Visualizzazione post con etichetta consigli in cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta consigli in cucina. Mostra tutti i post

Merende da portare a scuola, due ricette facili e veloci

Merende fatte in casa per la scuola

Merende da portare a scuola, due ricette facili e veloci, dolci e salate

La ricreazione è uno dei momenti più attesi a scuola. ecco perché la merenda da portare non deve mai deludere.

Di certo si punta principalmente a merendine già confezionate o snack vari, anche perché non sempre c'è il tempo per poter preparare una merenda fatta in casa, nettamente più sana di quelle ricche di conservanti.

E sarebbe fantastico avere sempre il tempo per prepare dei biscotti fatti in casa o delle brioche calde, ma appunto andando spesso di fretta è impossibile e allora eccovi due ricette facili e veloci, per preparare al vostro bimbo una buonissima merenda da portare a scuola ed in realtà sono merende perfette per tutte le età.

Sono delle ricette non solo facili e veloci ma anche versatili, perché sono dolci ma cambiando il ripieno sono perfette anche come ricette salate!

Ricetta fagottini ripieni

Dei saccottini realizzati grazie alla pasta sfoglia, ovviamente non vi chiedo di preparare la pasta sfoglia altrimenti la ricetta non sarebbe più semplice e veloce.

Vi basterà semplicemente acquistare un rotolo di pasta sfoglia al supermercato, mi raccomando di sceglierlo dal reparto frigo e non da quello dei surgelati.

A questo punto sta a voi scegliere se preparare la merenda la mattina stessa oppure la sera prima.

Ingredienti 

Un rotolo di pasta sfoglia.

Nutella o altra crema alle nocciole.

Zucchero a velo q.b..

Procedimento

Sulla pasta sfoglia andiamo a spalmare la crema alle nocciole e poi andiamo ad arrotolarla.

Poi andiamo a tagliare per creare i nostri fagottini e riponiamoli su una teglia con carta forno.

Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per dieci minuti circa.

Una volta pronti completiamo aggiungendo dello zucchero a velo.

Potrete riporli in un piccolo contenitore, ad esempio una lunch box oppure racchiuderli singolarmente nella pellicola trasparente.

Vi lascio qui un mio video tutorial, anche se è di molti anni fa, ma il procedimento non cambia.

Ovviamente questo è solo un piccolo esempio di merenda per la scuola preparata con la pasta sfoglia, perché in realtà ne potreste realizzare davvero molte, quindi date un'occhiata al mio canale youtube oppure al mio food blog Carmy in cucina

Fagottini in versione salata

Se preferite il salato, allora potrete farcire con altro, infatti con lo stesso procedimento e senza zucchero a velo, potrete realizzare una sorta di panini napoletani.



Ricetta girelle di pancarrè

Passiamo a delle girelle furbe perché in realtà sono un modo più goloso per del pancarrè con nutella o marmellata.

Ingredienti

Un paio di fette di pancarrè per tramezzini.
Nutella o marmella q.b.
100 grammi di cioccolato al latte o fondete (facoltativo).

Procedimento

Con un matterello stendiamo il pancarrè, aggiungiamo la crema alle nocciole o la confettura e poi arrotoliamo, proprio come vi ho mostrato per realizzare i fagottini.

Poi avvolgiamo nella pellicola trasparente e facciamo riposare in frigo almeno un'oretta, trattandosi di una merenda per la scuola, è meglio preparare il rotolo la sera prima e lasciarlo nel frigo tutto la notte.

Andiamo a tagliare per dar vita alle nostre piccole ma buonissime girelle!

Per renderle ancora più gustose, se avete un po' di tempo in più, potreste anche sciogliere il cioccolato a bagnomaria o in microonde ed immergere la base di ogni girella e poi lasciare che il cioccolato si solidifichi, ma ovviamente non fatelo nelle stagioni calde, perché altrimenti il cioccolato potrebbe sciogliersi nelle ore di attesa prima della ricreazione a scuola.

Una buona idea ed anche più ricca e gustosa è utilizzare per la realizzazione non il classico pan carré ma il pan brioche oppure se le preparate poco prima o poco dopo le feste natalizie allora sono perfette anche delle fette di pandoro.

Girelle tramezzini


Anche in questo caso potreste seguire lo stesso procedimento per una ricetta salata, per ottenere dei gustosi tramezzini a forma di girella, qualche idea per il ripieno salato? Ad esempio maionese e salmone oppure formaggino e prosciutto.

Ma nel caso delle girelle di tramezzino è meglio aggiungere uno stecchino di legno al centro, ovviamente nella parte superiore, così non si rischia che la girella possa aprirsi.


Girelle furbe
Leggi tutto...

Nakano: Coltelli e non solo

 

nakano coltelli
Coltelli da chef by Nakano

Nakano è un brand con alle spalle più di un secolo di esperienza, infatti nasce nel 1918 per la produzione di spade giapponesi, poi con il tempo si è impegnato nella produzione di accessori per la cucina .

Infatti l'obiettivo di Nakano è sempre stato quello di portare in Occidente stoviglie giapponesi di alta qualità.

In particolare Nakano produce coltelli da chef di tutti i tipi, taglieri, padelle, pentole e tanto altro.

Ogni articolo viene prodotto curando ogni minimo dettaglio affinché sia perfetto ed utile, infatti Nakano si avvale anche della collaborazione di chef, da cui accettano consigli preziosi per poter dare vita solo ad utensili di alta qualità.

Un coltello da chef

Noi abbiamo avuto modo di provare uno dei coltelli di Nakano e ci siamo subito resi conto che è un prodotto professionale, perfetto sia in casa, sia in qualsiasi ristorante, insomma un vero coltello da chef.

La lama in acciaio affetta in modo perfetto ed infatti Nakano nel produrre i coltelli si avvale solo dei migliori fabbri.

L'impugnatura è solida, antiscivolo e comoda, interamente in legno ed il coltello ha un design decisamente elegante, addirittura al di sopra si nota una particolare trama, creata apposta per richiamare le onde del Pacifico.

Noi lo abbiamo provato per tagliare delle carote, infatti è particolarmente indicato per qualsiasi tipo di alimento dalla carne alle verdure.

Codice sconto per lo store Nakano


Insomma coltello da chef assolutamente approvato, lo trovato insieme a tantissimi altri articoli CLICCANDO QUI e con il codice sconto CARMYCOTUGNO otterrete il 20 % di sconto,




nakano set coltelli
Coltello Nakano


Nakano: Coltelli e non solo
Coltello da chef in acciaio


nakano, coltelli

Nakano: Coltelli e non solo



nakano





Leggi tutto...

Friggitrice ad aria Ninja Foodi Max Dual Zone

Friggitrice ad aria Ninja Foodi Max Dual Zone

Abbiamo già parlato spesso qui sul blog magazine di friggitrici ad aria, ne abbiamo anche recensite alcune, ad esempio una friggitrice ad aria acquistabile su Wish, ma questa di cui vi parliamo oggi è davvero diversa ed unica, infatti è tra le più versatili presenti sul mercato.

Ninja Foodi Max Dual Zone 9,5 L. Air Fryer

Se siete alla ricerca di un elettrodomestico versatile allora questa friggitrice ad aria della Ninja Kitchen fa a caso vostro!

In pratica ha una capienza di quasi 10 litri ed ha ben due cestelli a disposizione, ovviamente rettangolari e ben capienti, insomma è come avere ben due friggitrici.

Ma la cosa che più vi farà amare questo elettrodomestico è che ci consente di cucinare due differenti tipologie di cibi allo stesso tempo, infatti azionando la friggitrice ad aria potremo avvisare due programmi diversi allo stesso tempo, ad esempio in un cestello potremmo friggere le patatine con la funzione 'friggitrice ad aria' ed in un altro il pollo con la funzione 'arrosto'.

Ovviamente è possibile utilizzare anche un solo cestello, così come è possibile utilizzarli entrambi per la stessa modalità di cottura.

La Ninja Foodi Max Dual Zone ci consente di avere ben sei elettrodomestici in uno, perché ha ben sei differenti modalità di cottura:

Max Crisp, funzione perfetta per gli alimenti che acquistiamo al banco freezer, come ad esempio bastoncini di pesce, chips ecc.

Air Fry, la modalità di cottura base di qualsiasi friggitrice ad aria.

Roast, per cuocere ed arrostire carni, infatti il pollo arrosto viene buonissimo.

Bake, perfetta per cuocere dolci, pane ecc.

Reheat, per riscaldare qualsiasi pietanza.

Dehydrate, quindi per essiccare qualsiasi tipo di cibo in primis la frutta, noi ad esempio abbiamo preparato le banane essiccate.

Insomma un vero e proprio forno ma con molte più funzioni e non occupa molto spazio, un po' più piccola di un tradizionale forno a microonde, quindi un elettrodomestico perfetto anche per chi ha una cucina piccola, perché ultra versatile.

Questa friggitrice ad aria a doppio cestello è anche molto semplice da utilizzare ed arriva sia con istruzioni in ogni lingua, incluso l'italiano, sia con un comodo ricettario, con tabelle guide con elencate le funzioni e i tempi di cottura da seguire per ogni tipologia di piatto.

Durante la cottura è estremamente facile anche controllare il cibo, infatti basta solo estrarre il cestello e la friggitrice si metterà in pausa in automatico, per poi riprendere la cottura quando s'inserisce di nuovo il cestello, così è facilissimo controllare a che punto è la cottura e scuotere un po' il cestello in modo che tutto si cuocia in modo omogeneo.

La Ninja Foodi Maxi Dual Zone, costa circa 250 euro e al momento è in offerta su Amazon a 220 euro, vi basta CLICCARE QUI, troverete lo stesso modello anche con capacità minore da 7 litri, anche se il prezzo al momento grazie allo sconto è lo stesso quindi vi consigliamo questa da 9,5 litri.

N:B. Product received for testing purpose from influenster.

Friggitrice ad aria Ninja Foodi Max Dual Zone


Ninja Foodi Max Dual Zone

friggitrice ad aria
Foto scattata dalla cucina di Carmy, con la friggitrice in azione.


Leggi tutto...

Colazione estiva, tre idee fresche e golose

 

colazione estiva
Colazione estiva, tre idee golose

La colazione non va mai saltata perché è fondamentale e se in inverno amiamo preparare torte per la colazione o anche brioche col tuppo e biscotti, d'estate di certo la voglia di accendere il forno non c'è,  ma c'è voglia di una colazione fresca per affrontare al meglio il caldo estivo.

Quindi eccovi tre idee per una colazione estiva fresca ed anche golosa

Crema di caffè , per la colazione estiva di chi non rinuncia mai al caffè

Per chi non rinuncia mai al caffè, invece del solito espresso caldo, può optare per un caffè freddo, nello specifico una golosa crema di caffè anche conosciuta come caffè del nonno.

Per realizzarlo ci sono diversi modi, per la versione più golosa vi basterà prendere una bottiglia di plastica versare della panna per dolci ed il caffè già zuccherato ed in cui magari abbiamo aggiunto anche un cucchiaio di nutella, poi va agitata per bene, in modo che la panna monti e va lasciata in freezer almeno mezz'ora.

Se invece volete un caffè freddo più veloce da realizzare, allora munitevi di uno shaker, aggiungete il caffè, qualche cubetto di ghiaccio ed un po' di panna, va bene anche quella spray, shakerate per bene e gustatevi il vostro caffè.

Tra l'altro in commercio esistono anche delle buste con preparati per realizzare la crema di caffè, anche questa è una buona alternativa.

Ovviamente al caffè potrete aggiungere per completare anche un po' di cacao.

crema di caffè


Porridge goloso, la colazione estiva dal sapore british

Abbiamo già visto quanti benefici possono apportare i fiocchi d'avena, ecco perché in estate potreste optare per un porridge, ma molto più goloso, ad esempio quello al gusto bounty.

In un pentolino aggiungete i fiocchi d'avena, un po' di zucchero ed un po' di latte, fate cuocere mescolando per bene, in modo che l'avena assorba il latte.

Ovviamente se avete dell'aroma al cocco potete aggiungere anche quello, ma giusto poche gocce.

A questo punto aggiungetelo in una ciotola, lasciatelo riposare un po', poi aggiungete al di sopra un vasetto di yogurt al cocco, del cioccolato sciolto al latte o fondente, della farina di cocco e lasciate a raffreddare in frigo qualche ora o magari potrete prepararlo la notte prima.

Se invece non amate il cocco e il cioccolato, allora potete optare per una copertura di yogurt, al vostro gusto preferito e con tanta frutta fresca e secca,

porridge



Frullato di frutta o macedonia per una colazione estiva ricca di vitamine

Due classici delle colazioni estive, frullato con la frutta preferita oppure macedonia, ricca di frutta di stagione, in entrambi i casi avrete una bella ricarica di energie e potrete renderli entrambi più golosi con un po' di panna montata e scaglie di cioccolato.

In alternativa potreste optare per un frappè o anche per un gelato, magari racchiuso in una brioche o in un croissant.


Leggi tutto...

Personalizzare ed etichettare qualsiasi cosa grazie a Stikets

stikets

Personalizzare ed etichettare è per me fondamentale, ecco perché ho deciso di affidarmi a Stikets, uno store online che ci consente appunto di ordinare etichette, adesivi, timbri e tanti altri articoli personalizzati.

Il mio shopping su Stikets per etichettare in cucina

Per quanto mi riguarda il mio nuovo ordine su Stikets è stato fatto apposta per avere maggior ordine in cucina.

Infatti ero stanca di dover aprire i barattoli per scoprirne il contenuto, anche perché ne ho davvero troppi, in passato ho optato per delle etichette adesive classiche, mentre questa volta ho deciso di acquistare qualcosa che a mio avviso è davvero geniale, delle etichette lavagna!

Sono davvero utili, anche perché quando cambio il contenuto di un determinato barattolo o contenitore, non devo togliere via l'adesivo ma basta semplicemente cancellare e poi riscrivere.

Ovviamente non utilizzo i classici gessetti, ma quelli a pennarello, che è possibile acquistare direttamente su Stikets.

Ma il mio shopping non poteva certo limitarsi solo alle etichette lavagna, perché la mia attenzione è stata rapita da un altro articolo, altrettanto utile, la lavagna adesiva.

La trovo perfetta, soprattutto per chi come me ha una cucina piccola, perché trattandosi appunto di un adesivo è una lavagna molto sottile e quindi occupa poco spazio.

Io la trovo utile non solo per scriverci il menu del giorno, ma anche per appuntarci la lista della spesa oppure gli ingredienti per una determinata ricetta, insomma a mio avviso questa lavagna adesiva è un must have per qualsiasi cucina e non solo, infatti credo proprio che presto ne acquisterò una per il mio ufficio in casa, così da tenere sempre in bella mostra il piano editoriale della settimana.

etichette lavagna

Altri articoli personalizzati per la cucina

Su Stikets, per la cucina non ci sono solo etichette, ma è possibile anche acquistare tanti altri articoli personalizzati, nello specifico:

- Grembiuli, da poter personalizzare sia con un nome sia con un'immagine, disponibili in due formati e cioè per adulti e bambini.

- Cappello da chef, anche questo personalizzato con nome, ma disponibile solo per i piccoli chef.

- Decorazioni in legno, perfette per arredare le pareti della cucina, da personalizzare con il proprio nome o con altro, ad esempio potrete personalizzarlo con 'My Kitchen'.

stikets

Personalizzare, etichettare ed arredare, non solo in cucina

Ovviamente personalizzare e/o etichettare non è utile solo in cucina, ad esempio è utilissimo per poter etichettare tutto l'indispensabile per la scuola dei più piccoli, infatti su Stikets c'è una ricca sezione dedicata al materiale scolastico, con non solo etichette e timbri per personalizzare ogni cosa, ma anche con tanti articoli personalizzati, come zaini, porta merende e borracce.

Ma gli articoli su Stikets non sono solo utili, ma ce ne sono tanti, perfetti per arredare le pareti di casa.

Oltre alle decorazioni in legno citate sopra, c'è anche la possibilità di ordinare:

Adesivi murali, con delle decorazioni davvero carine, per dare un tocco di colore e di allegria alle pareti di casa, soprattutto per le camere dei più piccoli.

Pannelli e adesivi personalizzabili con foto, un'idea fantastica visto che siamo troppo abituati a tenere le foto solo sui nostri dispositivi mobili ed invece è stupendo vederle in bella mostra sulle nostre pareti.

Portachiavi da parete personalizzabili, perfetto soprattutto per le famiglie numerose, infatti è possibile personalizzarlo oltre che con una scritta in legno, anche con dei nomi incisi in corrispondenza di ogni gancio.

Insomma su Stikets trovate davvero di tutto ed i prezzi sono molto competitivi!






etichette lavagna

etichette lavagna
etichette adesive
etichette di lavagna


lavagna adesiva



Leggi tutto...

Come fare un buon caffè con la moka , i cinque consigli da seguire

come fare un buon caffè con la moka
Come fare un buon caffè con la moka

Fare il caffè con la moka è qualcosa a cui non potrei mai rinunciare, nonostante io abbia delle macchine per il caffè espresso, sia con cialde che con capsule.

La differenza sostanziale è che con la moka il profumo di caffè arriva in tutte le stanze e soprattutto la mattina non può mancare, perché non c'è nulla di più bello che svegliarsi con il profumo del caffè caldo appena fatto.

Fare il caffè con la moka non è di certo difficile, basta l'acqua, il caffè in polvere ed aspettare che sia pronto, ma in realtà seguendo alcuni piccoli consigli imparerete come fare un caffè con la moka davvero buono.

Per lavare la moka niente detersivi

Iniziamo dal consiglio che tutti dovrebbero già conoscere, ma è sempre bene specificarlo per chi ancora non lo sapesse, soprattutto per le maniache delle pulizie.

Avete mai sentito dire che una moka più è usata è più riesce a fare un buon caffè?

Bene, questo può accadere solo se evitate di lavarla con il detersivo, limitatevi ad utilizzare solo l'acqua calda, perché altrimenti con il tempo il caffè avrà un retrogusto strano e sarà causato proprio dal detersivo.

La giusta quantità d'acqua è fondamentale per fare un buon caffè

Il secondo consiglio per fare un caffè buono con la moka riguarda l'acqua, nello specifico la sua quantità, infatti la dose perfetta non deve mai superare quella piccola valvola che troviamo lateralmente e purtroppo spesso si cade nell'errore di mettere molta più acqua, mentre invece basta riempirla giusto prima della valvola.

Mai pressare il caffè nella moka

Per un buon caffè, quando inserite la polvere di caffè, non dovete assolutamente pressarlo, quindi aggiungetelo e poi richiudete la moka.

Non dovete farlo neppure se volete un caffè strong, a limite potete scegliere una miscela che sia particolarmente buona e dall'aroma forte.

La moka va messa su fuoco basso

La macchinetta del caffè va messa su un fuoco molto basso e cosa molto importante quando il caffè inizia a fuoriuscire la moka va tolta dal fuoco.

In questo modo il caffè non avrà quello sgradevole sapore di bruciato.

Avvitare per bene la moka

La moka va avvitata molto bene, perché altrimenti il caffè potrebbe fuoriuscire dai lati ed oltre a ritrovarvi il piano cottura sporco, vi ritroverete a bere un caffè un po' acquoso.

Consigli extra

Come ottenere un caffè con schiuma con la moka

Se volete un caffè che abbia quella tipica schiuma dell'espresso al di sopra, potete fare così:

In un bicchiere o tazza, aggiungete dello zucchero, almeno un cucchiaio ed appena fuoriescono le primissime gocce di caffè, versatele sullo zucchero e mescolate per bene fino ad ottenere un composto cremoso, ovviamente nel frattempo la moka va rimessa sul fuoco!

Quando il caffè è pronto, aggiungete in ogni tazzina prima la crema e poi il caffè e mescolate per bene ed otterrete un buonissimo caffè con una leggera schiuma sopra.

Ovviamente essendo la crema già dolce non dovrete aggiungere altro zucchero. 

Amanti del caffè? Provate queste ricette:

Caffè del nonno

Liquore crema di caffè

Tartufi al caffè

Mousse al caffè

Sbriciolata al caffè

Video ricetta tartufi al caffè ripieni di nutella



caffè con la moka

Leggi tutto...

Idee salvaspazio per un frigorifero più ordinato

 

idee salva spazio frigorifero

Idee salvaspazio per il frigorifero

Vi abbiamo già dato molte idee per le cucine piccole, sia su come arredarle, sia su quali articoli acquistare per avere più spazio, ecco perché oggi vogliamo darvi delle idee salvaspazio per il frigorifero, che ci consentono non solo di avere molto più spazio a disposizione ma lo rendono anche più ordinato.

Sono tutti articoli reperibili nei negozi di casalinghi oppure potete semplicemente acquistarli online, ad esempio su Amazon o Wish.

Organizer per frigorifero simil cassetti

Sono dei contenitori che possono essere infilati al di sotto dei piani in vetro del frigorifero, andando quindi a sfruttare dello spazio che senza non potrebbe essere sfruttato, creando una sorta di cassetto.

I migliori possono anche essere estesi, tramite gli appositi ganci, potete acquistarli direttamente CLICCANDO QUI oppure potreste anche cercarli presso i negozi cinesi.

Sono anche super colorati e quindi danno un tocco di allegria all'interno del frigorifero e sono davvero versatili, perché potete porre all'interno qualsiasi cosa, ad esempio insaccati, spezie fresche, verdure, yogurt, burro e tanto altro.

organizer frigorifero


Cestini in plastica impilabili per il frigorifero

Sono l'alternativa ai classici contenitori con coperchi ed anche questi sono versatili e belli capienti, perfetti anche per un frigo piccolo ed in genere hanno un manico bello grande e quindi è davvero semplice e veloce tirarli fuori dal frigo.

La maggior parte sono trasparenti, così da consentire di poter vedere cosa contengono, ma ne esistono anche di colorati, soprattutto in bianco.

Sono perfetti soprattutto per contenere la frutta e la verdura, ma ovviamente possono contenere anche altro.


cestino per frigorifero

cestino per frigorifero

Porta bottiglie e porta lattine per frigo

Ogni frigorifero è dotato del classico porta bottiglie, posto dietro alla porta e che ci consente di porle in verticale.

Esistono invece tanti porta bottiglie e porta bibite che ci consentono di porli al di sopra dei piani, senza il rischio che cadano o si spostino.

Questi porta bottiglie e porta lattine sono la soluzione perfetta per l'estate, quando le bibite fresche non devono mai mancare, neppure se sia ha poco spazio a disposizione nel frigorifero.
porta bottiglie

porta lattine per frigorifero




Coperchi in silicone per la cucina

Esistono sia coperchi in silicone rotondi che rettangolari, la loro particolarità è che sono perfettamente adattabili a qualsiasi recipiente.

Perfetti non solo se siete sbadati e perdete spesso i coperchi dei contenitori da cucina, ma sono l'ideale per aggiungere coperchi a qualsiasi tipo di ciotola, pentola ecc.


In questo modo potremo sfruttare al massimo lo spazio senza per forza acquistare appositi contenitori tupperware.

coperchi in silicone

Consigli extra per organizzare al meglio l'interno del frigorifero

A prescindere degli organizer che deciderete di acquistare, prima di utilizzarli e porli in frigorifero, è sempre meglio svuotarlo del tutto, così dopo averlo anche pulito, sarà ancora più semplice organizzare tutto al meglio ed avere tutto più ordinato.

Ma come pulire il frigo?

Il miglior modo per pulire il frigoriferi senza utilizzare detersivi aggressivi, è optare per acqua calda con aceto, da versare in una bacinella e poi procedere a pulire bagnando e strizzando una spugnetta e poi potrete asciugare con un panno in microfibra e se ci sono macchie non semplici da eliminare, allora potete aggiungere un po' di bicarbonato sulla spugnetta.




Leggi tutto...

Come sostituire alcuni ingredienti nei dolci - Uova, lievito, zucchero, burro e latte

sostituire ingredienti nei dolci
Come sostituire alcuni ingredienti nei dolci

Se amate preparare dei dolci, soprattutto se amate cucinare delle bontà per colazione, di certo qualche volta vi è successo di doverci rinunciare, perché magari vi mancava uno degli ingredienti fondamentali e non avete tempo per andare a comprarlo.

Oggi vogliamo darvi dei preziosi consigli affinché questo inconveniente in cucina non accada più, infatti vediamo come poter sostituire alcuni ingredienti per le vostre ricette golose e non solo.

Come sostituire le uova nei dolci

Nella preparazione dei dolci le uova sono spesso tra gli ingredienti fondamentali, ma se vi mancano potete sostituirle in vari modi.

Ad esempio con lo yogurt bianco, va bene anche quello greco oppure se vi servono solo gli albumi montati provate con l'acquafaba e cioè l'acqua di cottura dei ceci.

Altra alternativa ed anche la preferita da chi predilige le ricette proteiche sono le banane, che ovviamente vanno frullate, ogni mezza banana corrisponde a mezza banana

Come sostituire il burro nei dolci

Qui le alternative sono davvero molte, per quanto ci riguarda le nostre preferite sono sostituire il burro con:

  • L'olio di semi, ogni 60 grammi può sostituire 100 grammi di burro.

  • Yogurt, meglio se bianco, un vasetto da 120 grammi può sostituire 100 grammi di burro.

Come sostituire il latte nei dolci

Altro ingrediente che sembra insostituibile nei dolci ed invece non lo è, infatti può essere sostituito con dell'acqua, ecco perché il ciambellone con acqua è davvero buono.

L'importante è che sia a temperatura ambiente e per le dosi sono le stesse, quindi per 100 ml di latte vanno bene 100 ml di acqua.

Ovviamente è una buona idea anche sostituirlo con altre bevande simili, come ad esempio latte di cocco o di soia.

Come sostituire lo zucchero nei dolci

Si può optare per un semplice dolcificante ma attenzione alle dosi, meglio attenersi a ciò che è riportato sulla confezione del dolcificante in questione.

Oppure vi basta del miele, che essendo più dolce dello zucchero va utilizzato in quantità minori, ad esempio per sostituire 100 grammi di zucchero bastano 50 o 70 grami di miele.


Come sostituire il lievito nei dolci

Abbiamo già dedicato un intero articolo su come sostituire il lievito per dolci, con ben cinque alternative, ma la nostra preferita è sostituirlo con bicarbonato e yogurt.

Si può sostituire una bustina di lievito per dolci, mescolando in un vasetto di yogurt con quattro grammi di bicarbonato, ma mi raccomando di aggiungerlo poco prima d'informare, quindi come ultimo ingrediente.



Leggi tutto...

Pastiera napoletana fatta in casa, dieci errori da non fare

 

pastiera napoletana
Pastiera napoletana, ricetta tradizionale

La pastiera napoletana è uno dei dolci più amati a Pasqua, soprattutto nella mia Napoli, non è difficile da realizzare in casa, ma occorre avere un po' di pazienza e visto che purtroppo saremo costretti a passare Pasqua a casa, di certo molti già sono alla ricerca della ricetta tradizionale della pastiera.

Online ne troverete molte, più  o meno simili e che rispettano gli ingredienti base previsti dalla pastiera napoletana tramandata da secoli, ma purtroppo ne troverete molte altre ricette che della pastiera hanno solo il nome.

Ecco perché voglio elencarvi i dieci errori da non commettere nella realizzazione della pastiera napoletana.

1) Aggiungere cioccolato o cacao 

La tradizione non prevede nessuna pastiera al cioccolato, diciamo che è una variante che ne altera decisamente il gusto, quindi assolutamente non utilizzate il cioccolato.

2) Aggiungere la crema pasticcera

Così come per il cioccolato, non è presente negli ingredienti base della pastiera e le darebbe un sapore che si allontana troppo da quello originale, insomma evitate delle varianti che vanno troppo ad incidere sul sapore.

3) Utilizzare la frolla già pronta acquistata al supermercato.

Buona parte della bontà della pastiera sta proprio nel sapore della sua particolare frolla, che rispetto a quella base, tra gli ingredienti ha anche lo strutto, quindi mettete le mani in pasta e realizzatela da soli, sarà molto più buona.

4) Utilizzare il formaggio spalmabile o il mascarpone come ripieno.

A mio avviso è come utilizzare la panna per fare la carbonara, perché è un ingrediente assolutamente sbagliato, nulla può sostituire la ricotta nella pastiera, altrimenti vi ritroverete con una torta cheesecake.

5) Omettere i canditi

A molti non piacciono i canditi e quindi realizzano la pastiera senza, non è di certo un errore molto grave, ma se ci tenete ad assaporare il sapore della pastiera napoletana della tradizione allora fate un eccezione e non fate mancare i canditi tra gli ingredienti, potete anche utilizzarne pochi, basteranno per dare quel particolare sapore.

6) Utilizzare il burro invece dello strutto

Questo errore riguarda sempre la pasta frolla, perché come anticipato sopra, va realizzata con lo strutto e non con il  burro.

7) Omettere o esagerare con gli aromi

Il segreto della bontà della pastiera sta nel suo sapore, ecco perché è importante dosare bene gli aromi, che non possono assolutamente mancare, in prims la cannella, l'aroma fiori d'arancio e l'acqua millefiori. Tutti amori dal sapore forte, ecco perché non bisogna esagerare.

8) Cuocere la pastiera in forno ventilato

Purtroppo questo è uno degli errori più diffusi, perché per una corretta cottura la pastiera ha bisogno del forno statico, quindi una cottura più lenta ma anche più omogenea, altrimenti si rischia di ritrovarsi con la frolla troppo cotta ed il ripieno ancora crudo.

9) Non utilizzare il grano

Praticamente è uno degli ingredienti fondamentali della pastiera, non utilizzarlo vuol dire realizzare una crostata di ricotta, quindi un dolce completamente diverso.

10) Assaggiarla appena pronta

La pastiera deve riposare per regalare il massimo gusto, assaggiarla subito e quindi andarla a tagliare ancora calda non è assolutamente una buona idea, ecco perché molti la preparano almeno un giorno prima.



Leggi tutto...

I segreti per una pizza fatta in casa perfetta

forno pizza spice caliente


In tempo di pandemia anche chi difficilmente metteva le mani in pasta, ha iniziato a farlo, soprattutto per preparare delle pizze da gustare in famiglia, purtroppo non sempre con i risultati sperati, anche perché sfornare delle pizze fatte in casa perfette non è così semplice come può sembrare e allora oggi abbiamo deciso di svelarvi qualche segreto per un pizza da leccarsi i baffi.

Attenzione all'impasto della pizza fatta in casa

Innanzitutto dietro ad una buona pizza deve esserci un buon impasto e per questo non basta conoscere le giuste dosi di farina, sale, lievito ed acqua, ma ci vuole un po' di manualità ed anche un bel po' di pazienza.

Mentre impastate dimenticatevi il mattarello, perché per la pizza ed anche per il pane non va mai utilizzato, neanche quando dovrete stenderla, dovrete utilizzare solo le vostre mani.

Attenzione al sale non va mai aggiunto a contatto diretto con il lievito perché potrebbe bloccare la lievitazione, per lo stesso motivo prediligete sempre il lievito fresco di birra a quello in polvere oppure potreste optare direttamente per delle farine specifiche per pizza che includono già il lievito al loro interno, anche se la scelta migliore per una pizza perfetta è il lievito madre.

Non bisogna avere fretta, perché bisogna rispettare i tempi di lievitazione ed in realtà per una pizza fatta in casa perfetta si dovrebbero attendere ben due lievitazioni.

Per una buona pizza ci vogliono solo ingredienti freschi

Un buon impasto non serve se poi puntate a guarnire la pizza con ingredienti non freschi, ad esempio se avete intenzione di sfornare una pizza margherita, allora non dovrà mancare della mozzarella fresca, meglio se di bufala e del basilico fresco, mentre per quanto riguarda la salsa sta a voi la scelta, c'è chi predilige la classica passata di pomodoro e chi invece anche per questa predilige i pomodorini freschi, ma in entrambi i casi sarà buonissima.

L'importanza della cottura della pizza fatta in casa

Infine, altro segreto fondamentale per una pizza perfetta sta nella sua cottura, perché purtroppo in casa quasi nessuno ha la fortuna di avere a disposizione un forno a legna che grazie alle alte temperature che può raggiungere consente la giusta cottura, ecco perché il forno tradizionale di casa, che sia a induzione o ventilato, non riesce a cuocere la pizza quanto e come dovrebbe.

Per risolvere questo problema basta acquistare un fornetto per pizza, che occupa poco spazio, non costa molto e vi consente di sfornare delle pizze buonissime.

In commercio ne esistono tanti ma tra i migliori c'è il forno pizza spice che in cinque minuti consente di sfornare una pizza fatta in casa che poco ha da invidiare a quelle cotte nei forni a legna.

In pratica è un fornetto elettrico con una struttura d'acciaio ed una base interna di pietra refrattaria e con una resistenza elettrica che consente il raggiungimento di alte temperature.

E' un forno pizza anche molto versatile, perché può essere utilizzato per la cottura di tante altre delizie, come ad esempio, rustici, piadine, focacce, pane ecc.

Il prezzo per questo fornetto si aggira intorno alle 90 euro e per pochi euro in più è disponibile anche in accoppiata ad altri accessori utili per la pizza, come ad esempio la paletta e/o una pietra refrattaria extra.


Leggi tutto...

Come sostituire il lievito per dolci

alternativa a lievito per dolci
Il lievito per dolci è fondamentale se come me amate sfornare delizie per la colazione, in primis ciambelle e biscotti, perché è tra gli ingredienti fondamentali, infatti permette la lievitazione, ma se manca e non potete uscire allora vi spiego come sostituirlo.

Ci sono molti modi per attivare la lievitazione anche senza lievito per dolci ed io vado ad elencarvene cinque, che poi sono quelli più utilizzati e magari presto vi darò qualche consiglio anche per sostituire il lievito di birra, perfetto per dolci soffici come ad esempio le brioche.

Ovviamente fate molta attenzione alle dosi che andrò ad indicarvi perché altrimenti la lievitazione rischia di non andare a buon fine.

CINQUE MODI PER SOSTITUIRE IL LIEVITO PER DOLCI 

E allora vediamo come preparare una torta o qualsiasi altra ricetta dolce con ingredienti alternativi al lievito istantaneo per dolci:

  • 1 Bicarbonato e yogurt, bastano 4 grammi di bicarbonato ed un vasetto di yogurt bianco per attivare la lievitazione, ma ovviamente il composto va aggiunto e amalgamato giusto prima d'infornare perché gli agenti lievitanti altrimenti non faranno effetto. Se non avete lo yogurt potreste sostituirlo con del succo di limone, circa 30 ml possono bastare oppure del succo d'arancia.
  • 2 Ammoniaca per dolci, ne bastano pochi grammi, circa sei e per attivare ancora di più gli agenti lievitanti è consigliabile aggiungerla ad un po' di latte caldo
  • 3 Cremor tartaro (bitartrato di potassio), in genere è reperibile in bustine proprio specifiche per sostituire il lievito per dolci, quindi va utilizzato allo stesso modo senza aggiungere altro, se invece in casa avete quello puro allora dovrete mescolarne 8 grammi con un cucchiaino di bicarbonato.
  • 4 Albumi d'uovo, un altro modo per sostituire il lievito per dolci, ma questo solo nelle preparazioni tra i cui ingredienti ci sono le uova, basta dividere gli albumi dai tuorli, perché gli albumi dovremo montarli a neve ferma magari con due grammi di bicarbonato ed aggiungerli come ultimo ingrediente, proprio come facciamo con il lievito per dolci.
  • 5 Acqua minerale frizzante e bicarbonato, abbiamo già visto come l'acqua frizzante sia l'ingrediente magico per la pastella dei fiori di zucca e possiamo sfruttarla anche per sostituire il lievito, basta aggiungerci un po' di bicarbonato, nello specifico per sostituire una bustina di lievito bastano 50 ml di acqua frizzante e 5 grammi di bicarbonato, vanno mescolati velocemente ed aggiunti come ultimo ingrediente, prima di infornare.
Insomma, ora potrete finalmente preparare dei buonissimi dolcetti anche se vi manca il lievito in dispensa e vedrete che non resterete delusi oppure potreste direttamente puntare alla preparazione di un dolce che non necessita di alcun tipo di lievito, ad esempio un fresco tiramisù o dei caldi e golosi cornetti di pasta sfoglia con barrette kinder.

bicarbonato lievito



Leggi tutto...

Shopping su Wish - Friggitrice ad aria e tazze


wish friggitrice ad aria
Shopping sull'app di Wish

Credo che Wish non abbia bisogno di molte presentazioni, una delle piattaforme Ecommerce più amate per lo shopping, disponibile sia tramite web che tramite app.

Bastano pochi click e troverete davvero di tutto ed a prezzi molto vantaggiosi, quindi è impossibile non cedere al richiamo dello shopping, scommettiamo?

Friggitrice ad aria Eyugle ordinata su Wish


Grazie a Wish finalmente ho una nuova aiutante in cucina, la mia nuova friggitrice ad aria del marchio Eyugle.

Vi assicuro che sceglierla non è stato semplice, perché su Wish ci sono davvero tantissimi modelli, ma alla fine la scelta è ricaduta su di lei, perché a dirvi il vero già l'avevo adocchiata da un bel po'.

Il pacco è arrivato in pochi giorni, anche perché ho scelto una spedizione rapida ed era confezionato alla perfezione, a prova di qualsiasi urto e di qualsiasi corriere maldestro.

Ovviamente l'ho già utilizzata e sono certa che questo inverno sarà il mio elettrodomestico più utilizzato, perché alla fine la friggitrice ad aria non serve solo per friggere senza olio, ma è una sorta di piccolo forno ultra versatile.

Infatti il dolcino che vedete in foto l'ho proprio cotto con questa friggitrice ad aria, una torta piccina con farina di castagne, cacao e con glassa al cioccolato, insomma una vera bontà.

Tra l'altro la friggitrice è dotata d'istruzioni in italiano, dove c'è anche una lista di piatti da poter preparare accompagnati da tempo e gradi per la cottura, quindi non ho avuto nessun dubbio o problema nell'utilizzarla subito.

Insomma, ne sono davvero troppo soddisfatta, ma naturalmente il mio shopping non si è fermato qui, perché su Wish ci sono degli articoli troppo adorabili.



friggitrice ad aria
Shopping su Wish, friggitrice ad aria e tazze

friggitrice ad aria Eyugle
Friggitrice ad aria Eyugle

Tazze adorabili con gattini ordinate su Wish

E allora ho ceduto ad una tazza troppo carina e mi piaceva così tanto che l'ho ordinata in due colori diversi.

Protagonista adorabile di queste tazze è un gatto, raffigurato sia sulla stampa della tazza, sia sul coperchio, da cui fuoriesce la sua adorabile testa.

La tazza è dotata anche di cucchiaino e all'interno è tutta smaltata, insomma a mio avviso è davvero ben fatta e non vedo l'ora di utilizzarla per coccolarmi con una gustosa cioccolata calda.

Anche per queste tazze ho scelto la spedizione rapida ed anche queste erano ben confezionate, infatti sono arrivate intatte.

Tra l'altro credo possano essere una carinissima idea regalo, visto che non manca poi così tanto a Natale.

Codice Sconto Wish


Comunque se volete acquistare su Wish potete utilizzare questi codici sconto :

  •  carmy10 per ottenere il 10% 
  •  SJWDHNN  per ottenere fino al 50% di sconto




wish tazze con gatto
Tazza con coperchio e stampa gatto, con cucchiaino

tazza con gatto e cucchiaino
Tazza con stampa gatto e cucchiaino

Leggi tutto...

Come cucinare dei pancake perfetti

pancake
I pancakes


Cucinare i pancakes non è sempre semplice come sembra ecco perché oggi sul blog magazine la vostra Carmy vuole darvi dei consigli in cucina molto preziosi.

I pancakes sono delle dolci frittelle americane ormai amate anche in Italia, perfetti da gustare in ogni momento, ma in particolare sono un buon motivo per non saltare la colazione.

La loro bontà sta soprattutto nel fatto che si possono farcire in tantissimi modi, tutto dipende dai nostri gusti, non solo con il classico sciroppo d'acero, ma anche con crema alle nocciole, miele, marmellata, cioccolato sciolto ecc.

Per realizzarli bastano pochi minuti, ma se siete alle prime armi vi assicuro che è facile sbagliare e ritrovarvi con dei pancake sia dal sapore poco gradevole, sia dall'aspetto non proprio perfetto.

E allora, visto che ormai li preparo spesso voglio darvi dei consigli per realizzare dei pancakes perfetti in tutti i sensi, sia nell'aspetto che nel sapore.

1 Per dei pancake buoni attenzione agli ingredienti

Come per ogni ricetta, gli ingredienti sono fondamentali, perché basta sbagliare con le dosi che invece che mangiare dei pancake rischiamo di mangiare delle frittate mal riuscite.

Innanzitutto meglio optare per uova fresche e latte intero fresco e mai sbagliare le dosi, queste dipendono da quanti pancakes volete realizzare e di che dimensioni, infatti c'è chi preferisce prepararli più grandi della media e chi più piccoli.

Di base comunque per circa 12 pancake di media dimensione dovete utilizzare 2 uova, 180 grammi di farina 00, 200 ml di latte, 20 grammi di zucchero semolato (va bene anche quello di canna), 20 gr. d'olio di semi, un cucchiaino di lievito per dolci.

Se invece volete utilizzare un preparato per pancake a cui vanno ugualmente aggiunti degli ingredienti, io vi consiglio quello delle Farine Magiche, infatti sul mio food blog trovate proprio una ricetta dei pancakes con questo preparato.


preparato per pancakes
Preparato per Pancakes Farine Magiche


2 La frusta da cucina è fondamentale per preparare i pancake


E' vero che i pancake vanno realizzati in modo veloce, ma è anche vero che per 'veloce' non s'intende che bisogna lavorare gli ingredienti con una forchetta o una spatola, perché vanno amalgamati per bene e per farlo è assolutamente necessaria una frusta da cucina, meglio se elettrica, così impiegherete molto meno tempo.



3 La padella giusta per dei pancake perfetti

La cottura dei pancakes va fatta rigorosamente scegliendo delle padelle adatte, quindi utilizzate solo quelle antiaderenti, altrimenti non riuscirete mai a realizzare dei pancake perfetti.

E se volete che siano tutti belli rotondi, alti ed uguali, allora fate come me e procuratevi una padella fatta apposta proprio per i pancake, anche questa rigorosamente antiaderente, ne ho una anche io e la utilizzo sempre.

padella per pancake
Padella per realizzare i pancakes


4  Attenzione alla cottura dei pancake


I pancake vanno cotti da entrambi i lati, ma questo non vuol dire che dovremmo girare ogni pancake più volte, al contrario, perché vanno cotti una solo volta per ciascun lato.

Per essere certi che la prima facciata sia cotta per poter procedere a girarli, basta guardare la superficie, perché inizieremo a vedere delle piccole bollicine ed infatti noteremo che sarà semplicissimo girarli, perché l'altro lato sarà già ben cotto e dorato.

E voi avete altri consigli per cucinare dei pancake perfetti o qualche ricetta da suggerire?



pancake
Pancakes con frutta



Leggi tutto...