Visualizzazione post con etichetta torta fredda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torta fredda. Mostra tutti i post

Tiramisù senza uova, torta Charlotte

charlotte-tiramisù
Tiramisù Charlotte senza uova

Tiramisù senza uova - Torta fredda Charlotte

Per augurarvi un fresco fine settimana, oggi vi propongo una torta fresca, ovviamente tratta dal mio food blog, una buonissima Torta Charlotte al Tiramisù, ma rigorosamente senza uova, perfetta per chi come me non rinuncia al caffè neanche d'estate.

Il mio Tiramisù Charlotte però ha un tocco molto romantico, perché a forma di cuore, ma ovviamente potrete dargli la classica forma rotonda, così sarà anche più semplice da realizzare.

Una torta fredda che io vi consiglio di preparare come dessert a fine pranzo, soprattutto se avete degli ospiti, vi assicuro che apprezzeranno molto.


Ingredienti
Una confezione di savoiardi
400 ml di panna montata, va bene anche quella vegetale
100 gr. di zucchero semolato
250 gr. di mascarpone
Cacao amaro q.b.
5 tazzine di caffè zuccherato e freddo

Procedimento

Prendiamo una ciotola ed aggiungiamo all'interno il mascarpone e lo zucchero e lavoriamo il tutto a crema, io lo faccio utilizzando una semplice forchetta.

In un'altra ciotola, ma più ampia montiamo la panna, con delle fruste elettriche e poi incorporiamo all'interno la nostra crema di mascarpone, con movimenti che vanno dal basso verso l'alto, basta utilizzare una spatola.


tiramisù
tiramisù senza uova
Prendiamo una tortiera con cerniera, con la base coperta da carta forno e posizioniamo sulla base i savoiardi bagnati di caffè e posizioniamo altri savoiardi tutto intorno in verticale e poi bagniamo anche questi di caffè, ma leggermente, basta utilizzare un pennello da pasticcere.

A questo punto possiamo aggiungere una parte della nostra crema di panna e mascarpone ed uno strato di savoiardi bagnati di caffè.

Poi aggiungiamo il resto della crema, ricopriamo la torta charlotte al tiramisù con pellicola trasparente e facciamola riposare in frigo almeno 6 ore.

Se volete, all'interno potete creare più strati di savoiardi, io preferisco crearne solo uno.



tiramisù
Tiramisù senza uova

tiramisù
Torta fredda Charlotte al  tiramisù
Una volta pronta decoratela a vostra scelta, io ho aggiunto del cacao amaro, cercando di creare al centro la forma di un cuore, semplicemente aiutandomi con della carta forno ritagliata.
torta Charlotte
Torta tiramisù senza uova

tiramisù-senza-uova
Tiramisu senza uova


torta-fredda
Charlotte al tiramisù senza uova

Leggi tutto...

Torta fredda allo yogurt, al cocco e cioccolato

GUARDA LA VIDEO RICETTA CON LA TORTA FREDDA ALLO YOGURT, AL COCCO E CIOCCOLATO

Ricetta torta fresca allo yogurt, al cocco e cioccolato, con video tutorial

Finalmente siamo ufficialmente entrati in Primavera, anche se in realtà qui nella mia Napoli continua a piovere e allora almeno un dolcino fresco e primaverile lo meritiamo vero?
Ecco perché vi propongo questa fresca torta allo yogurt, ovviamente da gran golosa ho optato per una versione al cocco a cui ho abbinato il cioccolato, ma ovviamente sta a voi adattare la ricetta ai vostri gusti.
Ad esempio potreste optare per dello yogurt alla fragola e decorare la torta proprio con le fragole oppure per una versione più light scegliete uno yogurt bianco e poi decorate con i frutti di bosco.
Insomma, è una ricetta davvero molto versatile!
Per la base ho utilizzato i Buongrano del Mulino Bianco, li trovo perfetti per questo genere di preparazioni, perché sono leggeri, friabili e gustosi.
Ma bando alle ciance e vi lascio alla ricetta.

Ingredienti
250 gr. di biscotti
50 ml di latte
500 gr. di yogurt al cocco
120 gr. di burro
300 gr. di panna montata
12 gr. di gelatina in fogli
Gocce di cioccolato q.b.

Procedimento
Sbricioliamo i biscotti,  possiamo farlo con un mixer, un trita tutto o chiudendoli in una busta e facendo pressione con un matterello.
Aggiungiamoli in una ciotola e lavoriamoli con il burro sciolto e
versiamo il tutto in una tortiera foderata con carta forno e compattiamo per creare la base della nostra torta.
 Lasciamo riposare la tortiera in freezer  per circa 10 minuti.
Facciamo ammorbidire in acqua la gelatina per 10 minuti, poi sciogliamola nel latte caldo e versiamola nello yogurt.

Incorporiamo il tutto alla panna, con una spatola e con movimenti che vanno dal basso verso l'alto e versiamo nella tortiera.
Lasciamo in frigo per almeno 4 ore e poi decoriamo con gocce di cioccolato o altro, tutto dipende dai vostri gusti.

torta-allo-yogurt

torta fredda allo yogurt



Leggi tutto...

Pandoro farcito a modo mio, zuccotto goloso, con video ricetta

GUARDA IL VIDEO

Ricetta pandoro farcito, zuccotto con panna, cioccolato, crema al pistacchio e alle nocciole

Una vera golosità da realizzare con il pandoro, per renderlo ancora più goloso (e calorico).
Il classico pandoro  farcito non mi ha mai fatto impazzire e allora ho deciso di realizzare uno zuccotto (cupola) ma non con il classico ripieno con mascarpone, ma ho voluto farcirlo con una sorta di mousse/gelato fatto in casa con panna, latte condensato, crema di pistacchio e gocce di cioccolato, una vera bontà con lo stesso sapore di una stracciatella variegata al pistacchio.
Ovviamente potete variare la farcia seguendo i vostri gusti, vi basterà semplicemente sostituire la crema al pistacchio con la crema che preferite o se volete velocizzare ancora di più, allora potete  semplicemente utilizzare il gelato che più preferite!
Ma bando alle chiacchiere e vi lascio alla ricetta di questo goloso pandoro farcito a modo mio.



Ingredienti per una pirofila con con diametro sopra di 21 cm e una base di 8 cm
Qualche fetta di pandoro
300 gr. di panna
170 gr. di latte condensato
200 gr. di crema al pistacchio
300 gr. di crema alle nocciole
Un po' di liquore vov
Gocce di cioccolato al latte q.b.
Scaglie di cioccolato bianco q.b.
Latte q.b.
Procedimento
Mescoliamo il latte condensato con la crema al pistacchio ed il liquore, incorporiamo la panna, aggiungiamo le gocce di cioccolato  e facciamo riposare almeno una mezz'ora in freezer.
Nel frattempo andiamo a creare il nostro zuccotto di pandoro, utilizzando una pirofila ricoperta di pellicola trasparente.
Tagliamo a fette il pandoro, ponendolo in orizzontale, poniamo sul fondo della pirofila la fetta superiore del pandoro e bagnamola con un po' di latte. 
Intorno aggiungiamo altre fette ma tagliate a metà e bagnamo anche queste con il latte.
Aggiungiamo il nostro gelato e richiudiamo la nostra cupola con la fetta di base del pandoro.
Facciamo riposare in freezer almeno 4 ore.
Infine decoriamolo con crema alle nocciole e scaglie di cioccolato bianco.
Se rifate la ricetta, scattate una foto e condividetela, taggatemi o utilizzate l'hashtag #LeRicetteDiCarmy.

pandoro-farcito-zuccotto

pandoro farcito

Leggi tutto...

Una torta da preparare in pochi minuti!

torta alle pesche semplice e veloce

Ricetta torta alle pesche semplice e veloce

Per augurarvi il buon weekend voglio lasciarvi una torta da realizzare in pochissimi minuti e vi assicuro che è davvero troppo buona, qualcuno di voi di certo l'avrà già vista dal mio food blog :)
Una ricetta che ho provato per caso questa estate e mi è piaciuta davvero troppo, a volte succede così, che le cose più semplici sono anche le più buone.
Per realizzarla servono solo tre dischi di pan di spagna, un barattolo di pesche sciroppate e della panna montata, ed avremo una torta fresca, dolce e fruttata.

Ingredienti

Un barattolo di pesche sciroppate
500 gr. di panna montata
Una torta di pan di spagna a tre strati, reperibile in qualsiasi supermercato

Procedimento

Apriamo il barattolo delle pesche e separiamo le pesche dallo sciroppo e tagliamole in piccoli pezzi, io ad alcune ho dato la forma a cuore, aiutandomi con  un mini stampo a forma di cuore.
Bagniamo il primo disco di pan di spagna con un po' di sciroppo delle pesche, aggiungiamo la panna e le pesche, ripetiamo lo stesso procedimento per il pan di spagna centrale, idem per quello superiore e decoriamo a nostro piacimento, io ho solo aggiunto le pesche a forma di cuori ed un po' di gel decorativo alla frutta e qualche ciuffo di panna.
Lasciamo la torta qualche oretta in frigo prima di poterla servire, è ideale sia come dessert che come torta di compleanno.

Se rifate questa torta alle pesche semplice e veloce, scattate una foto e caricatela sui social networks con l'hashtag #LeRicetteDiCarmy oppure taggatemi, sarò felice di condividerle :)


Leggi tutto...

Ricetta semifreddo goloso con Oro Saiwa, con video

GUARDA IL VIDEO

Semifreddo con Oro Saiwa, ricetta facile, veloce e fresca


Una nuova ricetta fresca e golosa, realizzata utilizzando i biscotti Oro Saiwa.
Un semifreddo davvero buonissimo, ricco di crema alle nocciole,panna e mascarpone.
Rispetto ad altri tronchetti simili, e cioè quelli con budino, caffe' ed oro saiwa, ho deciso di utilizzare meno biscotti e più farcitura, per creare un dolce cremoso come un gelato, volendo ovviamente potete utilizzarne di più o di meno, tra l'altro il tutto dipende dalle dimensioni del vostro stampo.
Io ho utilizzato uno stampo da plumcake con dimensioni 30 cm x 10 cm, profondità 5 cm.
Ma bando alle chiacchiere e vi lascio alla ricetta.
Ingredienti
24 biscotti tipo oro saiwa
400 grammi di panna
250 grammi di mascarpone 
100 grammi di zucchero
200 grammi di crema alle nocciole
Latte q.b.

Procedimento
Con una semplice forchetta lavoriamo a crema il mascarpone con lo zucchero ed aggiungiamo anche la crema alle nocciole.
Infine, incorporiamo la panna, con dei movimenti che vanno dal basso verso l'alto.
Prendiamo lo stampo e ricopriamolo con pellicola trasparente, aggiungiamo la crema sia sulla base che sulle pareti, giusto uno strato, poi aggiungiamo in fila 4 biscotti, dopo averli bagnati nel latte, ricopriamoli con altra crema e continuiamo con altri strati di biscotti e di crema.
Aggiungiamo in superficie il resto della crema, andando a riempire anche eventuali spazi vuoti tra i biscotti.
Ricopriamo con pellicola trasparente e facciamo riposare in freezer almeno 4 ore.
Decorate a vostra scelta, io ho aggiunto altra crema alle nocciole e scaglie di cioccolato bianco.
Se rifate la ricetta, scattate una foto, magari mandatemela o taggatemi o caricatela aggiungendo l'hashtag #LeRicetteDiCarmy , sarò felice di condividerla :)
Vi consiglio di sbirciare anche queste ricette:






mattoncino-nutella-oro-saiwa

Leggi tutto...

Video Ricetta: Torta Gelato Oreo

 Le ricette di Carmy, torta gelato Oreo, con video

torta gelato oreo

Come promesso eccomi qui con una nuova video ricetta, mi sono resa conto di aver acquistato troppe confezioni di Oreo e allora, visto che la solita cheesecake Oreo non mi fa impazzire, ho optato per una buonissima torta gelato oreo, provatela, qui sono rimasti tutti soddisfatti, infatti è già finita!
Come sempre, il mio gelato è quello che non gela, ma resta cremoso, questo grazie alla presenza del liquore.
Inoltre, ha una base croccante e golosa, perché oltre agli Oreo ho aggiunto uno strato abbondante di crema alle nocciole, ovviamente potete anche non metterla, dipende tutto dai vostri gusti.
Ingredienti
50 biscotti oreo
500 gr di panna
300 gr di latte condensato
60 gr. di burro
2 cucchiai di liquore vov o altro liquore
200 gr. di crema alle nocciole
Per decorare
Panna spray ed altri Oreo
Procedimento
Creiamo la base della nostra torta gelato con il burro sciolto e 25 Oreo sbriciolati, io li ho sbriciolati con un mixer.
Aggiungiamo anche la crema alle nocciole, stendendola per bene e facciamo riposare la base 10 minuti in freezer.
Riduciamo a piccoli pezzetti altri 25 oreo, per farlo io li metto in una busta e poi mi aiuto con il mattarello.
Mettiamoli in una ciotola e mescoliamoli con il latte condensato ed il liquore.
Aggiungiamo il tutto alla panna e mescoliamo con movimenti che vanno dal basso verso l'alto, versiamo tutto nella tortiera e facciamo riposare in freezer almeno un 6 ore, io in genere la preparo la sera prima e la faccio riposare tutta la notte.
Prima di servirla decoriamo con panna spray ed altri Oreo oppure seguite la vostra creatività
Se rifate questa torta gelato oreo o altre delle mie ricette, scattate una foto, caricatela sui social networks e taggatemi oppure aggiungete l'hashtag #lericettedicarmy, sarò felice di condividerle :)torta-gelato-oreo

torta-gelato-oreo

Leggi tutto...

Video ricetta, cheesecake al cocco e cioccolato, torta fredda


 Torta fredda al cocco e cioccolato, video ricetta di una cheesecake facile e veloce

cheescake-al-cocco-carmy
La primavera  ormai è alle porte ed anche se Marzo è sempre un po' pazzerello, ho voluto iniziare a dar spazio a delle video ricette fresche e non potevo non iniziare con una buonissima cheescake.
Amo il cocco, sopratutto se abbinato al cioccolato e quindi per iniziare questa carrellata di  video ricette fresche, ho optato per una buonissima torta fredda, una cheesecake al cocco, mentre la prossima settimana sarà il turno di uno squisito gelato, ma non voglio ancora anticiparvi il gusto.
Ingredienti
250 grammi di biscotti al cacao
250 grammi di mascarpone
250 grammi di formaggio spalmabile
300 grammi di panna montata
50 grammi di zucchero
200 grammi di yogurt al cocco
2 cucchiai di farina di cocco
3 fogli di gelatina
120 grammi di burro
Gocce di cioccolato q.b.
Crema alle nocciole q.b. (io utilizzo la Galamella)
Procedimento
Sbricioliamo i biscotti e sciogliamo il burro a bagnomaria, mescoliamoli insieme e aggiungiamo il tutto in una tortiera ricoperta da carta da forma e con una spatola schiacciamo per bene, così da formare il fondo della nostra cheesecake, e lasciamolo riposare in frigo.
Nel frattempo con una frusta elettrica lavoriamo lo zucchero con il mascarpone, poi aggiungiamo anche il formaggio spalmabile e poi anche lo yogurt e la farina di cocco.
Aggiungiamo il nostro composto cremoso alla panna, con movimenti che vanno dal basso verso l'alto.
Infine aggiungiamo i fogli di gelatina, basta lasciarli un po' ad ammorbidire in acqua e poi li sciogliamo in un po' di latte caldo.
Aggiungiamo il composto nella tortiera e aggiungiamo anche delle gocce di cioccolato e facciamo riposare in frigo almeno un 4/6 ore.
Infine, prima di servire le fettine di cheesecake al cocco, possiamo aggiungere un po' di crema alle nocciole.
Vi lascio alla video ricetta :)
Se rifate la ricetta postatela sulla mia pagina facebook oppure su Instagram con l'hashtag #lericettedicarmy
Tips
Invece delle gocce di cioccolato, potete anche aggiungere la farina di cocco, magari preceduta dalla crema alle nocciole.
Se volete utilizzare per la base i classici biscotti digestive, potete aggiungere un paio di cucchiaini di cacao al burro e ai biscotti sbriciolati, cosi da ottenere ugualmente una base al cacao.


cheescake-al-cocco

cheescake-al-cocco

cheescake-al-cocco-galamella

Leggi tutto...

Ricetta, torta mars a modo mio,NO FORNO

Video ricetta, torta con mars e riso soffiato, facile e veloce

Eccomi con una nuova video ricetta, mi sono decisa anche io a rifare la famosa torta Mars, che in realtà è uno snack realizzato con i mars ed il riso soffiato.
La versione classica non mi aveva convinto e allora ho apportato una piccola modifica aggiungendo il latte condensato che va ad accentuare il sapore del caramello e rende il composto più cremoso.
Bando alle ciance e vi lascio alla video ricetta.
Ingredienti
6 Mars
170 gr. di latte condensato
80 gr. di burro
200 gr, di riso soffiato
cioccolato bianco e al latte q.b. per decorare
Procedimento
Tagliamo i mars a pezzetti e facciamoli sciogliere a bagnomaria insieme al burro.
Togliamo dal fuoco ed aggiungiamo il latte condensato e versiamo il tutto nel riso soffiato, mescolando per bene.
Aggiungiamo tutto in una tortiera foderata da carta da forno e facciamo riposare un paio di ore in frigo, dopodiché possiamo decorarla con del cioccolato sciolto a bagnomaria.
Se rifate la ricetta postatela sulla mia pagina facebook oppure su Instagram con l'hashtag #lericettedicarmy

Tips
Se amate il cioccolato, utilizzate del riso soffiato al cacao, anche se il risultato finale sarà più simile al Nippon, perché il caramello si sentirà molto meno.
GUARDA LA VIDEO RICETTA



Leggi tutto...

Ricetta, viennetta con nutella e caramello


viennetta-caramello-nutella
 Non so da voi, ma qui, nonostante qualche giornata di pioggia, fa ancora molto caldo e quindi il dessert preferito resta il gelato.
In passato vi ho già proposto varie versioni di viennetta fatta in casa, come ad esempio quella classica, quella con nutella e cioccolato bianco e quella ai lamponi, oggi invece eccovi la versione con nutella e caramello, una combinazione che qui ha riscosso davvero molto successo, infatti la rifarò al più presto.
Ingredienti
500 ml di panna da montare
3 uova fresche, di cui utilizzeremo solo gli albumi
3 cucchiai di zucchero a velo
1 flaconcino di aroma alla vaniglia
Caramello q.b. (utilizzo quello Fabbri)
Nutella q.b.
Decorazioni varie, io ho scelto il riso soffiato e le M&M's
Procedimento
Dopo aver montato la panna aggiungiamo l'aroma alla vaniglia, mescolando per pochi istanti con con una frusta elettrica.
In un'altra ciotola montiamo a neve i tre albumi con lo zucchero a velo e aggiungiamo il tutto alla panna, mescolando con una spatola, con dei movimenti che vanno dal basso verso l'alto.
Ora prendiamo uno stampo da plumcake, io utilizzo i comodi stampi della Decora, disponibili in tantissime misure e ideali sia per preparati freddi sia per quelli caldi.
Foderiamo lo stampo con della pellicola trasparente ed iniziamo a creare la nostra viennetta, poniamo uno strato di panna sulla base ed aggiungiamo al centro qualche cucchiaio di nutella, aggiungiamo un altro strato di panna e al centro aggiungiamo il caramello, continuiamo così per gli altri strati, alternando i ripieni alla nutella e al caramello. 
Decoriamo lo strato finale come più vogliamo, io ho aggiunto il riso soffiato e le m&m's.
Lasciamo riposare la viennetta in freezer per almeno sei ore e per
toglierla dallo stampo, ci basterà alzare la viennetta tirando la pellicola trasparente ed ovviamente prima di servirla mi raccomando di lasciarla un cinque minuti a temperatura ambiente.
Ovviamente sono certa che con le decorazioni sarete molto più bravi di me :)
viennetta-caramello-nutella

viennetta-caramello-nutella

viennetta-caramello-nutella


viennetta-fatta-in-casa

Leggi tutto...

Cheesecake alla nutella, con video!

cheesecake-alla-nutella
Girovagando in rete ho trovato una ricetta che mi ha subito rapita, la cheesecake alla nutella, l'ho provata e non potevo non condividerla con voi, anche perché è davvero molto semplice ed inoltre non c'è bisogno di utilizzare la gelatina in fogli.
In realtà in passato ne ho provate anche altre ma nessuna mai mi ha soddisfatta in pieno, forse è il mascarpone che in questa fa la differenza e la rende davvero buonissima!!
Ingredienti
200 grammi di biscotti.
120 grammi di burro.
250 grammi di nutella.
500 grammi di mascarpone
250 ml di panna
50 grammi di zucchero
200 grammi di formaggio tipo philadelphia
Granella di nocciole e gocce di cioccolato fondente q.b.
Procedimento
Riduciamo i biscotti in polvere e mettiamoli in una ciotola, versiamo il burro sciolto e amalgamiamo per bene il tutto.
Prendiamo una tortiera con cerniera apribile, la mia è a forma di cuore firmata GP&Me, sul fondo poniamo della carta da forno e aggiungiamo il nostro composto e andiamo a creare la base della nostra cheesecake, pressando il tutto con l'aiuto di un cucchiaio e facciamo riposare in frigo per 15 minuti circa.
Nel frattempo in una ciotola con una frusta elettrica lavoriamo il mascarpone con lo zucchero, poi aggiungiamo il formaggio ed infine la nutella.
A questo punto incorporiamo la panna montata con movimenti che vanno dal basso verso l'alto e aggiungiamo il tutto nella tortiera.
Facciamo riposare la cheesecake in frigo un 4 ore oppure direttamente in freezer un paio d'ore, prima di servirla potete decorarla, io ho aggiunto della granella di nocciole e delle gocce di cioccolato fondente.
Vi lascio alle foto e al video tutorial!!!



cheesecake-alla-nutella

Video
Leggi tutto...

Ricetta - Torta con crema al limone e panna

Torta-al-limone-con-panna
Domenica scorsa ho preparato questa torta al limone,molto semplice ma davvero gustosa.
Ingredienti
Tre dischi di pan di spagna
Preparato crema al limone (ho utilizzato quello della Polenghi)
300 ml di panna montata
colorante alimentare rosa q.b.
gel decorativo verde q.b.
sciroppo di limoncello,zucchero e succo di limone (ho utilizzato il Lemondor)
Procedimento
Bagniamo ogni disco di pan di spagna con il nostro sciroppo ed aggiungiamo per il primo ed il secondo la crema al limone.
Sull'ultimo strato aggiungiamo la panna, ricoprendo l'intera torta,aiutandoci con una spatola.
Al restante della panna aggiungiamo un po' di colorante rosa e decoriamo la torta utilizzando una semplice siringa da pasticcere.
Infine decoriamo ulteriormente con un tubetto di gel verde.
Lasciamola in frigo per qualche ora e serviamola accompagnandola ad un bicchierino di limoncello :)
Eccovi anche il foto-tutorial.



Torta-al-limone-con-panna


Torta-al-limone-con-panna


Torta-al-limone-con-panna


Torta-al-limone-con-panna

Che ne dite?
Vi assicuro che era buonissima :)
Presto arrivera' anche una video ricetta di un dolce cioccolatoso ,ma non voglio anticiparvi piu' nulla :P
Leggi tutto...

Torta fredda con yogurt,simil cameo (Con Video)



Ecco una torta fredda allo yogurt,una ricetta semplice,veloce e che riesce a rinfrescarci nelle giornate piu' calde,e' simile a quella Cameo,ma vuoi mettere la soddisfazione di prepararla noi? :)
Ingredienti
400 grammi di panna montata
12 grammi di colla di pesce
500 grammi di yogurt (io ho optato per quello alla fragola)
250 grammi di biscotti tipo digestive
150 grammi di burro
6 cucchiai di latte
Procedimento
Con un robot riduciamo i biscotti in polvere ed amalgamiamoli al burro sciolto.
Prendiamo una tortiera con cerniera laterale, imburriamola, foderiamola con carta da forno e versiamo il nostro composto di biscotti e burro, facciamo pressione andando a creare la base della nostra torta e facciamola riposare in freezer 10 minuti.
Prendiamo la colla di pesce,facciamola ammorbidire nell'acqua per 10 minuti, poi strizziamola e sciogliamola nel latte caldo.
Aggiungiamo lo yougurt alla panna e mescoliamo  con movimenti che vanno dal basso verso l'alto,utilizzando una spatola ed aggiungiamo anche il latte dove abbiamo sciolto la colla di pesce, mescoliamo ancora e versiamo il tutto nella tortiera e lasciamola in frigo per almeno quattro ore.
Prima di servirla decoriamola a nostro piacimento,io ho aggiunto delle fragoline.
Eccovi qualche foto del procedimento e  la video ricetta.



Leggi tutto...

Cuore di pasta sfoglia con nutella e panna

torta-nutella-e-panna
Anche se sono influenzata,non potevo non preparare qualcosina di dolce per questa festa degli innamorati e cosi' invece di realizzare i cuoricini nutellosi,ho deciso di sfornare un cuore piu' grande,sempre utilizzando la pasta sfoglia,ormai e' diventata la mia ancora di salvezza perche' mi consente di creare tanti piatti sfiziosi in pochi minuti :)
Buon San Valentino!!!!
Ingredienti
Panna montata fresca q.b.
Due rotoli di pasta sfoglia
Nutella q.b.
Stelline di zucchero q.b.
Un uovo
Procedimento
Dai due rotoli di pasta sfoglia otteniamo due cuori,io per farlo ho utilizzato un semplice cartoncino a forma di cuore,l'ho posizionato sulle sfoglie e con una rotella ho ricavato i cuori.
Poi bucherelliamo entrambi i cuori.
A questo punto poniamone uno su una teglia ricoperta da carta da forno ed aggiungiamo la nutella e richiudiamo con l'altro cuore,questo perche' voglio una base che non sia molto alta.
Infine spennelliamo la superficie con un po' d'uovo ed inforniamo in forno preriscaldato a 200 gradi per 5/10 minuti.
Una volta sfornato,facciamolo raffreddare a temperatura ambiente e poi con una siringa aggiungiamo tanti strati di panna decorandoli con  delle stelline di zucchero colorate, cosi' da richiamare anche il carnevale che tra un po' bussera' alle nostre porte.
Facciamo riposare in frigo qualche ora :)








Leggi tutto...

Tiramisu' di S.Martino

Tiramisu' di S.Martino

Ieri ho ripreso la scatola delle delizie S.Martino ed ho scelto di provare il loro preparato per Tiramisu',era davvero ottimo!
Ingredienti
Preparato per Tiramisu' (S.Martino)
500 gr. di panna da montare (Hulala')
250 ml d'acqua
Una confezione di Savoiardi
Un bicchierino di caffe' (facoltativo)
Pocedimento
Montiamo la panna  fresca aggiungendo il preparato S.Martino ed in un'altra ciotola aggiungiamo l'acqua e sciogliamo le due buste per cappuccino,io ho aggiunto anche un bicchierino di caffe'.
A questo punto procediamo e creiamo il nostro tiramisu', immergiamo i savoiardi nel cappuccino e diponiamoli su una pirofila o piatto dai bordi alti,io ho optato per una tortiera in silicone della Happyflex.
Su ogni strato di savoiardi aggiungiamo la crema che abbiamo preparato ed alla fine aggiungiamo il cacao in polvere.
Facciamolo riposare in frigo un oretta e voila'! Pronto per essere servito!














Leggi tutto...