E' inevitabile trovarsi senza bilancia o non avere voglia di utilizzarla perché si ha poco tempo a disposizione e allora ci basterà un semplice bicchiere monouso di quelli classici in plastica, un cucchiaio ed un cucchiaino.

Ecco come pesare in cucina senza bilancia
Altro articolo tratto dal mio food blog www.carmyincucina.com, dovevo assolutamente condividerlo anche qui perché a mio avviso è davvero utile per chi ama pasticciare in cucina come me.
E' inevitabile trovarsi senza bilancia o non avere voglia di utilizzarla perché si ha poco tempo a disposizione.Per quanto mi riguarda, mi trovo spesso con una voglia pazza di cucinare ma zero voglia di star lì a pesare tutti i singoli ingredienti. E allora eccomi qui a svelarvi ben due metodi semplici e veloci per poter cucinare senza ricorrere alla bilancia per pesare.
Per il primo ci basterà un semplice bicchiere monouso di quelli classici in plastica, un cucchiaio ed un cucchiaino e seguire questa semplice tabella.
Latte
Un bicchiere = 200 grammi
Un cucchiaio = 11 grammi
Farina
Un bicchiere = 120 grammi
Un cucchiaio = 20 grammi
Zucchero semolato
Un bicchiere = 170 grammi
Un cucchiaio = 25 grammi
Zucchero a velo
Un bicchiere = 150 grammi
Un cucchiaio = 20 grammi
Cacao
Un bicchiere = 85 grammi
Un cucchiaio = 20 grammi
Acqua
Un bicchiere = 200 grammi
Un cucchiaio = 10 grammi
Olio
Un bicchiere = 175 grammi
Un cucchiaio = 10 grammi
Miele
Un cucchiaino = 7 grammi
Un cucchiaio = 20 grammi
Sale
Un cucchiaino = 10 grammi
Un cucchiaio 30 grammi
Il secondo metodo per il dosaggio senza bilancia è altrettanto veloce, basta utilizzare uno di quei dosatori (brocche graduate) su cui ci sono indicati i vari pesi per ogni alimento, io li trovo davvero molto utili.
Ovviamente ancora meglio se ne avete più di una a disposizione, sono facilmente reperibili nei negozi di casalinghi o anche in alcuni supermercati e non costano molto, li trovate sia in vetro che in plastica, io preferisco quest'ultimi.
Vi lascio una foto d'esempio.

E voi?
Avete altri consigli per pasticciare in cucina per il dosaggio degli ingredienti senza bilancia? Sarò felicissima di leggerli.
Consigli per la cucina io proprio non ne ho, mannaggia, ma i tuoi sono preziosissimi :)
RispondiEliminaDon't Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin'
Cool post, very interesting...thanks so much for sharing it :)
RispondiEliminaSvetlana
http://capemaychic.weebly.com
Utile questo post!!!!
RispondiEliminaGrazie!
Kisses, Paola.
Expressyourself
My Facebook
Bravaaaa, questo sì che è utilissimo!!! Me li sono segnati tutti!
RispondiEliminaGrazie per i tuoi suggerimenti. Bello
RispondiEliminaGeraline
http://www.missydress.it
si a volte per fare prima utilizzo anche io questi metodi, o anche per esempio i misurini quelli americani, tazza e cucchiaio
RispondiEliminafelice giovedì
baci
www.UnconventionalSecrets.com
Io uso i barattoli hahahna mia madre ha il vizio di conservare i barattoli in vetro e utilizzo quelli molte volte per pesare :D
RispondiEliminaUn bacione teso
Admaiorasemper.website
Great recipe beauty.
RispondiEliminaBeh se si vuole stare attenti alle perzioni e non si ha una bilancia questi sono suggerimenti ottimi.
RispondiEliminaBacio
NEW POST
www.angelswearheels.com
Un post davvero tuilissimo che ho salvato tra i preferiti..io pasticcio spesso ma a volte con queste unità di misura è un macello
RispondiEliminaun bacione grande Manu
io utilizzo per i liquidi anche i tappi graduati per lo sciroppo,specie per pesare poche quantita' di liquido...insomma ci arrangiamo ;)
RispondiEliminati dico solo che mi sono stampata il tuo post da appendere sul frigo :)
RispondiEliminawww.nonsidicepiacere.it
lo trovo davvero utilissima questa cosa .
RispondiEliminahttp://bellodiesseredonna.blogspot.it/
post davvero bello!!!!
RispondiEliminahttp://befashion31.blogspot.it
So great :D
RispondiEliminaARedLip&Love
Great post
RispondiEliminaNew post :
Www.miharujulie.com
Anche avendo la bilancina da cucina, questo metodo è più veloce e pratico, devo salvarmi questa tabella che trovo molto utile! Baci
RispondiEliminaFaccio come te, uso la brocca graduata, ne ho due molto comode, altrimenti budini, dolci & co. vengono un po' strani :)))
RispondiEliminaxoxo
www.bellezzefelici.blogspot.com
anche io adotto spesso questo sistema :)
RispondiEliminabuon venerdì
un bacione
tr3ndygirl fashion blog
Io trovo davvero utili le brocche graduate!!!
RispondiEliminakiss
Chiara
www.shesinfashionblog.com
Ti dirò cara, io anche solo per pigrizia utilizzo spesso un bicchiere con dosaggi stampati e via, ottimi comunque i consigli circa vari tipi di consistenze da pesare con bicchiere o cucchiaio, grazie!
RispondiEliminaLa Flò ♥ blog
Ecco Carmy, io che in cucina non ci entro mai se non per mangiare, inizio a prenedre appunti ;)
RispondiEliminaUn bacione!
TruccatiConEva
Questo post è eccezionale e super utile, prendo subito nota tesoro grazie mille davvero non so come ringraziarti!!!
RispondiEliminaun bacio grande
http.//www.sweetbea.it
interesssantissimo questo articolo...lo devo stampare!
RispondiEliminame lo salvo questo post super utile!
RispondiEliminaNameless Fashion Blog
questo si che è un post davvero molto utile grazie cara a presto
RispondiEliminaUtilissimi questi consigli Carmy!
RispondiEliminaquante ne sai! :)
Baci!
S
http://s-fashion-avenue.blogspot.it
Great tips Carmy!!! :D
RispondiEliminafashionphases.com
Cioè si può pesare davvero senza bilancia? O.O
RispondiEliminaSono senza parole e questo dimostra quanto io sia una frana in materia.
Questi consiglio me li salvo e attacco al frigo altro che. Domani ci provo ma fidati che sono capace di sbagliare lo stesso. ;)
Bacio e buon weekend! :*
Luna
http://www.fashionsnobber.com
very nice and useful post my dear, thanks for the tips!! :D xoxo
RispondiEliminaGreat info, Carmy! Happy weekend, dear! xoxo
RispondiEliminaQuesto post mi è davvero utile!!!!! Sono negata nel pesare gli alimenti ad occhio!
RispondiEliminaBaci,
Marina
http://www.maridress.it
Preziosissimi consigli!! Grazie!!
RispondiEliminaps ti seguo già su facebook come Alessandra L....ni ;)
Grazie per aver condiviso questo metodo super utile! Un sacco di volte ho difficoltà a pesare gli ingredienti (bilance che non funzionano mai!!), quindi salverò l'articolo in preferiti! :D
RispondiElimina