Visualizzazione post con etichetta halloween. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta halloween. Mostra tutti i post

Dolcetti per Halloween fatti in casa

Halloween dolcetti
Dolcetti per Halloween

Dolcetti per Halloween da dare ai bambini che busseranno alla porta, tutti rigorosamente fatti in casa, cinque idee golose per stupire chi chiederà 'Dolcetto o Scherzetto?'.

Magari vi aspettavate una ricetta paurosa dedicata ad Halloween ed invece voglio solo suggerivi qualche dolcetto fatto in casa da regalare ai bimbi che busseranno alla vostra porta nella notte più paurosa dell'anno, delle ricette che sono certa amerete.

Certo la scelta più comoda è evitare di cucinare ed acquistare i soliti snack dolci o salati al supermercato oppure al bar sotto casa, ma perché dedicarsi allo shopping, quando possiamo dare in dono dei dolcetti per Halloween ancora più buoni perché fatti in casa?

Di certo saranno apprezzati e non andranno a confondersi con quelli dati in dono dai vostri vicini di casa, perché saranno dei dolci unici.

Ma ovviamente, procuratevi delle bustine trasparenti con nastrini rigorosamente arancioni, per poter impacchettare i vostri dolcetti.

dolcetti di halloween


Dolcetto o Scherzetto? Cake Pops!


Ai Cake Pops nessuno resiste alla bontà di questi dolcini e tra l'altro ci cono così tanti modi per decorarli, magari potreste pure trovare un modo per regalare un look più pauroso in pieno stile Halloween, mentre per quanto riguarda il gusto, io vi consiglio di preparare degli Oreo Cake Pops, perché i bimbi ci vanno ghiotti e non solo loro!
cake pops per Halloween
Cake Pops per Halloween

Non accettare caramelle dagli sconosciuti, a meno che non sia Halloween

I bambini amano le caramelle e visto che sono quasi sempre sempre ricche di conservanti, allora per Halloween prepariamole in casa, io vi consiglio di preparare delle caramelle gommose alla frutta, ricche di succo di frutta, le mie preferite sono alla pesca.

caramelle per Halloween
Caramelle gommose

Per una festa americana, dolcetti americani: I Muffin

Invece delle solite merendine, che di certo non mancano a casa di ogni bimbo, meglio preparare dei soffici muffin, ma attenzione che le mamme di certo correranno a chiedervi la ricetta e allora potrete direttamente linkare i miei muffin al cioccolato dedicati ad Halloween.

dolcetti di Halloween
Dolcetti di Halloween


Dolcetti per Halloween al cocco e al cacao 

Preparare dei dolcetti che accontentino i gusti di tutti i bimbi non è semplice, ma scommettiamo che al 90% di loro piaceranno i miei dolcetti al cocco e cacao? Però evitate di aggiungerci la Nutella al di sopra o sarà un problema confezionarli nelle bustine, basterà una spolverata di zucchero a velo.
dolcetti di Halloween
Dolci al cocco e cacao per Halloween

I dolcetti dal ripieno goloso da regalare ad Halloween, i tartufi

Invece dei cioccolatini, che potrebbero sciogliersi, soprattutto se abitate come me al sud, dove fa ancora abbastanza caldo, potrete preparare dei tartufi, anche in questo caso esistono tanti modi per prepararli, ma io vi consiglio i tartufi con ripieno alla nutella.

dolcetti di Halloween
Tartufi per Halloween
E allora non mi resta che augurare un Happy Halloween a chi lo festeggerà.
Leggi tutto...

Tre ricette per Halloween!

ricette-halloween

Recap, tre ricette paurose

Halloween è sempre più vicino e ormai sempre più persone amano festeggiarlo in Italia, forse perché è un buon pretesto per potersi sbizzarrire, infatti c'è chi si diverte a creare makeup paurosi e chi invece punta a ricette paurose.
In questi anni ho proposto poche ricette dedicate ad Halloween e tra queste voglio riproporvi le mie tre preferite.
Le prime due sono facili e veloci da realizzare mentre l'ultima resta facile ma necessita di un pochino di pazienza in più.
Ma stop alle chiacchiere e vi lascio alle ricette!

Ricetta mano di strega 

La mano di strega va realizzata con la pasta sfoglia quindi è davvero di una semplicità unica.

Ingredienti
Un rotolo di pasta sfoglia
Marmellata di fragole q.b.
Zucchero q.b.
Cinque mandorle

Procedimento
Stendiamo la pasta sfoglia e con un cartoncino a forma di mano ricaviamo due mani, aiutandoci con una rotella o un coltello.
Su una mano aggiungiamo la marmellata e richiudiamo con l'altra mano, facendo una leggera pressione sui bordi.
Aggiungiamo le mandorle sulle dita e lo zucchero su tutta la mano.
Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti circa, se  una volta pronta qualche mandorla si staccherà dalla mano, riattacchiamola utilizzando un po' di marmellata.
Ecco il video tutorial

Ricetta Brownies a forma di bare

Delle bare al cacao da mangiare, quindi paurose ma molto golose!

Ingredienti
150 grammi di cioccolato fondente
120 grammi di burro
2 uova
150 grammi di zucchero
100 grammi di farina
40 grammi di polvere di cacao amaro. 
Mezza bustina di lievito per dolci.
Decorazioni varie.

Procedimento
Sciogliamo a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro, mentre in una ciotola iniziamo a lavorare con una frusta elettrica le uova e lo zucchero.
Versiamo il cioccolato ed il burro sciolto nella ciotola, continuiamo a mescolare e aggiungiamo pian piano tutti gli altri ingredienti, quindi il cacao, poi la farina ed infine il lievito per dolci. 
Ora versiamo il composto su  una teglia foderata di carta da forno ed inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti circa. 
Appena sfornato lo lasciamo  raffreddare a temperatura ambiente e poi andiamo a ritagliare le nostre bare, semplicemente aiutandoci con un cartoncino a forma di bara ed un coltello o rotella.
Infine decoriamo i nostri brownies oppure possiamo anche lasciarli così come sono.
brownies
bare-brownies

Ricetta biscotti a forma di mummie

Questi biscotti per Halloween, come anticipato sopra non sono veloci da preparare e proprio per questo potreste farvi aiutare dai vostri bambini che di certo si divertiranno.

Ingredienti base 
300 grammi di farina 00 
100 grammi di burro 
120 grammi di zucchero
1 uovo 
Un po' di liquore
Mezzo cucchiaino di lievito per dolci 

Ingredienti per la decorazione
100 grammi di glassa fondente 
Marmellata o miele q.b.
Confettini al cioccolato q.b.

 Procedimento
In una ciotola lavoriamo a crema il burro con lo zucchero, poi aggiungiamo l'uovo e continuiamo a lavorare, aggiungiamo anche il liquore ed infine anche la farina ed il lievito per dolci.
Impastiamo su una spianatoia e quando il panetto sarà compatto avvolgiamolo in una pellicola trasparente e facciamolo riposare in frigo per una ventina di minuti.
Poi stendiamo l'impasto e con uno stampino a forma di omino e andiamo a ricavare i nostri biscotti.
Li poniamo su una teglia ricoperta da carta da forno ed inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti circa. 
Una volta pronti facciamoli riposare per farli raffreddare
Poi prendiamo la glassa fondente e con una rotella o un coltello ricaviamo delle piccole striscioline rettangolari e piatte.
Prima di aggiungere le striscioline sui biscotti, andando a formare le nostre mummie, spalmiamo al di sopra della marmellata o del miele, in questo modo sarà più facile far aderire la glassa fondente.
All'altezza della testa di ogni mummia aggiungiamo due confettini di cioccolato, come se fossero gli occhi.
biscotti-mummie


biscotti-mummie



Leggi tutto...

Ricetta per Halloween, Mano Di Strega, Remake

GUARDA IL VIDEO
Mano di strega, con pasta sfoglia e marmellata

Cinque anni fa' su youtube ho caricato la video ricetta della mano di strega, una mia ricetta semplice e veloce dedicata ad Halloween e quest'anno ho voluto rifarla, ma modificandola leggermente per renderla meno paurosa, ma più buona e dolce.

Ingredienti
Un rotolo di pasta sfoglia
Marmellata di fragole q.b.
Zucchero q.b.
Cinque mandorle

Procedimento
Stendiamo la pasta sfoglia e aiutandoci con un cartoncino a forma di mano ricaviamo due mani, semplicemente con una rotella o un coltello.
Su una mano aggiungiamo la marmellata e richiudiamo con l'altra mano semplicemente facendo una leggera pressione sui bordi.
Aggiungiamo le mandorle sulle dita, come se fossero delle unghie, sempre facendo pressione e aggiungiamo del zucchero sulla mano.
Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti circa, se  una volta pronta qualche mandorla si staccherà dalla mano, riattacchiamola utilizzando un po' di marmellata.
Serviamo dando via libera alla fantasia, io ho solo aggiunto un po' di marmellata ed un coltello al centro.
E' buona sia fredda che calda.
Potete farcirla a vostro piacimento, volendo potete anche creare versioni salata con pomodoro e altro, ovviamente senza zucchero.
Se rifate la ricetta, condividete una foto con l'hashtag #LeRicettediCarmy , sono sempre felice di vedere le vostre creazioni golose.
ricetta facile halloween mano di strega

Leggi tutto...

Recap ricette paurose per Halloween

halloween

Cosa preparare per Halloween

Manca poco ad Halloween e non ho avuto il tempo di realizzare una nuova ricetta, ma visto che ci sono tanti nuovi lettori che mi seguono da poco, ho deciso di metter su questo recap con le mie vecchie ricette di Halloween, scegliendo le mie preferite, per leggerle vi basterà cliccare sul nome della ricetta che precede la foto corrispondente.


Mano di strega, facile e ultra veloce, con video tutorial, vi basterà qualche mandorla, un rotolo di pasta sfoglia e la marmellata, vi lascio anche la video ricetta alla fine del post.
mano-strega

Muffin al cacao mostruosi, anche questi sono facili da realizzare, vi basta solo avere fantasia e pazienza, magari potrete farvi aiutare dai piccoli di casa, che di certo si divertiranno a pasticciare con la pasta di zucchero.
muffin

Biscotti mummie, sono davvero adorabili, anche qui ci basta solo aver pazienza, per il resto sono semplicissimi da realizzare.
biscotti-mummie

Bare di brownies, per chi ama il cioccolato è l'ideale, dei brownies a forma di bare e non temete nona avrete bisogno di una formina fatta apposta.
brownies-bare
Mele caramellate, una ricetta americana,che non fa spavento ma in America in questo periodo è uno dei dolci più amati.
mele-stregate
Torrone morbido con nutella, bhè chi ama la nutella deve provarlo, anche questa ricetta non è paurosa, ma qui al sud in questo periodo amiamo gustarlo e anche regalarlo.  
torrone
Vi lascio al vecchio video della mano della strega :)
Leggi tutto...

Ricette per Halloween, semplici e paurose!

halloween

Ricette paurose per Halloween

Manca poco ad Halloween e spero di trovare il tempo per proporvi una nuova ricettina paurosa, purtroppo è un periodo un po' ultra impegnato infatti questa settimana non sono neanche riuscita a pubblicare tutti i post programmati ma dalla prossima, dovessi fare anche i salti mortali, state certe che vi tormenterò ogni giorno con i mie post hehe

Leggi tutto...

Halloween, riepilogo ricette :)

halloween

Eh si  Halloween è arrivato ed io non sono riuscita a proporvi una seconda ricetta per quest'anno, ma va bhè cercherò di recuperare il prossimo anno, intanto vi riassumo qui alcune delle mie vecchie ricette dedicate alla festa più paurosa dell'anno.
Spero possano esservi utili, per leggerle vi basterà cliccare sul nome della ricetta che precede la foto corrispondente.
Le ultime due ricette non hanno nulla di horror ma entrambe sono ugualmente perfette per questa giornata, le mele caramellate sono dette anche mele stregate ed i bimbi in America ad Halloween ne vanno matti, mentre il torrone morbido alla Nutella è un'usanza del sud perché il primo Novembre in genere regaliamo del torrone ai nostri cari.
Happy Halloween :)

mano-strega

muffin

biscotti-mummie

brownies-bare
mele-stregate
torrone

Hai tre minuti???
Guarda la mia nuova video ricetta, semplice e veloce!

Leggi tutto...

Ricetta per Halloween, biscotti mummie con farina di orzo

biscotti-halloween
 Visto che avevo voglia di deliziosi biscotti, ho deciso di dargli una forma che si sposa alla perfezione con Halloween, visto che ormai mancano davvero pochi giorni.
Per la decorazione dei biscotti, mi sono affidata alla glassa fondente e mi è stato di grande aiuta il Decortwist di Decora, che infatti mi sento di consigliare a chi come me si diverte a pasticciare, perché molto versatile ed estremamente semplice da utilizzare.
Per chi invece ama utilizzare in cucina solo alimenti biologici, ne troverete ben due in questa ricetta e sono acquistabili direttamente online sul sito Emporio Ecologico, che è ricco anche di cosmetici bio.
Ma bando alle chiacchiere e passiamo alla ricetta.
Ingredienti base
300 grammi di farina di orzo  (la mia è della Baule Volante)
100 grammi di burro
120 grammi di zucchero
1 uovo
un po' di liquore, io utilizzo il liquore strega
mezzo cucchiaino di lievito per dolci
Ingredienti per la decorazione
100 grammi di glassa fondente
sciroppo di miglio q.b (anche questo prodotti bio è della Baule Volante)
confettini al cioccolato q.b.
Procedimento
In una ciotola lavoriamo a crema il burro con lo zucchero, poi aggiungiamo l'uovo e continuiamo a lavorare, io utilizzo un semplice cucchiaio, aggiungiamo anche il liquore e aggiungiamo anche la farina ed il lievito per dolci, lavoriamo l'impasto su una spianatoia e quando sarà compatto, avvolgiamolo in una pellicola trasparente e facciamolo riposare in frigo per 20 minuti circa.
Dopodiché stendiamolo e utilizziamo uno stampino a forma di omino e andiamo a ricavare i nostri biscotti e poi poniamoli su una teglia ricoperta da carta da forno ed inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti circa.
Una volta pronti li lasciamo riposare un po' in modo che raffreddino.
Prendiamo il nostro decortwist, aggiungiamo all'interno la glassa fondente bianca e utilizziamo il dischetto apposito per ottenere delle striscioline rettangolari.
Prima di aggiungere le striscioline sui biscotti, andando a formare le nostre mummie, spalmiamo al di sopra qualcosa che faccia da collante, io utilizzo lo sciroppo di miglio.
Ovviamente le nostre mummie avranno anche degli occhi ed io ho utilizzato dei mini smarties, e li ho coperti per metà con altra pasta di zucchero.
Spero che questa ricetta possa esservi utile e sono certa che sarete molto più bravi e fantasiosi di me nelle decorazioni :)

biscotti-halloween


biscotti-halloween

biscotti-halloween

mummie

zucche


Leggi tutto...

Ricetta per Halloween - Dolcetti Brownies a forma di bare

bare

Qualche giorno fa' vi ho proposto la ricetta dei muffin per Halloween, mentre oggi vi propongo delle dolci bare al cioccolato.
Ho utilizzato gli ingredienti base per realizzare i Brownies, perché avevo bisogno di un dolce soffice e gustoso che  però non tendesse a sbriciolarsi troppo nel tagliarlo.
E' un dolcetto che sicuramente viene apprezzato da chi ama il cioccolato, quindi ideale anche per i più piccoli ed ovviamente è possibile personalizzarlo in tantissime varianti, tutto dipende dai vostri gusti.
Ho utilizzato una teglia rettangolare da 24 cm x 32 cm, ottenendo dei Brownies dell'altezza di circa 2 cm, quindi con le dosi indicate, se utilizzerete una teglia più piccola, otterrete dei dolcetti leggermente più alti.
Ovviamente non tutti abbiamo in casa delle formine per dolci a bara, quindi per ritagliare i nostri Brownies in modo preciso, possiamo ritagliare un cartoncino a forma di bara, così da utilizzarlo come guida, aiutandoci con una rotella o un coltello.
Detto questo, vi lascio alla ricetta.
Ingredienti
150 grammi di cioccolato fondente.
120 grammi di burro.
2 uova.
150 grammi di zucchero.
100 grammi di farina.
40 grammi di polvere di cacao amaro.
Mezza bustina di lievito per dolci.
Decorazioni varie.
Procedimento
A bagnomaria sciogliamo il cioccolato fondente con il burro, mentre in una ciotola iniziamo a lavorare con una frusta elettrica le uova e lo zucchero.
Versiamo il cioccolato ed il burro sciolto nella ciotola, continuando a mescolare con una frusta elettrica e aggiungendo pian piano tutti gli altri ingredienti, quindi il cacao, poi la farina ed infine il lievito per dolci.
Prendiamo una teglia foderata di carta da forno e versiamo all'interno il nostro composto.
Dovrà cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti circa.
Una volta pronta, facciamolo raffreddare a temperatura ambiente e poi andiamo a ritagliare le nostre bare, così come ho fatto l'anno scorso per ritagliare la mano della strega.
A questo punto possiamo decidere se decorarle o lasciarle così come sono.
Io ho deciso di aggiungere su ognuna delle croci, realizzate con varie decorazioni, tra cui confettini al cioccolato, pasta di zucchero, decorazioni di zucchero e amarene della Fabbri.
brownies

dolcetti-halloween

bare-brownies

Le mie preferite sono quelle realizzate con le amarene, sui cui ho fatto cadere anche delle gocce di sciroppo, giusto per dare un leggero effetto sanguinante.
Happy Halloween :)
Leggi tutto...

Ricetta, muffin al cioccolato per Halloween

muffin-halloween

Ricetta muffin paurosi

Eccomi qui con una ricetta, questa volta tutta dedicata ad Halloween.
Dei classici ma gustosi muffin al cacao, a cui ho dato un pizzico di look pauroso, anche se alla fine più che pauroso, è divertente :)

Ingredienti base per 12 muffin al cacao
200 grammi di farina.
50 grammi di cacao in polvere amaro.
160 grammi di zucchero.
mezza bustina di lievito per dolci.
150 ml di latte.
2 uova.
50 grammi di burro.

Ingredienti per decorare i muffin.
Amarene q.b. (ho utilizzato le Amarene Fabbri).
Top al caramello q.b. (Fabbri).
Pasta di zucchero q.b. .
Confettini al cioccolato, tipo smarties.

Procedimento
Innanzitutto prepariamo i nostri muffin al cacao!
Lavoriamo in una ciotola il burro sciolto con le uova ed il latte, aiutandoci con una frusta elettrica.
In un'altra ciotola amalgamiamo insieme il cacao, la farina, lo zucchero ed il lievito per dolci.
Uniamo i due composti, lavorandoli con una frusta elettrica o con un mestolo di legno.
Versiamo il composto all'interno dei pirottini ed inforniamo in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 20 minuti.
Una volta pronti, facciamoli raffreddare a temperatura ambiente.


muffin-al cioccolato
 A questo punto, via libera alla fantasia e decoriamo tutti i nostri muffin!
Ho decorato una parte dei muffin con le amarene e il top al caramello della Fabbri, andando a creare una sorta di viso.
Con un semplice cucchiaino ho creato due piccoli varchi rotondi per poi inserire all'interno le amarene, come se fossero degli occhi e con un coltello sono andata ad incidere una sorta di sorriso, in cui ho aggiunto il top al caramello, simpatici da vedere, ma anche molto buoni da gustare.
amarene-fabbri


ricette-di-cucina
 Per il resto dei muffin mi sono divertita con la pasta di zucchero, in particolare sono andata a creare dei muffin simil mummia, che avevo visto tempo fa' in alcuni blog americani.
Ho steso la pasta di zucchero, aiutandomi con lo zucchero a velo ed un matterello, per un'altezza di circa mezzo centimetro, e sono andata a ritagliarmi delle striscioline che poi ho posizionato sui muffin, come se fossero delle bende, lasciano dolo un pochino di spazio per poter aggiungere gli occhi, anche in questo caso ho optato per le amarene in alcuni e per i confettini al cioccolato in altri.


muffin-mummie


muffin
 Sempre utilizzando la pasta di zucchero, sono andata a ricoprire un paio di muffin, aggiungendo i confettini al cioccolato come occhi e andando a creare con un coltello un piccolo varco a forma di bocca.
Infine ho creato sempre con la pasta di zucchero una lapide con la scritta al cioccolato RIP ed una semplice croce.
Ho aggiunto la lapide al muffin grazie ad un semplice stuzzicadenti.

ricette-halloween
Spero che questa ricetta possa esservi utili :
Aggiornamento: Guarda anche la mano di strega, una ricetta super facile.
Leggi tutto...

Torrone morbido dei morti in due versioni

torrone dei morti
Torrone morbido alla nutella

Torrone dei morti, ricetta facile

Eccomi qui con un'altra video ricetta ultra calorica e ricca di nutella , un buonissimo torrone al cioccolato, che qui a Napoli chiamiamo torrone dei morti e che prepariamo i primi giorni di Novembre in corrispondenza di Tutti i Santi e Tutti i Morti.

Io non ho utilizzato il tipico stampo per il torrone, perché volevo mostrarvi due versioni e non volevo ritrovarmi con troppo torrone,  ho utilizzato due stampi medi, di quelli semplici di alluminio.

Se volete utilizzare il tradizionale stampo per torrone, dovrete semplicemente cambiare le dosi del cioccolato bianco che dovranno essere di 400 grammi e le dosi di quello fondente che dovranno essere di 200, ovviamente potete aumentare anche le dosi delle nocciole o confettini, questo dipende da voi.

Un'alternativa alle nocciole ed i confettini??? Assolutamente il riso soffiato, avrà un sapore leggermente simile al kinder cereali.

Ingredienti per due torroni
700 grammi di cioccolato bianco 
300 grammi di cioccolato fondente
400 grammi di nutella 
200 grammi di nocciole tostate
150 grammi di confettini al cioccolato tipo smarties o m&m's

Procedimento per realizzare un torrone con nocciole e un torrone con confettini al cioccolato
Sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria ed utilizziamolo per foderare i nostri due stampi ,basta aggiungere il cioccolato e ruotare gli stampi per farlo aderire alle pareti.

Appena terminato facciamoli riposare in freezer per pochi minuti.

Nel frattempo sciogliamo il cioccolato bianco, aggiungiamo la nutella e mescoliamo per ottenere un composto bello omogeneo.

Riprendiamo i nostri stampi e diamo vita ai nostri torroni dei morti, alternando uno strato di cioccolato ad uno strato di nocciole o m&m's.

Facciamoli riposare il torrone in frigo per qualche ora,vi lascio con foto e video ricetta :)
ricetta-torrone-con-cioccolato-e-nutella
Torrone morbido fatto in casa

torrone dei morti
Torrone dei morti fatto in casa


Leggi tutto...