Visualizzazione post con etichetta polpette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta polpette. Mostra tutti i post

Ricetta last minute, polpette di pane!

polpette-di-pane

Polpette di pane, un buon modo per non sprecare il pane avanzato e per preparare un antipasto veloce e squisito

Ormai l'aria si è rinfrescata ed è ancora più un piacere mettersi ai fornelli per sperimentare qualche ricetta, oggi voglio proporvi una ricetta tratta dal mio food blog e a cui tengo molto perché l'ho tramandata dalla nonna, che odiava gli sprechi, proprio come me, quindi le ricette anti spreco e svuota frigo le conosceva proprio tutte.
Le polpette di pane, sono delle bontà fritte a cui non si può resistere e per il ripieno possiamo dar sfogo ai nostri gusti e alla nostra fantasia o semplicemente possiamo utilizzare quello che abbiamo in frigo, io in questo caso ho utilizzato la mortadella, anche se il ripieno che più preferisco è la mozzarella.
Igredienti
200 ml di latte
200 ml di acqua
Un uovo
200 grammi di mollica di pane
Sale q.b.
Pepe q.b.
50 grammi di formaggio grattugiato
Pan grattato q.b.
Ripieno
A scelta, io ho optato per 100  grammi di mortadella 
Procedimento
Facciamo ammorbidire la mollica di pane nel latte e nell'acqua, poi la strizziamo e la poniamo in una ciotola e aggiungiamo il formaggio, l'uovo il sale ed il pepe e lavoriamo il tutto con le mani, per amalgamare per bene tutti gli ingredienti.
A questo punto diamo vita alle nostre polpette di pane, quindi creiamo delle palline di media dimensione e al centro di ognuna aggiungiamo il nostro ripieno, nel mio caso la mortadella, e tuffiamole nel pangrattato.
Infine friggiamo le polpette, una volta pronte poniamole su un po' di carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Le polpette di pane sono buone sia calde che fredde, perfette come antipasto o anche come secondo piatto, se non le avete mai provate, rimediate al più presto, vi assicuro che non ve ne pentirete, i finger food piacciono sempre a tutti, quindi sono ideali anche in caso di ospiti inattesi.
polpette di pane

Leggi tutto...

Ricetta - Polpette di melanzane

polpette-di-melanzane

Una ricetta molto semplice per poterci gustare delle sfiziose e buone polpette fritte di melanzane.
Sono ideali da servire come antipasto o anche come contorno e sono certa che piacciono anche ai piu' piccoli :)
Ingredienti
3/4 melanzane 
mollica di pane q.b.
50 grammi  di formaggio grattugiato
prezzemolo tritato q.b.
2 uova
pepe q.b
un pizzico di sale
pangrattato q.b.
olio q.b.
Procedimento
Laviamo le melanzane,tagliamole a tocchetti,saliamole e facciamole riposare un oretta in una ciotola.
Poi laviamole ancora,poniamole nello scolapasta per eliminare l'acqua in eccesso e friggiamole in abbondante olio fino a quando diventano dorate.
Facciamole riposare un po',per farle raffreddare.

Ora possiamo formare le nostre polpette,in una ciotola aggiungiamo tutti gli ingredienti per lavorarli insieme,quindi le melanzane,le uova,il pepe,il prezzemolo,il sale,il formaggio e la mollica di pane precedentemente bagnata in acqua e strizzata.
Mescoliamo il tutto e formiamo le nostre polpette,infine tuffiamole nel pangrattato e poi friggiamole.
Prima di servirle adagiamole su della carta assorbente,per eliminare l'olio in eccesso.

polpette-di-melanzane

polpette-con-melanzane

Vanno benissimo da servire come antipasto :)
Le avete mai provate?

Leggi tutto...

Polpettone con prosciutto!

polpettone
Mi sono resa conto che non ho mai pubblicato una ricetta che abbia come protagonista un buon polpettone e allora rimediamo subito!
Ingredienti base
500 grammi di carne macinata
mollica di pane q,b.
un paio di bicchieri di latte ed un paio di bicchieri di acqua
formaggio grattugiato q.b.
un pizzico di sale
100 grammi di prosciutto cotto 
formaggio tipo galbanino q.b. tagliato a cubetti piccoli
2 spicchi d'aglio tagliati a pezzettini
Contorno
1kg di patate lavate,sbucciate e tagliate
Procedimento
 In una ciotola aggiungiamo il latte e l'acqua e immergiamo la mollica di pane.
In un'altra ciotola aggiungiamo la carne,l'uovo, il formaggio grattugiato,il pizzico di sale,l'aglio,il galbabino e la mollica di pane (ovviamente dopo averla strizzata)
Poi lavoriamo insieme tutti gli ingredienti ,formiamo il nostro polpettone usando come ripieno il prosciutto,io spesso aggiungo anche qualche fetta di provola!
Facciamolo cuocere in una teglia con olio in forno preriscaldato a 170 gradi per una trentina di minuti,aggiungendo anche le patate salate e pepate :)











Leggi tutto...

Polpette fritte con cuore di provola

polpette-con-provola

Dopo le polpettine classiche,quelle con melanzane e quelle con uva passa e pinoli, ecco quelle con il cuore di provola
Ingredienti
300 grammi di carne macinate
qualche fettina di provola tagliate a pezzettini 
un uovo
mollica di pane q.b.
un pizzico di sale
prezzemolo q.b.
50 grammi di formaggio grattugiato
2 spicchi d'aglio tagliati a pezzettini (io utilizzo quello macinato Tec Al)
pangrattato q.b.
latte q.b.
Procedimento
Bagniamo nel latte la mollica di pane , poi strizziamola e sbricioliamola in una ciotola.
Aggiungiamo la carne macinata,l'uovo,il pizzico di sale,il formaggio,il prezzemolo,l'aglio ed amalgamiamo per bene tutti gli ingredienti.
Ora formiamo le nostre polpettine ed all'interno di ognuna mettiamo un pezzetto di provola, tuffiamole nel pangrattato, friggiamole, adagiamole su della carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso e serviamole.
Per servirle ho utilizzato i piatti biodegradabili dell'ecobioshopping












Leggi tutto...

Polpette con pinoli e uva passa

polpette-con-pinoli-e-uva-passa
Dopo le polpette classiche e quelle con le melanzane a funghetti,ecco quelle con pinoli e uva passa!
Ma questa volta alcune polpette faranno un tuffo in salsa :)


Ingredienti per le polpette
300 grammi di carne macinata
uva passa e pinoli q.b.
qualche foglia di prezzemolo
2 bicchieri di latte e 2 bicchieri di acqua
due spicchi d'aglio tagliati a pezzetti
mollica di pane q.b.
un uovo
50 grammi di formaggio grattugiato
un pizzico di sale
Ingredienti per la salsa
300 grammi di passata di pomodoro
un pizzico di sale
un pizzico di peperoncino
uno spicco d'aglio
qualche foglia di basilico
olio evo q.b.
Procedimento
In una ciotola aggiungiamo il latte e l'acqua e immergiamo la mollica di pane.
In un'altra ciotola aggiungiamo la carne,l'uovo il formaggio grattugiato,il pizzico di sale,l'aglio,l'uva passa,il prezzemolo,i pinoli e la mollica di pane (ovviamente dopo averla strizzata)
Poi lavoriamo insieme tutti gli ingredienti ,formiamo le nostre polpettine e friggiamole in olio bollente,a meta' cottura togliamole dal fuoco e da parte prepariamo la nostra salsa.
Facciamo soffriggere l'aglio nell'olio,aggiungiamo un pizzico di peperoncino,la passata di pomodoro,un pizzico di sale ed il basilico.
A meta' cottura aggiungiamo le nostre polpette e facciamole cuocere per una decina di minuti.
Volendo possiamo utilizzare la salsa per condire un primo piatto ed ovviamente se non amiamo le polpette con la salsa possiamo mangiarle semplicemente fritte!
Per accompagnare le nostre polpette con la salsa possiamo aggiungere ad ogni piatto dei crostini di pane,basta tagliare a pezzi piccoli il pane e friggerlo in olio fino a quando diventi d'orato.
























polpette-con-pinoli-e-uva-passa
Leggi tutto...

Polpettine fritte con melanzane

polpette-fritte-con-melanzane


Ecco uno dei tanti modi per rendere piu' ricche e gustose delle semplici polpette fritte!
Ingredienti
300 grammi carne macinate
melanzane a funghetti q.b. (per la ricetta clicca qui)
un uovo
latte q.b.
mollica di pane q.b.
un pizzico di sale
prezzemolo q.b.
50 grammi di formaggio grattugiato
2 spicchi d'aglio tagliati a pezzettini
pangrattato q.b.
Procedimento

Bagniamo nel latte le molliche di pane , poi strizziamole e sbricioliamole in una ciotola.
Aggiungiamo la carne macinata,l'uovo,il pizzico di sale,il formaggio,il prezzemolo e l'aglio ed amalgamiamo per bene tutti gli ingredienti.
Infine aggiungiamo anche le melanzane e formiamo le nostre polpette,passiamole nel pangrattato e friggiamole in olio bollente.
Quando saranno pronte prima di servirle adagiamole su della carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.










melanzane






friggere


polpette-fritte-con-melanzane
Leggi tutto...

Peperoni ripieni a modo mio

peperoni-a-forno-ripieni
Un secondo piatto davvero molto ricco ma buonissimo,perche' i peperoni non sono solo un ottimo contorno ma possono essere utilizzati in tamtissimi modi.
Ci sono tantissimi modi di preparare i peperoni ripieni,io seguo la ricetta di famiglia e voglio condividerla con voi :)
Ingredienti per 5 persone
5 Peperoni grandi
10 polpette fritte (per la ricetta clicca qui)
6 uova sode
olive nere (senza noccioli) e capperi q.b.
3 Spicchi d'aglio tagliati a pezzettini o tritati
100 grammi di provola tagliata a fettine
Procedimento
Tagliamo i peperoni nella parte superiore,eliminando il peduncolo ed i semi all'interno.
Riempiamo ogni peperone con due polpette fritte,un uovo sodo,olive,aglio e capperi q.b. e qualche fettina di provola.
Mettiamoli in una teglia ed aggiungiamo un po' d'olio,sia sulla teglia,sia al di sopra dei peperoni.
Facciamoli cuocere in forno a 175 gradi per un oretta  circa






peperoni-a-forno-ripieni

Leggi tutto...