Ricetta, polpette di melanzane, con cuore di provola

Delle buone polpette con ripieno filante alla provola, un'altra ricetta che ho tratto dal mio food blog Carmy in cucina, così poi non dite che i propongo solo dolci.
come fare le polpette di melanzane
Per la ricetta di questa settimana, delle buone polpette di melanzane con ripieno filante alla provola, un'altra ricetta che ho tratto dal mio food blog Carmy in cucina, così poi non dite che vi propongo solo dolci.
Sicuramente è una ricetta che molti di voi già conoscono, ma volevo ugualmente condividerla con voi, diciamo che i miei blog ormai sono i miei ricettari personali da consultare direttamente online.
E' una ricetta davvero molto versatile, perfetta da servire come antipasto finger food o anche come secondo piatto e piace un po' a tutti, sia ai grandi che ai piccini, insomma non avete scusanti, dovrete preparale :)
Ingredienti
3/4 melanzane
Mollica di pane q.b.
Pepe e sale q.b.
50 grammi di formaggio parmigiano reggiano grattugiato
1 uovo
Pan grattato q.b.
Provola q.b.
Procedimento
Ovviamente laviamo per bene le nostre melanzane, tagliamole a tocchetti, saliamole e facciamole riposare un oretta in una ciotola.
Poi le laviamo di nuovo, le poniamo in uno scolapasta per poter eliminare tutta l'acqua in eccesso.
Ora possiamo friggerle in abbondante olio fino a quando non diventano belle dorate e poi  le lasciamo raffreddare. In alternativa, possiamo bollirle, io preferisco friggerle
Procediamo alla preparazione delle nostre polpette, in una ciotola aggiungiamo le melanzane, l'uovo, il sale, il pepe, il formaggio ed un po' di mollica di pane, precedentemente messa ad ammorbidire in acqua ed ovviamente strizzata. 
Creiamo delle sfere e al centro di ognuna aggiungiamo un pezzetto di provola, se non vi piace potete ometterla.
Facciamo rotolare le polpette nel pangrattato e friggiamole, ponendole poi su un po' di carta assorbente per eliminare tutto l'olio in eccesso.
A questo punto, possiamo servirle, sono buone sia calde che fredde, io le ho servite accompagnate con un po' d'insalata, buon appetito a tutti :)
Ovviamente se avete consigli, sarò felice di leggerli, perché in cucina ci sono sempre così tante cose da scoprire ed imparare ed io ho sempre voglia di migliorare :)

come fare le polpette di melanzane

25 commenti:

  1. Amò più questi piatti cosi sfiziosi che le cose dolci :) ottimo per un aperitivo

    RispondiElimina
  2. Oh my now I want a plate it looks so delicious.

    RispondiElimina
  3. Che meraviglia questa ricetta la proverò sicuramente!
    LA BORSA DI MARTINA

    RispondiElimina
  4. Ma che bontà che vedono i miei occhi!!
    Mi hai fatto venire una fame che non ti dico!!
    Un bacione bella

    RispondiElimina
  5. Le adoro, voglio provare la tua ricetta!
    Happy June!
    Kisses, Paola.

    Expressyourself

    My Facebook

    RispondiElimina
  6. Una ricetta sfiziosa! Voglio provare a farla!
    Alessia
    THECHILICOOL
    FACEBOOK
    Kiss

    RispondiElimina
  7. Mamma mia ho la lingua per terra, adoro le melanzane e anche la provola!

    RispondiElimina
  8. Invece io non la conoscevo e proverò a farle a Manuel è sempre un casinò fargli mangiare un Po di verdure così almeno le camuffo :D
    Un bacione tesoro
    admaiorasemper.website

    RispondiElimina
  9. sono fantastiche...sai che non le ho mai fatte cosi'...da provare :P

    RispondiElimina
  10. Yumyyyyyyyyy *o*
    Very good <3
    http://diariodelolivlet.blogspot.com.br/

    RispondiElimina
  11. Buoneeeee le melanzane con la mozzarella!!! Queste polpettine le devo assolutamente provare, ma ora mi hai fatto venire pure voglia di parmigiana... ;)
    Baci!
    S
    http://s-fashion-avenue.blogspot.it

    RispondiElimina
  12. che buoneee!! Voglio provarle!!
    www.alessandrastyle.com

    RispondiElimina
  13. Sembrano squisite!
    Un abbraccio

    www.angelswearheels.com

    RispondiElimina
  14. tesoro tu sei un mito! ci lasci sempre delle ricete top!
    un bacione Gi.

    new post
    http://f-lover-fashion-blog.blogspot.it

    RispondiElimina
  15. Mammamia che bontà Carmy, avevo bisogno di questa ricetta.
    un bacione
    MaggieD
    Fashion Blog - Maggie Dallospedale Fashion diary

    RispondiElimina
  16. Wow, I love it! Enjoy the week sweetie!

    I invite you to join my international Banggood giveaway!!

    Algo pasa con Mary | Bloglovin

    ♥‿♥

    RispondiElimina
  17. queste le amo, sono deliziosissime
    kiss
    http://tr3ndygirl.com

    RispondiElimina
  18. fantastic post my dear, I really wanna try this recipe :D xoxo

    RispondiElimina
  19. Mi hai convinta a mettermi sui fornelli!!!
    Un bacione

    TruccatiConEva

    RispondiElimina
  20. Now I'm hungry, this looks so yummy!
    xx from Germany/Bavaria, Rena
    www.dressedwithsoul.com

    RispondiElimina
  21. wow such a yum recipe! Thanks for sharing!
    xx
    cvetybaby.com

    RispondiElimina
  22. sono buonissime!!!

    http://www.thefashionprincess.it/

    RispondiElimina

Lascia il tuo commento a questo blog post e se hai domande oppure richieste di collaborazioni non esitare a contattarmi