Visualizzazione post con etichetta semifreddi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta semifreddi. Mostra tutti i post

Ricetta caffè del nonno (crema di caffè)

caffè-del-nonno

Ricetta crema di caffè in bottiglia 

Non vivo senza caffè, neanche d'estate e allora oltre al classico espresso, con il caldo non c'è nulla di meglio di un gustoso caffè del nonno, per chi con lo conoscesse è una semplice crema di caffè, cremosa e freschissima.
La ricetta è estremamente semplice ma ovviamente non è di certo light, ma direi che con questo caldo un po' di zucchero in più non fa di certo male ed inoltre non dovete di certo berlo tutto da soli!
Questa crema di caffè fredda credo sia perfetta anche da servire agli ospiti al posto del solito caffè e può anche sostituire il dessert di fine pranzo o fine cena!
Per quanto riguarda il caffè, potete utilizzare quello realizzato con una semplice moka oppure con macchinetta da espresso.

Ingredienti
400 ml di panna da montare (io utilizzo la vegetale già zuccherata)
2 tazzine di caffè freddo
4 cucchiai di zucchero a velo
1 cucchiaio di crema alle nocciole
Cacao in polvere q.b.

Procedimento
In una ciotola versiamo il caffè, aggiungiamo lo zucchero a velo e mescoliamo, ci basta anche solo un semplice cucchiaio.
Aggiungiamo anche un cucchiaio di nutella o qualsiasi altra crema alle nocciole e continuiamo a mescolare, in modo che si sciogli per bene nel caffè.
A questo punto, prendiamo una bottiglia in plastica e versiamo il composto di caffè e versiamo anche la panna da montare.
Richiudiamo la bottiglia con il tappo ed agitiamo per bene per pochi minuti, in modo che gli ingredienti si uniscano alla perfezione e la panna si monti leggermente, così da creare il nostro caffè del nonno.
Lasciamo almeno una mezz'ora in freezer e poi serviamola in tazzine da caffè, aggiungendo una spolverata di cacao!
Per rendere ancora più gustosa la crema di caffè, possiamo aggiungere agli ingredienti anche un pochino di liquore al caffè oppure un flaconcino di essenza di vaniglia, insomma come sempre, in cucina date sempre sfogo alla vostra creatività.
Se rifate questo buonissimo caffè del nonno la ricetta e scattate una foto, taggatemi o utilizzate l'hashtag #LeRicetteDiCarmy
Leggete anche come preparare un buonissimo liquore al caffè.


crema-di-caffè




Leggi tutto...

Un dessert goloso con soli quattro ingredienti! Ricetta facile e veloce!

GUARDA IL VIDEO


Ricetta dessert semifreddo con wafer, mattonella dolce 

tronchetto
Una nuova video ricetta e vi assicuro che più facile, semplice e veloce di così è difficile trovarne.
E' stato un esperimento, alla ricerca di realizzare un dolcino che avesse come protagonisti i wafer, ma che non avesse mascarpone, latte condensato o altro che potesse contrastare troppo il sapore già ricco dei wafer.
E allora ho pensato di utilizzare il budino al cioccolato, che in genere viene utilizzare per le mattonelle con biscotti secchi, un abbinamento che non mi ha mai fatto impazzire.
Quini bando alle chiacchiere e vi lascio al mio semifreddo con wafer, panna e budino, solo tre ingredienti base più il cacao per decorarlo, che ovviamente potrete sostituire a vostro piacimento, perché appunto il mio scopo era di non contrastare troppo il sapore dei wafer, quindi ho scelto un decoro semplice, insomma per una volta ho rinunciato all'ondata di crema alle nocciole hehe
Per non perdere i prossimi video,  iscrivetevi al mio canale youtube, è gratis ovviamente, ma ad ogni singola iscrizione la mia gioia è immensa :)

Ricetta semifreddo goloso con wafer 


Ingredienti
300 grammi di panna montata
170 grammi di wafer
300 grammi di budino al cioccolato
cacao amaro q.b.

Procedimento
Mescoliamo la panna montata con il budino al cioccolato, con movimento che vanno dal basso verso l'alto, andando a creare una crema dal colore omogeneo.
Prendiamo uno stampo da plumcake e foderiamolo con pellicola trasparente.
Ora alterniamo uno strato di crema con uno strato di wafer, io andrò a creare due strati di wafer perché il mio stampo è più lungo che alto, quindi con uno stampo più alto potrete creare altri strati, ovviamente cerchiamo di allineare per bene i biscotti.
Ricopriamo lo stampo con altra pellicola trasparente e facciamolo riposare in freezer almeno quattro ore.
Infine decoriamo con un po' di cacao amaro.
Anche se non è un gelato conservatelo sempre in freezer o il budino con la panna tenderebbe a sciogliersi.

Se rifate il mio semifreddo con wafer scattate una foto e taggatemi o aggiungete l'hashtag #LeRicetteDiCarmy :)

semifreddo-con-wafer

semifreddo-con-wafer

Leggi tutto...

Ricetta gelato fatto in casa alla Nutella,senza gelatiera,con video

 Come preparare un gelato alla nutella, senza gelatiera e senza uova

Con questo caldo un gelato rinfrescante è sempre una buona idea e prepararlo in casa è sempre una grande soddisfazione ed è anche divertente, perché possiamo prepararlo facendoci aiutare dai piccoli di casa, che di certo saranno entusiasti di preparare questo buonissimo gelato alla Nutella e non c'è bisogno di nessuna gelatiera.
E già vi anticipo che presto arriverà la ricetta di una altro gelato fatto in casa, sempre da realizzare senza gelatiera
Ingredienti per 700 grammi di gelato alla nutella
300 ml di panna
170 ml di latte condensato
200 grammi di nutella
Qualche cucchiaio di liquore Vov
Biscottini vari per decorare
Procedimento
In una ciotola montiamo la panna, mi raccomando che sià ben fredda.
In un'altra ciotola aggiungiamo la nutella e il latte condensato e con una piccola spatola mescoliamo pian piano ed aggiungiamo anche il liquore vov, avremo un composto bello cremoso.
Aggiungiamo una piccola parte del composto nutelloso alla panna e mescoliamo con movimenti che vanno dal basso verso l'alto, aggiungiamo il resto del composto e continuiamo a mescolare, fino a quando la nutella non si amalgami alla perfezione con la panna.
Versiamo in uno stampo e facciamo raffreddare in freezer il nostro gelato alla nutella per almeno 4 ore, servitelo decorandolo a vostro piacimento!
Vi lascio alla video ricetta, iscrivetevi al canale per non perdere le prossime ricette veloci.
GUARDA IL VIDEO



gelato-fatto-in-casa-alla-nutella

Leggi tutto...

Ricetta mousse al caffè ultra veloce, senza uova, con video

GUARDA IL VIDEO



Come preparare una mousse al caffè in pochi minuti, senza uova!

mousse al caffè
 Una ricetta veloce e fresca, una buonissima mousse al caffè, realizzata senza uova.
Vi avevo proposto questa ricetta lo scorso anno, ma per mancanza di tempo non ero riuscita a registrare un video tutorial e allora ho pensato di rimediare, apportando delle piccole modifiche su come servirla, perché ho voluto renderla il più possibile simile ad un gelato ed infatti qui hanno davvero apprezzato molto e sono certa che con la vostra fantasia riuscirete a darle un tocco ancora più originale.
Tra l'altro questa mousse al caffè, è perfetta anche per farcire dolcetti e torte, quindi è assolutamente una ricetta che potrà esservi utile in tante occasioni.
Ma bando alle chiacchiere e vi lascio alla ricetta ed al video, dove vedrete anche in azione il mixer Masha.


Ingredienti
 70 ml di caffè freddo già zuccherato 
 500 ml di panna per dolci 
170 ml di latte condensato
 Cacao amaro, biscotti, cialde o altro per decorare. 
Procedimento 
In una ciotola montiamo la panna per dolci, mi raccomando che sia già fredda.
 In un'altra ciotola versiamo il caffè ed il latte condensato, mescolando il tutto per bene con una forchetta.
 Aggiungiamo il tutto nella panna montata, mescoliamo con una spatola con dei movimenti che vanno dal basso verso l'alto, in questo modo la panna non smonterà.
 Facciamo riposare la mousse in frigorifero per qualche ore oppure, se ci serve in breve tempo, una mezz'oretta in freezer.
 Serviamo la nostra mousse al caffè dando sfogo alla nostra fantasia, io l'aggiungo in coppette di cialda e la decoro con cacao amaro, biscottini in cialda ed oreo. 
Se non amate il caffè, allora potreste realizzare una delle altre mousse che vi ho proposto e cioè la mousse alla nutella, la mousse al cioccolato bianco e la mousse al cioccolato fondente.

mousse al caffè senza uova

mousse al caffè senza uova

mousse-al-caffè-senza-uova

Leggi tutto...

Ricetta, viennetta con nutella e caramello


viennetta-caramello-nutella
 Non so da voi, ma qui, nonostante qualche giornata di pioggia, fa ancora molto caldo e quindi il dessert preferito resta il gelato.
In passato vi ho già proposto varie versioni di viennetta fatta in casa, come ad esempio quella classica, quella con nutella e cioccolato bianco e quella ai lamponi, oggi invece eccovi la versione con nutella e caramello, una combinazione che qui ha riscosso davvero molto successo, infatti la rifarò al più presto.
Ingredienti
500 ml di panna da montare
3 uova fresche, di cui utilizzeremo solo gli albumi
3 cucchiai di zucchero a velo
1 flaconcino di aroma alla vaniglia
Caramello q.b. (utilizzo quello Fabbri)
Nutella q.b.
Decorazioni varie, io ho scelto il riso soffiato e le M&M's
Procedimento
Dopo aver montato la panna aggiungiamo l'aroma alla vaniglia, mescolando per pochi istanti con con una frusta elettrica.
In un'altra ciotola montiamo a neve i tre albumi con lo zucchero a velo e aggiungiamo il tutto alla panna, mescolando con una spatola, con dei movimenti che vanno dal basso verso l'alto.
Ora prendiamo uno stampo da plumcake, io utilizzo i comodi stampi della Decora, disponibili in tantissime misure e ideali sia per preparati freddi sia per quelli caldi.
Foderiamo lo stampo con della pellicola trasparente ed iniziamo a creare la nostra viennetta, poniamo uno strato di panna sulla base ed aggiungiamo al centro qualche cucchiaio di nutella, aggiungiamo un altro strato di panna e al centro aggiungiamo il caramello, continuiamo così per gli altri strati, alternando i ripieni alla nutella e al caramello. 
Decoriamo lo strato finale come più vogliamo, io ho aggiunto il riso soffiato e le m&m's.
Lasciamo riposare la viennetta in freezer per almeno sei ore e per
toglierla dallo stampo, ci basterà alzare la viennetta tirando la pellicola trasparente ed ovviamente prima di servirla mi raccomando di lasciarla un cinque minuti a temperatura ambiente.
Ovviamente sono certa che con le decorazioni sarete molto più bravi di me :)
viennetta-caramello-nutella

viennetta-caramello-nutella

viennetta-caramello-nutella


viennetta-fatta-in-casa

Leggi tutto...

Riepilogo ricette perfette per l'estate


Se c'è una cosa che dobbiamo concederci in estate è di certo qualche dolce fresco, magari da gustare con i propri amici e quindi ho deciso di riepilogarvi in questo post, qualche idea fresca e veloce da realizzare.
Per leggere ogni ricetta, vi basterà cliccare sui rispettivi nomi, spero davvero possano esservi di spunto per addolcirvi e rinfrescarvi in questo caldo lunedì di Agosto :)
E se qualcuna di voi è a dieta, allora mettetela da parte almeno oggi, ogni tanto si può :)


ghiaccioli-nutella

gelato-fior-di-latte


Mousse alla Nutella, con video.
mousse-alla-nutella


cheescake-nutella


mousse-cioccolato-bianco


viennetta-nutella


torta-fredda-al-caffè

salame-cioccolato-e-cocco


Viennetta , con video
torta-cameo

Leggi tutto...

Ghiaccioli alla Nutella, con video tutorial


Come promesso, eccovi un video davvero veloce, realizzeremo insieme dei freschi e buoni ghiaccioli alla Nutella.
Ingredienti
150 grammi di Nutella
150 ml di latte
un flaconcino di aroma alla vaniglia
Procedimento
In una ciotola aggiungiamo la nutella, il latte e la vaniglia e mescoliamo il tutto con una frusta elettrica oppure possiamo utilizzare una semplice forchetta, basta che il composto sia bello omogeneo e che la nutella si sciolga al meglio.
Versiamo il composto nei stampi per ghiaccioli e facciamo riposare in freezer almeno un sei ore o anche tutta la notte.
Per staccarli dalle formine potete lasciarli qualche minuto fuori dal freezer oppure potete capovolgere le formine e fate scorrere un po' di acqua al di sopra.
Vi lascio alle foto ed al video :)

tutorial

ghiaccioli-nutella

VIDEO ricetta ghiaccioli alla nutella


Leggi tutto...

Ricetta, gelato senza gelatiera, fior di latte, CON VIDEO

gelato-semplice-e-veloce
 Iniziamo la settimana alla grande visto che questo lunedì è festa e quindi perché non preparare un buon gelato in casa?
Questa è una ricetta davvero molto semplice e rigrazio Letizia per averla postata sul suo blog In Cucina Con Lety, perché qui ieri ha riscosso un gran successo, infatti già ne stanno reclamando altro.
Il sapore è molto simile al Fior Di Latte, quindi un genere d gelato che potete divertirvi a guarnire sbizzarrendo la vostra fantasia.
Vi lascio alla ricette con foto e video tutorial.
Ingredienti
500 ml di panna da montare
398 gr. di latte condensato
2 ml di aroma alla vaniglia
2 cucchiai di liquore Vov
decorazioni varie, io utilizzo delle cialde, nutella, caramello e amarene fabbri.
Procedimento
In una ciotola versiamo il latte condensato con il liquore e la vaniglia, mescoliamo il tutto e andiamo ad incorporarlo alla panna montata, con dei movimenti che vanno dal basso verso l'alto.
Versiamo il tutto in uno stampo e facciamolo riposare in freezer, almeno un sei ore e poi potremo servirlo guarnendolo a nostro piacere.
Nel video ho guarnito tre porzioni, la prima con del caramello, la seconda con nutella e gocce di cioccolato e la terza con amarene, ovviamente per ognuna ho aggiunto delle cialde.
ricetta-gelato-senza-gelatiera



gelato-panna-e-nutella
VIDEO
Leggi tutto...

Ricetta - Lecca Lecca al cioccolato


lecca-lecca-al-cioccolato
 Vi avevo già mostrato la ricetta dei lecca lecca all'amarena ed oggi vi mostro anche quella dei lecca lecca al cioccolato, realizzati sempre utilizzando uno degli utili stampi in silicone firmati Silikomart.
Credo sia una ricetta perfetta da realizzare in questi giorni, visto che la Pasqua è appena passata e di certo in ogni casa c'è ancora del cioccolato.
Ingredienti
150 grammi di cioccolato al latte (ho utilizzato quello della  Socado).
Un cucchiaio di  nutella.
Decorazioni varie, io ho optato per riso soffiato, granelle di nocciola e confettini al cioccolato.
Procedimento
Sciogliamo il nostro cioccolato a bagnomaria e poi aggiungiamo un cucchiaio di nutella o qualsiasi altro cioccolato spalmabile e facciamo amalgamare il tutto.
Aggiungiamo le varie decorazioni negli stampi, io ho lasciato il primo senza decorazioni, mentre negli altri ho aggiunto rispettivamente:
- Confettini di cioccolato.
- Riso soffiato.
- Granella di nocciole.
A questo punto versiamo in ogni stampo il cioccolato e facciamo riposare il tutto in frigo qualche ora oppure 20 minuti in freezer.
Una volta pronti, possiamo anche confezionarli, richiudendoli in bustine trasparenti con graziosi nastrini colorati.
Semplice vero?
Ovviamente potete adattare la ricetta ai vostri gusti, sostituendo ad esempio il cioccolato al latte con quello bianco o fondente, oppure creando dei lecca lecca bicolore sia con il cioccolato a latte che bianco.
Anche per le decorazioni potete sbizzarrivi, ad esempio potete utilizzare la farina di cocco oppure biscotti sbriciolati o anche pan di spagna, insomma le varianti da realizzare sono davvero molteplici, tutte semplici da preparare e tutte gustose!
Ecco le foto principali del procedimento.


leccalecca

lecca-lecca-al-cioccolato
Che ne dite?
Pronti a prepararli ai vostri bambini?
Leggi tutto...

Salame al cioccolato e cocco!

salame-al-cioccolato-e-cocco
 Oggi vi propongo il dolce piu' semplice che ci sia e che piace un po' a tutti,il salame al cioccolato,che ho voluto rendere piu' gustoso con un po' di farina di cocco :)
Ingredienti
300 grammi di biscotti  (ho utilizzato i Mc Vitie's Digestive )
1 uovo
50 grammi di zucchero
30 grammi di farina di cocco
50 grammi di burro
40 grammi di cacao in polvere amaro
Procedimento
Con una frusta elettrica lavoriamo tutti gli ingredienti ad eccezione dei biscotti.
Iniziamo prima  con lo zucchero,l'uovo ed il burro,fino ad ottenere un composto bello soffice e cremoso.
Infine aggiungiamo prima il  cacao e poi il cocco.
A questo punto prendiamo i nostri biscotti spezzettati, aggiungiamoli al composto e aiutandoci con un cucchiaio o una spatola amalgamiamo il tutto ed adagiamolo su una pellicola trasparente o carta da forno ed arrotoliamo,cercando di dare la forma tipica del salame.
Facciamo riposare in freezer per qualche ora :)
Ecco qui il foto-tutorial
salame-al-cioccolato-e-cocco
salame-al-cioccolato-e-cocco

salame-al-cioccolato-e-cocco

salame-al-cioccolato-e-cocco
Che ne dite?
Qui e' stato molto apprezzato :)
Se amate questo tipo di dolce,v'invito a leggere anche la ricette che ho proposto tempo' fai,il salame al cioccolato bianco con M&M's.
Comunque offro delle fettine virtuali di questo salame a chi mi sta sostenendo per il contest di Grazia,vi ringrazio ancora,sentire il vostro affetto non ha prezzo :)



Leggi tutto...