Visualizzazione post con etichetta gelati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gelati. Mostra tutti i post

Gelato variegato all'amarena, con solo tre ingredienti!


Guarda la video ricetta con il gelato variegato all'amarena

Ricetta gelato affogato all'amarena senza gelatiera e senza uova, con video tutorial

Eccomi qui finalmente con una nuova video ricetta, ovviamente fresca e golosa, dopo il gelato kinder bueno, ecco un buonissimo gelato da preparare sempre senza uova e senza gelatiera, un goloso variegato all'amarena.
Ormai sono dipendente da questo genere di gelati, anche  perché utilizzare le uova a freddo con questo caldo non mi sembra una bella idea ed inoltre è un'ottima alternativa al gelato tradizionale ed è anche divertente prepararlo, infatti vi consiglio di farvi aiutare dai vostri bimbi, per un passatempo creativo in cucina :)
Un gelato a cui nessuno potrà resistere, gustoso ed anche dissetante, ideale sia come dessert che come break pomeridiano, magari da gustare in famiglia o con amici.
Volendo potete anche aumentare le dosi dello sciroppo di amarene, dipende tutto dai vostri gusti, io preferisco utilizzarne solo sei cucchiai, anche perché possiamo sempre aggiungere altro sciroppo quando lo serviamo.
Come sempre utilizzerò la panna vegetale, quindi già zuccherata, se utilizzate quella fresca, ovviamente dovrete zuccherarla, ma questo è ovvio.

Ingredienti
Amarene Sciroppate q.b.
400 grammi di panna montata (io utilizzo quella vegetale già zuccherata)
170 grammi di latte condensato

Procedimento
In una ciotola versiamo il latte condensato ed aggiungiamo sei cucchiai di sciroppo di amarene e andiamo a mescolare con una semplice spatola.
Incorporiamo il tutto nella panna, sempre con una spatola e con movimenti che vanno dal basso verso l'alto, in modo che la panna smonti il meno possibile.
Versiamo il tutto in un contenitore ed in superficie aggiungiamo qualche amarena sciroppata, richiudiamo il contenitore e facciamo riposare in freezer almeno sei ore.
Serviamo in piccole coppette, aggiungendo un altro po' di sciroppo di amarene.
Se rifate il mio gelato affogato alle amarene, scattate una foto, caricatela e taggatemi  ed utilizzate l'hashtag #LeRicetteDiCarmy.
gelato-affogato-amarena




gelato-amarena

Leggi tutto...

I tre migliori gelati da preparare in casa senza gelatiera

gelati

Tre ricette di gelati da preparare senza gelatiera

D'estate non c'è nulla di meglio di un fresco gelato e se fatto con le nostre manine allora è ancora più buono e gustoso.
Ecco tre delle mie ricette preferite per dei gelati buonissimi senza utilizzare la gelatiera e senza uova.


Gelato Oreo


L'ideale per gli amanti dei famosi biscottini americani, perché ne riproduce fedelmente il sapore.


Ingredienti
20 biscotti Oreo
400 gr. di panna montata
170 gr. di latte condensato
Qualche cucchiaio di liquore Vov


Procedimento
Riduciamo i biscotti Oreo in piccoli pezzi, mettiamoli in una ciotola ed aggiungiamo il latte condensato ed il liquore, mescoliamo per bene con una spatola.
Aggiungiamo il composto alla panna montata e mescoliamo con dei movimenti che vanno dal basso verso l'alto.
Poniamo il tutto in  un contenitore, ricopriamolo e lasciamolo in freezer per almeno 6 ore. 

Guarda la video ricetta cliccando qui 




Gelato Kinder Bueno


Per chi è ancora alla ricerca dei gelati kinder, che purtroppo non sono ancora arrivati in Italia, ho realizzato questa buonissima versione al sapor di kinder bueno.

Ingredienti
400 gr. di panna montata
200 gr. di crema Nutkao bianca o altra crema alle nocciole
2 kinder bueno
200 gr. di latte condensato

Procedimento
In una ciotola mescoliamo il latte condensato con la crema Nutkao o altra crema alle nocciole, meglio se sempre bianca e incorporiamo il tutto alla panna montata.
Aggiungiamo anche i kinder bueno, tagliati a piccoli pezzi, ne bastano due se usiamo la Nutkao, altrimenti raddoppiamo le dosi e versiamo in un contenitore, copriamolo e facciamolo riposare almeno un 4 ore in freezer. Guarda la video ricetta cliccando QUI
gelato-kinder



Gelato al cioccolato bianco


Se come me amate il cioccolato bianco e non trovate mai una versione convincente di questo gelato allora puntate a questa ricetta. Il segreto? Utilizzate la marca del vostro cioccolato bianco preferito.

Ingredienti
400 gr.di panna montata
170 gr.di latte condensato
150 ml di latte
200 gr. di cioccolato bianco
Un flaconcino di aroma alla vaniglia o bustina di vanillina
2 cucchiai di liquore Vov (o altro liquore)


Procedimento
Tagliamo il cioccolato bianco a piccoli pezzi e facciamolo sciogliere nel latte, a fuoco lento.
Versiamolo in una ciotola ed aggiungiamo il latte condensato, la vaniglia ed il liquore e mescoliamo.
Incorporiamo il tutto alla panna, mescolando con movimenti che vanno dal basso verso l'alto e versiamo in uno stampo, facciamo riposare almeno 6 ore in freezer. Guarda la video ricetta cliccando qui



Leggi tutto...

Gelato Kinder Bueno, ricetta super facile!

GUARDA LA VIDEO RICETTA CON IL GELATO KINDER BUENO


Ricetta gelato kinder bueno, super facile e veloce, senza gelatiera e senza uova, con video tutorial.


Da quando ho assaggiato la crema Nutkao bianca ho notato l'assurda somiglianza tra il suo sapore e quello del ripieno del kinder bueno e allora mi sono messa a pasticciare dando vita a questo goloso gelato kinder bueno, tra l'altro non so a voi ma io amo mangiare il gelato sia d'inverno che d'estate.
Non servono uova, non serve la gelatiera e non serve neanche il liquore, ma ci serve il latte condensato, tra l'altro sul mio food blog Carmy in cucina vi spiego come prepararlo, in caso non abbiate voglia di uscire per comprarlo
Questo gelato è ideale anche per essere utilizzato per farcire una torta, quindi davvero molto versatile.
Se non trovate la Nutkao bianca, tra l'altro io la compro su Amazon, allora sostituitela con un'altra crema alle nocciole, meglio se bianca, e aggiungete qualche kinder bueno in più.

Ingredienti
400 gr. di panna montata
200 gr. di crema Nutkao bianca o altra crema alle nocciole
2 kinder bueno
200 gr. di latte condensato

Procedimento
In una ciotola mescoliamo il latte condensato con la crema bianca Nutkao o con una altra crema alle nocciole, meglio se sempre bianca e incorporiamo il tutto alla panna montata, con una spatola, con movimenti  che vanno dal basso verso alto.
Aggiungiamo anche i kinder bueno, tagliati a piccoli pezzi, ne bastano due se usiamo la Nutkao, altrimenti raddoppiamo le dosi e versiamo in un contenitore, copriamolo e facciamolo riposare almeno un 4 ore in freezer.
Prima di servire, possiamo decorare con altri kinder bueno o anche con semplici gocce di cioccolato.
Se rifate questa ricetta scattate una foto e taggatemi sui social oppure aggiungete l'hashtag #lericettedicarmy.

gelato kinder bueno

gelato-kinder-bueno

gelato nutkao

Leggi tutto...

Pandoro farcito a modo mio, zuccotto goloso, con video ricetta

GUARDA IL VIDEO

Ricetta pandoro farcito, zuccotto con panna, cioccolato, crema al pistacchio e alle nocciole

Una vera golosità da realizzare con il pandoro, per renderlo ancora più goloso (e calorico).
Il classico pandoro  farcito non mi ha mai fatto impazzire e allora ho deciso di realizzare uno zuccotto (cupola) ma non con il classico ripieno con mascarpone, ma ho voluto farcirlo con una sorta di mousse/gelato fatto in casa con panna, latte condensato, crema di pistacchio e gocce di cioccolato, una vera bontà con lo stesso sapore di una stracciatella variegata al pistacchio.
Ovviamente potete variare la farcia seguendo i vostri gusti, vi basterà semplicemente sostituire la crema al pistacchio con la crema che preferite o se volete velocizzare ancora di più, allora potete  semplicemente utilizzare il gelato che più preferite!
Ma bando alle chiacchiere e vi lascio alla ricetta di questo goloso pandoro farcito a modo mio.



Ingredienti per una pirofila con con diametro sopra di 21 cm e una base di 8 cm
Qualche fetta di pandoro
300 gr. di panna
170 gr. di latte condensato
200 gr. di crema al pistacchio
300 gr. di crema alle nocciole
Un po' di liquore vov
Gocce di cioccolato al latte q.b.
Scaglie di cioccolato bianco q.b.
Latte q.b.
Procedimento
Mescoliamo il latte condensato con la crema al pistacchio ed il liquore, incorporiamo la panna, aggiungiamo le gocce di cioccolato  e facciamo riposare almeno una mezz'ora in freezer.
Nel frattempo andiamo a creare il nostro zuccotto di pandoro, utilizzando una pirofila ricoperta di pellicola trasparente.
Tagliamo a fette il pandoro, ponendolo in orizzontale, poniamo sul fondo della pirofila la fetta superiore del pandoro e bagnamola con un po' di latte. 
Intorno aggiungiamo altre fette ma tagliate a metà e bagnamo anche queste con il latte.
Aggiungiamo il nostro gelato e richiudiamo la nostra cupola con la fetta di base del pandoro.
Facciamo riposare in freezer almeno 4 ore.
Infine decoriamolo con crema alle nocciole e scaglie di cioccolato bianco.
Se rifate la ricetta, scattate una foto e condividetela, taggatemi o utilizzate l'hashtag #LeRicetteDiCarmy.

pandoro-farcito-zuccotto

pandoro farcito

Leggi tutto...

Gelato fatto in casa senza gelatiera, al cioccolato bianco (con video)

Ricetta gelato al cioccolato bianco, senza uova e senza gelatiera




Un altra ricetta semplice, veloce e fresca, un gelato al cioccolato speciale perché bianco, da realizzare senza gelatiera e senza uova, ma ugualmente buono e cremoso.
Mi raccomando di utilizzare un buon cioccolato bianco, perché da quello dipenderà il sapore del gelato, quindi utilizzate la vostra marca preferita e vi assicuro che il risultato finale vi sorprenderà.
Come per tutti i gelati che realizzo, ho utilizzato il liquore VOV, ma potete sostituirlo con un altro liquore, ma sempre dolce, servirà a non far ghiacciare il gelato e a farlo restare cremoso, io utilizzo il vov perché  oltre a non far ghiacciare, contiene uova, quindi va  a colmare questa mancanza, inoltre ha un sapore che si va completamente a nascondere nel gelato.
Ingredienti
400 gr.di panna montata
170 gr.di latte condensato
150 ml di latte
200 gr. di cioccolato bianco
Un flaconcino di aroma alla vaniglia o una bustina di vanillina
2 cucchiai di liquore Vov (o altro liquore)
Procedimento
Tagliamo il cioccolato bianco a piccoli pezzi e facciamolo sciogliere nel latte, a fuoco lento, bastano pochi minuti.
Versiamolo in una ciotola ed aggiungiamo il latte condensato, la vaniglia ed il vov e mescoliamo il tutto per bene.
Incorporiamolo il composto alla panna, mescolando con movimenti che vanno dal basso verso l'alto e versiamo in uno stampo, facciamo riposare almeno 6 ore in freezer.
Serviamolo in bicchieri o coni, aggiungendo gocce di cioccolato bianco e qualche cialda.
Se rifate questo gelato al cioccolato bianco, scattate una foto e condividetela sui miei social, potate utilizzare l'hashtag #LeRicetteDiCarmy, sarò felice di condividerle.
gelato al cioccolato bianco

gelato-al-cioccolato-bianco


Leggi tutto...

Torta pan di stelle super golosa a modo mio! (con video ricetta)

Torta pan di stelle, fredda, a forma di cupola, facile e veloce


GUARDA IL VIDEO
Eccomi qui, per augurarvi uno splendido weekend ho pensato ad una ricetta super golosa!
La torta pan di stelle classica, non mi è mai piaciuta particolarmente e allora eccone una a modo mio, a forma di cupola e ricca di mascarpone, crema alle nocciole e cioccolato bianco.
E' semplice da preparare ed il risultato finale, oltre ad essere davvero buonissimo, è anche molto bello, tra l'altro potete anche decorarlo e renderlo più bello, io mi sono limitata solo ad aggiungere un biscotto pan di stelle al di sopra con una base di crema alle nocciole, anche perché ritrovandomi da sola a dover filmare, con questo caldo assurdo, avevo troppo paura che la torta chiedesse pietà hehe in realtà alla fine del video la torta è rimasta bella compatta, mentre io stavo totalmente per squagliarmi, insomma piccoli inconvenienti di una 'pasticciona food blogger'.
Vi lascio alla ricetta :)
Ingredienti per una pirofila con diametro sopra di 21 cm e una base di 8 cm
350 grammi di biscotti pan di stelle
300 grammi di panna montata
250 grammi di mascarpone
100 grammi di zucchero
200 grammi di crema alle nocciole
Latte q.b.
Gocce di cioccolato bianco
Procedimento
Prendiamo una pirofila a forma di cupola e rivestiamola con della pellicola trasparente, a questo punto aggiungiamo sia sulla base, che intorno, i biscotti pan di stelle, bagnandoli prima in un po' di latte, andiamo quindi a formare una sorta di cupola e facciamola riposare in freezer almeno un dieci minuti.
Nel frattempo, in una ciotola lavoriamo il mascarpone con lo zucchero, fino ad ottenere un composto cremoso, io lo faccio con una semplice forchetta, aggiungiamo la crema alle nocciole e continuiamo a mescolare, incorporiamo tutto alla panna, con movimenti che vanno dal basso verso l'alto.
Farciamo la cupola, alternando uno strato di crema a uno con gocce di cioccolato, richiudiamo con altri biscotti pan di stelle bagnati nel latte, in piccoli spazi possiamo utilizzare i biscotti a piccoli pezzi, ricopriamo con la pellicola e facciamo riposare in freezer almeno 6 ore, io l'ho fatta riposare tutta la notte, ovviamente si mantiene bene per almeno tre giorni, quindi non dovete farla fuori subito.
Se rifate la mia torta pan di stelle, scattate una foto perché mi rendete troppo felice quando lo fate, potete mandarmela o caricarla sulle mie pagine, o su instagram con l'hashtag #LeRicetteDiCarmy , sarò felice di condividerle!
torta-pan-di-stelle-carmy

torta-pan-di-stelle-cupola


Leggi tutto...

Video Ricetta: Torta Gelato Oreo

 Le ricette di Carmy, torta gelato Oreo, con video

torta gelato oreo

Come promesso eccomi qui con una nuova video ricetta, mi sono resa conto di aver acquistato troppe confezioni di Oreo e allora, visto che la solita cheesecake Oreo non mi fa impazzire, ho optato per una buonissima torta gelato oreo, provatela, qui sono rimasti tutti soddisfatti, infatti è già finita!
Come sempre, il mio gelato è quello che non gela, ma resta cremoso, questo grazie alla presenza del liquore.
Inoltre, ha una base croccante e golosa, perché oltre agli Oreo ho aggiunto uno strato abbondante di crema alle nocciole, ovviamente potete anche non metterla, dipende tutto dai vostri gusti.
Ingredienti
50 biscotti oreo
500 gr di panna
300 gr di latte condensato
60 gr. di burro
2 cucchiai di liquore vov o altro liquore
200 gr. di crema alle nocciole
Per decorare
Panna spray ed altri Oreo
Procedimento
Creiamo la base della nostra torta gelato con il burro sciolto e 25 Oreo sbriciolati, io li ho sbriciolati con un mixer.
Aggiungiamo anche la crema alle nocciole, stendendola per bene e facciamo riposare la base 10 minuti in freezer.
Riduciamo a piccoli pezzetti altri 25 oreo, per farlo io li metto in una busta e poi mi aiuto con il mattarello.
Mettiamoli in una ciotola e mescoliamoli con il latte condensato ed il liquore.
Aggiungiamo il tutto alla panna e mescoliamo con movimenti che vanno dal basso verso l'alto, versiamo tutto nella tortiera e facciamo riposare in freezer almeno un 6 ore, io in genere la preparo la sera prima e la faccio riposare tutta la notte.
Prima di servirla decoriamo con panna spray ed altri Oreo oppure seguite la vostra creatività
Se rifate questa torta gelato oreo o altre delle mie ricette, scattate una foto, caricatela sui social networks e taggatemi oppure aggiungete l'hashtag #lericettedicarmy, sarò felice di condividerle :)torta-gelato-oreo

torta-gelato-oreo

Leggi tutto...

Uovo di Pasqua con gelato kinder bueno e pan di stelle


Uovo di Pasqua farcito con gelato kinder bueno e gelato pan di stelle.


Eccomi qui con una video ricetta ed è anche il mio modo per augurare a tutti una serena Pasqua, in realtà questa video ricetta non era prevista, ma quando si accende la lampadina per un'idea golosa non riesco a resistere e nonostante il pochissimo tempo a disposizione alla fine sono riuscita a proporvela e spero vi sia d'ispirazione per divertirvi anche voi a farcire le uova di pasqua, credo sia un'idea carina da proporre come dessert.
Ero indecisa tra il gelato kinder bueno e quello pan di stelle e alla fine ho deciso di farli entrambi.
Il gelato di base creato ha il sapore molto simile al gelato fior di latte e vi assicuro che è buonissimo anche senza snack vari o ingredienti extra, quindi volendo potete partire da quello e poi decidere come arricchirlo.
Anche in questo caso non ho utilizzato le uova per realizzare il gelato, ma le ho sostituite con il liquore Vov, grazie a cui il gelato non si ghiaccerà, ma  resterà bello cremoso.
Detto ciò vi lascio alla ricetta e vi auguro una serenissima Pasqua, mettete da parte la dieta, che un po' di dolcezza non può farvi che va bene, basta solo non esagerare! :)
Ingredienti
Un uovo da 400 grammi, da dividere a metà,senza romperlo
500 ml di panna montata, che sia già fredda
300 ml di latte condensato
Un flaconcino di essenza alla vaniglia (o una bustina di vanillina)
Un po' di liquore VoV (o simili)
3/4 confezioni di kinder bueno
Biscotti pan di stelle ( almeno 8 )
Crema alle nocciole q.b.
Confettini tipo M&M's/Smarties
Latte q.b.
Procedimento
In una ciotola aggiungiamo il latte condensato, l'essenza di vaniglia ed il liquore e mescoliamo con una spatola.
Aggiungiamo il tutto alla panna, mescolando con dei movimenti che vanno dal basso verso l'alto e facciamo riposare in freezer almeno mezz'ora.
Prendiamo 2 o 3 confezioni di kinder bueno e riduciamoli in piccoli pezzetti.
Ora farciamo la prima metà dell'uovo, aggiungiamo il gelato e i kinder bueno sminuzzati, mescoliamo e livelliamo per bene la superficie e decoriamo con un'altra confezione di kinder bueno, dividendo ogni barretta in due e aggiungiamo i confettini di cioccolato.
Nell'altra metà dell'uovo aggiungiamo un primo strato di panna, poi tre biscotti pan di stelle bagnati prima nel latte ed uno stato di crema alle nocciole, io utilizzo la Galamella che è bella concentrata e quindi ne basta poca, se usate altre marche create uno strato più abbondante o il sapore si disperderà, aggiungiamo un altro strato di panna e decoriamo con altri pan di stelle e confettini di cioccolato.
Le nostre uova, dovranno riposare in freezer almeno sei ore :)
Se rifate la ricetta, condividete una foto sulla mia pagina facebook oppure caricatela su Instagram taggandomi e/o aggiungendo l'hashtag #lericettedicarmy :)




uovo-kinder

uovo kinder

gelato-kinder

Leggi tutto...

Video ricetta gelato oreo, senza gelatiera

gelato oreo


Gelato oreo, senza gelatiera, un'americanata che mi piace

Come promesso dopo la cheesecake al cocco, ecco qui un'altra 

ricetta fresca, un buon gelato agli Oreo, come di consueto ho apportato una piccola modifica alla maggior parte delle ricette presenti in rete, ho aggiunto  un ingrediente secondo me fondamentale, il liquore Vov, e vi spiego il perché alla fine del post, sotto la sezione TIPS.
Ingredienti
Una ventina di biscotti Oreo
400 grammi di panna montata
170 grammi di latte condensato
Qualche cucchiaio di liquore Vov
Procedimento
Riduciamo i biscotti Oreo in piccoli pezzetti, il modo più semplice è metterli in una bustina alimentare e poi picchiettare con il matterello.
A questo punto mettiamoli in una ciotola ed aggiungiamo il latte condensato ed il liquore Vov, mescoliamo per bene tutto con una semplice spatola.
Aggiungiamo il composto alla panna montata e mescoliamo con dei movimenti che vanno dal basso verso l'alto.
Poniamo il tutto in contenitori, ricopriamoli e lasciamoli in freezer per almeno 6 ore, serviamo il gelato aggiungendo qualche biscotto Oreo intero oppure decoratelo seguendo i vostri gusti.
Se rifate la ricetta postatela sulla mia pagina facebook oppure su Instagram con l'hashtag #lericettedicarmy , sarò felice di condividerle.

Tips

Perché l'utilizzo del Vov è secondo me è fondamentale?
In un gelato ci deve essere la presenza di uova, io a prescindere non amo utilizzare le uova crude, anche se fresche, ed il Vov le va a sostituire in modo perfetto, consente al gelato di mantenere la sua cremosità senza ghiacciarsi, infatti una volta tirato fuori dal freezer potrete gustarlo subito, senza aspettare che scongeli. Potete sostituirli con liquori simili, sempre a base di uova, purtroppo io non sono esperta a riguardo o ve li avrei elencati tutti :)


Contenuti extra

Hai due minuti??
Guarda anche:
Gelato al cioccolato
Gelato alla nutella

GUARDA IL VIDEO




gelato-oreo

oreo-icecream

oreo

Leggi tutto...

Ricetta gelato al cioccolato senza gelatiera, con video tutorial

 Gelato al cioccolato senza gelatiera

A chi non piace il gelato al cioccolato? E perché non prepararlo in casa?! Ho una ricetta semplice veloce e senza gelatiera da consigliarvi, provatela e non ve ne pentirete :)
Ingredienti
300 ml di panna da montare
200 ml di latte condensato 
100 grammi di cioccolato fondente
100 ml di latte
2 cucchiai di liquore vov
4 cucchiaini di cacao 
Procedimento
Spezzettiamo in scaglie il cioccolato e facciamolo sciogliere nel latte, basta porre un pentolino pochi secondi su fuoco lento e mescolare. 
Appena sciolto togliamo il pentolino dal fuoco ed aggiungiamo il cacao, mescoliamo per farlo sciogliere ed aggiungiamo anche il latte condensato, mescoliamo ancora e aggiungiamo infine il liquore Vov.
Versiamo il nostro composto al cioccolato nella panna montata e mescoliamo con una spatola, con movimenti che vanno dal basso verso l'alto, quando il tutto sarà ben amalgamato versiamolo in uno stampo e facciamolo riposare in freezer almeno 5 ore.
Vi lascio alla video ricetta e vi ricordo che qui sul blog trovate anche la ricetta del gelato alla nutella :)
GUARDA IL VIDEO



Leggi tutto...

Ricetta gelato fatto in casa alla Nutella,senza gelatiera,con video

 Come preparare un gelato alla nutella, senza gelatiera e senza uova

Con questo caldo un gelato rinfrescante è sempre una buona idea e prepararlo in casa è sempre una grande soddisfazione ed è anche divertente, perché possiamo prepararlo facendoci aiutare dai piccoli di casa, che di certo saranno entusiasti di preparare questo buonissimo gelato alla Nutella e non c'è bisogno di nessuna gelatiera.
E già vi anticipo che presto arriverà la ricetta di una altro gelato fatto in casa, sempre da realizzare senza gelatiera
Ingredienti per 700 grammi di gelato alla nutella
300 ml di panna
170 ml di latte condensato
200 grammi di nutella
Qualche cucchiaio di liquore Vov
Biscottini vari per decorare
Procedimento
In una ciotola montiamo la panna, mi raccomando che sià ben fredda.
In un'altra ciotola aggiungiamo la nutella e il latte condensato e con una piccola spatola mescoliamo pian piano ed aggiungiamo anche il liquore vov, avremo un composto bello cremoso.
Aggiungiamo una piccola parte del composto nutelloso alla panna e mescoliamo con movimenti che vanno dal basso verso l'alto, aggiungiamo il resto del composto e continuiamo a mescolare, fino a quando la nutella non si amalgami alla perfezione con la panna.
Versiamo in uno stampo e facciamo raffreddare in freezer il nostro gelato alla nutella per almeno 4 ore, servitelo decorandolo a vostro piacimento!
Vi lascio alla video ricetta, iscrivetevi al canale per non perdere le prossime ricette veloci.
GUARDA IL VIDEO



gelato-fatto-in-casa-alla-nutella

Leggi tutto...

Quale mousse preferisci? Recap :)

mousse al caffè con oreo

Come e quali mousse preparare in casa

Questo è il periodo perfetto per realizzare delle fresche mousse, ecco perché ho deciso di proporvi questo piccolo recap e vi anticipo che presto ne arriveranno di nuove, sempre facili e veloci!
Come sempre per leggere o guardare il video tutorial, vi basterà cliccare sul titolo e se avete richieste o suggerimenti vi basterà scrivermi un commento o mandarmi un email.

Mousse al caffè
La mia preferita infatti ve l'ho proposta ben due volte, ma la versione migliore è la recente perché le ho dato una presentazione stile gelato, perfetta per chi come me ama il caffè.
mousse

Mousse alla Nutella
Una mousse molto calorica ma altrettanto buona e gustosissima, che di certo piace anche ai più piccini, perché nessuno può resistere alla nutella.
Mousse al cioccolato bianco, senza uova
Adoro il cioccolato bianco, è il mio preferito, quindi anche questa mousse è in cima alla mia classifica, la consiglio davvero a tutti!


mousse-al-cioccolato-bianco
Mousse al cioccolato fondente
Per gli amanti del cioccolato fondente, io l'ho arricchita decorandola con della panna, perché non esiste abbinamento più perfetto!
mousse al cioccolato fondente

E la vostra mousse preferita qual'è?
Leggi tutto...

Ricetta flash, ghiaccioli al limone con fragole

ghiaccioli limone e fragole

 Ricetta, ghiaccioli al limone e fragole, facili e veloci da preparare

Volevo qualcosa di fresco e alla frutta e allora ho deciso di realizzare questi ghiaccioli al limone e fragole.
Gli ingredienti di questa ricetta ovviamente variano a seconda di quanti ghiaccioli vorrete preparare ed anche a seconda dei vostri gusti, ad esempio se vi piacciono più dolci o meno dolci, se vi piacciono con pochi pezzetti di fragole o molte ecc.

Ingredienti per 4 ghiaccioli

400 ml di acqua
Il succo di due limoni
6 fragole
Zucchero q.b.

Procedimento

In una ciotola versiamo l'acqua ed aggiungiamo il succo di limone e mescoliamo per bene.
Ora aggiungiamo lo zucchero, come ho scritto sopra, la quantità dipende dai vostri gusti, io ad esempio ho aggiunto cinque cucchiaini, dopodiché mescoliamo ancora.
Prendiamo le formine dei nostri ghiaccioli ed in ognuna aggiungiamo un paio di fragole tagliate a pezzetti.
A questo punto versiamo il preparato al limone all'interno delle formine e mettiamole in freezer facendole riposare qualche ora.
Io in genere li preparo la notte prima :)
I ghiaccioli al limone e fragole sono perfetti per chi vuole evitare i ghiaccioli ricchi di conservanti e per chi ama la frutta.
Ideali anche per i più piccoli, infatti potreste divertirvi a prepararli proprio insieme ai vostri bambini.
Se invece volete qualcosa di più calorico, vi consiglio di sbirciare la ricetta dei ghiaccioli alla Nutella.
Cosa ne pensate?
Poi non dite che vi propongo sempre dolci iper calorici e al cioccolato ed ovviamente presto in arrivo molte altre ricette rinfrescanti, magari accompagnate da video tutorial.




ghiaccioli-limone-e-fragole

ghiaccioli

ghiaccioli fatti in casa

Leggi tutto...

Ricetta mousse al caffè ultra veloce, senza uova, con video

GUARDA IL VIDEO



Come preparare una mousse al caffè in pochi minuti, senza uova!

mousse al caffè
 Una ricetta veloce e fresca, una buonissima mousse al caffè, realizzata senza uova.
Vi avevo proposto questa ricetta lo scorso anno, ma per mancanza di tempo non ero riuscita a registrare un video tutorial e allora ho pensato di rimediare, apportando delle piccole modifiche su come servirla, perché ho voluto renderla il più possibile simile ad un gelato ed infatti qui hanno davvero apprezzato molto e sono certa che con la vostra fantasia riuscirete a darle un tocco ancora più originale.
Tra l'altro questa mousse al caffè, è perfetta anche per farcire dolcetti e torte, quindi è assolutamente una ricetta che potrà esservi utile in tante occasioni.
Ma bando alle chiacchiere e vi lascio alla ricetta ed al video, dove vedrete anche in azione il mixer Masha.


Ingredienti
 70 ml di caffè freddo già zuccherato 
 500 ml di panna per dolci 
170 ml di latte condensato
 Cacao amaro, biscotti, cialde o altro per decorare. 
Procedimento 
In una ciotola montiamo la panna per dolci, mi raccomando che sia già fredda.
 In un'altra ciotola versiamo il caffè ed il latte condensato, mescolando il tutto per bene con una forchetta.
 Aggiungiamo il tutto nella panna montata, mescoliamo con una spatola con dei movimenti che vanno dal basso verso l'alto, in questo modo la panna non smonterà.
 Facciamo riposare la mousse in frigorifero per qualche ore oppure, se ci serve in breve tempo, una mezz'oretta in freezer.
 Serviamo la nostra mousse al caffè dando sfogo alla nostra fantasia, io l'aggiungo in coppette di cialda e la decoro con cacao amaro, biscottini in cialda ed oreo. 
Se non amate il caffè, allora potreste realizzare una delle altre mousse che vi ho proposto e cioè la mousse alla nutella, la mousse al cioccolato bianco e la mousse al cioccolato fondente.

mousse al caffè senza uova

mousse al caffè senza uova

mousse-al-caffè-senza-uova

Leggi tutto...

Ricetta rinfrescante, tropical!

tropical cocktail con menta e latte di mandorle ricetta veloce

Tropical, un cocktail alla menta e latte di mandorla

La settimana scorsa sul mio food blog ho condiviso una ricetta di uno dei cocktail più perfetti per l'estate e potevo non condividerla anche qui?
Si tratta del tropical, un cocktail alla menta non alcolico, ma volendo può essere ugualmente corretto con un pochino di liquore, l'importante è non esagerare.
Ingredienti
Latte di mandorla q.b.
Sciroppo di menta q.b.
Latte fresco q.b.
Qualche cubetto di ghiaccio
Procedimento
Pendiamo un bel bicchiere di quelli alti, perfetti per i cocktail ed aggiungiamo qualche cubetto di ghiaccio, così che il bicchiere inizi a diventare bello fresco.
A questo punto aggiungiamo un po' di latte fresco, fino a circa la metà del bicchiere.
Ora aggiungiamo anche il latte di mandorla ed il sciroppo di menta, in egual misura e mescoliamo il tutto con un cucchiaio.
Se volete correggerlo con un liquore, vi suggerisco di utilizzare il rum, ne basta giusto un pochino.
A voi piace il Tropical?
Se avete consigli e suggerimenti sarò felice di leggerli :) intanto buon fine settimana e divertitevi!
tropical cocktail con menta e latte di mandorle ricetta veloce

Leggi tutto...