Visualizzazione post con etichetta codap. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta codap. Mostra tutti i post

Le zeppole di San Giuseppe al forno, farcite a modo mio


 La festa del papà è molto vicina e certo non potevo non preparare le zeppole di San Giuseppe.
Amarena Fabbri ha invitato le food blogger a realizzare delle zeppole, cercando di personalizzarle, cambiando qualche ingrediente, ma senza omettere le amarene.
Io mi sono semplicemente divertita a cambiare la farcitura, visto che amo l'accoppiata tra panna e amarene, ho deciso di farcirle all'interno con della crema alle nocciole a cui ho unito la panna e all'esterno con panna e amarene.
Vi lascio alla ricetta.
 Ingredienti base
180 ml di acqua
80 grammi di burro
4 uova
180 grammi di farina
un pizzico di sale
Ingredienti per la farcitura
Crema alle nocciole (q.b. io utilizzo la DolCream di Socado)
Panna montata q.b. 
Amarene (Fabbri)  
Procedimento
In un pentolino aggiungiamo l'acqua, il pizzico di sale ed il burro e facciamo bollire il tutto.
Spegniamo il fuoco e aggiungiamo la farina e con un mestolo di legno amalgamiamo il tutto.
Aggiungiamo una alla volta le uova e continuiamo a lavorare il tutto, infine con una sac à poche formiamo le nostre zeppole, disponendole su una teglia coperta da carta da forno ed inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti circa.
Per farcirle ho aggiunto alla panna montata qualche cucchiaio di crema alle nocciole e ho mescolato il tutto e con una siringa ho farcito l'interno delle zeppole, mentre al di sopra ho aggiunto la panna e le amarene Fabbri.
Vi lascio alle foto :)

ricetta

ricetta-zeppole
zeppole-di-san-giuseppe-al-forno

Leggi tutto...

Tiramisu' di S.Martino

Tiramisu' di S.Martino

Ieri ho ripreso la scatola delle delizie S.Martino ed ho scelto di provare il loro preparato per Tiramisu',era davvero ottimo!
Ingredienti
Preparato per Tiramisu' (S.Martino)
500 gr. di panna da montare (Hulala')
250 ml d'acqua
Una confezione di Savoiardi
Un bicchierino di caffe' (facoltativo)
Pocedimento
Montiamo la panna  fresca aggiungendo il preparato S.Martino ed in un'altra ciotola aggiungiamo l'acqua e sciogliamo le due buste per cappuccino,io ho aggiunto anche un bicchierino di caffe'.
A questo punto procediamo e creiamo il nostro tiramisu', immergiamo i savoiardi nel cappuccino e diponiamoli su una pirofila o piatto dai bordi alti,io ho optato per una tortiera in silicone della Happyflex.
Su ogni strato di savoiardi aggiungiamo la crema che abbiamo preparato ed alla fine aggiungiamo il cacao in polvere.
Facciamolo riposare in frigo un oretta e voila'! Pronto per essere servito!














Leggi tutto...

Treccia brioche per una dolce colazione :)

treccia-brioche-ricetta-di-cucinsa
Ecco una ricetta molto dolce,in realta' avevo deciso di caricare anche una video ricetta a riguardo sul mio canale,infatti ho ripreso tutto il procedimento,ma poi ho deciso di evitare,anche perche' non voglio farvi subire video troppo lunghi e poi ho in mente un paio di ricette piu' sfiziose  che meritano una video ripresa ma non vi anticipo nulla.
Vediamo un po' come preparare una buona treccia brioche.
Ingredienti
250 grammi farina 00
250 grammi farina manitoba 
100 grammi di zucchero
1 cubetto di lievito
un pizzico di sale
2 uova
100 grammi di burro
150 ml di latte
uva passa quanto basta
granella di zucchero quanto basta
un altro uovo (io lo sostituisco con il doratore della Codap)
Procedimento
In una ciotola,lavoriamo il burro con le uova e lo zucchero,poi aggiungiamo entrambi le farine e continuiamo a lavorare il tutto con un mestolo.
Nel latte tiepido sciogliamo il lievito e versiamo il tutto nel nostro composto,aggiungendo un pizzico di sale.
Impastiamo con le mani,ricordandoci d'infarinare sia le mani sia la spianatoia,quando la pasta brioche sara' bella compatta riponiamola nella ciotola,copriamola con un canovaccio e facciamola riposare un paio di ore nel forno spento.
Una volta ripresa,vedrete che la pasta e' lievitata tantissimo, impastiamola ancora e mentre impastiamo aggiungiamo l'uva passa (se non vi piace, aggiungete le gocce di cioccolato oppure lasciatela cosi).
Tagliamo l'impasto in tre parte e diamo ad ognuna la forma arrotolata di un serpente e formiamo la nostra treccia!
Facciamola riposare sulla carta da forno,in una teglia ricoperta da un canovaccio in forno spento per un altra ora.
Quando la riprenderemo la treccia sara' lievitata molto,a questo punto spennelliamo in superficie l'uovo (io ho utilizzato in alternativa il doratore),ed aggiungiamo la granella di zucchero.
Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti circa.
Non mangiatela subito,ma lasciatela riposare un po'.




















treccia-brioche-ricetta


treccia-brioche






treccia-brioche-ricetta


treccia-brioche-ricetta
Leggi tutto...

Siamo alla frutta!Coppetta con uva,amarene e panna!

Uva,panna,amarene e top ai frutti di boschi ed il dessert fruttoso e' servito!
Saluto l'estate con un ultimo dessert fresco :)
Ingredienti per una coppetta
7 amarene (Fabbri)
7 chicchi d'uva
top ai frutti di bosco q.b. (Fabbri)
panna spray q.b. (gran dessert)
Procedimento
Laviamo i chcci d'uva,dividiamoli a meta' privandoli dei semi e poniamoli nella nostra coppetta,poi aggiungiamo le amarene,un po' di top ai frutti di bosco ed infine la panna.
Serviamo aggiungendo una o piu' amarene sulla panna.




Leggi tutto...

Rolle'di vitello in crosta!

rolle'-di-vitello-in-crosta 
Ormai avrete capito che adoro utilizzare la pasta sfoglia per rendere i piatti piu' gustosi e particolari e quindi eccovi un rolle' in crosta!

Ingredienti
500 grammi di  rolle' di vitello
una patata
una carota
una cipolla 
un pizzico di sale
un rotolo di pasta sfoglia
olio e.v.o. q.b.
100 grammi di prosciutto crudo
un uovo (io utilizzo il doratore codap)
Procedimento
In un pentolino con acqua bollente prepariamo un po' di brodo vegetale,aggiungendo un pizzico di sale,un filo di olio,mezza cipolla, una patata ed una carota (entrambe pelate e tagliate a fettine per facilitare la cottura) .
In un altro pentolino facciamo soffriggere nell'olio l'altra meta' della cipolla e poi facciamo rosolare  la nostra carne.
Mentre cuoce aggiungiamo pian piano anche il brodo vegetale e quando sara' cotta,scoliamola e poniamola in un piatto togliendo lo spago .
Poi prendiamo la nostra pasta sfoglia,aggiungiamo prima il prosciutto e poi la carne.
Avvolgiamo il tutto per bene nella pasta sfoglia e spennelliamo un po' d'uovo in superficie (io utilizzo in alternativa il doratore della Codap).
Facciamo cuocere in forno a 175 gradi per una ventina di minuti in una teglia ricoperta da carta da forno
Serviamo,tagliando il tutto a fettine e volendo se abbiamo ancora un po' di brodo vegetale possiamo aggiungerne un po' per ogni piatto.



rolle'-di-vitello-in-crosta


brodo














rolle'-di-vitello-in-crosta-ricetta




rolle'-di-vitello-in-crosta






rolle'-di-vitello-in-crosta






rolle'-di-vitello-in-crosta-ricetta-di-cucina






rolle'-di-vitello-in-crosta
Leggi tutto...