Ricetta, Baci Perugina a forma di cuore, con video.

Ricetta con foto e video tutorial dei baci perugina, ma a forma di cuore, idea low cost per San Valentino.
baci perugina
Una nuova video ricetta, che spero possa esservi utile per i vostri regali di San Valentino, perché regalare i classici Baci Perugina quando possiamo prepararli da sole? Magari con una forma ancora più romantica, dei dolcissimi cuori.
Ingredienti
200 grammi di cioccolato fondente 
100 grammi di cioccolato bianco
Crema alle nocciole q.b. (Socado)
Nocciole q.b.
Granella di nocciole q.b.
Procedimento
A bagnomaria faccio sciogliere il cioccolato fondente e lo aggiungo nello stampo in silicone, facendolo aderire per bene alle basi e alle pareti delle formine, aiutandomi con un cucchiaino e faccio riposare in freezer per 15 minuti circa.
Nel frattempo, a bagnomaria sciolgo il cioccolato bianco, aggiungo la crema alle nocciole e mescolo il tutto, aggiungendo anche la granella di nocciole.
Ovviamente potete usare in alternativa la Nutella o altre creme simili.
Riprendo lo stampo ed in ogni formina vado ad aggiungere una nocciola ed il ripieno preparato, faccio riposare in freezer per altri quindici minuti.
Infine con il restante cioccolato fondente sciolto, vado a creare la base dei cioccolatini, aggiungendo uno strato su ognuno e faccio riposare in freezer per altri 15 minuti.
A questo punto possiamo confezionare i nostri cioccolatini, vi lascio alle foto e al video.
tutorial

cioccolatini

baci-perugina-fatti-in-casa

VIDEO

Potrebbero interessarti anche queste ricette, ideali per San Valentino:
Cioccolatini Raffaello

11 commenti:

  1. Those delicious heart chocolate candy are perfect for Valentines Day thanks for sharing going to give it try.
    http://tifi11.blogspot.com

    RispondiElimina
  2. sei troppo brava!!!! ^_^ se ti va passa da me, mi farebbe piacere.

    RispondiElimina
  3. sono troppo carini e con quel ripieno goloso,sono molto meglio degli originali...brava :*

    RispondiElimina
  4. Che bontà! devo provare a farli!!! grazie, sei super!!

    RispondiElimina
  5. Oh che meraviglia!!! Quasi quasi li faccio!!!!

    RispondiElimina
  6. Non ho parole: sono meravigliosi! Vorrei saperli fare anche io!
    Ps: complimenti per i colori e la grafica del blog :)

    RispondiElimina
  7. nooooooooooo ci devo assolutamente provare *_* grande Carmen *_*

    RispondiElimina
  8. ciaooooooo bellissimi io li faccio con la forma tradizionale ma questa versione è veramente bella....vedo il cioccolato lucidissimo l hai temperato?

    RispondiElimina
  9. grazie per avermi risposto sei gentile complimenti come hai fatto a ottenere quel lucido senza complimenti davvero

    RispondiElimina

Lascia il tuo commento a questo blog post e se hai domande oppure richieste di collaborazioni non esitare a contattarmi