Visualizzazione post con etichetta amarene. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amarene. Mostra tutti i post

Le zeppole di San Giuseppe al forno, farcite a modo mio


 La festa del papà è molto vicina e certo non potevo non preparare le zeppole di San Giuseppe.
Amarena Fabbri ha invitato le food blogger a realizzare delle zeppole, cercando di personalizzarle, cambiando qualche ingrediente, ma senza omettere le amarene.
Io mi sono semplicemente divertita a cambiare la farcitura, visto che amo l'accoppiata tra panna e amarene, ho deciso di farcirle all'interno con della crema alle nocciole a cui ho unito la panna e all'esterno con panna e amarene.
Vi lascio alla ricetta.
 Ingredienti base
180 ml di acqua
80 grammi di burro
4 uova
180 grammi di farina
un pizzico di sale
Ingredienti per la farcitura
Crema alle nocciole (q.b. io utilizzo la DolCream di Socado)
Panna montata q.b. 
Amarene (Fabbri)  
Procedimento
In un pentolino aggiungiamo l'acqua, il pizzico di sale ed il burro e facciamo bollire il tutto.
Spegniamo il fuoco e aggiungiamo la farina e con un mestolo di legno amalgamiamo il tutto.
Aggiungiamo una alla volta le uova e continuiamo a lavorare il tutto, infine con una sac à poche formiamo le nostre zeppole, disponendole su una teglia coperta da carta da forno ed inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti circa.
Per farcirle ho aggiunto alla panna montata qualche cucchiaio di crema alle nocciole e ho mescolato il tutto e con una siringa ho farcito l'interno delle zeppole, mentre al di sopra ho aggiunto la panna e le amarene Fabbri.
Vi lascio alle foto :)

ricetta

ricetta-zeppole
zeppole-di-san-giuseppe-al-forno

Leggi tutto...

Ricetta per Halloween - Dolcetti Brownies a forma di bare

bare

Qualche giorno fa' vi ho proposto la ricetta dei muffin per Halloween, mentre oggi vi propongo delle dolci bare al cioccolato.
Ho utilizzato gli ingredienti base per realizzare i Brownies, perché avevo bisogno di un dolce soffice e gustoso che  però non tendesse a sbriciolarsi troppo nel tagliarlo.
E' un dolcetto che sicuramente viene apprezzato da chi ama il cioccolato, quindi ideale anche per i più piccoli ed ovviamente è possibile personalizzarlo in tantissime varianti, tutto dipende dai vostri gusti.
Ho utilizzato una teglia rettangolare da 24 cm x 32 cm, ottenendo dei Brownies dell'altezza di circa 2 cm, quindi con le dosi indicate, se utilizzerete una teglia più piccola, otterrete dei dolcetti leggermente più alti.
Ovviamente non tutti abbiamo in casa delle formine per dolci a bara, quindi per ritagliare i nostri Brownies in modo preciso, possiamo ritagliare un cartoncino a forma di bara, così da utilizzarlo come guida, aiutandoci con una rotella o un coltello.
Detto questo, vi lascio alla ricetta.
Ingredienti
150 grammi di cioccolato fondente.
120 grammi di burro.
2 uova.
150 grammi di zucchero.
100 grammi di farina.
40 grammi di polvere di cacao amaro.
Mezza bustina di lievito per dolci.
Decorazioni varie.
Procedimento
A bagnomaria sciogliamo il cioccolato fondente con il burro, mentre in una ciotola iniziamo a lavorare con una frusta elettrica le uova e lo zucchero.
Versiamo il cioccolato ed il burro sciolto nella ciotola, continuando a mescolare con una frusta elettrica e aggiungendo pian piano tutti gli altri ingredienti, quindi il cacao, poi la farina ed infine il lievito per dolci.
Prendiamo una teglia foderata di carta da forno e versiamo all'interno il nostro composto.
Dovrà cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti circa.
Una volta pronta, facciamolo raffreddare a temperatura ambiente e poi andiamo a ritagliare le nostre bare, così come ho fatto l'anno scorso per ritagliare la mano della strega.
A questo punto possiamo decidere se decorarle o lasciarle così come sono.
Io ho deciso di aggiungere su ognuna delle croci, realizzate con varie decorazioni, tra cui confettini al cioccolato, pasta di zucchero, decorazioni di zucchero e amarene della Fabbri.
brownies

dolcetti-halloween

bare-brownies

Le mie preferite sono quelle realizzate con le amarene, sui cui ho fatto cadere anche delle gocce di sciroppo, giusto per dare un leggero effetto sanguinante.
Happy Halloween :)
Leggi tutto...

Ricetta, muffin al cioccolato per Halloween

muffin-halloween

Ricetta muffin paurosi

Eccomi qui con una ricetta, questa volta tutta dedicata ad Halloween.
Dei classici ma gustosi muffin al cacao, a cui ho dato un pizzico di look pauroso, anche se alla fine più che pauroso, è divertente :)

Ingredienti base per 12 muffin al cacao
200 grammi di farina.
50 grammi di cacao in polvere amaro.
160 grammi di zucchero.
mezza bustina di lievito per dolci.
150 ml di latte.
2 uova.
50 grammi di burro.

Ingredienti per decorare i muffin.
Amarene q.b. (ho utilizzato le Amarene Fabbri).
Top al caramello q.b. (Fabbri).
Pasta di zucchero q.b. .
Confettini al cioccolato, tipo smarties.

Procedimento
Innanzitutto prepariamo i nostri muffin al cacao!
Lavoriamo in una ciotola il burro sciolto con le uova ed il latte, aiutandoci con una frusta elettrica.
In un'altra ciotola amalgamiamo insieme il cacao, la farina, lo zucchero ed il lievito per dolci.
Uniamo i due composti, lavorandoli con una frusta elettrica o con un mestolo di legno.
Versiamo il composto all'interno dei pirottini ed inforniamo in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 20 minuti.
Una volta pronti, facciamoli raffreddare a temperatura ambiente.


muffin-al cioccolato
 A questo punto, via libera alla fantasia e decoriamo tutti i nostri muffin!
Ho decorato una parte dei muffin con le amarene e il top al caramello della Fabbri, andando a creare una sorta di viso.
Con un semplice cucchiaino ho creato due piccoli varchi rotondi per poi inserire all'interno le amarene, come se fossero degli occhi e con un coltello sono andata ad incidere una sorta di sorriso, in cui ho aggiunto il top al caramello, simpatici da vedere, ma anche molto buoni da gustare.
amarene-fabbri


ricette-di-cucina
 Per il resto dei muffin mi sono divertita con la pasta di zucchero, in particolare sono andata a creare dei muffin simil mummia, che avevo visto tempo fa' in alcuni blog americani.
Ho steso la pasta di zucchero, aiutandomi con lo zucchero a velo ed un matterello, per un'altezza di circa mezzo centimetro, e sono andata a ritagliarmi delle striscioline che poi ho posizionato sui muffin, come se fossero delle bende, lasciano dolo un pochino di spazio per poter aggiungere gli occhi, anche in questo caso ho optato per le amarene in alcuni e per i confettini al cioccolato in altri.


muffin-mummie


muffin
 Sempre utilizzando la pasta di zucchero, sono andata a ricoprire un paio di muffin, aggiungendo i confettini al cioccolato come occhi e andando a creare con un coltello un piccolo varco a forma di bocca.
Infine ho creato sempre con la pasta di zucchero una lapide con la scritta al cioccolato RIP ed una semplice croce.
Ho aggiunto la lapide al muffin grazie ad un semplice stuzzicadenti.

ricette-halloween
Spero che questa ricetta possa esservi utili :
Aggiornamento: Guarda anche la mano di strega, una ricetta super facile.
Leggi tutto...

Siamo alla frutta!Coppetta con uva,amarene e panna!

Uva,panna,amarene e top ai frutti di boschi ed il dessert fruttoso e' servito!
Saluto l'estate con un ultimo dessert fresco :)
Ingredienti per una coppetta
7 amarene (Fabbri)
7 chicchi d'uva
top ai frutti di bosco q.b. (Fabbri)
panna spray q.b. (gran dessert)
Procedimento
Laviamo i chcci d'uva,dividiamoli a meta' privandoli dei semi e poniamoli nella nostra coppetta,poi aggiungiamo le amarene,un po' di top ai frutti di bosco ed infine la panna.
Serviamo aggiungendo una o piu' amarene sulla panna.




Leggi tutto...

Bicchierini al cioccolato con gelato e amarene

bicchieri-di-cioccolato-con-gelato
Ed ecco una ricettina super golosa,dei bicchierini di cioccolato fondente con gelato  :)
Ingredienti per 8 bicchierini
200 grammi di cioccolato fondente
Panna spray q.b. (Gran Dessert)
Gelato a piacere q.b.
Amarene q.b. (Fabbri)
Procedimento
Sciogliamo a bagnomaria il cioccolato fondente e con un pennello in silicone ricopriamo con il cioccolato le pareti e le basi delle formine a forma di bicchierini,anche le formine sono in silicone (HappyFlex).
Lasciamo le formine in freezer per 5 ore o piu'.
Poi sfiliamo i nostri bicchierini dalle formine e riempiamoli di gelato,io ho scelto quello a stracciatella,infine aggiungiamo un po' di panna e qualche amarena!



bicchieri-di-cioccolato-con-gelato

Leggi tutto...

Fichi d'india con amarene


Siamo alla frutta!
Ecco un semplice ma gustoso dessert fruttoso :)
Ingredienti per ogni porzione
2 fichi d'india
amarene q.b. (fabbri)
top ai frutti di bosco (fabbri)
Procedimento
Sbucciamo i fichi d'india e tagliamoli a fettine.
Poniamoli in un bicchiere o una ciotolina,aggiungiamo le amarene ed il top ai frutti di boschi!
Volendo possiamo aggiungere anche un po' di panna :)








Leggi tutto...

Gelato al fiordilatte con amarene e panna

Ed ecco un ottimo gelato,preparabile anche senza gelatiera!
Ingredienti
una confezione di preparato per gelato al fiordilatte (Fabbri)
panna spray q.b. (Gran Dessert)
amarene q.b. (Fabbri)
top ai frutti di bosco q.b. (Fabbri)
350 ml di latte freddo
Procedimento
Versiamo il preparato per gelato nel latte e montiamo il tutto con uno sbattitore elettrico per 5 minuti circa.
Poniamo il tutto in una vaschetta per gelato o un qualsiasi altro contenitore in plastica munito di coperchio,e lasciamo riposare in freezer per un minimo di quattro ore.
Serviamolo in bicchieri capienti,aggiungendo il top ai frutti di bosco,la panna e le amarene!




Leggi tutto...

Crostata con ananas e amarene :)

 crostata-con.ananas-e-amarene

Eccomi qui con una nuova ricettina zuccherosa ideale per l'estate!
Un'ottima crostata con ananas e amarene!
Avrei voluto proporvi una videoricetta ma il caldo ed il poco tempo non me l'hanno permesso quindi accontentatevi di questo foto tutorial :)
Ingredienti base
300 grammi di farina
1 bustina di vanillina
100 grammi di zucchero
100 grammi di burro
2 uova
un cucchiaino di lievito per dolci
buccia grattugiata di mezzo limone
Farcitura
Fette di ananas q,b.
Amarene q.b.
300 ml circa di crema pasticcera
gelatina per dolci q.b.

Procedimento
Prepariamo la pasta frolla,lavoriamo il burro a crema con lo zucchero,aggiungiamo le uova,la vanillina,il cucchiaino di lievito e lavoriamo per bene il tutto.
Aggiungiamo la buccia grattugiata di limone e la farina e poi impastiamo il tutto fino a quando la pasta non sara' ben omogenea e compatta.
Facciamola riposare in frigo per mezz'ora avvolta nella pellicola trasparente.
Poi prendiamo la teglia per la nostra crostata,inburriamola oppure ricopriamola  con la carta da forno,stendiamo per bene la nostra pasta frolla ed infine bucherelliamo la base con una forchetta.
Inforniamo in forno preriscaldato a 175 gradi per un 20 minuti circa!
Una volta pronta,facciamola riposare un po' a temperatura ambiente,poi guarniamola con la crema pasticcera,le ananas e le amarene!
Infine con un pennello,ricopriamo le fettine di ananas con un po' di gelatina per dolci.
Lasciamo riposare in frigo per un oretta o piu' :)














 crostata-con.ananas-e-amarene




 crostata-con.ananas-e-amarene

 crostata-con.ananas-e-amarene

Leggi tutto...