Visualizzazione post con etichetta pomodori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pomodori. Mostra tutti i post

Premi per tutti da Yakult con la campagna 80 voglia di benessere!

80° anniversario Yakult, si festeggia con un premio sicuro!
Buzzoole

80° anniversario Yakult, si festeggia con un premio sicuro!

Yakult festeggia il suo ottantesimo anniversario e decide di fare un regalo a tutti noi, grazie alla nuova imperdibile promozione che prende il nome di 80 voglia di benessere!

Come si partecipa?
E' davvero molto semplice, basta acquistare due confezioni a scelta tra Yakult Original e Yakult Light, conservare lo scontrino, registrarsi sul sito della campagna entro 10 giorni, inserendo tutti i dati e l'immagine dello scontrino. E poi dovremo attendere l'email con le istruzioni ed il codice per ricevere il nostro premio.

Qual'è il premio?
Un'esperienza di benessere a nostra scelta tra :

  • Esperienza di bellezza: per ricevere tantissime coccole beauty, tra cui ceretta parziale, manicure, trattamento idratante viso o corpo, pedicure, pulizia viso, trattamento snellente o ai fanghi, bagno turco, lampada, taglio di capelli 
  • Esperienza sportiva: per rimetterci in piena forma con una settimana di frequenza in palestra e potremo scegliere tra vari sport, tra cui arti marziali, basket, boxe, calcio, calcetto, canottaggio, ciclismo, danza, difesa personale, equitazione, ginnastica artistica/ritmica, nuoto, pallanuoto, pallavolo, pattinaggio, rugby, scherma, sci, tennis, tiro con l’arco. 
  • Esperienza olistica: per farci coccolare con dei messaggi ed anche qui abbiamo ampia scelta, dai massaggi più rilassanti e antistress a quelli più energetici.
  • Esperienza nella natura: per chi ama stare a contatto con la natura, due ingressi in parchi a nostra scelta, naturali o avventurosi o anche in fattorie didattiche
  •  Esperienze ludiche: un'altra ampia scelta per chi ha sempre voglia d'imparare, tra cui laboratori di grafica, pittura, musica, canto, teatro, cucina, disegno e lezioni di sport.
Quando dura questa promozione?
E' iniziata il 15 Ottobre e terminerà 15 Dicembre!

Insomma, io aderisco di certo, è raro trovare promozioni con in palio un premio certo e a nostra scelta :)
Leggi tutto...

Ricetta, Insalata di riso con salmone, mais e pomodori ciliegino di Pachino IGP


insalata-di-riso

 Ed eccomi anche con la ricetta di questa settimana, nonostante il tempo in questi giorni sembri ritornato indietro all'inverno, voglio ugualmente proporvi un primo piatto molto fresco, da realizzare appena la Primavera farà il suo ritorno :)
Quindi dopo l'insalata di pasta, eccovi anche l'insalata di riso dal gusto molto particolare, perfetta da condire con un po'di limone, visto che questo si sposa alla perfezione con il salmone ed il mais e poi ci sono i pomodori ciliegino, che regalano quel tocco di sapore fresco e gustoso.
Ingredienti
250 grammi di riso
pomodori q.b. (Ciliegino di Pachino IGP)
120 grammi di salmone affumicato
150 grammi di mais
olio extravergine, limone, sale q.b.
Procedimento
Cuociamo il riso in acqua bollente leggermente salata, scoliamolo e facciamolo riposare, in modo che raffreddi, aggiungendo un pochino d'olio e mescolando.
A questo punto aggiungiamo le fette di salmone, ovviamente tagliate, il mais sgocciolato ed i pomodorini, anche questi tagliati a tocchetti.
Condiamo con un po' d'olio ed un pizzico di sale.
A questo punto possiamo aggiungere anche il succo di limone, oppure possiamo aggiungere qualche fetta ai nostri piatti, così da lasciare libera scelta a chi mangia, se usarlo o non usarlo per condirlo, anche perché non a tutti piace.

insalata-di-riso
insalata-di-riso

Leggi tutto...

L'insalata di pasta è servita :)

insalata-di-pasta
La settimana scorsa mi è stato proposto di provare i pomodori di Pachino IGP, i più apprezzati nel mondo e che arrivano direttamente dalla Sicilia.
Ho ricevuto ben tre varianti:

  • Il ciliegino, dalla forma piccola e di colore rosso, ideale sia crudo che cotto.
  • Il costoluto, caratterizzato da piccole coste pronunciate, dalla polpa corposa e dal sapore unico, se verde è ideale per i piatti freddi, mentre rosso è consigliato per salse e altro.
  • Il tondo liscio, dal sapore molto intenso, se verde è ottimo crudo, se rosso è perfetto per essere cucinato.

I primi pomodori che ho voluto utilizzare sono quelli nella variante costoluto, con cui ho realizzato una fresca e buona insalata di pasta, l'ideale per questi giorni caldi primaverili.
Ingredienti
4 pomodori (Costoluto di Pachino IGP )
3 carote
300 grammi di pasta (tipo gemelli)
4 wurstel di pollo
2 mozzarelle
olio extravergine di oliva, sale, basilico e pepe q.b.
Procedimento
Facciamo cuocere la nostra pasta in acqua leggermente salata e scoliamola.
Poniamola in una ciotola e condiamola con un pochino d'olio e lasciamo riposare, in modo che raffreddi.
Nel frattempo prepariamo il nostro condimento, quindi grattugiamo le carote e tagliamo a pezzi i wurstel, la mozzarella ed i pomodori.
Aggiungiamo il tutto alla pasta, e condiamola con altro olio, un po' di sale, pepe e basilico.
Prima di servire, facciamo riposare la pasta in frigo un oretta.
Vi lascio alle foto :)



pomodori-pachino

pasta-all-insalata

insalata-di-pasta

insalata-di-pasta




Nuova promo offerta da Romwe!


Leggi tutto...

Spaghetti con vongole

Spaghetti-con-vongole
Amo portare in tavola il mare anche d'inverno quindi ecco qui un primo buono e semplice da preparare
Ingredienti
500 grammi di vongole
500 grammi di spaghetti
sale e peperoncino q.b.
prezzemolo,aglio,olio q.b.
200  grammi di pomodorini
Procedimento
Laviamo per bene le vongole piu' volte per eliminare l'eventuale sabbia ancora presente e poi poniamole in uno scolapasta per eliminare l'acqua in eccesso.
In una padella antiaderente poniamo le vongole ed un po' d'acqua,facciamo cuocere a fuoco lento fino a quando non si siano aperte.
Nel frattempo prepariamo la nostra salsa mettendo a soffriggere l'olio,l'aglio ed il peperoncino ed aggiungendo i pomodorini tagliati a pezzetti,un pizzico di sale ed il prezzemolo.
Quando le vongole saranno totalmente aperte aggiungiamole al sugo e continuiamo a far cuocere il tutto.
Cuociamo gli spaghetti in acqua bollente salata,scoliamoli e condiamoli!








Leggi tutto...

Caprese con tonno e mais!

Caprese-con-tonno-e-mais
Dopo la caprese piu' classica che vi ho proposto poco tempo fa' ,oggi vi propongo una caprese molto piu' ricca e gustosa.
Con questo caldo un piatto freddo e' sempre l'ideale,facile da preparare e ci tiene lontano dai fornelli :)
Ingredienti per 2 persone
un trancio di tonno all'olio di oliva (Asdomar)
2 Mozzarelle
2 pomodori
mais e basilico q.b.
Procedimento
Tagliamo i pomodori e la mozzarella a fettine.
Posizioniamo le fettine di pomodoro nella parte esterna del piatto,formando una sorta di cerchio.
Al centro posizioniamo prima la mozzarella,poi il tonno ed infine mais e basilico.
Volendo possiamo aggiungere anche un filo d'olio!



Caprese-con-tonno-e-mais

Caprese-con-tonno-e-mais

Leggi tutto...

Insalata di pomodori con un pizzico di fantasia


La cosa che piu' mi piace delle fettine fuse di formaggio e' che riescono a rendere speciale qualsiasi piatto come ad esempio questo semplice contorno
Ingredienti (per ogni porzione):
un pomodoro
sale,peperoncino e olio extravergine q.b
mezzo spicco d'aglio
2 fettine di formaggio fuso (Inalpi)
Procedimento:
Tagliamo i pomodori a tocchetti,condiamoli con sale,peperoncino,olio ed aglio (tagliato a pezzetti piccoli)
Ora aggiungiamo le fettine di formaggio,tagliandole in modo fantasioso,utilizzando delle semplici formine per biscotti,io ho scelto di tagliarle a forma di cuore e stelline.



insalata-di-pomodori-con-formaggio

insalata-di-pomodori-con-formaggio

Leggi tutto...

Riso all'insalata!

riso-all-insalata
Altro primo piatto semplice e freddo,ideale per l'estate e che da' sfogo alla nostra fantasia infatti possiamo condirlo come piu' preferiamo!
Ingredienti:
500 grammi di riso (ho utilizzato il riso Thaibonnet)
150 grammi di caciotta morbida tagliata a quadratini (ho utilizzato quella  Kremina di Inalpi)
 2 uova sode
2 scatolette di tonno
2 pomodori grandi
olio e sale q,b.
Procedimento:
Lessiamo il riso in acqua bollente e salata,quando sara' pronto scoliamolo e facciamolo raffreddare.
Poi aggiungiamo un po' d'olio,sale,il tonno,le uova sode (tagliate a pezzetti),la caciotta ed il pomodoro (anche questi tagliati a pezzetti)
Lasciamo raffreddare in frigo per qualche ora!
riso-all-insalata
Leggi tutto...

Insalata di pasta

pasta-all'insalata
Dopo le patate all'insalata e l'insalata di riso,altra ricetta fredda per rinfrescarci da queste calde serate di Luglio ,cosa c'e' di meglio di un buona insalata di pasta?
Ingredienti:
500 grammi di  pasta (Rigatoni di Verrigni)
3 uova sode
2 scatolette di tonno
3 pomodori
olio extravergine q.b.
qualche foglia di basilico
Procedimento:
Prepariamo il condimento per la nostra pasta,quindi tagliamo i pomodori e le uova in tocchetti!
Cuociamo la pasta in acqua salata,quando sara' pronta e scolata aggiungiamo i pomodori,le uova il tonno,il basilico e qualche filo d'olio.
Facciamola raffreddare in frigo per qualche ora!
.



Leggi tutto...

Caprese

La-caprese-mozzarella-e-pomodoro

Poteva mancare con questo caldo uno degli antipasti piu' freschi e semplici?
Ecco a voi un'ottima caprese!
Ingredienti (4 persone):
4 pomodori
4 mozzarelle
qualche foglia di basilico
Procedimento
Tagliamo le mozzarelle in fettine sottili.
Laviamo i pomodori ed incidiamoli come se volessimo tagliarli a fettine (dalle foto sara' piu' chiaro) ed aggiungiamo in ogni incisione una fettina di mozzarella,completiamo aggiungendo un ciuffetto di basilico ed accompagnamo il piatto con dei crackers.
Puoi anche leggere l'altra mia versione della caprese




La-caprese-mozzarella-e-pomodoro

Leggi tutto...

Freselle con pomodori e alici in salsa piccante


In questi giorni fa un caldo tremendo e quindi si cerca sempre di prepare piatti semplici e rinfrescanti,come queste gustose freselle :)
Ingredienti:
2 Freselle
olio extravergine q.b
2 pomodori grandi
90 gr. di Alici in salsa piccante (Rizzoli)
Procedimento:
Bagnamo le freselle prima con un po' d'olio e poi con la salsa delle alici,infine aggiungiamo i pomodori tagliati a pezzetti e le alici!



Leggi tutto...

Calamarata con gamberi!

calamarata-con-gamberi
 D'estate credo sia d'obbligo gustare primi piatti che ci richiamino il profumo del mare,quindi dopo le tagliatelle con granchi e quelle con le canocchie ecco la calamarata con gamberi.
Ingredienti:
500 grammi di pasta (calamarata Verrigni)
6 gamberi grandi
8 pomodorini
qualche foglia di prezzemolo
2 spicchi d'aglio
peperoncino q.b
un pizzico di sale
olio extravergine qb
Procedimento:
In una padella facciamo riscaldare l'olio,aggiungiamo l'aglio e il peperonicino ed infine i gamberi,per farli cuocere per qualche minuto.
Aggiungiamo i nostri pomodorini (lavati e tagliati a pezzetti),un pizzico di sale,il prezzemolo e lasciamo cuocere il tutto.
Cuociamo la pasta in acqua bollente e salata.
Quando sara' pronta scoliamola e condiamola!








calamarata-con-gamberi

Leggi tutto...