Visualizzazione post con etichetta cioccolatini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolatini. Mostra tutti i post

Cioccolatini fatti in casa, idea per San Valentino

cioccolatini


Come preparare i cioccolatini per San Valentino, recap

Manca poco alla festa degli innamorati, anche se secondo me l'amore andrebbe festeggiato ogni giorno, come ogni altra cosa che ci rende felici.
Acquistare cioccolatini è quasi d'obbligo, ma perché acquistarli se possiamo prepararli noi? Non so a voi ma io amo prepararli, certo non saranno perfetti da guardare ma vi assicuro che sono molto buoni ed inoltre volete mettere la soddisfazione di prepararli con le nostre mani?
Quindi eccovi qui un recap dei cioccolatini che potrete preparare al vostro amore e presto arriverà anche una nuova ricetta, per dei cioccolatini super gustosi, ma sempre facilissimi da realizzare, tra l'altro per non perderla, se non lo siete già, potrete iscrivervi al mio canale youtube :)

Cioccolatini simil bounty


Dei cioccolatini perfetti per chi ama la combinazione cocco e cioccolato, è la stessa ricetta con cui si preparano i bounty ma in una versione più piccola ed ovviamente a forma di cuore, m volendo potrete utilizzare degli stampini con altre forme, clicca qui e segui il tutorial.
cioccolatini-bounty

Baci perugina a forma di cuore


I cioccolatini più richiesti dagli innamorati, a cui ho voluto dare una forma molto più romantica, da bacio a cuore, clicca qui per la video ricetta.

cioccolatini-baci-perugina

Cioccolatini simil Raffaello


Come per i bounty anche questi sono ideali da regalare a chi ama il cocco, tra l'altro, tra tutti quelli elencati, sono i più semplici da preparare, ma altrettanto buoni e golosi, clicca qui per il video tutorial.
cioccolatini-raffaello

Tartufi al caffè


Per il lui o la lei che amano il caffè, ecco dei tartufi golosi con ripieno alla crea di nocciole, anche se in realtà non sono dei veri e propri cioccolatini, hanno un cuore ricco di crema alle nocciole che li rende una vera golosità, insomma non hanno nulla da invidiare ai classici cioccolatini, clicca qui per la ricetta.
tartufi

Cioccolatini al sapor di kinder cereali


Chi non ama il kinder cereali? Questi cioccolatini hanno lo stesso sapore, o meglio sono ancora più buoni, provare per credere, clicca qui per il tutorial.

kinder-cereali

Leggi tutto...

Ricetta tartufi al caffè con cuore goloso, con video

GUARDA IL VIDEO

Tartufi con cuore goloso, con pavesini, caffè e crema alle nocciole


Tartufi al caffè ripieni di nutella

Era da u bel po' di tempo che volevo preparare i tartufi al caffè e alla fine mi sono decisa, dopo aver fatto varie prove, che sono state tutte mangiate ovviamente, ecco qui il risultato, assolutamente squisito.
C'è chi utilizza i savoiardi per prepararli e chi il pan di spagna, c'è anche chi utilizza il pandoro e poi c'è chi opta per i pavesini, così come ho fatto io, ma non ho voluto utilizzare quelli classici, ma quelli al caffè! Inoltre, al mascarpone, e al caffè ho voluto aggiungere un po' di liquore Vov, perché riesce a donare quel pizzico di gusto in più. C'è anche chi utilizza il latte al posto del caffè, in caso non vi piaccia. Per quanto riguarda lo zucchero, ho preferito quello classico cioè il semolato a quello al velo, insomma come sempre ho cercato di adattare la ricetta ai miei gusti, per renderla più gustosa. Tra l'altro l'impasto è così buono, che potete anche omettere il cuore di crema alle nocciole, vi assicurò che saranno lo stesso buonissimo, una sorta di mini tartufi al tiramisù.
Ingredienti
125 grammi di pavesini al caffè
250 grammi di mascarpone
100 grammi di zucchero
Un bicchierino di caffè raffreddato e già zuccherato
Cacao amaro q.b.
Crema alle nocciole q.b.
Procedimento
Lavoriamo il mascarpone con lo zucchero ed aggiungiamo anche il caffè ed il liquore e mescoliamo per ottenere un composto bello cremoso.
Aggiungiamo anche i pavesini sbriciolati e lavoriamo il tutto, facciamo riposare un 15 minuti i freezer.
Formiamo i nostri tartufi ed al centro di ognuno aggiungiamo la crema alla nocciola e tuffiamoli nel cacao!
Prima di servirli vi consiglio di lasciarli un po' in frigo e prima di mangiarli rituffateli nel cacao :)
Se rifate la ricetta, scattate una foto e taggatemi o utilizzate l'hashtag #LeRicetteDiCarmy
tartufi al caffè e nutella

tartufi al caffè e nutella

tartufi al caffè e nutella

Leggi tutto...

Cioccolatini fatti in casa per San Valentino (recap)

cioccolatini

Idee per realizzare cioccolatini per San Valetino


San Valentino è sempre più vicino e dei cioccolatini da regalare non possono di certo mancare e quindi eccovi un piccolo recap dei cioccolatini che più amo preparare, delle ricette davvero molto semplici dal risultato finale buonissimo!
Perché resto sempre della convinzione che dei regali preparati con le nostre manine hanno sempre più valore e poi vuoi mettere la soddisfazione di realizzarli da soli? :)
Ma bando alle ciance e passiamo alle ricetta che ho scelto.
Se volete andare sul classico, vi consiglio i baci perugina, ma i miei hanno una forma molto più romantica, infatti sono a forma di cuori, per quanto mi riguarda preferisco questi agli originali, per la ricetta cliccate sulla foto.
ricetta baci perugina
Per chi ama la mitica combinazione cocco più cioccolato, non posso che consigliare dei cioccolatini dal sapore simile ai bounty, infatti hanno un buonissimo ripieno al cocco, per l'esterno invece sta a voi scegliere se optare per del cioccolato fondente o al latte, cliccate sulla foto e potrete vedere il tutorial.
ricetta cioccolatini bounty
Altri cioccolatini a forma di cuore, questi sono i miei preferiti ed hanno il sapore di kinder cereali, infatti hanno un ripieno di cioccolato al latte e riso soffiato, una bontà unica tutta da gustare, clicca sulla foto e guarda il tutorial.
Infine i mitici e buonissimi cioccolatini raffaello, tra tutti sono quelli più veloci da realizzare, ma non per questo meno buoni, infatti io li preparo molto spesso, quindi vi consiglio di proporli e tra l'altro a differenza degli altri non c'è bisogno di avere uno stampo, clicca sulla foto e guarda.
ricetta cioccolatini raffaello
E voi?
Avete qualche altra idea per realizzare dei cioccolatini per il vostro amore?
Ovviamente se siete single, io direi che potreste prepararli lo stesso per auto regalarvi una coccola dolciosa :)
Leggi tutto...

Recap ricette di Natale

ricette di Natale

Il consueto recap annuale con le ricette natalizie non poteva mancare neanche quest'anno.
Ricette semplici da realizzare, ideali da servire come dessert o da regalare, per leggere i tutorial vi basterà cliccare sul nome della ricetta in questione :)
E voi? Cosa preparerete di buono? Ditemelo che sono curiosa :)


Cioccolatini con cuore di gianduia, la ricetta più ricette molto semplice da realizzare perfetta per chi ama il cioccolato.

cioccolatini

Biscottini natalizi, per questa ricetta invece vi serve un pochino di pazienza ma il risultato finale vi ripagherà di tutto il tempo impiegato :)
biscotti di natale


Casatiello Dolce, una ricetta tradizionale napoletana, in genere si fa a Pasqua, ma noi lo prepariamo anche a Natale.
casatiello dolce


Torrone Morbido alla nutella, una vera bonta, ideale per chi vive di Nutella!
torrone morbido alla nutella


Cioccolatini natalizi, altri cioccolatini, sempre semplici ma con altri ripieni.
cioccolatini


Alberelli di pasta sfoglia, questi invece sono ultra veloci da preparare e davvero buonissimi!


Struffoli, altra ricetta della tradizione napoletana, un qualcosa a cui è difficile resistere :)

Carbone dolce , ideale sopratutto per l'epifania, un piccolo scherzo crudele ma dolcissimo :)


Leggi tutto...

Cioccolatini con cuore di gianduia

cioccolatini fondenti con ripieno alla gianduia

 Come preparare dei cioccolatini con ripieno da regalare

Nella prima settimana pre natalizia non potevo certo non approfittarne per realizzare qualcosa di dolce e allora ecco qui dei cioccolatini fondenti con un goloso ripieno di gianduia, realizzati solo con due ingredienti, entrambi reperibili sul sito Emporio Ecologico.
Ingredienti
100 grammi di cioccolato fondente ( Viviani Organic Dark)
50 grammi di crema alla gianduia ( Cuor di Gianduia, il Modicano)
Procedimento
Sciogliamo a bagnomaria il cioccolato fondente e usiamolo per coprire fondo e pareti delle nostre formine per cioccolatini, io vi consiglio di utilizzare quelle in silicone.
Facciamo riposare le formine in freezer per un 10/15 minuti, poi aggiungiamo per ogni cioccolatino un po' di cuor di gianduia e rifacciamo riposare in freezer per un oretta.
Poi completiamo aggiungendo il resto del cioccolato fondente sciolto a bagnomaria, andando a creare le basi per i nostri cioccolatini.
Facciamo riposare qualche ora in freezer e poi potremo gustarli, oppure regalarli confezionandoli in una graziosa scatolina, io ne ho scelta una in latta :)
cioccolatini fondenti con ripieno alla gianduia

cioccolatini fondenti con ripieno alla gianduia

cioccolatini per natale

cioccolatini fondenti con ripieno alla gianduia

cioccolatini fondenti con ripieno alla gianduia

Leggi tutto...

Le mie ricette per San Valentino

ricette

Domani è San Valentino e ho pensato di elencarvi qui tutte le ricette più romantiche proposte sul mio blog e canale, ideali sia come idea regalo, sia come dessert per la vostra cena romantica :)
Per leggerle vi basterà cliccare sulle relative foto, spero che troviate qualcosa di utile :)
Per chi ha poco tempo, ecco un'idea velocissima da realizzare in pochissimi minuti, dei buonissimi cuoricini di pasta sfoglia ripieni.
cuori

Per chi ama i dolci freddi, ecco una cheesecake a forma di cuore, molto golosa perché ricca di nutella e non necessita della gelatina in fogli.
cheesecake

Passiamo alle ricette dedicate ai cioccolatini, avete l'imbarazzo della scelta, tutto dipende dai gusti del vostro partner e se siete indecise, potreste realizzarli tutti e creare una box con un bel mix :)
Cioccolatini kinder cereali, per chi ama la combinazione tra cioccolato e riso soffiato.

Cioccolatini Bounty, per chi il famoso snack al cocco.
bounty

Cioccolatini baci perugina, per chi punta ai cioccolatini più famosi di San Valentino, ma vuole dargli un'altra forma.

Cioccolatini Raffaello, per chi ama il cioccolato accoppiato con mandorle e cocco.
raffaello
Buon San Valentino!
Leggi tutto...

Ricetta, Baci Perugina a forma di cuore, con video.

baci perugina
Una nuova video ricetta, che spero possa esservi utile per i vostri regali di San Valentino, perché regalare i classici Baci Perugina quando possiamo prepararli da sole? Magari con una forma ancora più romantica, dei dolcissimi cuori.
Ingredienti
200 grammi di cioccolato fondente 
100 grammi di cioccolato bianco
Crema alle nocciole q.b. (Socado)
Nocciole q.b.
Granella di nocciole q.b.
Procedimento
A bagnomaria faccio sciogliere il cioccolato fondente e lo aggiungo nello stampo in silicone, facendolo aderire per bene alle basi e alle pareti delle formine, aiutandomi con un cucchiaino e faccio riposare in freezer per 15 minuti circa.
Nel frattempo, a bagnomaria sciolgo il cioccolato bianco, aggiungo la crema alle nocciole e mescolo il tutto, aggiungendo anche la granella di nocciole.
Ovviamente potete usare in alternativa la Nutella o altre creme simili.
Riprendo lo stampo ed in ogni formina vado ad aggiungere una nocciola ed il ripieno preparato, faccio riposare in freezer per altri quindici minuti.
Infine con il restante cioccolato fondente sciolto, vado a creare la base dei cioccolatini, aggiungendo uno strato su ognuno e faccio riposare in freezer per altri 15 minuti.
A questo punto possiamo confezionare i nostri cioccolatini, vi lascio alle foto e al video.
tutorial

cioccolatini

baci-perugina-fatti-in-casa

VIDEO

Potrebbero interessarti anche queste ricette, ideali per San Valentino:
Cioccolatini Raffaello
Leggi tutto...

Ricetta, cioccolatini Raffaello fatti in casa, con video.




Una nuova ricetta davvero semplice, che di certo una buona parte di voi già conosce ed ama, dei golosi cioccolatini, simili ai famosi Raffaello.
Magari potrete regalare questi cioccolatini al vostro amore per San Valentino, sono certa che saranno molto più apprezzati perché preparati con la vostre mani :)

Ingredienti per 15 Raffaello
180 grammi di cioccolato bianco, (io uso quello Socado)
20 grammi di burro
170 grammi di wafer alla vaniglia
mandorle q.b.
farina di cocco q.b.
Procedimento
A bagnomaria sciogliamo il cioccolato bianco insieme al burro ed in un mix trituriamo i wafer.
In una ciotola lavoriamo i wafer con il cioccolato bianco e burro sciolti, con le mani andiamo a creare delle palline e al centro di ognuna aggiungiamo una mandorla.
Tuffiamo le palline nella farina di cocco, poniamo ogni Raffaello in un pirottino e confezioniamo i nostri cioccolatini in una scatola.
Vi lascio alle foto e al video tutorial, certo i miei Raffaello non sono tutti uguali, ma voi farete di certo molto meglio :)





Video
Tips
Se non amate le mandorle, potete non metterle e se volete dei cioccolatini in cui si senta ancora di più il cioccolato bianco allora, sciogliete altri 100 grammi di cioccolato bianco per ricoprire i cioccolatini prima di tuffarli nel blocco, mi raccomando che il cioccolato non sia troppo caldo.

Se cercate delle ricette semplici per San Valentino, allora potranno interessarvi anche queste:
Leggi tutto...

Ricetta cioccolatini ripieni, con video



 Un nuovo video sul mio canale youtube, che è in realtà un pretesto per augurarvi delle splendide feste, con un radioso Natale :)
Un tutorial molto easy, per realizzare dei cioccolatini ripieni da poter regalare a Natale o da poter servire a fine cena.
Ovviamente è importante avere a disposizione uno stampo per i cioccolatini, meglio se in silicone, con le varie formine natalizie, il mio l'ho acquistato online su TinyDeal., pagato soli 2,60 euro.
Per il ripieno ho optato per del caramello e per del cioccolato spalmabile, ma se volete dei ripieni diversi, vi consiglio di leggere le ricette sui cioccolatini tipo kinder cereali e su quelli tipo bounty.
Ingredienti
100 grammi di cioccolato a latte.
Caramello q.b. 
Cioccolato spalmabile q.b.
Procedimento
Sciogliamo a bagnomaria il cioccolato a latte e facciamolo aderire alla base e alle pareti di ogni formina presente nel nostro stampo in silicone e facciamolo riposare una mezz'ora in freezer.
Aggiungiamo il nostro ripieno, in alcuni ho utilizzato il caramello, ho preferito quello già pronto della Fabbri, mentre per altri ho utilizzato il cioccolato spalmabile, ho scelto il DolCrem di Socado, con cui ormai sto tradendo da mesi la Nutella.
Rifacciamo riposare in freezer per un ora e poi andiamo ad aggiungere altro cioccolato sciolto a bagnomaria, per poter creare le basi dei nostri cioccolatini.
Il tutto dovrà riposare qualche ora in freezer e poi potremo confezionarli.
Tips
Il ripieno al caramello sarà liquido, quindi assicuratevi di sigillare per bene ogni cioccolatino e non create un cioccolatino dalle pareti troppo sottili.
Vi lascio alle foto e al video.



cioccolatini-ripieni

Video
Leggi tutto...

Thanks to Socado!

socado-collaborazione
 Un post veloce per ringraziare ancora una volta Socado, in particolare Marianna, per la fiducia che ha nella food blogger pasticciona insediata in me :)
Non vedo l'ora di proporvi nuove ricette cioccolatose e a tal proposito v'invito ad iscrivervi alla pagina facebook di Socado, perché viene aggiornata sempre con tantissime ricette deliziose.
Eccovi cosa conteneva il pacco goloso:

  • 2 Barattoli da 750 grammi di DolCream, una crema spalmabile alle nocciole priva di grassi idrogenati, vi assicuro che è davvero buona, è l'unica con cui tradisco spesso la Nutella.
  • 500 grammi di Dolbloc, cioccolato extra fondente. 
  • 3 tavolette di cioccolato al latte.
  • 3 tavolette di cioccolato bianco, che tra l'altro acquisto spesso, è davvero raro trovare un cioccolato bianco che sia di buona qualità e che non costi molto.
  •  Una confezione di Milk Supreme da 250 grammi, praline di cioccolato assortite, una carinissima e gustosa idea regalo.
  • 500 grammi di praline assortite, una più buona dell'altra.


dolcream

cioccolato


milk-supreme



Buon weekend :)


Leggi tutto...