Tre accessori per realizzare un makeup perfetto!



Accessori che possono aiutare a realizzare un trucco perfetto

Truccarsi non è sempre semplice sopratutto se siete alle prime armi, perché solo la pratica ed il tempo vi renderà davvero brave e sopratutto vi farà comprendere quali sono i makeup più adatti al vostro viso.
Ma di certo per realizzare un makeup perfetto c'è bisogno degli giusti strumenti e non sono solo i cosmetici più adatti alla nostra pelle ma sono fondamentali anche gli accessori e non mi riferisco solo a pennelli e spugnette!
Ci sono infatti ben tre cosine che possono davvero cambiare di molto i vostri esperimenti makeupposi, velocizzandone anche i tempi, non ci credete?
E allora non vi resta che continuare a leggere la vostra Carmy, perché ogni tanto la beauty blogger che vive in me salta fuori e magari questo post vi sarà di spunto per aggiornare il vostro angolo dedicato al makeup o la vostra makeup room.


Le luci  professionali per il trucco.

Sono assolutamente un validissimo aiuto per realizzare un trucco perfetto, ovviamente non mi riferisco alle luci ultra sparate in stile Barbara D'Urso, perché quelle vi sarebbero solo d'impiccio.
Mi riferisco a luci fatte apposta per truccarsi, infatti in commercio potrete trovarne davvero  di molte tipologie.
Le migliori a mio avviso solo quelle lampadine led che possono essere poste intorno allo specchio, proprio come sono presenti nei camerini delle star, vi lascio qualche foto d'esempio.
luci- trucco


luci-led-trucco


I makeup organizer

Mentre ci trucchiamo l'ordine è fondamentale, perché ci fa risparmiare molto tempo e sopratutto non ci fa perdere la concentrazione, insomma non aver a portata di mano quel determinato rossetto o quel determinato ombretto e essere costrette ad andarlo a cercare nei beauty case non è di certo il massimo, ecco perché è bene procurarsi dei makeup organizer.
Dei piccoli dispenser in plastica in cui porre i nostri trucchi, magari quelli che utilizziamo di più, in commercio ne esistono davvero di tutti i tipo e di tutte le dimensioni, infatti sono reperibili facilmente anche online ed anche nei negozi dei cinesi, dove di certo potrete anche risparmiare qualche soldino.
Vi aiuteranno ad avere tutto a portata di mano, anche se siete disordinate.
makeup-organizer

makeup-organizer

Lo specchio adatto per il trucco

Ovviamente anche uno specchio professionale aiuta molto, in commercio ne esistono anche molti che hanno le luci led incorporate, ci sono sia modelli grandi da porre in camere, sia modelli più piccoli da porre su tavolo o anche dei mini specchi da borsetta, ma quest'ultimi ovviamente sono solo adatti per i piccoli ritocchi da fare fuori casa. 
I migliori ovviamente hanno uno o più lati con effetto ingrandente ma è sempre bene fare attenzione quando si acquistano, perché alcuni non sono molto validi.
specchio

specchio

E voi? 
Quali sono i vostri segreti per realizzare un trucco da star? Lasciateli qui sotto nei commenti che sono sempre troppo curiosa.
Di certo esistono molti altri accessori validi ed utili, ma questi tre sono quelli più basici, che non dovrebbero mai mancare, quindi se amate truccarvi è arrivato il momento di concedervi un bel regalo.
N.b. Le foto presenti sono state tratte da Amazon
Leggi tutto...

Il torrone dei morti, ecco come prepararlo

Ricetta torrone morbido

In questo periodo a Napoli per tradizione si regalano i torroni, certo 'torroni dei morti' suona un po' inquietante ma in realtà non lo è affatto, è solo un modo dolce per celebrare il 2 Novembre e cioè appunto la festa dei morti.
Ovviamente le pasticcerie danno libero sfogo alla fantasia dando vita a tantissimi varianti e allora perché non prepararlo con le nostre manine? Vi assicuro che non è affatto difficile, perché come sempre amo proporvi ricette facili e veloci.
Quindi voglio lasciarvi una ricetta  che ho condiviso qualche anno fa' sul mio canale youtube, nel lontano 2012, per un torrone morbido e golosissimo!
Ecco qui la video ricetta oppure leggete più sotto per la ricetta.



Ingredienti per due torroni di dimensioni medie o in alternativa per un unico torrone più grande

700 grammi di cioccolato bianco 
300 grammi di cioccolato fondente
400 grammi di nutella
200 grammi di nocciole tostate 
150 grammi di confettini al cioccolato tipo smarties o m&m's

Procedimento 
Sciogliamo il cioccolato fondente in microonde o a bagnomaria ed usiamolo per foderare due stampi rettangolari d'alluminio o in alterativa un unico stampo più grande, come quello da plumcake, dovremo semplicemente aggiungere il cioccolato e ruotare gli stampi per far aderire il cioccolato alle pareti.

Poi riponiamo gli stampi in freezer per almeno dieci minuti. 

Nel frattempo sciogliamo a bagnomaria il cioccolato bianco, poi aggiungiamoci la nutella e mescoliamo per ottenere un composto cremoso ed omogeneo. 

Riprendiamo i nostri stampi e diamo vita ai nostri torroni, alternando uno strato di cioccolato ad uno strato di nocciole oppure di m&m's, io aggiungo le nocciole in uno stampo e nell'altro i confettini.
Facciamo riposare in frigo per qualche ora  :)

Se deciderete di rifare questo torrone allora scattate una foto alla vostra creazione, caricatela su Instagram e utilizzate l'hashtag #LeRicetteDiCarmy oppure taggatemi, vi basterà cercare  Carmy e troverete ben due profili, uno dedicato al mio blog magazine e non solo: @carmycotugno e l'altro collegato al mio food blog @carmyincucina .
Leggi tutto...

Consigli per un bagno rilassante



Un bagno rilassante è la soluzione ideale per non farci colpire dallo stress, bastano quindici minuti e ci sentiremo come rinati, pronti a riaffrontare la solita routine, insomma un rituale beauty che riesce a rigenerarci.
Quindi eccovi le regole d'oro da seguire per un bagno rilassante e rigenerante.


Rilassarsi con oli essenziali e candele profumate

Il potere dell'aromoterapia non è mai da sottovalutare, basta scegliere l'olio essenziale giusto ed aggiungere qualche goccia nella vasca, in questo modo il suo profumo ci farà rilassare ancora di più. Tra i più apprezzati spicca l'olio essenziale di lavanda, ovviamente potremo accoppiarlo al nostro bagnoschiuma o ai nostri sali da bagni preferiti. Ovviamente troviamo un posticino al di fuori dalla vasca per porre qualche candela profumata, ad esempio le yankee candle ed anche in questo caso scegliamo solo una profumazione che ci piace particolarmente. In questo modo in tutta la stanza da bagno ci sarà un profumo soave.

No alle distrazioni

Molti mentre fanno il bagno si fanno distrarre dal proprio smartphone, assolutamente questo deve essere bandito, lasciamolo spento, dimentichiamoci che esista, perché basta solo uno squillo o una notifica e verremo distratte e tentate di utilizzarlo.

Si alla musica

Il profumo in stanza c'è, ma per un'atmosfera magica manca un sottofondo musicale ed anche in questo caso seguiamo i nostri gusti e lasciamoci coccolare dalle nostre canzoni preferite, ma non esageriamo con il volume, che sia sul basso moderato.


Massima comodità

In vasca dobbiamo sentirci nella massima comodità ed una buona abitudine è utilizzare dei morbidi cucini su cui poggiare la testa. In commercio ne esistono di tutti i tipi ed i più adatti sono quelli gonfiabili. In alternativa utilizziamo un asciugamano bello morbido, ci basterà arrotolarlo e potremo così rilassare al meglio sia collo che testa.

Attenzione alla temperatura 

Spesso quando si riempie la vasca da bagno si tende ad esagerare con l'acqua calda ed è sbagliato, per un bagno rilassato è meglio non andare al di sopra dei 38 gradi, inoltre quando usciamo dalla vasca utilizziamo accappatoio o asciugamano che siano comunque abbastanza caldi, magari possiamo porli un po' vicino a fonti di calore come ad esempio un termosifone.

Non trascurare il dopo bagno

Continuiamo a rilassarci qualche minuto anche dopo il bagno, coccolando la nostra pelle con una buona crema idratante, così la nostra pelle sarà perfettamente detersa e rilassata.


L'orario migliore 

In realtà qualsiasi momento è ottimo per un bagno rilassante, ma di certo quello perfetto è la sera, prima di andare a dormire, in questo modo saremo perfettamente rilassati e non rischieremo di andare incontro alla fastidiosa insonnia. Quindi dopo il bagno al massimo possiamo dedicarci a qualsiasi altra cosa ci rilassi, come un buon libro o il guardare la nostra serie tv preferite e poi dopo subito tra le braccia di Morfeo!
Leggi tutto...

Giacche da biker, un ever green

giacca-biker-outfit

Giacche da biker, l'ever green non solo per i look più grintosi

Nella moda i trend vanno via e poi tornano in stile boomerang, ma in alcuni casi restano e diventano degli ever green ed è questo il caso delle giacche da biker, anche chiamati chiodi.
Una giacca perfetta da indossare sopratutto in autunno, quando le temperature iniziano a cambiare e non è assolutamente detto che sono adatti solo ai look sportivi e grintosi, perché ormai ci sono in commercio così tanti modelli che è possibile abbinarli anche in look più tendenti verso il casual.
Infatti in origine i giubbotti da motociclista erano rigorosamente in nero ed anche rigorosamente in vera pelle, mentre ora c'è davvero l'imbarazzo della scelta.
La simil pelle trionfa, come trionfano anche i colori, anche se il nero resta sempre quello più richiesto ed ovviamente non mancano neanche le tante varianti, ad esempio con o senza borchie oppure con o senza toppe ecc.
Insomma le vecchie grintose giacche da biker che si utilizzavano rigorosamente sui jeans ormai sono reperibili anche in versioni nettamente più fashion e femminili, infatti anche le più note fashion blogger le prediligono per i loro look e non solo in Italia, ma sopratutto all'estero.
Ciò che lo fa essere un ever green è in primis la sua estrema versatilità, perfette da indossare sia sui pantaloni che sulle gonne e non solo, perfetto d'abbinare anche su dei mini dress per un perfetto look sporty chic.
Eccovi qui una piccola selezione, reperibile su Amazon e che sono certa vi sarà d'ispirazione per il vostro shopping.


Giacca biker in un carinissimo turchese, per portare un po' d'estate addosso.
giacca-biker-turchese

Giacca in rosso con leggere stampe maculate.
giacca-biker-rossa
 Eh si, la giacca biker è reperibile anche in bianco e questa è anche ricca di zip e cinta.


giubbotto-da-motociclista-bianco
Il giubbotto da motociclista in questo color senape non poteva di certo mancare

biker
Per finire eccola qui nel classico nero.
giacca-da-motociclista

Leggi tutto...

Tre ricette per Halloween!

ricette-halloween

Recap, tre ricette paurose

Halloween è sempre più vicino e ormai sempre più persone amano festeggiarlo in Italia, forse perché è un buon pretesto per potersi sbizzarrire, infatti c'è chi si diverte a creare makeup paurosi e chi invece punta a ricette paurose.
In questi anni ho proposto poche ricette dedicate ad Halloween e tra queste voglio riproporvi le mie tre preferite.
Le prime due sono facili e veloci da realizzare mentre l'ultima resta facile ma necessita di un pochino di pazienza in più.
Ma stop alle chiacchiere e vi lascio alle ricette!

Ricetta mano di strega 

La mano di strega va realizzata con la pasta sfoglia quindi è davvero di una semplicità unica.

Ingredienti
Un rotolo di pasta sfoglia
Marmellata di fragole q.b.
Zucchero q.b.
Cinque mandorle

Procedimento
Stendiamo la pasta sfoglia e con un cartoncino a forma di mano ricaviamo due mani, aiutandoci con una rotella o un coltello.
Su una mano aggiungiamo la marmellata e richiudiamo con l'altra mano, facendo una leggera pressione sui bordi.
Aggiungiamo le mandorle sulle dita e lo zucchero su tutta la mano.
Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti circa, se  una volta pronta qualche mandorla si staccherà dalla mano, riattacchiamola utilizzando un po' di marmellata.
Ecco il video tutorial

Ricetta Brownies a forma di bare

Delle bare al cacao da mangiare, quindi paurose ma molto golose!

Ingredienti
150 grammi di cioccolato fondente
120 grammi di burro
2 uova
150 grammi di zucchero
100 grammi di farina
40 grammi di polvere di cacao amaro. 
Mezza bustina di lievito per dolci.
Decorazioni varie.

Procedimento
Sciogliamo a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro, mentre in una ciotola iniziamo a lavorare con una frusta elettrica le uova e lo zucchero.
Versiamo il cioccolato ed il burro sciolto nella ciotola, continuiamo a mescolare e aggiungiamo pian piano tutti gli altri ingredienti, quindi il cacao, poi la farina ed infine il lievito per dolci. 
Ora versiamo il composto su  una teglia foderata di carta da forno ed inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti circa. 
Appena sfornato lo lasciamo  raffreddare a temperatura ambiente e poi andiamo a ritagliare le nostre bare, semplicemente aiutandoci con un cartoncino a forma di bara ed un coltello o rotella.
Infine decoriamo i nostri brownies oppure possiamo anche lasciarli così come sono.
brownies
bare-brownies

Ricetta biscotti a forma di mummie

Questi biscotti per Halloween, come anticipato sopra non sono veloci da preparare e proprio per questo potreste farvi aiutare dai vostri bambini che di certo si divertiranno.

Ingredienti base 
300 grammi di farina 00 
100 grammi di burro 
120 grammi di zucchero
1 uovo 
Un po' di liquore
Mezzo cucchiaino di lievito per dolci 

Ingredienti per la decorazione
100 grammi di glassa fondente 
Marmellata o miele q.b.
Confettini al cioccolato q.b.

 Procedimento
In una ciotola lavoriamo a crema il burro con lo zucchero, poi aggiungiamo l'uovo e continuiamo a lavorare, aggiungiamo anche il liquore ed infine anche la farina ed il lievito per dolci.
Impastiamo su una spianatoia e quando il panetto sarà compatto avvolgiamolo in una pellicola trasparente e facciamolo riposare in frigo per una ventina di minuti.
Poi stendiamo l'impasto e con uno stampino a forma di omino e andiamo a ricavare i nostri biscotti.
Li poniamo su una teglia ricoperta da carta da forno ed inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti circa. 
Una volta pronti facciamoli riposare per farli raffreddare
Poi prendiamo la glassa fondente e con una rotella o un coltello ricaviamo delle piccole striscioline rettangolari e piatte.
Prima di aggiungere le striscioline sui biscotti, andando a formare le nostre mummie, spalmiamo al di sopra della marmellata o del miele, in questo modo sarà più facile far aderire la glassa fondente.
All'altezza della testa di ogni mummia aggiungiamo due confettini di cioccolato, come se fossero gli occhi.
biscotti-mummie


biscotti-mummie



Leggi tutto...

Consigli per una vacanza perfetta a Formentera

Formentera

Travel Tips - Cosa fare a Formentera: Spiagge, luoghi e cose da mangiare

Viaggiare è sempre un piacere perché ci consente di visitare nuovi luoghi, assaggiare nuove pietanze e conoscere culture diverse dalla nostra, ma non è sempre semplice organizzare il viaggio perfetto perché partire allo sbaraglio non è mai una buona idea, è sempre bene avere le idee ben chiare su dove alloggiare, dove andare, i luoghi che vorremmo visitare ecc. ecc.
Oggi i miei consigli sono tutti concentrati sulla splendida Formentera, la più piccola tra le isole spagnole ed anche la meta per le vacanze più amata perché nessuno può resistere alle sue incantevoli spiagge e a quel mare così cristallino.
Ma Formentera non è soltanto sole e mare, ma è molto di più perché è ricco di luoghi da visitare, sia per rilassarci che per divertirci, ecco perché per l'alloggio vi consiglio di optare per l'affitto di una casa vacanze, solo così potrete godervi a pieno il vostro viaggio, senza vincoli di orari, liberi di uscire e rientrare quando volete e di mangiare quando e dove vi va, in fondo spostarsi per questa piccola isola paradisiaca può essere estremamente semplice sopratutto se decidete di noleggiare moto a Formentera, vi assicuro che è la scelta migliore per spostarvi e godervi al massimo ogni location, senza ritrovarvi alla fine di ogni giornata stravolti dalla stanchezza o dallo stress.
Formentera

Le spiagge più belle a Formentare

Ma andiamo nel dettaglio e vediamo innanzitutto quali sono le spiagge più belle di Formentera e vi assicuro che c'è davvero l'imbarazzo della scelta, ma a mio avviso le top 3 sono:

  • Cala Saona, questo lido all'esterno è caratterizzato da una splendida distesa verde ricca di pini, l'ideale per chi oltre al mare vuole subito godersi una passeggiata rilassante.
  • Platja de Migjorn, a sud di Formentera, la spiaggia più grande, con un litorale tutto d'ammirare, ricco d'insenature rocciose, per chi ama guardarsi intorno per restare incantato.
  • Calo d'es Morts, una spiaggia piccina ma assolutamente incantevole, perfetta per chi preferisci i luoghi più ricercati e tranquilli.

Formentera

I luoghi da visitare a Formentera

Per quanto riguarda i luoghi  da visitare vi consiglio:

  • Le Saline di Formentera, da visitare sopratutto durante la cristallizzazione dei sali, per ammirare i pozzi che si tingono di un bellissimo rosa ed i fenicotteri che ovviamente sfoggiano le loro piume rosa
  • Sans Francesc Xavier, non si può certo non visitare lo splendido capoluogo di Formentera, un luogo incantevole ricco di edifici storici e casette bianche, l'ideale per una passeggiata magari accompagnata da un po' di shopping.
  • Es Pujols, il luogo perfetto se amate divertirvi, perché ricco di movida con tantissimi locali, club e discoteche, perfetto per le uscite serali.

Formentera

Cosa mangiare a Formentera

E ora  per concludere passiamo alla cosa che più amo e cioè al lato food di Formentera, ecco la top 3 delle cose da mangiare:

  • La paella, non potete lasciare l'isola senza mangiarla, perché è il piatto spagnolo più famoso ed apprezzato nel mondo.
  • Pata Negra, è una variante del prosciutto dal gusto molto particolare, da gustare da solo o all'interno dei bocadillios, dei simil panini.
  • Enslada payesa, il piatto più famoso di Formentera, caratterizzato da pesce e tanta verdura.


Leggi tutto...

Le proprietà benefiche del melograno


Le dieci proprietà benefiche del melograno

Che la frutta faccia bene alla nostra salute è un dato di fatto ed in questo periodo di certo sono ampiamente reperibili i melograni, un frutto che forse non piace proprio a tutti visto il suo sapore cosi' particolare, ma vi assicuro che è ricco di proprietà benefiche, ecco perché vi consiglio di aggiungerlo alla vostra dieta.

Proprietà antibatteriche
Il melograno è ricco di antiossidanti e da questi dipendono le sue proprietà sia antibatteriche che anti infiammatorie, che quindi ci aiutano a prevenire e contrastare i malanni di stagione.

Proprietà sazianti
Il melograno è perfetto da mangiare se si è a dieta, perché riesce a far sentire sazi nonostante le sue poche calorie, questo perché è ricco di fibre.

Proprietà antiossidanti.
Il melograno, come anticipato sopra, è ricco di proprietà antiossidanti quindi fa bene sia alla pelle perché contrasta l'invecchiamento, sia al colesterolo.

Proprietà diuretiche
Il melograno è ricco di potassio che va a migliorare le funzionalità intestinali.

Proprietà benefiche per i denti
Il melograno a quanto pare, secondo molti studi, è alleato dei denti, perché contrasta la placca e riesce anche a contrastare la stomatite.

Proprietà drenanti
Il melograno ha anche proprietà drenanti quindi riduce quel senso di gonfiore contrastando l'accumulo di liquido in eccesso.

Proprietà nutritive
Il melograno è ricco di vitamina C. vitamina K, potassio ecc. ecco perché è molto nutritivo quindi perfetto da mangiare prima o dopo l'attività sportiva.

Proprietà gastro protettive
Il melograno riesce a creare una sorta di pellicola protettiva sulle pareti dello stomaco.

Proprietà antitumorali
Il melograno, secondo degli studi, potrebbe essere un valido aiuto per prevenire i tumori, sopratutto quelli al seno e alla prostata.

Proprietà benefiche per il cuore
Il melograno fa bene anche al cuore perché può ridurre il rischio di arteriosclerosi agendo da anticoagulante.


Leggi tutto...

Come cucinare le cozze

cozze

Due modi per cucinare le cozze

Portare il mare e l'estate a tavola ha sempre il suo fascino e di certo non delude mai neanche eventuali ospiti, ecco perché oggi protagoniste di questo articolo a tutto food sono le cozze.
Se non le avete mai cucinate allora siete proprio nel posto giusto perché andrò a spiegarvi in modo semplice due modi per cucinarle, nello specifico vedremo come preparare una buonissima impepata di cozze ed un buon piatto di spaghetti con cozze in bianco, insomma due ricette che sono certa vi torneranno molto utili.
Ma prima di spiegarvi il procedimento per questi due piatti, vediamo come pulire le cozze e non temete non è cosi difficile, ci vuole solo un po' di pazienza.


Come pulire le cozze

Innanzitutto laviamo le cozze, semplicemente ponendole in una ciotola e facendo scorrere l'acqua corrente.
Ora prendiamo un semplice coltello ed eliminiamo le eventuali impurità presenti sui gusci delle cozze ed anche quella sorta di barbetta, all'altezza dell'apertura.
Ovviamente  se le cozze presentano troppe impurità, vi consiglio di lasciarle prima a riposare un po' in acqua e sale, così una parte delle impurità inizierà a staccarsi.
Tra l'altro, se non volete pulirle con il coltello, in commercio esistono delle piccole spazzole fatte apposta per raschiare per bene l'esterno delle cozze oppure potete utilizzare le classiche spugnette metalliche, quindi quelle belle rigide perfette per grattare via le impurità.
come-pulire-le-cozze



Come preparare l'impepata di cozze

Una ricetta facile, veloce e che ci fa portare a tavola una vera bontà, perfetta da servire sia come antipasto che come secondo piatto.

Ingredienti
Qualche chilo di cozze 
Pepe
Prezzemolo

Procedimento
Dopo averle lavate e pulite siamo pronti per preparare la nostra impepata di cozze ed il procedimento è assolutamente semplice.
Mettiamo tutte le cozze in una casseruola su fuoco medio e aggiungiamo anche il coperchio, in questo modo il calore non verrà disperso.
Dopo pochi minuti aggiungiamo anche il pepe nero, ricopriamo di nuovo la pentola con il coperchio e dopo un cinque minuti controlliamo se le cozze si sono aperte e se lo sono allora sono pronte, altrimenti lasciamole ancora a cuocere.
Una volta pronte scoliamole e serviamole accompagnate da fette di limone e prezzemolo tritato
Facile vero?
impepata-di-cozze

Ricetta spaghetti con cozze

Ed ora vediamo come preparare gli spaghetti con le cozze, che trovate anche sul mio food blog Carmy in cucina, un primo piatto a cui non si può di certo resistere.


Ingredienti
1 kg di cozze
olio evo q.b.
Peperoncino e sale q.b.
Prezzemolo q.b.
1 spicco d'aglio
500 grammi di spaghetti

Procedimento
Dopo aver pulito le cozze, anche in questo caso dovremo prendere una casseruola e aggiungere le cozze, ma non tutte, lasciamone una decina da parte.
Poi ricopriamo la casseruola con un coperchio e facciamo cuocere qualche minuto a fuoco basso, finché i gusci non inizieranno ad aprirsi.
Poi scoliamo le cozze, ma non buttiamo via l'acqua, teniamola da parte filtrandola con un colino.
Togliamo tutti i gusci alle cozze, prendiamo una padella e mettiamo a soffriggere l'aglio, l'olio ed il peperoncino e poi aggiungiamo anche le cozze ed il prezzemolo, facciamo cuocere qualche minuto e poi aggiungiamo anche l'acqua messa da parte ed infine  le dieci cozze con gusci ancora chiusi messe da parte e facciamo cuocere  finché anche questi altri gusci non si aprono.
Cuociamo gli spaghetti in acqua salata, scoliamola e condiamola con le cozze e serviamo.
Per ogni piatto aggiungiamo qualche cozza con guscio, per rendere la presentazione più gradevole.
spaghetti-con-cozze

Leggi tutto...

Come cucinare le castagne

Come-cucinare-le-castagne

Due modi per cuocere le castagne

Le castagne sono davvero buonissime, ma non sempre è facile cucinarle, sopratutto se è la prima volta che dovete farlo.
Ma vi assicuro che non è affatto difficile e la vostra food blogger pasticciona Carmy  oggi vuole spiegarvi ben due modi per cucinarle, entrambi facili ed efficaci,.
Ovviamente di base mi raccomando di avere a disposizione delle castagne di ottima qualità, anche perché la cottura non fa certi miracoli!

Come intaccare le castagne

Di base, prima di procedere alla cottura delle castagne dobbiamo provvedere ad intaccarle, quindi dobbiamo creare una piccola apertura sulla parte centrale.
Possiamo farlo aiutandoci con un semplice coltello, facendo una leggera pressione per creare un incisione bella dritta, volendo possiamo anche praticarne due, andando a creare una sorta di croce centrale.


Come cuocere le castagne in forno statico o in forno a microonde

Il primo modo di cui voglio parlarvi è la cottura in forno, possibile sia nei classici forni statici o ventilati sia in quelli a microonde, sicuramente con il forno a microonde la cottura è nettamente più veloce ma la quantità di castagne da cuocere è limitata, quindi se sono molte dovremo procedere con più cotture ed a quel punto è meglio optare per il forno statico.
Ma procediamo con ordine e vediamo come cuocerle in forno statico.

Cottura con forno statico

Innanzitutto intacchiamo le castagne e lasciamole riposare in una ciotola con acqua per almeno dieci minuti e poi scoliamole.
A questo punto poniamole tutte su una teglia coperta da carta forno e lasciamo cuocere a 200 gradi per un trenta minuti circa.
Poi avvolgiamole in un canovaccio per dieci minuti e poi potremo gustarle.

Come cucinare le castagne con forno a microonde

Con il forno a microonde invece, dopo averle intaccate, poniamole nel forno a microonde in una piccola ciotola, affiancata da un bicchiere o un'altra ciotola ripiena d'acqua.
Facciamo cuocere alla massima potenza per cinque minuti e poi mettiamole a riposare per dieci minuti in un sacchetto di carta oppure in un canovaccio.

Come cuocere le castagne in padella

La cottura in padella è altrettanto semplice, ma per una cottura perfetta la miglior cosa è sempre utilizzare una padella specifica per la cottura delle castagne e cioè quelle che sulla base hanno dei piccoli fori, perché ci consentono di ottenere una cottura più omogenea, perché il fuoco in questo modo va ad arrostire per bene,
Dopo avere intaccato le castagne, bagnamole e poniamole nella padella, accendiamo il fuoco a fiamma media e ricopriamo con un coperchio, in questo modo il calore non si disperderà.
Dovranno cuocere per una ventina di minuti, ovviamente ogni tanto è bene controllare e quando saranno pronte è sempre bene farle riposare in un canovaccio una decina di minuti.

E voi?
Come cucinate le castagne?

Castagne

Leggi tutto...

Armadio sempre in ordine, ecco i must have

Armadio in ordine

Tutto quello che vi serve per un guardaroba perfetto

Avere un armadio sempre in perfetto ordine non è cosa semplice sopratutto se lo spazio all'interno non ci sembra mai abbastanza ed è ancora più difficile se ci ritroviamo di fronte al cambio stagione.

Di certo si potrebbe risolvere con una stanza da tramutare in cabina armadio, che è di certo la soluzione più semplice ma è anche quella non sempre fattibile, quindi vediamo qualche accessorio che può davvero aiutarvi ad avere un armadio bello in ordine, facilitandovi anche il cambio stagione.

Grucce versatili

Innanzitutto possiamo optare per delle grucce che riescano a farci recuperare un bel po' di spazio perché ci consentono di aggiungere più capi, sfruttando per bene l'altezza dell'armadio, come ad esempio queste che vi mostro in acciaio, che consentono di appendere ben cinque capi, perfette sopratutto per tutti i tipi di pantaloni.
grucce per armadio

Ganci per grucce

Altro modo per recuperare spazio con le grucce è optare per quei ganci piccini che vanno posti su ogni gruccia, così è possibile aggiungere un'altra gruccia direttamente sul gancio, quindi anche con questi si frutta per bene lo spazio in altezza.
ganci per grucce armadio

Scatole porta abiti

Ne esistono di tutti i tipi e materiali, sia in stoffa che in plastica ed ovviamente ne esistono di tutte le dimensioni, sono perfetti da porre nella parte bassa nell'armadio, o sui scaffali se ci sono. 

Possiamo porre all'interno gli abiti della presente stagione, che magari preferiamo tenere da parte oppure gli abiti del cambio stagione

Se li utilizzate per entrambi, allora per non confondervi vi basterà scrivere all'esterno su una targhetta cosa contengono.
Organizer per armadio

Contenitori per armadio


Organizer in stoffa con scomparti

Se nell'armadio non avete mensole una buona soluzione è optare per questi organizer, ne esistono di tutte le lunghezze. Perfetti per tenere in ordine maglie e felpe o anche asciugamani, lingerie e qualsiasi cosa vogliate porre.
Organizer armadio

Copriabiti

Alcuni abiti vanno protetti, quindi i copri abiti sono assolutamente necessari, tra l'altro non esistono solo quelli che possono contenere solo un capo, ma ci sono anche quelli più capienti, perfetti per far ordine, magari per raggruppare qualche soprabito.
Copri abiti

Copri abiti

Organizer per borse

Ideale per tenere in ordine nell'armadio anche le borse, anche in questo caso ne esistono di varie dimensioni, così potrete porre le vostre borse preferite.
Porta borse moda per armadio

Scaffali regolabili

Se non ci sono scaffali nel vostro armadio, non scoraggiatevi, prendete le misure e acquistate degli scaffali regolabili, facilissimi d'aggiungere, tra l'altro perfetti anche per altri mobili, come quelli da cucina.
Scaffali per armadi
E voi? Conoscete altri accessori utili?

Ovviamente alla base per un armadio in ordine ci vuole anche tanta pazienza, perché in primis dovrete decidere in che ordine porre i capi, ad esempio se ordinarli per colore o per tipologie, perché altrimenti nessun accessorio potrà aiutarvi ad avere un armadio perfetto.

Articoli reperibili su Amazon.

Leggi tutto...

Cinque trucchi in cucina!

Cinque trucchi che velocizzano il lavoro in cucina

Le ricette semplici e veloci sono le mie preferite, infatti basta sbirciare si qui che sul mio food blog e ne troverete molte.
 e quindi non posso che adorare anche qualsiasi trucco che velocizzi il lavoro in cucina e allora ho deciso di elencarvi ben cinque trucchi, che sono certa vi torneranno molto utili!


1 Per ottenere una bevanda fredda in pochi minuti

Quante volte ci dimentichiamo di mettere in frigo vino, birra, acqua ecc.?
 E quante volte invece arrivano ospiti all'improvviso e non abbiamo nulla in fresco da offrire?
 Da oggi con questo trucchetto risolverete il problema in pochi minuti, basta prendere un panno, bagnarlo d'acqua e avvolgere la bottiglia o lattina in questione e lasciarla in freezer pochi minuti, diventerà bella fredda in tempi da record!

2 Per una panna montata perfetta

Spesso può capitare che la panna non si monti molto bene o addirittura che non si monti affatto, tutto dipende dalla temperatura in cucina.
Per non rischiare vi basterà lasciare la panna in frigo per qualche ora prima di montarla e poi porre la ciotola in cui vogliamo versarla in freezer per almeno 15 minuti, magari anche con le fruste.
 In questo modo il fresco riuscirà a farci montare la panna in modo perfetto!


3 Come pulire il fondo bruciacchiato di una padella

Purtroppo gli inconvenienti in cucina capitano spesso e può di certo accadere di far cuocere troppo qualcosa e di ritrovarci con le pentole un po' bruciacchiate, perché ovviamente il cibo bruciato tende ad attaccarsi.
Per lavarle in pochi minuti si può utilizzare la cocacola, versatela nella pentola e poi passate la spugnetta oppure potete utilizzare acqua con bicarbonato e sale, farla agire qualche ora e poi passare la spugnetta per eliminare ogni residuo.

4 Distinguere un uovo fresco da uno vecchio

Avete acquistato delle uova fresche per preparare un buonissimo zabaione ma per errore le avete messe insieme alle altre, non più tanto fresche?
Vi basta prendere una ciotola alta o anche un bicchiere, riempirlo d'acqua e poi aggiungere l'uovo, se affonda è fresco, se galleggia è vecchio!


5 Per non restare mai senza basilico o altre erbe fresche

Quando acquistate il basilico o qualsiasi altra erba che utilizzate spesso per cucinare, per non rischiare di restare senza, mettete da parte una piccola parte, lavatela e aggiungetela in bustine da frigo e conservatele in freezer.
 Quando andrete ad utilizzarlo vi assicuro che non avrà perso il suo aroma.



Leggi tutto...

Ricetta brioche col tuppo soffici e buonissime

brioche-col-tuppo

Ricetta facile, brioche col tuppo siciliane

Eccomi con una ricetta tratta dal mio food blog Carmy in cucina, delle deliziose brioche col tuppo, per una colazione impossibile da saltare, anche se siete in ritardo.
La ricetta è davvero molto semplice, richiede solo un po' di tempo d'attesa per la lievitazione, ma vi assicuro che ne vale la pena, infatti io ormai le preparo molto spesso ed ovviamente le farcisco con crema alle nocciole, per renderle ancora più golose.

Ingredienti per 8 brioche col tuppo

200 grammi di farina 00
300 grammi di farina manitoba
180 ml di latte
100 grammi di zucchero
100 grammi di burro
2 uova
2 cucchiaini di miele
1 flaconcino di essenza alla vaniglia
1 cubetto di lievito di birra
Scorza grattugiata di un limone
Scorza grattugiata di un'arancia

Da spennellare al di sopra

2 cucchiai di latte
1 tuorlo

Procedimento

Prendiamo una ciotola aggiungiamo il burro e lo zucchero e con una forchetta lavoriamolo a crema e poi aggiungiamo anche le uova.
A questo punto possiamo aggiungere, sempre continuando a mescolare, l'essenza di vaniglia, il miele e le bucce grattugiate del limone e dell'arancia.
Ora facciamo sciogliere i lievito nel latte tiepido, poi riprendiamo la ciotola aggiungiamo le farine ed il latte e mescoliamo con un mestolo di legno per iniziare a compattare il tutto e poi procediamo ad impastare fino ad ottenere un panetto morbido e compatto.
Riponiamo il panetto  nella ciotola, ricopriamo con un canovaccio e lasciamolo due ore a crescere in forno spento, perché dovrà lievitare.
Poi impastiamo ancora per pochi minuti e andiamo a dar vita a otto palline piccole, che saranno i nostri tuppi ed a otto grandi, che saranno le nostre brioche.
Posizioniamo le otto brioche su una teglia coperta da carta forno,  ben distanziate l'una dall'altra, creiamo su ognuna un solco al centro, basta far pressione con un dito.
In una piccola ciotola o in un bicchiere mescoliamo il tuorlo con due cucchiai di latte e spennelliamolo sulle brioche e poniamo su ognuna i tuppi.
Ricopriamo con pellicola trasparente e facciamo riposare, sempre in forno spento per almeno un ora.
A questo punto spennelliamo di nuovo su ogni brioche l'uovo con il latte ed inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti circa.

brioche-col-tuppo

brioche-con-il-tuppo

brioche

brioche-col-tuppo




brioche-fatte-in-casa

Leggi tutto...