Visualizzazione post con etichetta oreo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta oreo. Mostra tutti i post

Video Ricetta: Torta Gelato Oreo

 Le ricette di Carmy, torta gelato Oreo, con video

torta gelato oreo

Come promesso eccomi qui con una nuova video ricetta, mi sono resa conto di aver acquistato troppe confezioni di Oreo e allora, visto che la solita cheesecake Oreo non mi fa impazzire, ho optato per una buonissima torta gelato oreo, provatela, qui sono rimasti tutti soddisfatti, infatti è già finita!
Come sempre, il mio gelato è quello che non gela, ma resta cremoso, questo grazie alla presenza del liquore.
Inoltre, ha una base croccante e golosa, perché oltre agli Oreo ho aggiunto uno strato abbondante di crema alle nocciole, ovviamente potete anche non metterla, dipende tutto dai vostri gusti.
Ingredienti
50 biscotti oreo
500 gr di panna
300 gr di latte condensato
60 gr. di burro
2 cucchiai di liquore vov o altro liquore
200 gr. di crema alle nocciole
Per decorare
Panna spray ed altri Oreo
Procedimento
Creiamo la base della nostra torta gelato con il burro sciolto e 25 Oreo sbriciolati, io li ho sbriciolati con un mixer.
Aggiungiamo anche la crema alle nocciole, stendendola per bene e facciamo riposare la base 10 minuti in freezer.
Riduciamo a piccoli pezzetti altri 25 oreo, per farlo io li metto in una busta e poi mi aiuto con il mattarello.
Mettiamoli in una ciotola e mescoliamoli con il latte condensato ed il liquore.
Aggiungiamo il tutto alla panna e mescoliamo con movimenti che vanno dal basso verso l'alto, versiamo tutto nella tortiera e facciamo riposare in freezer almeno un 6 ore, io in genere la preparo la sera prima e la faccio riposare tutta la notte.
Prima di servirla decoriamo con panna spray ed altri Oreo oppure seguite la vostra creatività
Se rifate questa torta gelato oreo o altre delle mie ricette, scattate una foto, caricatela sui social networks e taggatemi oppure aggiungete l'hashtag #lericettedicarmy, sarò felice di condividerle :)torta-gelato-oreo

torta-gelato-oreo

Leggi tutto...

Oreo Cake Pops, video ricetta

GUARDA IL VIDEO

Ricetta Cake Pops, realizzati con i biscotti Oreo


Oreo Cake Pops
 Per la ricetta del gelato Oreo, dovendo prima testarla per bene, avevo fatto una scorta un po' eccessiva di questi biscotti e allora ho deciso di utilizzarli anche per preparare i cake pops.
La ricetta americana di base prevede l'utilizzo del formaggio spalmabile, io ho preferito utilizzare il mascarpone, lo trovo più adatto.
Tra l'altro ho in cantiere altri cake pops, ma saranno ancora più golosi, appena terminerò i miei test e prove affinché siano proprio come dico io, condividerò la ricetta con voi :)

Ingredienti
20 biscotti Oreo
120 grammi di mascarpone
200 grammi di cioccolato al latte
Decorazioni varie

Procedimento
Sbricioliamo gli oreo con l'aiuto di un mixer e aggiungiamoli in una ciotola insieme alla margarina.
A questo punto lavoriamo il tutto prima con una spatola e poi con le mani, andando a creare un composto bello omogeneo.
Formiamo delle piccole sfere, poggiamole su un vassoio ricoperto da carta forno e lasciamole 10 minuti in freezer.
A questo punto aggiungiamo i bastoncini, bagnando le punte con un po' di cioccolato sciolto e rifacciamo riposare in freezer una mezz'oretta.
Ora tuffiamo i cake pops nel cioccolato sciolto, posto in un bicchiere o in altri contenitori che siano alti e stretti, così da facilitare l'operazione.
Aggiungiamo i zuccherini o altro e poggiamo i cake pops su una base, in polistirolo o altro, in alternativa poneteli capovolti su dei pirottini.
Facciamoli riposare qualche ora in frigo o se andate di fretta in freezer, così il cioccolato si compatterà in meno tempo.
Oltre che belli da vedere sono anche molto buoni, ve lo assicuro, nonostante io non ama particolarmente i biscotti Oreo, ma devo ammettere che hanno un'ottima versatilità per realizzare dolci.
Iscrivetevi al mio canale youtube per non perdere le prossime ricette e se rifate i cake pops, scattate una foto e postatela sulla mia pagina facebook oppure su Instagram utilizzando l'hashtag #lericettedicarmy.




Oreo Cake Pops

Oreo Cake Pops


Oreo Cake Pops

Leggi tutto...

Video ricetta gelato oreo, senza gelatiera

gelato oreo


Gelato oreo, senza gelatiera, un'americanata che mi piace

Come promesso dopo la cheesecake al cocco, ecco qui un'altra 

ricetta fresca, un buon gelato agli Oreo, come di consueto ho apportato una piccola modifica alla maggior parte delle ricette presenti in rete, ho aggiunto  un ingrediente secondo me fondamentale, il liquore Vov, e vi spiego il perché alla fine del post, sotto la sezione TIPS.
Ingredienti
Una ventina di biscotti Oreo
400 grammi di panna montata
170 grammi di latte condensato
Qualche cucchiaio di liquore Vov
Procedimento
Riduciamo i biscotti Oreo in piccoli pezzetti, il modo più semplice è metterli in una bustina alimentare e poi picchiettare con il matterello.
A questo punto mettiamoli in una ciotola ed aggiungiamo il latte condensato ed il liquore Vov, mescoliamo per bene tutto con una semplice spatola.
Aggiungiamo il composto alla panna montata e mescoliamo con dei movimenti che vanno dal basso verso l'alto.
Poniamo il tutto in contenitori, ricopriamoli e lasciamoli in freezer per almeno 6 ore, serviamo il gelato aggiungendo qualche biscotto Oreo intero oppure decoratelo seguendo i vostri gusti.
Se rifate la ricetta postatela sulla mia pagina facebook oppure su Instagram con l'hashtag #lericettedicarmy , sarò felice di condividerle.

Tips

Perché l'utilizzo del Vov è secondo me è fondamentale?
In un gelato ci deve essere la presenza di uova, io a prescindere non amo utilizzare le uova crude, anche se fresche, ed il Vov le va a sostituire in modo perfetto, consente al gelato di mantenere la sua cremosità senza ghiacciarsi, infatti una volta tirato fuori dal freezer potrete gustarlo subito, senza aspettare che scongeli. Potete sostituirli con liquori simili, sempre a base di uova, purtroppo io non sono esperta a riguardo o ve li avrei elencati tutti :)


Contenuti extra

Hai due minuti??
Guarda anche:
Gelato al cioccolato
Gelato alla nutella

GUARDA IL VIDEO




gelato-oreo

oreo-icecream

oreo

Leggi tutto...