
Perché scegliere regali sostenibili?
Optare per regali sostenibili significa ridurre l’impatto ambientale, supportare artigiani locali ed optare per un consumo più consapevole.
1. Regali fatti a mano
Idee: Candele artigianali, saponi naturali o conserve fatte in casa.Perché sono sostenibili: Realizzati con materiali naturali o riciclati, spesso richiedono meno energia per la produzione e supportano piccole realtà locali.
Consiglio: Se non hai una vena creativa o semplicemente non hai tempo allora cerca nei mercatini natalizi oppure online in piattaforme come Etsy, dove non mancano idee regalo sostenibili.
2. Regala esperienze al posto di oggetti
Idee: Un abbonamento a un corso online o a una piattaforma di streaming, ad esempio Netflix oppure biglietti per un evento culturale o un buono per un massaggio rilassante.Perché sono sostenibili: Le esperienze non generano rifiuti e creano ricordi duraturi.
Consiglio: Ovviamente personalizza l’esperienza in base agli interessi della persona a cui è destinato il regalo.
3. Regali zero waste
Idee: Qualsiasi prodotto che sia riutilizzabile e che quindi ci eviti ogni tipo di spreco ad esempio borracce in acciaio, set di posate da viaggio, dischetti struccanti lavabili o shopping bag in cotone.Perché sono sostenibili: Aiutano a ridurre l’uso di plastica monouso e promuovono uno stile di vita più green.
Consiglio: Scegli versioni di alta qualità per garantire la durata nel tempo.
4. Libri e corsi su temi sostenibili
Perché sono sostenibili: Educano e ispirano chi li riceve a intraprendere uno stile di vita più ecologico.
Consiglio: Se scegliete di regalare un libro, meglio optare per una versione digitale, ma se optate per quella cartacea non dimenticate di aggiungere una dedica speciale per un tocco personale.
5. Moda etica e accessori eco-friendly
Idee: Abbigliamento realizzato con tessuti naturali o riciclati, borse fatte da materiali di recupero, scarpe vegane.
Perché sono sostenibili: Sostenere brand etici contribuisce a ridurre lo sfruttamento ambientale e sociale.
Consiglio: Fai attenzione alle certificazioni, come Fair Trade o GOTS (Global Organic Textile Standard). Tra l'altro una buona alternativa può anche essere acquistare abiti usati, basta sbirciare in piattaforme specifiche, come ad esempio Vinted.
Packaging sostenibile: la ciliegina sulla torta
Non dimenticare che anche l’involucro fa la sua parte! Sostituisci la carta regalo tradizionale con:- Stoffe colorate (tecnica giapponese Furoshiki), vanno bene anche dei foulard.
- Carta riciclata decorata a mano
- Barattoli di vetro o scatole riutilizzabili.
- Nastri in juta o spago naturale.