Chi l'ha detto che una camera da letto piccola non possa ugualmente essere accogliente, luminosa e visivamente più spaziosa?

Consigli per arredare una camera da letto piccola
Chi l'ha detto che una camera da letto piccola non possa ugualmente essere accogliente, luminosa e visivamente più spaziosa?Tutto è possibile, basta solo un po' di pazienza per la scelta dei giusti complementi di arredo, non trascurando alcun dettaglio.
Innanzitutto fondamentale è la scelta del letto, meglio puntare su quelli dotati di ampi cassettoni al di sotto, in questo modo potremo riporre lì coperte e ricambi vari, recuperando un bel po' di spazio perché non avremo bisogno di riporli nell'armadio o di aggiungere un mobile extra apposta.

Volendo potrete sfruttare anche la parete dietro al letto, scegliendo un letto che sia coordinato con una parete attrezzata; in commercio ne trovate di tutti i tipi, ad esempio con semplici mensole, cassettiere o anche con armadi, tutto dipende dalle vostre esigenze e dalle misure effettive della stanza, questa combinazione è utile sopratutto se la camera è particolarmente piccola e/o se avete bisogno di avere spazi liberi nel resto della stanza da occupare con altro, che sia una tv, un vanity table, un sofà o altro.
Non decorate mai le pareti per aggiungere cose ingombranti, come quadri, orologi ecc. toglierebbero luce alla stanza, puntate invece su decori sottili ma che diano anche profondità, come ad esempio gli adesivi murali, potete sceglierli anche di grandi dimensioni e magari con un effetto 3D, che sia una scritta oppure la riproduzione fedele di una finestra, o una sorta di murales ecc. è un genere di decorazione che non occupa spessore e che addirittura regala un effetto ottico che rende la stanza più ampia.

Se non avete una cabina armadio e necessitate di più spazio per gli abiti, oltre che alla parete attrezzata, potete optare per un armadio ad angolo con cabina, così da sfruttare al massimo lo spazio, in commercio ne trovate di tantissimi tipi, io opterei per un modello dotato anche di specchi, così da riflettere ancora di più la luce e rendere lo spazio più accogliente.
Infine, da non trascurare anche la scelta dei colori per l'arredo, l'ideale sono i colori chiari sopratutto il bianco e idem per l'illuminazione, anche questa può giocare a nostro favore, puntiamo su plafoniere o luci led sempre in bianco.

Sempre preziosi e glam i tuoi suggeriumenti!
RispondiEliminaKisses, Paola.
Expressyourself
dei consigli davvero utili :) baci
RispondiEliminawww.mypowderpink.com
Ma quanto belle sono le luci dell'ultima foto???
RispondiEliminaLa mia camera non è molto grande, infatti uilizzo il letto con cassettone sotto e mi trovo benissimo!
Bacio!!!
dovrei proprio prendere degli adesivi murali...
RispondiEliminaSempre ottimi i tuoi consigli!
RispondiEliminaAlessia
Thechilicool Facebook Instagram
Kiss
this home deco is so elegant and stylish, love it! xx
RispondiEliminahttp://www.elegantduchess.com/2018/01/18/6-hours-in-london/
ottimi consigli come sempre tesoro!!
RispondiEliminabaci e buon weekend
www.unconventionalsecrets.com
Simplicity is best! xoxo
RispondiEliminaLa mia camera è davvero piccola...prendo spunto!
RispondiEliminaGreat tips, thank you!
RispondiEliminaHave a lovely weekend :)
Rosanna x
Rose's Rooftop
Consigli davvero utili e pratici! :)
RispondiEliminaBaci!
S
https://s-fashion-avenue.blogspot.it
che belle idee, mi piace tanto il lampadario a binario
RispondiEliminanuova recensione da me <<< Abiby la nuova beauty box con cosmetici di nicchia >>>
buon sabato
buon inizio settimana!!!
RispondiEliminabaci
www.unconventionalsecrets.com