Ricetta - Polpette di melanzane

Ricetta delle polpette di melanzane. In una ciotola aggiungiamo tutti gli ingredienti per lavorarli insieme,quindi le melanzane,le uova,il pepe,il prezzemolo,il formaggio e la mollica di pane precedentemente bagnata in acqua e strizzata.
polpette-di-melanzane

Una ricetta molto semplice per poterci gustare delle sfiziose e buone polpette fritte di melanzane.
Sono ideali da servire come antipasto o anche come contorno e sono certa che piacciono anche ai piu' piccoli :)
Ingredienti
3/4 melanzane 
mollica di pane q.b.
50 grammi  di formaggio grattugiato
prezzemolo tritato q.b.
2 uova
pepe q.b
un pizzico di sale
pangrattato q.b.
olio q.b.
Procedimento
Laviamo le melanzane,tagliamole a tocchetti,saliamole e facciamole riposare un oretta in una ciotola.
Poi laviamole ancora,poniamole nello scolapasta per eliminare l'acqua in eccesso e friggiamole in abbondante olio fino a quando diventano dorate.
Facciamole riposare un po',per farle raffreddare.

Ora possiamo formare le nostre polpette,in una ciotola aggiungiamo tutti gli ingredienti per lavorarli insieme,quindi le melanzane,le uova,il pepe,il prezzemolo,il sale,il formaggio e la mollica di pane precedentemente bagnata in acqua e strizzata.
Mescoliamo il tutto e formiamo le nostre polpette,infine tuffiamole nel pangrattato e poi friggiamole.
Prima di servirle adagiamole su della carta assorbente,per eliminare l'olio in eccesso.

polpette-di-melanzane

polpette-con-melanzane

Vanno benissimo da servire come antipasto :)
Le avete mai provate?

21 commenti:

  1. mamma mia che buone che devono essere,le farò sicuramente,grazie Carmy!

    RispondiElimina
  2. che fameeeeeeeeee,mi tentano proprio queste bellissime polpette...brava e belle anche le foto ^_^

    RispondiElimina
  3. buonissime poi belle e pronte cosi'::))

    RispondiElimina
  4. sembrano buonissime, devo ancora fare cena.... che fame!!

    RispondiElimina
  5. buonissime... adoro le ricette con le melanzane *_*

    RispondiElimina
  6. Io amo le polpette di melanzane!!! <3

    RispondiElimina
  7. che buoneeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
    xoxo mini nuni

    RispondiElimina
  8. me le fa anche la mia mamma e le adorooooooooooo

    RispondiElimina
  9. Io adoro, amo le melanzane! Le mangerei in qualunque modo... forse solo sott'olio non mi piacciono! Quando mi inviti a cena da te? Ihihih

    RispondiElimina
  10. Sono bellissime da guardare, ma a me le melanzane n on piacciono molto!

    RispondiElimina
  11. una delle mie ricette preferite la faccio sempreee ottimaaa bravissima

    RispondiElimina
  12. anche mia nonna le fa, sono ottime!

    RispondiElimina
  13. decisamente interessante qsta ricetta :)

    RispondiElimina
  14. Non è l'ora giusta ma non nego che ne mangerei un paio! xD

    RispondiElimina

Lascia il tuo commento a questo blog post e se hai domande oppure richieste di collaborazioni non esitare a contattarmi