvolgiamo i triangoli, partendo dalla base e diamo vita ai cornetti.
Poniamoli su una teglia con carta forno, spennelliamo l'uovo ed aggiungiamo la granella di zucchero.

Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti

GUARDA LA VIDEO RICETTA DEI CORNETTI KINDER





Ricette per la colazione - I pancakes 


I pancakes sono la ricetta per la colazione perfetta se non avete intenzione di accendere il forno e se non avete neppure intenzione di cedere ai pancakes preconfezionali, come ad esempio i nuovi pancakes della Mulino Bianco.


Per realizzarli ecco gli ingredienti:
  • 2 uova
  • 180 grammi di farina 
  • 200 ml di latte 
  • 20 grammi di zucchero semolato 
  • 20 gr. d'olio di semi
  • un cucchiaino di lievito per dolci


Procedimento

Lavoriamo con una frusta le uova con lo zucchero, l'olio ed il latte.

Poi aggiungiamo anche farina e lievito e mixiamo fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo.

Diamo vita ai nostri pancakes in una padella antiaderente oppure in una padella specifica per pancakes, bastano due cucchiai di composto per ogni pancake.

Un volta pronti poniamoli in un piatto uno sopra l'altro e aggiungiamo sciroppo d'acero o altro.

E se volete una ricetta dei pancakes molto più golosa guardate il mio nuovo video, con i pancakes ripieni di cioccolato.


GUARDA LA RICETTA DEI PANCAKES RIPIENI DI CIOCCOLATO

Leggi tutto...

Ricetta girelle furbe, con pandoro

girelle furbe
Girelle senza forno


Ricetta natalizia estratta dal mio food blog, delle girelle furbe, perché furbe? Perché sono girelle senza cottura, quindi non dovremo accendere il forno, per realizzarle ci serviranno semplicemente qualche fetta di pandoro, non so a voi ma io adoro le ricette realizzate con il pandoro.

Ovviamente le girelle furbe possono essere realizzate anche utilizzando del pancarrè oppure del pan brioche, ma vi assicuro che le girelle di pandoro sono decisamente più buone.

Ingredienti

Un paio di fette di pandoro

Nutella q.b.

100 grammi di mascarpone

150 grammi di cioccolato fondente

Procedimento per realizzare le girelle furbe con il pandoro

In una ciotola aggiungiamo la nutella ed il mascarpone e amalgamiamo per bene il tutto, ci basta una spatolina.

Poi stendiamo per bene le fette di pandoro, ovviamente con un matterello oppure in alternativa possiamo utilizzare una bottiglia in vetro.

Su ogni fetta di pandoro stendiamo la nostra nutella con mascarpone e arrotoliamola avvolgendola in un po' di pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigo almeno un'ora.

Poi prendiamo ogni rotolo di pandoro e tagliamolo a fette, per ricavarci le nostre girelle di pandoro.

Infine, sciogliamo il cioccolato fondente e bagnamo all'interno la base di ogni girella furba di pandoro e lasciamo che il cioccolato si asciughi a temperatura ambiente.

Sono buonissime sia da gustare come dolcetto a fine pasto, sia per la colazione, magari accompagnate da un buon caffè.



girelle natale
girelle al cioccolato

girelle al cioccolato




Leggi tutto...

Torta veloce per la colazione, senza bilancia

torta per colazione

Una torta veloce e soffice da gustare a colazione e da preparare in pochi minuti e senza utilizzare la bilancia?

Bene, ho la ricetta di una torta che fa per voi ed è praticamente quella che faccio più spesso e non solo per la colazione, perché in realtà la preparo spesso sul tardi, come spuntino dolce prima di dormire, anche se lo so che mangiare poco prima di dormire ostacolerà il sonno, ma purtroppo ad alcuni vizi non riesco a rinunciare.

Quindi gli ingredienti di questa ricetta di cucina non saranno in grammi o ml, perché appunto non avrete bisogno della bilancia, semplicemente prenderò come unità di misura un semplice cucchiaio ed un bicchiere, di quelli classici monouso.

Per quanto riguarda il gusto, questa torta velocissima per la colazione è al gusto di limone e arancia, io utilizzerò gli aromi già pronti, ma volendo vi basterà il succo di mezzo limone ed il succo di mezza arancia.

Ingredienti per la torta soffice e veloce senza bilancia
3 uova
3 cucchiai di olio di semi
Mezzo bicchiere di latte
Due bicchieri e mezzo di farina 00
Tre quarti di zucchero (quindi poco meno di un bicchiere)
3 cucchiaini di aroma al limone (oppure succo di mezzo limone)
3 cucchiaini di aroma all'arancia (oppure succo di mezza arancia)
Una bustina di lievito per dolci
Una bustina di vanillina

Procedimento per preparare una torta soffice
In due ciotole separiamo i tuorli dagli albumi.

Montiamo gli albumi a neve ferma con una frusta elettrica e mettiamoli da parte, poi prendiamo la ciotola con i tuorli, aggiungiamo lo zucchero e lavoriamo con la frusta elettrica.

Continuiamo a lavorare il tutto ed aggiungiamo prima l'olio, poi il latte, poi la vanillina e i due aromi.

A questo punto aggiungiamo anche la farina, mescoliamo ancora con la frusta elettrica ed infine aggiungiamo anche il lievito per dolci ed amalgamiamo il tutto sempre con la frusta.

A questo punto aggiungiamo gli albumi a neve ferma e mescoliamo con una spatola con movimenti che vanno dal basso verso l'alto.

Versiamo il tutto in una tortiera con cerniera, coperta da carta forno oppure imburrata ed infarinata ed inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti.

Volendo una volta cotta, prima di mangiare, si può aggiungere dello zucchero a velo, è buona sia calda che fredda.

E se invece non avete voglia d'infornare allora vi consiglio di acquistare il pan di spagna e provare la mia ricetta della torta fresca con panna e pesche.

torta per la colazione

Leggi tutto...

Ricette con nutella, le tre più facili e veloci

ricette con nutella

Le ricette con la nutella sono sempre tra le più amate ed in realtà ne esistono così tante che c'è l'imbarazzo della scelta, ma se come me prediligete le ricette facili, veloci, da realizzare in pochi minuti, anche se non siete un portento in cucina, allora leggete tutto di un fiato questo food blog post, perché Carmy vi fa un recap con le tre ricette con nutella più gustosi e più facili.

Biscotti alla nutella - I nutellotti

I nutellotti non hanno certo bisogno di presentazioni infatti credo sia una delle ricette con la nutella più amate e se non avete voglia di leggere ingredienti e procedimento vi basterà guardare la mia video ricetta.



Ingredienti per realizzare i nutellotti
200 grammi di nutella più 100 grammi per decorare
150 grammi di farina 00
Un uovo 

Procedimento per preparare i nutellotti
Aggiungiamo l'uovo e la nutella  in una ciotola e mescoliamo con una forchetta, poi aggiungiamo anche la farina ed impastiamo il tutto con le mani.

Diamo vita ai nostri biscotti alla nutella, semplicemente formando con le mani delle palline ed adagiamole su una teglia ricoperta da carta forno e su ognuno facciamo una leggera pressione al centro con il manico di un mestolo, ma senza bucarli.

Inforniamo i nutellotti in forno preriscaldato a 180 gradi per 10 / 15 minuti, decoriamoli aggiungendo la nutella al centro.

nutellotti


Torta magica alla nutella

Per questa torta trovate il video tutorial sempre sul mio canale youtube, anche se è davvero semplice da realizzare ed è un dolce in cui bastano due ingredienti.

Il segreto della sua riuscita sta nel montare bene le uova.

Ingredienti per la torta magica alla nutella
200 gr. di Nutella
4 uova

Procedimento per la torta alla nutella
Innanzitutto in una ciotola aggiungiamo le uova e con una frusta elettrica lavoriamole molto bene per almeno venti minuti.

A questo punto aggiungiamo la nutella, ed amalgamiamo il tutto con una spatola con dei movimenti che vanno dal basso verso l'alto. 

Versiamo in una tortiera ricoperta da carta da forno ed inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti circa.

Una volta sfornata facciamola riposare un po' e poi aggiungiamo lo zucchero a velo.

torta alla nutella


Cornetti di pasta sfoglia alla nutella

Con la pasta sfoglia e la nutella le ricette di dolci da fare sono davvero troppe, ma tra tutte quella più apprezzata sono di certo i cornetti alla nutella.

Ingredienti per i cornetti di pasta sfoglia
Un rotolo di pasta sfoglia
Nutella q.b.
Granella di zucchero
Un uovo

Procedimento per i cornetti alla nutella
Stendiamo la pasta sfoglia e con un coltello o una rotella ricaviamoci delle forme triangolari.

Su ogni triangolo aggiungiamo la nutella ed avvolgiamoli creando i cornetti.

Poniamoli su una teglia con carta forno, spennelliamo l'uovo su ogni cornetto ed aggiungiamo la granella di zucchero.

Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti circa.

Per renderli più golosi, alla nutella possiamo aggiungere dei pezzi del nostro cioccolato preferito oppure possiamo sostituirla con delle barrette kinder, tra l'altro trovate la ricetta dei cornetti kinder proprio qui sul blog magazine.

cornetti di pasta sfoglia


Leggi tutto...

Tre ricette da fare con i bambini

ricette facili
Le ricette da fare con i bambini sono  tra le cose che assolutamente dovreste fare in questa quarantena perché anche i piccoli di casa meritano di distrarsi e vi assicuro che coinvolgerli in cucina li renderà davvero felici, in fondo qualche bimbo non ama pasticciare per dar vita a delle leccornie?

Voglio proporvi tre ricette facili da fare con in piccoli di casa e sono certa che si divertiranno molto sia a pasticciare sia ad assaggiare, anche perché si tratta di tre ricette dolci e golose.

Ricetta Mug Cake al cioccolato

La torta in tazza è uno dei dolci più semplici da preparare ed inoltre riesce a scatenare la fantasia dei più piccoli, infatti è assolutamente versatile e potranno divertirsi a crearne in vari gusti, io ve ne propongo una al cioccolato, ma volendo potreste optare anche per una alla frutta o per la buonissima mug cake con biscotti baiocchi.

Ingredienti per ogni singola torta in tazza
2 cucchiai di farina
Un uovo
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di olio
2 cucchiai di latte
2 cucchiaini di cacao
1 cucchiaio di nutella
Mezzo cucchiaino di lievito per dolci

Procedimento
In una tazza adatta al microonde aggiungiamo l'uovo, lo zucchero, l'olio ed il latte e con una semplice forchetta mescoliamo per bene.

Poi aggiungiamo anche la nutella e continuiamo a mescolare, infine aggiungiamo farina, cacao e lievito per dolci, mescoliamo il tutto ed inforniamo in forno a microonde e facciamo cuocere per due minuti.

Per decorarla via libera alla fantasia, potreste optare per del semplice zucchero a velo o per della nutella o panna montata, ma sono certa che i bambini avranno molta più fantasia di noi e daranno vita ad una decorazione molto golosa.

mug cake



Ricetta treccia di pasta sfoglia con barrette kinder

Alle trecce o brioche calde nessun bimbo può resistere e visto che la ricetta della pasta brioche richiede un bel po' di tempo e pazienza, con i piccoli di casa potrete preparare una golosa treccia di pasta sfoglia ripiena di cioccolato kinder.

Ingredienti
Un rotolo di pasta sfoglia
Crema alle nocciole q.b.
12 barrette kinder
Granella di zucchero q.b.

Procedimento
Al centro della pasta sfoglia stendiamo la crema di nocciole e al di sopra disponiamo le barrette kinder.

Su entrambi i lati, aiutandoci con una rotella, andiamo a creare delle striscioline e poi andiamo a sollevarle ed incrociarle per andare a ricoprire la parte farcita, creando appunto la forma della treccia.

Spennelliamo un po' d'uovo, aggiungiamo la granella di zucchero ed inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti circa.

N.B. Potete dare un'occhiata al mio video tutorial con treccia con kinder bueno perché il procedimento è lo stesso oppure alla ricetta della treccia a doppio cioccolato dove però ho utilizzato due rotoli di pasta sfoglia.



treccia di pasta sfoglia


Ricetta uovo di Pasqua farcito

E visto che manca poco alla Pasqua perché non divertirci rendendo più goloso un uovo di cioccolato? Sono certa che i vostri bimbi ameranno questa idea, anche perché potranno aprire in anticipo un uovo per realizzare questa bontà.

Ingredienti
Un uovo di Pasqua
500 ml di panna montata
300 ml di latte condensato
Nutella q.b.
Latte q.b.
Una bustina di vanillina
Biscotti pan di stelle q.b.
Confettini tipo smarties

Procedimento
Innanzitutto dividiamo l'uovo a metà, quindi facciamo attenzione a non romperlo, togliamo via la sorpresa e disponiamo su un vassoio ampio entrambi le metà.

In una ciotola aggiungiamo il latte condensato, la vanillina e due cucchiai di nutella e con una forchetta mescoliamo per bene il tutto.

Aggiungiamolo nella panna montata, aiutandoci con una spatola, con movimento che vanno dal basso verso l'alto.

Lasciamo in freezer una mezz'oretta anche perché la crema preparata è un vero e proprio gelato fatto in casa.

Poi aggiungiamo il tutto all'interno delle due metà di uovo di cioccolato, alternando uno strato di gelato ad uno strato di biscotti pan di stelle che dovranno essere leggermente bagnati di latte.

Completiamo aggiungendo altri biscotti e confetti smarties, vi lascio qui la mia video ricetta con due modi per farcire l'uovo, dove la versione con pan di stelle non prevede la nutella all'interno della crema ma solo al di sopra degli strati di biscotti.





Leggi tutto...

Ricetta pigne al cioccolato con pandoro e nutella

pigne dolci al cioccolato
Ricetta pigne al cioccolato
Vi avevo già proposte tre ricette in cui utilizzare il pandoro ed ecco oggi la quarta, molto più scenografica, delle carinissime pigne al cioccolato, ricche di nutella, mascarpone ed ovviamente di pandoro.

Ma mi raccomando, occhio al mio food blog Carmy In Cucina, che anche li in questi giorni arriva un'altra ricetta natalizia con il pandoro.

Le pigne dolci al cioccolato sono il dessert che stupirà i vostri ospiti e volendo potrete anche utilizzarle come segnaposto, poi spetterà agli ospiti decidere quando mangiarla.

In realtà in alcune scuole, sono state proposte anche come lavoretti di Natale, quindi vi suggerisco di divertirvi preparandole con i vostri bimbi.

Ovviamente per questa ricetta ci vuole un pizzico di pazienza ed un po' di creatività e sono certa che le vostre pigne al cioccolato saranno decisamente più belle delle mie, che di pazienza non ne ho molta.

Ingredienti per due/tre pigne
100 grammi di mascarpone
Una fetta di pandoro
Due cucchiai di zucchero
Cereali tipo chips al cacao q.b. ad esempio come i coco pops
Due/Tre cucchiai di Nutella
Zucchero a velo q.b.

Procedimento
In una ciotola aggiungiamo mascarpone e zucchero e lavoriamo il tutto a crema con una semplice forchetta, poi aggiungiamo anche la nutella o altra crema alle nocciole e continuiamo ad amalgamare il tutto.

Poi aggiungiamo anche il pandoro, ovviamente sbriciolandolo e lavoriamo il tutto prima con la forchetta e poi con le mani, per rendere il tutto più compatto.


pigne dolci


Ora diamo vita a due o tre forme ovali, proprio come le pigne ed aggiungiamo su ognuna, con molta pazienza i cereali uno ad uno, per ricreare appunto la stessa forma della pigna.


pigne dolci


Completiamo con una spolverata di zucchero a velo sulle nostre pigne di cioccolato.


pigne al cioccolato
Pigne dolci


Possiamo conservarle in frigo, così l'interno diventerà più compatto e l'esterno più morbido.


pigne dolci al cioccolato
Lavoretti di Natale, pigne al cioccolato ricetta



pigne dolci al cioccolato
Pigne dolci al cioccolato

pigne dolci
Pigne al cioccolato e nutella con pandoro

Leggi tutto...