Visualizzazione post con etichetta provola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta provola. Mostra tutti i post

La lasagna e' servita!

lasagna
 Ieri era Carnevale e qui come tradizione prepariamo la lasagna e cosi' ho pensato di condividere anche questa ricetta che voi,visto che e' un piatto davvero gustoso,ideale da preparare quando si organizza qualche cenetta tra amici.
Ingredienti (per 6 porzioni abbondanti)
una cipolla (tagliata a pezzetti)
una noce di burro
qualche foglia di basilico
olio evo q.b.
500 gr. di carne macinata
900 gr. di passata  di pomodoro 
peperoncino q.b.
pepe q.b.
500 gr. di ricotta 
500 gr. di provola  (tagliata a pezzetti)
formaggio grattugiato qb.
500 gr di lasagne
sale qb
Procedimento
Innanzitutto prepariamo la nostra salsa,che dovra' essere molto abbondante.
Facciamo soffriggere il burro con l'olio e la cipolla ,aggiungiamo la carne macinata,facciamola cuocere e poi aggiungiamo la passata di pomodoro con un pizzico di sale,qualche foglia di basilico ed un po' di peperoncino.
Facciamo cuocere per bene,aggiungendo anche qualche bicchiere d'acqua,perche' la nostra salsa non dovra' essere densa ,ma dovra' essere piu' liquida.
A questo punto prendiamo una teglia rettangolare e poniamo sulla base un primo strato di salsa,e poi andiamo a creare gli strati con le lasagne.
Su ogni strato  bisognera' aggiungere la ricotta,la provola,il formaggio grattugiato,il pepe e la salsa.
Mentre sull'ultimo strato bastera' solo la salsa,il formaggio ed il pepe.
Inforniamo in forno preriscaldato a 160 gradi per una trentina di minuti (dipende dal forno)







lasagna


Leggi tutto...

Calzone ripieno! (con pasta sfoglia)


Adoro la pasta sfoglia,perche' in pochi minuti riesce sempre a farmi preparare piatti veloci,semplici e gustosi!
Eccone un esempio,un ottimo calzone ripieno con pasta sfoglia,simile alla torta rustica con pasta sfoglia
Ovviamente per il ripieno date sfogo alla vostra fantasia e ai vostri gusti,io ho utilizzato semplicemente wurstel e provola!
Se lo tagliate a fettine puo' essere servito anche come antipasto!
Ingredienti per un calzone 
un rotolo di pasta sfoglia
2 wurstel grandi di pollo
100 grammi di provola
pepe q.b.
un uovo oppure un doratore spray (codap)
Procedimento
Poniamo la provola tagliata a fettine sulla  pasta sfoglia,esattamente sulla meta',poi poniamo i wurstel e completiamo il ripieno aggiungendo un po' di pepe.
A questo punto richiudiamo la pasta sfoglia a mezza luna e spennelliamo sopra un po' di tuorlo d'uovo,io al posto dell'uovo ho utilizzato il doratore della Codap con cui mi sto trovando davvero bene,e' troppo comodo!
Inforniamo in forno preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti circa.







Leggi tutto...

Peperoni ripieni a modo mio

peperoni-a-forno-ripieni
Un secondo piatto davvero molto ricco ma buonissimo,perche' i peperoni non sono solo un ottimo contorno ma possono essere utilizzati in tamtissimi modi.
Ci sono tantissimi modi di preparare i peperoni ripieni,io seguo la ricetta di famiglia e voglio condividerla con voi :)
Ingredienti per 5 persone
5 Peperoni grandi
10 polpette fritte (per la ricetta clicca qui)
6 uova sode
olive nere (senza noccioli) e capperi q.b.
3 Spicchi d'aglio tagliati a pezzettini o tritati
100 grammi di provola tagliata a fettine
Procedimento
Tagliamo i peperoni nella parte superiore,eliminando il peduncolo ed i semi all'interno.
Riempiamo ogni peperone con due polpette fritte,un uovo sodo,olive,aglio e capperi q.b. e qualche fettina di provola.
Mettiamoli in una teglia ed aggiungiamo un po' d'olio,sia sulla teglia,sia al di sopra dei peperoni.
Facciamoli cuocere in forno a 175 gradi per un oretta  circa






peperoni-a-forno-ripieni

Leggi tutto...

Melanzane dorate e fritte!

Melanzane-dorate-e-fritte
Una ricetta tipica delle mie parti,le buonissime melanzane dorate e fritte,per il ripieno bisogna usare la provola ma volendo potete anche cambiare un po' cosi' come ho fatto io.
Un altra ricetta che non dovrete farvi scappare e' anche quella delle melanzane a scarpone,anche questa molto famosa al sud.
Ingredienti:
1 kg di melanzane
farina q.b
6 fettine di formaggio fuso a fette oppure fettine di provola
sale e pepe q.b
3 uova
olio extravergine q.b.
Procedimento:
Laviamo per bene le melanzane,togliamo le bucce,tagliamole a fette,saliamole e facciamole riposare mezz'ora in una ciotola.
Poi laviamole ancora,poniamole in uno scolapasta per eliminare l'acqua in eccesso e  friggiamole in abbondante olio.
Poniamole su una carta assorbente e facciamole riposare qualche ora.
Quando saranno fredde,su ogni fetta di melanzana poniamo mezza fettina di formaggio o una fettina di provola e poniamo un'altra fetta di melanzana al di sopra.
Passiamole prima nella farina e poi nelle uova (sbattute con sale e pepe),friggiamole in abbondante olio e lasciamole pochi minuti sulla carta assorbente.
Io spesso sostituisco la farina con il pangrattato e vengono ancora piu' buone,basta passarle prima nell'uovo e poi nel pangrattato.
Come di consueto vi lascio con le foto,purtoppo mancano quelle relative della prima friggitura,magari' le postero' la prossima volta,comunque i passaggi piu' importanti ci sono :)

Melanzane-dorate-e-fritte


Leggi tutto...

Caciotta in carrozza!

Dopo la provola in carrozza ecco la ricetta della caciotta in carrozza!
Chi l'ha detto che solo la provola e la mozzarella vanno in carrozza? :D
Vi assicuro che qualsiasi formaggio morbido si presta benissimo per questo genere di ricette,facili,veloci e gustose!
 Ingredienti per 6 porzioni:
18 fette di pancarre'
250 grammi di caciotta morbida tagliata a fettine (ho utilizzato quella  Kremina di Inalpi)
4 uova
sale e pepe q.b.
qualche pomodorino tagliato a pezzetti
qualche fetta di salame tagliata a pezzetti
pan grattato q.b. oppure farina q.b. (Molino Chiavazza)
Procedimento:
Sbattere le uova con il sale e pepe.
Dividere ogni fetta in due parti,tagliandole in diagonale,su ogni fetta poniamo una fettina di formaggio,su qualcuna oltre al formaggio poniamo anche il salame o i pomodorini e richiudiamo con l'altra fettina.
A questo punto dobbiamo decidere se impanarle con la farina o il pangrattato,io ho deciso di fare entrambi le versioni.
Se optate per il pan grattato dovrete prima immergere le fette nelle uova e poi passarle nel pangrattato.
Se optate per la farina,il procedimento e' inverso,dovrete passare prima le fette nella farina e poi  bagnarle nelle uova.
A questo punto friggiamole per pochi minuti,dovranno avere un colore dorato,che sara' piu' scuro per le fettine in cui abbiamo utilizzato il pangrattato.
Prima di servirle poniamole su una carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.













































Leggi tutto...