Visualizzazione post con etichetta psicologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta psicologia. Mostra tutti i post

Come tenere la mente allenata

Allenare la mente

Come allenare il cervello

Allenare la mente è fondamentale a tutte le età, perché il nostro cervello ha bisogno di continui stimoli per restare giovane e darci la giusta energia e positività per vivere al meglio.

Insomma, anche se gli anni passano per tutti, l'importante è non fermarsi a curare solo il nostro aspetto fisico, ma bisogna concentrarsi anche e soprattutto sulla mente, mai dimenticare il connubio perfetto: mente sana - corpo sano.


Ci sono davvero tanti modi per allenare la mente e tra questi ne ho scelti tre, che davvero sono tra i più efficaci e vanno bene per ogni età, infatti non è mai troppo presto per poter stimolare al meglio il proprio cervello.


Leggere e/o scrivere 

Leggere è fondamentale per tenere allenata la mente e anche se potreste puntare a un ebook o a una rivista online, io vi consiglio di puntare alla carta stampata, così da ritagliarvi un po' di tempo lontani dai dispositivi mobili.

Ovviamente leggete ciò che vi piace, perché una lettura forzata non è piacevole e quindi non potrà mai essere un buon stimolo per il vostro cervello.

Quindi scegliete libri del genere che più vi appassiona e/o acquistate riviste dei settori di vostro interesse.

Anche scrivere è un ottimo stimolo e anche in questo caso meglio prediligere la carta.

Cercate ad esempio di tenere un'agenda d'aggiornare ogni giorno, non solo con i vostri impegni ma anche con i vostri pensieri.

leggere e scrivere per un cervello giovane


Fare giochi che stimolano il cervello

Fondamentale è fare giochi che aiutino a pensare, elaborare, memorizzare ecc.

Il più famoso e apprezzato è sicuramente il cruciverba, ma in realtà esistono tantissimi altri cosiddetti brain games.

Se non sapete a quali puntare ve ne consiglio tre, accessibili online gratuitamente, sia da PC che dai dispositivi mobili, sul sito di Culinary School :


  • Sweet Memory Game - Perfetto per esercitare e rafforzare la nostra memoria, infatti vanno scoperte le carte e vanno memorizzate per poi trovare le coppie uguali e ovviamente più si va avanti con i livelli del gioco e più il gioco sarà difficile perché aumenteranno sempre di più le carte.
Memory cards

  • Frupush - Gioco di astuzia e memoria, in pratica ogni arancia presente dovrà raggiungere un punto specifico dove si trasformerà in un limone, se invece andrà a scontarsi con un'altra arancia allora diventerà una mela e quindi bisognerà ricominciare e trovare altri percorsi per riuscire a completare ogni livello.

Frupush

  • Word Cake - Ideale se avete voglia di esercitare e migliorare il vostro inglese, infatti per ogni livello ci sono una serie di parole in inglese da indovinare, a mio avviso è ideale anche per i più piccoli.

gioco indovina parole



Non essere abitudinari, cercare sempre nuove cose da fare 

Essere abitudinari non va assolutamente bene, bisogna cercare sempre nuove cose da fare, per stimolare il più possibile il nostro cervello, ecco qualche esempio:

  • Viaggiare o semplicemente scoprire e visitare posti a noi vicini in cui non siamo mai stati.

  • Fare attività fisica o anche imparare a praticare un nuovo sport.

  • Trovare qualche nuovo hobby

  • Imparare una nuova lingua

  • Mangiare e/o cucinare piatti mai provati prima






Leggi tutto...

Sei abitudini mattutine che ti cambieranno la vita

Abitudini mattutine

Buone abitudini che cambieranno la tua vita


Le abitudini mattutine possono avere un impatto significativo sulla nostra giornata, insomma è proprio vero che il buongiorno si vede dal mattino!

Ovviamente possono sempre esserci le giornate no, nonostante tutti i nostri buoni propositi, ma purtroppo non possiamo prevenire eventuali imprevisti, ma possiamo sicuramente impegnarci a seguire una routine mattutina che ci farà iniziare ogni giornata con il piede giusto.

Ecco per iniziare sei abitudini mattutine, semplici ma che avranno un impatto davvero positivo sul nostro benessere e stile di vita.


Svegliarsi presto 

Avere più tempo la mattina è davvero fondamentale, perché il nostro corpo non deve andare sotto stress, insomma andare di corsa o avere l'ansia di fare tardi non fa assolutamente bene al nostro fisico e alla nostra mente.

Insomma sempre meglio svegliarsi presto così da poter fare tutto con calma, senza rinunciare quindi alle nostre abitudini mattutine.

Quindi vanno risulti eventuali problemi d'insonnia anche perché dormire almeno sei ore a notte è fondamentale.



Ignorare lo smartphone 

Salvo alcune eccezioni, come ad esempio telefonate urgenti, cercate di non utilizzare lo smartphone, un po' di digital e social detox può solo farci bene, soprattutto se tendiamo a utilizzare troppo i dispositivi mobili.

Se proprio volete leggere qualcosa, puntate a una rivista o a un libro.


Bere un bicchiere d'acqua

La giornata va iniziata dando priorità all'idratazione, quindi è buona abitudine bere almeno un bicchiere d'acqua appena ci si sveglia, questo andrà a stimolare il nostro metabolismo e andrà anche a essere un'ottimo promemoria per stimolarci a bere almeno un litro e mezzo di acqua nell'arco di tutta la giornata.


Mai saltare la colazione 

Abbiamo bisogno di energia per affrontare la giornata, quindi fare colazione è fondamentale.

Ovviamente le colazioni migliori sono quelle più complete, in cui siano presenti i nutrienti di cui abbiamo bisogno, senza ovviamente rinunciare al gusto, quindi mai puntare a una colazione che non sia di nostro gradimento, perché mangiare cose che non piacciono può davvero farci iniziare la giornata in modo sbagliato.

Dedicarci alla beauty routine mattutina


Mai trascurarsi, ecco perché non dovremmo mai rinunciare alla nostra beauty routine mattutina.

Quindi procediamo a detergere il nostro viso e poi applichiamo la nostra crema viso e un buon contorno occhi.

Dopodiché se vogliamo, possiamo procedere al makeup.

Ovviamente dopo la doccia è buona abitudine idratare il nostro corpo con un buon burro corpo.


Lista delle cose da fare

Ultima buona abitudine mattutina è avere le idee ben chiare di cosa fare durante la giornata. 

Quindi la mattina potremmo stilare una lista di tutte le cose da fare, magari possiamo annotare tutto in un'agenda, perché pianificare le nostre giornate ridurrà ansia e stress e a fine giornata ci darà anche una buona sensazione di gratificazione e soddisfazione per aver portato tutto a termine.

Ovviamente nella lista non deve mancare del tempo da dedicare a una o più attività che amiamo e che riescono a rilassarci.


Leggi tutto...

Come vivere meglio, dieci consigli per rinascere

come vivere meglio

Come rinascere, consigli per vivere meglio



Iniziare il nuovo anno con dei buoni propositi è sempre una buona idea, magari puntando a qualche progetto che abbiamo lì chiuso nel cassetto da troppo tempo.

Ma per iniziare davvero l'anno con il piede giusto bisogna iniziarlo in modo positivo apportando piccoli cambiamenti che vi faranno davvero rinascere 

Ecco dieci cose da fare che cambieranno la tua vita.

1) Scegli bene chi frequentare

Frequenta principalmente persone che hanno i tuoi stessi interessi, perché riuscirete a spronarvi a vicenda e quindi il tempo trascorso con loro non sarà mai sprecato. 

Ciò ovviamente vuol dire anche eliminare le persone tossiche, non importa se siano nuovi conoscenti, parenti o amici di vecchia data, se ritieni che non ti facciano stare bene o non hanno i tuoi stessi ideali ecc. allora è meglio allontanarle dalla tua vita perché il tuo tempo è prezioso. 

Anche perché noi siamo la media delle cinque persone che frequentiamo, di conseguenza se frequentiamo per la maggioranza persone con stili di vita non in linea con il nostro, finiremo per diventare proprio come loro oppure in realtà già siamo come loro.


2) Trova il tempo per te

Per vivere meglio ritagliarti del tempo per te stesso e per ciò che ami fare è fondamentale, anche se hai tremila impegni dovrai comunque trovare il tempo da dedicare a ciò che ami di più fare, a qualsiasi cosa ti faccia stare bene, quindi pianifica le tue giornate aggiungendo tra gli impegni e le cose da fare anche questo appuntamento con ciò che ti fa stare bene. 

In questo modo allontanerai lo stress dalla tua vita.


3) Basta rimandare!

Non rimandare mai ciò che puoi già fare oggi, anche se si tratta di impegni non semplici, infatti l'ideale è proprio risolvere prima le cose più complesse e che necessitano più tempo, per poi passare a quelle più semplici. 

Quando si tende a rimandare sempre, si può cadere in uno stile di vita ricco d'insicurezze, infatti spesso si rimanda o non si portano a termine cose perché nel nostro subconscio ci riteniamo incapaci di riuscirci. 

Quindi non rimandare regalerà più sicurezza e positività alla tua vita.


4) Impara a dire di no

Impara a dire di no se vuoi rinascere, questo vale soprattutto se tendi sempre a dire si perché ti preoccupi del giudizio degli altri o per non ferire il prossimo, ma per quanto questo possa sembrarti un atteggiamento altruista, allo stesso tempo si ripercuote in modo negativo sulla tua vita.

Concentrati sul fatto che il tuo tempo è troppo prezioso per annuire anche a cose che non ti stanno bene, insomma non devi sentirti costretto a fare cose che in realtà non ti piace fare o a dire cose che in realtà non pensi ecc. devi sentirti libero di prendere decisioni che ti facciano stare bene, non è egoismo ma vuol dire rispettare e amare la propria vita.

5) Non pensare troppo al passato

Non guardare troppo al passato, per una vita migliore devi focalizzarti sul presente e sul futuro. 

Di certo è gratificante pensare a traguardi raggiunti nel passato, ma è molto più gratificante puntare e raggiungere nuovi obiettivi e visto che stai leggendo questo blog post uno dei tuoi obiettivi è di certo rinascere e puoi riuscirci!

Così come pensare a eventi negativi del passato può farci piombare nella tristezza.

Insomma bisogna guardare avanti e non indietro, è l'unico modo per vivere a pieno.

6) Impara a non lamentarti

Smetti di lamentarti, lamentarsi di continuo ti porta a vivere in modo stressato e ansioso, più ti lamenti e più cercherai altro su cui lamentarti e non vivrai bene neppure gli eventi più positivi della tua vita. 

Al contrario apprezza tutto ciò che hai e cerca del positivo sempre, guarda il bicchiere mezzo pieno e non mezzo vuoto, perché la positività attrarrà altra positività.

7) Amati di più

Ama te stesso sempre e comunque, non trascurare mai il tuo aspetto interiore ed esteriore, la tua vita deve sempre venire prima di tutto e di tutti. Insomma, non concentrarti sull'essere amato ma concentrati in primis sull'amare te stesso. 

8) Segui il tuo intuito

Non avere paura di agire d'istinto, soprattutto se prima di fare qualcosa tendi a pensarci troppo tempo e invece spesso seguire il proprio intuito è la scelta migliore e se va male non importa, basta rialzarsi senza avere rimpianti proprio perché abbiamo seguito il nostro volere.

9) Diventa protagonista della tua vita

Non guardare troppo ciò che fanno gli altri, perché perdere tempo nel guardare la vita o i successi degli altri? 

Concentrati sull'essere protagonista della tua vita, punta ai tuoi obiettivi senza curarti di quelli degli altri.

10) Accetta di sbagliare

Ultimo consiglio per vivere meglio, accetta e accogli i tuoi errori, non c'è nulla di male nello sbagliare, ma al contrario, gli errori ci aiutano a migliorare e a non ricadere negli stessi sbagli.

Insomma non lasciare mai che un errore ostacoli il tuo percorso, siamo umani quindi è assolutamente normale sbagliare.












Leggi tutto...

Pensieri negativi, come liberarsene

Pensieri negativi, come liberarsene

Un articolo che arriva da una richiesta specifica, una mia lettrice mi ha scritto in email, ringraziandomi perché grazie ad alcuni miei articoli motivazionali ha ripreso a sorridere, nello specifico mi ha confessato quanto per lei sia ormai indispensabile il barattolo della felicità, di cui è venuta a conoscenza proprio grazie ad un mio blog post.

Non è la prima volta che accade, ma è stata una bella spinta per farmi riprendere questa rubrica che per mancanza di tempo stavo trascurando e credo che forse è meglio trascurare le frivolezze, i post sponsorizzati e qualsiasi altra cosa che non gli articoli motivazionali, perché se è vero che un beauty post vi aiuta a scegliere un cosmetico per rendervi più sicure e belle, è altrettanto vero che un articolo motivazionale vi aiuta a vivere meglio ed è quello che conta di più.

Pensieri negativi, prima bisogna accoglierli

I pensieri negativi sono inevitabili, arrivano quando mento ve li aspettate e possono trasformarsi in un vero e proprio tarlo da cui sembra impossibile liberarsi.

Ecco perché può arrivare un momento in cui prendono il sopravvento, sembrano quasi logorarvi e vi avvolgono in un vero e proprio vortice che sembra non volersi fermare.

La prima cosa che ci viene in mente di fare è di allontanarli e lo facciamo ad esempio dedicandoci ad altro, cercando di distogliere l'attenzione da questi pensieri negativi, ma non c'è nulla di più sbagliato perché questo ci darà solo l'effetto contrario e questa negatività prenderà il sopravvento.

Ecco perché i pensieri negativi vanno prima accolti, è questo il primo passo da fare, accoglierli, capirli e riflettere se ci sono soluzioni per mandarli via o almeno per tenerli a bada.

Questo in un primo momento vi sarà difficile, ma se ci pensate bene è altrettanto difficile controllare qualsiasi tipo di emozione, anche quelle più positive, con la differenza che quelle positive le accogliamo istintivamente, mentre i pensieri negativi che riguardano ugualmente il nostro stato d'animo d'istinto vogliamo allontanarli.

E' come quando desideriamo qualcosa a tutti i costi, niente e nessuno può farci cambiare idea e non possiamo allontanare questo desiderio neppure se c'impegniamo a farlo, la stessa cosa vale per i pensieri negativi, inutile cercare di allontanarli perché questo andrà solo ad intensificarne la presenza.

A un passo dal vivere meglio

Una volta accolti i pensieri negativi, stranamente ci sentiremo meglio, perché ci faranno riflettere e in molti casi riusciremo anche a trovare delle soluzioni, basta solo fare un po' di introspezione con la massimi lucidità e ci sentiremo più leggeri.

Ovviamente una cosa è a dirsi è una cosa è a farsi, quindi non temete se in un primo momento vi sembrerà quasi impossibile accoglierli, l'importante è lasciarsi andare e non opporvi, neppure se alcuni pensieri vi recano ansia, perché le paure vanno affrontate per poterle sconfiggerle.

Esaminate ogni pensiero, per ognuno chiedetevi da cosa è stato causato, se è davvero giusto che condizioni le vostre vite, se vi sta bloccando nei vostri progetti, se vi fa vivere male o se semplicemente rispecchia una vostra insoddisfazione che potreste risolvere ecc.

I pensieri negativi possono aiutarci

Spesso i pensieri negativi possono darci una marcia in più, può sembrare strano ma possono davvero essere dei veri e propri motivatori, perché possono spingerci a fare cose a cui avevamo rinunciato, possono darci la forza per tirar fuori l'energia che sembrava svanita e metterla in campo per raggiungere i nostri obiettivi,

Ecco un esempio banale, il pensiero costante di essere fisicamente inadatti, sentirsi con troppi chili di troppo o di meno, questo è uno di quei pensieri che può essere risolto, basta affrontarlo, non è un pensiero negativo ma è una vostra insoddisfazione ed è anche risolvibile, basta un po' d'impegno, una dieta adeguata ed un nutrizionista valido.

Un esempio decisamente più difficile da risolvere può riguardare la perdita di una persona cara, la sua mancanza ed il vuoto che ha lasciato ci sarà sempre, ma quando la nostalgia arriva allora non concentratevi sulla sua essenza, ma su cosa vi ha lasciato, su com'era in vita, ai momenti belli trascorsi insieme e concentratevi sul fatto che di certo questa persona non avrebbe mai voluto vedervi abbattuti ma avrebbe voluto vedervi felici e questo può essere una spinta per ricominciare a vivere anche per questa assenza.

Un ultimo esempio voglio focalizzarlo sulla sfera amorosa, qualsiasi sia il motivo della fine di una storia non importa, la sofferenza ci sarà in ogni caso e porterà pensieri negativi e paure che potrebbero incidere sulle future o attuali relazioni o potrebbero bloccarvi da aprire il vostro cuore ad un'altra persona, quindi perché rinunciare a viverci una storia d'amore a causa di una andata male?

Se vi fermate a riflettere arriverete alla conclusione che vi meritate di essere felici e di non restare attaccati ad un passato doloroso perché questo potrà solo rovinare il momento che state vivendo, certo che questo non vi assicura un storia a lieto fine, ma perché farsi bloccare dal vivere e godersi il presente?

I pensieri negativi si trasformano

Insomma, concludendo, i pensieri negativi non possono essere cancellati come per magia, perché quello che c'è nella nostra mente non può essere eliminato, ma possono da nemici diventare amici per riuscire a farci vivere al meglio, il segreto resta accoglierli e non ribellarci a farli andare via.



Leggi tutto...

Autoregali, il potere della shopping therapy


autoregali



 Autoregali non vuol dire di certo che bisogna regalare delle auto, ma semplicemente vuol dire fare dei regali a se stessi e non c'è una data prefissata per farlo, qualsiasi momento è quello giusto.

Ovviamente gli autoregali essendo tali hanno bisogno di un certo budget economico altrimenti non potremmo toglierci questi sfizi, perché spesso o forse quasi sempre non si tratta di beni essenziali, ma solo di articoli che desideriamo così tanto da riuscire a regalarci un sorriso anche nelle giornate storte, ecco perché si può parlare di shopping therapy.

Gli autoregali purtroppo vengono visti come una forma di egoismo e questo inconsciamente ci porta a rinviarli o addirittura a rinunciarci del tutto e non c'è nulla di più sbagliato, perché pensare di più a se stessi non è egoismo ma vuol dire iniziare a volersi bene e purtroppo in molti trascurano questo.

Ma il troppo storpia, quindi acquistare degli autoregali non vuol dire darsi allo shopping compulsivo perché questo è anni luce lontano dalla shopping therapy e porterebbe solo dei danni economici, a meno che voi abbiate una carta di credito a fondo illimitato, ma anche in quel caso ad un certo punto vi stanchereste di fare shopping o diventerebbe così tanto un'abitudine che non andrebbe più ad incidere positivamente sul vostro umore, ma vi sarà quasi indifferente.

Insomma non è lo scopo di questo blog post spingervi a correre a fare shopping, ma vogliamo solo ricordarvi di non trascurare mai ciò desiderate.

Che poi la felicità sta nelle piccole cose, quindi spesso si può trattare di cose che non costano molto, ma che per svariati motivi ne rimandiamo l'acquisto, perché tendiamo a pensare troppo agli altri e questo non vuol dire di certo smettere di farlo, semplicemente bisogna ritagliarsi spazio anche per se stessi.

Che poi volete mettere la soddisfazione di auto regalarsi qualcosa che desideriamo e farlo da soli senza aspettare che lo facciano gli altri? 

Anche perché nessuno può conoscere bene i nostri gusti, principale motivo per cui ad esempio accumuliamo regali di Natale che non ci piacciono e che con molta probabilità finiremo per riciclare donandoli ad altri, infatti la leggenda narra che esistano regali che da anni ancora vengono riciclati più volte senza trovare chi li apprezzi (ok si scherza, forse).

Insomma si alla shopping therapy, perché gli autoregali possono solo regalare gioie e strapparci qualche sorriso, che non fa mai male ma al contrario, forse non tutti sanno che sorridere rafforza anche le nostre difese immunitarie, perché il nostro umore incide su tutto, provare per credere.

Gli autoregali non sempre sono beni materiali

Ovviamente nulla è come sembra e non lo sono neppure gli auto regali, perché in realtà esistono dei regali che non hanno prezzo e che quindi non hanno nulla a che vedere con la shopping therapy, ma nonostante questo si riesce a rinunciarci, quali sono? Semplicemente qualsiasi cosa riesca a farci stare meglio, ad esempio:

  • Il passare più tempo con una persona a noi cara
  • Dedicare più tempo a se stessi e ai propri hobby
  • Riprendere quel progetto racchiuso nel cassetto
  • Ritrovare il perduto relax, ad esempio iniziando a praticare yoga
  • Rimettersi in forma, ma questo solo se lo facciamo per noi stessi
  • Eliminare le persone tossiche e negative dalla propria vita

E potremmo continuare all'infinito con altri esempi di autoregali senza costi, l'importante è concentrarsi su qualsiasi cosa ci faccia stare bene, perché è importante amare il prossimo ma è fondamentale amare se stessi.



Leggi tutto...

Come riconoscere una persona tossica

persona tossica


Una persona tossica è colei che può influire negativamente sulla nostra vita, perché ci porta solo pessimismo ed ansia, ecco perché è bene saperla riconoscere ed allontanarla prima che sia troppo tardi.

Infatti spesso non riusciamo a riconoscere le persone tossiche e nella maggior parte dei casi la motivazione è che siamo troppo coinvolti, quindi ad esempio può trattarsi di una persona a cui siamo legati da un sentimento d'amicizia o d'amore o anche da un legame di sangue ed in quest'ultimo caso il distacco può essere ancora più difficile.

Oggi vogliamo dirvi come riconoscere una persona tossica elencandovi le sue cinque principali caratteristiche

1 In quasi tutte le discussioni tende a non ascoltarvi, ma al contrario cerca sempre di parlare di se stessa, in particolare tende a raccontare cose negative.

2 Non vi sostiene mai, anche se voi vi fareste in quattro per sostenerla, ma al contrario riesce ad influire negativamente sulla vostra autostima, magari sottolineando spesso i vostri difetti, aumentando le vostre insicurezze trovando aspetti negativi in qualsiasi cosa fate.

3 E' egoista ed egocentrica in qualsiasi cosa fa, infatti cerca sempre di stare al centro dell'attenzione ed è in perenne ricerca di complimenti o di qualsiasi altra cosa faccia alzare la propria autostima, anche a discapito di altri.

4 Riesce a rendervi quasi dipendente dalla sua presenza, diventando quasi un chiodo fisso, ovviamente questo all'inizio potrà sembrarvi una cosa positiva, ma non lo è se inizia a diventare una vera ossessione, perché la vostra vita deve venire prima di tutto e tutti.

5 Non vi fa stare bene, ma vi porta stress, anche se vi sentite legati in qualche modo a questa persona, in realtà se riflettete noterete che è assolutamente nociva per voi, perché quando state con lei non vi sentite serene o appagate, quindi lasciate da parte legami e sentimenti e concentratevi su come vi sentite in sua compagnia, se la risposta è che in realtà non giova in alcun modo alla vostra vita, ma al contrario vi fa sentire sempre più ansiose e pessimiste allora allontanatela subito ed in modo drastico.

Come liberarsi da una persona tossica

Purtroppo non è sempre semplice eliminare dalla propria vita una persona tossica, ma volere è potere e vi assicuriamo che è possibile.

Procedete a gradi e cercate di disintossicarvi da questa persona poco alla volta, quindi ad esempio diminuite le volte in cui vi sentite ed incontrate, diminuitele sempre di più fino a non incontrarla e sentirla più.

All'inizio tenderà anche a farvi sentire in colpa per questa vostra assenza è questo sarà un ulteriore segno del suo essere tossico, perché non vi farà notare che sente la vostra mancanza, ma solo che la state allontanando o ignorando.

Se però per svariati motivi, ad esempio familiari o lavorativi, non potete liberarvi del tutto da questa persona tossica, allora cercate di 'togliere l'audio' e cioè cercate di non prestare attenzione a tutto quello che dice o che fa, soprattutto se tende a sminuirvi, iniziate a concentrarvi sul fatto che quella persona non deve contare nulla nella vostra vita e che conta meno di un conoscente qualunque,

Se non ci riuscite vi basterà concentrarvi su tutte le volte che vi ha fatto stare male o in cui avevate bisogno del suo appoggio e non l'avete ricevuto, in questo modo riuscirete pian piano a porre una barriera tra voi due, che riuscirà ad allontanare questa persona dalla vostra vita, anche se fisicamente sarà presente, perché ciò che conta è non far in modo che la vostra vita ruoti intorno a questa persona.
Leggi tutto...

I buoni propositi a Settembre allontanano la malinconia

autunno
Buoni propositi
Il primo Settembre riesce sempre a scatenare qualcosa dentro di noi, un mix tra l'ansia e la malinconia che ci porta il rientro dalle vacanze e la voglia di decidere i buoni propositi, quasi come se fosse l'inizio di un nuovo anno.

In effetti è così, sopratutto se c'è il tanto temuto Back To School, un nuovo anno scolastico da dover affrontare, con tutte le ansie ad esso collegate.

Ed è proprio questa sensazione di 'mal d'autunno' che ci porta a concentrarci nei buoni propositi, perché questo riesce a distrarci e a farci pensare in positivo.

Alla fine buona parte dei buoni propositi prefissati forse non riusciremo a realizzarla, ma non importa perché ciò che conta è allontanare del tutto la malinconia da rientro, perché porterà solo a farci vivere Settembre e l'autunno nei peggiori dei modi, quando invece potremmo approfittarne per godercelo, in fondo è la stagione con il clima perfetto, quel leggero fresco che ci farà dimenticare le giornate troppo calde.

Certo ci sarà qualche giornata di pioggia a guastare le feste, ma in fondo la pioggia non è male, sopratutto il suo rumore, se l'ascoltiamo bene può riuscire davvero a rilassarci, provare per credere.

Insomma, come primo buon proposito, assolutamente da rispettare, dobbiamo metterci un bel 'Goderci in pieno l'autunno' e vedremo che poi affronteremo alla grande anche l'inverno, anche perché saremo troppo rapiti dall'atmosfera natalizia e con Capodanno oltre ai riti porta fortuna potremmo di nuovo distrarci stilando una nuova lista di buoni propositi per il 2020.

Spero di non avervi annoiato con le mie chiacchiere, ma volevo lasciarvi il mio buon rientro alla quotidianità a tutti e buoni propositi da riuscire a realizzare :)
buon-rientro
Buoni propositi brindisi

Leggi tutto...

Pensare in positivo aiuta a vivere meglio

positività
Pensare in positivo
La vita è spesso frenetica e possono sempre accadere cose che influiscono negativamente sul nostro umore provocandoci molto stress e non è sempre semplice allontanarlo, soprattutto se le cause scatenanti non dipendono da noi.

Ma posso assicurarvi che molte altre volte, anche in quei periodi in cui ci sembra che tutto vada male, in realtà spesso è proprio colpa nostra se le cose non vanno bene.

Non starò chi a farvi tutto un discorso filosofico sui pensieri positivi, perché non è il mio campo e quindi non ne sarei capace, ma voglio a modo mio farvi capire quanto davvero il pensare in positivo possa aiutarci a vivere meglio.

Così come d'altra parte, vivere aspettandoci sempre il peggio quindi con il massimo del pessimismo non potrà mai recarci delle gioie.

Vi assicuro che è un dato di fatto, quasi come se la positività agisca come una calamità richiamando a se solo cose positive e lo stesso vale per i pensieri negativi, richiameranno a se solo cose poco piacevoli.
Ovviamente non sto qui ad affermare che pensare in positivo, possa eliminare del tutto dalla vita qualche evento spiacevole, perché questi fanno parte della vita, ma vi aiuterà davvero a vivere molto meglio.

Pensare in positivo innanzitutto vi farà riacquistare fiducia in voi stessi e questa è altrettanto fondamentale per vivere al meglio, sopratutto se ad esempio si è abituati a rinunciare a prescindere a progetti per il timore di poter fallire ed invece non bisognerebbe mai rinunciare, per evitare eventuali rimpianti in futuro.

Bisogna sempre cercare la positività in ogni cosa, è questa la strada giusta da intraprendere, perché pensare in negativo ci porterà inevitabilmente a guardare tutto in nero, anche le cose che oggettivamente dovrebbero essere piacevoli.

Non amo parlare per frasi fatte, quindi eviterò di scrivervi che dovete smetterla di guardare il bicchiere mezzo vuoto, ma in realtà questo rende perfettamente l'idea, perché qualsiasi cosa ha un lato da guardare in positivo e bisogna focalizzarsi solo su quello.

Se ad esempio domani deciderete di puntare a realizzare quel sogno che avete da troppo tempo chiuso nel cassetto, fatelo credendoci fino in fondo, perché solo credendoci andrete ad impegnarvi al massimo.

Ponetevi un obiettivo da raggiungere, a cui tenete particolarmente, concentratevi sul fatto che riuscirete a raggiungerlo, investite tutta la vostra positività e vedrete che ci riuscirete.

Ovviamente non ponetevi obiettivi non realizzabili, del tipo una vincita al lotto o un'eredità da uno zio inesistente, perché pensare in positivo non vuole di certo dire realizzare magie o miracoli.

positività
Pensare positivo 

Leggi tutto...

Tre consigli per un Natale speciale

natale speciale

Ormai ci siamo, pochi giorni ci dividono dal Natale e scommetto che buona parte di voi è impegnata nella corsa ai regali, perché non importa tutta la buona volontà messa per non ridursi agli ultimi giorni, qualche regalino da fare riusciamo sempre a dimenticarlo, non è vero?
E quindi dopo tutta questa fatica e tutto questo stress un Natale speciale lo meritiamo proprio tutti e ci basta davvero poco, eccovi tre consigli preziosi.


Limitare l'uso dello smartphone

Certo a Natale è bello condividere i momenti più belli sui social networks o inviarli via whatsapp ad amici o familiari, ma purtroppo la cosa spesso può sfuggire di mano e si rischia di utilizzare troppo lo smartphone, di conseguenza si finisce per non godersi a pieno ogni istante. E' un dato di fatto, i momenti più belli sono quelli vissuti a pieno, infatti sono spesso quelli di cui non si ha neanche mezza foto ricordo. Insomma, mettete da parte lo smartphone o utilizzatelo il minimo indispensabile, ad esempio giusto per scattare qualche foto.


Evitare le persone che non ci fanno stare bene

Spesso nei giorni di festa si può cadere nell'errore di scambiarsi gli auguri anche con chi in realtà non sopportiamo o che comunque non ci fanno stare bene o riescono a metterci a disagio ecc. e questo è davvero sbagliato perché un contatto forzato non è mai una buona idea, sopratutto a Natale, insomma bisogna bandire del tutto il falso buonismo, perché ci porterebbe solo tanto stress, quindi passiamo il Natale solo con chi riesce a farci star bene sul serio.


Bandire le diete

I pranzi e le cene in famiglia o con gli amici a Natale di certo non mancano, perché ci sono così tanti piatti della tradizione d'assaggiare e tanti dolci natalizi, insomma anche a tavola bisogna stare bene, quindi bisogna evitare qualsiasi tipo di dieta, a meno che non debbano essere seguite per motivi di salute.

Se avete altri consigli lasciateli nei commenti :)
struffoli natale



Leggi tutto...

Recuperare fiducia in se stessi, ecco come fare


Recuperare autostima, ecco qualche consiglio utile per ritrovare la fiducia in se stessi

Avere fiducia in se stessi è alla base per vivere bene ed affrontare al meglio qualsiasi situazione, anche quelle che ritenete negative, perché l'autostima riesce a darvi estrema sicurezza.
Ed infatti il perdere fiducia in se stessi è una delle cause principali che potrebbe portarvi a vivere male,  addirittura potrebbe anche portarvi a un alto stato di depressione.
Ovviamente dietro la perdita di fiducia c'è sempre una causa ed un buon primo passo è riuscire a capire quale sia stata o quale siano state  le cause, perché spesso è causata da più avvenimenti.
Non sempre è causata da eventi particolarmente significativi, come ad esempio un drastico licenziamento o il fallimento di un progetto per voi importante ecc., infatti spesso può essere causata anche da cose all'apparenza più futili, come ad esempio il frequentare qualcuno che vi fa sentire perennemente inferiore e spesso non vi rendete neanche conto di quanto questo genere di persone possa influire negativamente su di voi.
Il primo passo per recuperare fiducia  in se stessi è innanzitutto iniziare a dare più attenzione a se stessi, perché spesso la sfiducia vi porta a trascurare qualsiasi cosa vi riguardi e questo non aiuta ma fa solo peggiorare ancora di più questa situazione poco piacevole.
Invece il pensare a se stessi, anche il semplice curare il proprio aspetto può aiutare davvero molto a riprendervi indietro la vostra vita.
Il secondo passo è ripartire proprio dalla causa o dalle cause che vi hanno portato a perdere fiducia in voi stessi, ad esempio se avete perso il lavoro, rimboccatevi le mani e impegnatevi a cercarne un altro o se invece avete mollato un progetto a cui tenevate allora riprendetelo e se dovesse andare ancora male non importa, perché tentare è sempre meglio di aver rimpianti.
Il terzo passo è pulire la vostra vita da chi vi trasmette negatività, quindi da chiunque fa di tutto per buttarvi giù di morale, perché possono solo peggiorare e aumentare la vostra sfiducia. Ma al contrario, dovete circondarvi di persone positive e con voglia di fare, perché riusciranno a trasmettervi il loro entusiasmo.
Il quarto passo è aiutare il prossimo, perché fare qualcosa per gli altri vi farà sentire meglio, anche qualche ora settimanale di volontariato può andar bene, perché il sentirsi utile per gli altri farà aumentare subito la vostra autostima.
Il quinto passo è smetterla di paragonarvi ad altri, sopratutto smetterla di pensare che ci siano persone migliori di voi, perché questo andrà solo a far allontanare ancora di più la vostra autostima, in fondo ognuno di noi è diverso, quindi unico, con i suoi pregi ed i suoi difetti.
Il sesto e ultimo passo, ma non per importanza, è il prefissarvi un nuovo obiettivo, qualsiasi esso sia, perché il tenere il cervello impegnato verso qualcosa di nuovo da raggiungere, vi ricaricherà di energie, ovviamente armatevi anche di pazienza e non scoraggiatevi sui primi ostacoli, ma al contrario affrontarli aumenterà la vostra autostima.



Leggi tutto...

Back To School - Come Iniziare l'anno scolastico con grinta


Ormai le scuole sono tutte in fase di riapertura e scommetto che molti di voi già stanno contando i giorni che mancano alle vacanze natalizie, vero?
Questo è uno dei modi per staccare un po' il pensiero dalle ormai terminate vacanze estive e sopratutto staccarlo dallo studio che vi attende, ma non è l'unico, il più efficace vi assicuro è proprio quello di pensare subito a quello che vi attende.
Assolutamente non dovete focalizzarvi solo sui punti più negativi, ma al contrario dovete puntare i vostri pensieri e la vostra attenzione verso tutto ciò che di positivo c'è nella scuola.
Non trovate punti positivi? Impossibile! Di sicuro ci sarà qualche amicizia con cui in estate non avete avuto alcun contatto e non vedete l'ora di frequentare di nuovo oppure non vedete l'ora di riprendere le lezioni della vostra materia preferita ecc.
E se proprio in questo momento vedete tutto nero, allora è il giusto momento per cercare questi aspetti positivi e sono certa che li troverete, spesso sono nascosti dietro alle piccole cose!
Ovviamente il pensare positivo non basta per iniziare un anno scolastico con sprint e grinta, ma va accompagnato da tre step!
Shopping - Ovviamente tutto dedicato al back to school, rifornitevi di tutto ciò di cui avete bisogno per affrontare l'anno scolastico, cose di cancelleria e non solo, magari potreste anche puntare a qualche nuovo capo d'abbigliamento, magari da sfoggiare proprio i primi giorni di scuola, di certo può sembrare una cosa frivola e banale ma non lo è affatto, perché per ogni nuovo inizio è sempre una buona idea curare ogni dettaglio, insomma se vi sentirete al top affronterete tutto con più entusiasmo, provare per credere!
Riprendere i soliti orari, di questo vi ho accennato anche nell'articolo dedicato all'evitare lo stress da post ferie e vale ancora di più per voi che tornate ai banchi di scuola, perché di certo in estate avrete avuto orari sballati, con l'andare a dormire molto tardi e lo svegliarvi altrettanto tardi. Ora dovrete riprendere i vecchi orari, quindi per non affrontare i primi giorni di scuola in stile zomby assonnato, cercate di riprendere questi orari già da qualche giorno prima del grande rientro, in questo modo affronterete la scuola con un umore più sereno, perché vi assicuro che dormire abbastanza aiuta molto.
Riprendere i contatti con i compagni di scuola, se non siete restati in contatto durante l'estate, allora è venuto il momento di risentirvi, ovviamente mi riferisco solo ai compagni con cui c'è sintonia e che avete voglia di risentire, così potrete affrontare il primo giorno di scuola insieme, magari iniziando la giornata con una ricca colazione insieme. Se invece dovrete affrontare un rientro in cui tutto per voi sarà nuovo, inclusi i compagni di classe, allora niente panico, perché far nuove conoscenze può sempre riservarvi piacevoli sorprese, ricordate che non siete gli unici ad aver quel pizzico d'ansia da rientro, ci sarà anche chi ha più ansia di voi e magari aspetta proprio d'iniziare a fare la vostra conoscenza per rompere il ghiaccio e allontanare del tutto l'ansia, perché in compagnia è tutto più semplice!




Leggi tutto...

Come evitare lo stress da rientro post ferie

Come affrontare al meglio il rientro

Che siano state delle ferie lunghe o brevi, il rientro alla solita routine non è mai semplice e lo stress è proprio dietro l'angolo che ci aspetta, ma evitarlo è possibile, così d'affrontare un rientro in tutta serenità.


Riprendere i soliti orari

Durante le ferie di certo gli orari in cui ci svegliamo e andiamo a dormire possono variare rispetto a quelli dell'abituale routine, quindi per un rientro più sereno, almeno un paio di giorni prima dobbiamo riprendere i vecchi orari, in questo modo eviteremo un rientro ricco di stanchezza, uno delle cause che può portarci allo stress.


Pensare solo a cose positive


Pensiamo positivo, cerchiamo di staccare il pensiero dalle cose poco gradevoli che ci attendono, che siano relative al lavoro o allo studio, concentriamoci solo sui lati positivi, insomma su tutto quello che più ci è mancato della nostra routine quotidiana.
Non riusciamo proprio a trovare alcun lato positivo? E allora è arrivato il momento di crearcelo, magari possiamo iniziare finalmente a coltivare quell'hobby che continuiamo a rimandare oppure possiamo dar vita a quel progetto chiuso nel cassetto da troppo tempo, insomma cerchiamo di ritagliarci un po' di tempo per fare qualcosa che davvero ci piace e ci fa star bene, solo così lo stress ci starà alla larga.


Allontaniamo le persone tossiche e negative


E proprio perché è importante star bene per un rientro ricco di positività, cerchiamo di prendere consapevolezza su chi frequentiamo ed iniziamo ad allontanare tutte le persone tossiche dalla nostra vita e cioè tutte quelle persone egoiste, che  ci parlano solo di loro stesse e sopratutto ci raccontano sempre i loro problemi , cercando di scaricarli su di noi e ci riescono perché inconsapevolmente noi tenderemo a preoccuparci per loro, accumulando solo stress
Ugualmente dobbiamo allontanare chi fa di tutto per farci sentire inferiore, trasferendoci quindi tanta insicurezza, perché è davvero fondamentale frequentare solo persone positive e che ci trasmettono sicurezza.


Ritagliamoci un  po' di tempo per noi

Infine, anche se ci sono troppi impegni, almeno una volta al mese concediamoci un weekend fuori porta, giusto per ricaricarci di energie positive, insomma una piccola vacanza, magari in dolce compagnia o in alternativa basta un semplice fine settimana di total relax.

Leggi tutto...

Cinque consigli anti attacchi di panico

panico


Come sconfiggere gli attacchi di panico

Gli attacchi di panico spesso possono condizionare la nostra vita e solo chi li conosce può davvero comprendere quanto non siano facili d'affrontare, ma a tutto c'è una soluzione o almeno possiamo impegnarci a trovarla, così da dire addio a quell'estrema ansia che ci porta spesso un forte batticuore e una respirazione difficoltosa, tanto da sentire quasi il bisogno di un ricovero urgente.
I miei sono cinque semplici consigli, che spero possano esservi utili, seguirli vorrà dire cercare di sconfiggere un vero e proprio 'nemico' che ci rende la vita non facile.
Ma ovviamente se questo problema inizia ad essere per voi troppo incombente il mio consiglio di base è di non sottovalutarlo e rivolgervi ad uno specialista.


1 Non pensare agli attacchi di panico

Cerchiamo di concentrare la nostra attenzione su altro. Se ci capitano spesso gli attacchi di panico, tenderemo ad avere sempre l'ansia che ritornino da un momento all'altro, pensandoli in continuazione, questo non farà che peggiorare la situazione, perché a furia di pensarli, è sicuro che ritorneranno, perché il nostro inconscio li richiamerà all'appello, quindi calma e sangue freddo, facciamo del nostro meglio per ignorarli, le paure vanno allontanate, non meritano la nostra attenzione.

2 Aumentare la nostra autostima e sicurezza in noi stessi. 

Spesso gli attacchi di panico nascono dalla nostra insicurezza, dobbiamo imparare a stimarci di più e a credere di più in noi stessi, possiamo iniziare a focalizzarci su quelli che riteniamo i nostri pregi e tutto ciò che ci rende soddisfatti di noi stessi e se riteniamo di non aver pregi e la nostra autostima è davvero pari a zero, allora è arrivato il momento d'iniziare ad amarci, siamo tutti unici ed abbiamo tutti qualcosa che ci rende speciali e che ci fa sentire importanti, basta solo guardare a noi stessi con oggettività, come se stessimo guardando ad un'altra persona, vi assicuro che troverete in quella personcina tanti pregi!

3 Guardare il mondo con positività. 

Il pessimismo è tra le prime cause degli attacchi di panico, allontaniamoli il più possibile, bisogna pensare sempre in positivo, anche se ad esempio stiamo per affrontare un colloquio di lavoro in cui sono disponibili 10 assunzioni e siamo in fila in 100, perché se pensiamo in positivo lo affronteremo con una carica e sicurezza che di certo non passerà inosservata ed anche se non otterremo quel posto di lavoro, ci sentiremo ugualmente soddisfatti di noi stessi, perché avremo dato il meglio. Se invece affrontiamo il colloquio con pessimismo, saremo in estrema ansia e rischieremo un altro attacco di panico, dando a questo la colpa del nostro fallimento, mentre invece la colpa è solo di noi stessi.

4 Circondiamoci di gente positiva 

Perché l'ottimismo attira altro ottimismo, frequentiamo solo chi riteniamo possa aiutarci a vivere meglio, solo gente con cui stiamo bene, perché magari abbiamo interessi in comune o perché semplicemente sanno come strapparci un sorriso, perché l'unione fa la forza, quindi allontaniamoci da chi non ci emoziona o ci fa annoiare e sopratutto stiamo lontani da chi è pessimista, a meno che non abbiamo risolto i nostri problemi di ansia, perché se stiamo ancora cercando di sconfiggerli, non solo non potremo aiutare queste persone ad essere positive, ma ci ritroveremo di nuovo a pensare con pessimismo.

5 Cerchiamo di fare cose che ci rendono fieri di noi stessi o che amiamo in modo particolare

Ad esempio cerchiamo un lavoro che ci faccia sentire realizzati, oppure dedichiamoci al nostro hobby preferito, qualsiasi esso sia, perché questo è il passo più importante per ritagliarci degli spazi che ci faranno stare così bene, che gli attacchi di panico diventeranno solo uno spiacevole ricordo legato a un passato che non vogliamo e non dobbiamo rischiare far ritornare.

Se avete altri consigli sarò felice di leggerli :)

Leggi tutto...