Visualizzazione post con etichetta galamella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta galamella. Mostra tutti i post

Uovo di Pasqua con gelato kinder bueno e pan di stelle


Uovo di Pasqua farcito con gelato kinder bueno e gelato pan di stelle.


Eccomi qui con una video ricetta ed è anche il mio modo per augurare a tutti una serena Pasqua, in realtà questa video ricetta non era prevista, ma quando si accende la lampadina per un'idea golosa non riesco a resistere e nonostante il pochissimo tempo a disposizione alla fine sono riuscita a proporvela e spero vi sia d'ispirazione per divertirvi anche voi a farcire le uova di pasqua, credo sia un'idea carina da proporre come dessert.
Ero indecisa tra il gelato kinder bueno e quello pan di stelle e alla fine ho deciso di farli entrambi.
Il gelato di base creato ha il sapore molto simile al gelato fior di latte e vi assicuro che è buonissimo anche senza snack vari o ingredienti extra, quindi volendo potete partire da quello e poi decidere come arricchirlo.
Anche in questo caso non ho utilizzato le uova per realizzare il gelato, ma le ho sostituite con il liquore Vov, grazie a cui il gelato non si ghiaccerà, ma  resterà bello cremoso.
Detto ciò vi lascio alla ricetta e vi auguro una serenissima Pasqua, mettete da parte la dieta, che un po' di dolcezza non può farvi che va bene, basta solo non esagerare! :)
Ingredienti
Un uovo da 400 grammi, da dividere a metà,senza romperlo
500 ml di panna montata, che sia già fredda
300 ml di latte condensato
Un flaconcino di essenza alla vaniglia (o una bustina di vanillina)
Un po' di liquore VoV (o simili)
3/4 confezioni di kinder bueno
Biscotti pan di stelle ( almeno 8 )
Crema alle nocciole q.b.
Confettini tipo M&M's/Smarties
Latte q.b.
Procedimento
In una ciotola aggiungiamo il latte condensato, l'essenza di vaniglia ed il liquore e mescoliamo con una spatola.
Aggiungiamo il tutto alla panna, mescolando con dei movimenti che vanno dal basso verso l'alto e facciamo riposare in freezer almeno mezz'ora.
Prendiamo 2 o 3 confezioni di kinder bueno e riduciamoli in piccoli pezzetti.
Ora farciamo la prima metà dell'uovo, aggiungiamo il gelato e i kinder bueno sminuzzati, mescoliamo e livelliamo per bene la superficie e decoriamo con un'altra confezione di kinder bueno, dividendo ogni barretta in due e aggiungiamo i confettini di cioccolato.
Nell'altra metà dell'uovo aggiungiamo un primo strato di panna, poi tre biscotti pan di stelle bagnati prima nel latte ed uno stato di crema alle nocciole, io utilizzo la Galamella che è bella concentrata e quindi ne basta poca, se usate altre marche create uno strato più abbondante o il sapore si disperderà, aggiungiamo un altro strato di panna e decoriamo con altri pan di stelle e confettini di cioccolato.
Le nostre uova, dovranno riposare in freezer almeno sei ore :)
Se rifate la ricetta, condividete una foto sulla mia pagina facebook oppure caricatela su Instagram taggandomi e/o aggiungendo l'hashtag #lericettedicarmy :)




uovo-kinder

uovo kinder

gelato-kinder

Leggi tutto...

Video ricetta, cheesecake al cocco e cioccolato, torta fredda


 Torta fredda al cocco e cioccolato, video ricetta di una cheesecake facile e veloce

cheescake-al-cocco-carmy
La primavera  ormai è alle porte ed anche se Marzo è sempre un po' pazzerello, ho voluto iniziare a dar spazio a delle video ricette fresche e non potevo non iniziare con una buonissima cheescake.
Amo il cocco, sopratutto se abbinato al cioccolato e quindi per iniziare questa carrellata di  video ricette fresche, ho optato per una buonissima torta fredda, una cheesecake al cocco, mentre la prossima settimana sarà il turno di uno squisito gelato, ma non voglio ancora anticiparvi il gusto.
Ingredienti
250 grammi di biscotti al cacao
250 grammi di mascarpone
250 grammi di formaggio spalmabile
300 grammi di panna montata
50 grammi di zucchero
200 grammi di yogurt al cocco
2 cucchiai di farina di cocco
3 fogli di gelatina
120 grammi di burro
Gocce di cioccolato q.b.
Crema alle nocciole q.b. (io utilizzo la Galamella)
Procedimento
Sbricioliamo i biscotti e sciogliamo il burro a bagnomaria, mescoliamoli insieme e aggiungiamo il tutto in una tortiera ricoperta da carta da forma e con una spatola schiacciamo per bene, così da formare il fondo della nostra cheesecake, e lasciamolo riposare in frigo.
Nel frattempo con una frusta elettrica lavoriamo lo zucchero con il mascarpone, poi aggiungiamo anche il formaggio spalmabile e poi anche lo yogurt e la farina di cocco.
Aggiungiamo il nostro composto cremoso alla panna, con movimenti che vanno dal basso verso l'alto.
Infine aggiungiamo i fogli di gelatina, basta lasciarli un po' ad ammorbidire in acqua e poi li sciogliamo in un po' di latte caldo.
Aggiungiamo il composto nella tortiera e aggiungiamo anche delle gocce di cioccolato e facciamo riposare in frigo almeno un 4/6 ore.
Infine, prima di servire le fettine di cheesecake al cocco, possiamo aggiungere un po' di crema alle nocciole.
Vi lascio alla video ricetta :)
Se rifate la ricetta postatela sulla mia pagina facebook oppure su Instagram con l'hashtag #lericettedicarmy
Tips
Invece delle gocce di cioccolato, potete anche aggiungere la farina di cocco, magari preceduta dalla crema alle nocciole.
Se volete utilizzare per la base i classici biscotti digestive, potete aggiungere un paio di cucchiaini di cacao al burro e ai biscotti sbriciolati, cosi da ottenere ugualmente una base al cacao.


cheescake-al-cocco

cheescake-al-cocco

cheescake-al-cocco-galamella

Leggi tutto...

Video Ricetta - Tortini con cuore fondente, ricoperti da crema alle nocciole bianca

Ricetta con video tutorial, tortini con cuore fondente, ricoperti di crema alle nocciole bianca (Galamella)

tortino-al-cioccolato-fondente
Come promesso ecco qui il nuovo video tutorial, come sempre si tratta di una ricetta semplice e veloce e super golosa!
Il tortino con cuore fondente è uno dei dolcini più graditi d'inverno, infatti va gustato caldo per concederci una piccola coccola al cioccolato.
Ai miei tortini ho aggiunto un ingrediente extra che li rende gradevoli anche a chi non ama in modo particolare il cioccolato fondente, infatti ho sostituito il solito zucchero a velo con la crema alle nocciole bianca Galamella; in pratica quando andremo ad affondare il nostro cucchiaino nel tortino, il cioccolato fondente che sarà ancora caldo andrà ad unirsi alla crema alle nocciole dando vita ad un sapore assolutamente unico e goloso.
Ingredienti per 4 tortini
150 grammi di cioccolato fondente
100 grammi di zucchero
90 grammi di burro
2 uova
cacao amaro q.b.
20 gr. di farina
Crema alle nocciole bianca q.b.
Procedimento
Sciogliamo a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro e versiamo il tutto in una ciotola.
Aggiungiamo prima lo zucchero e mescoliamo con una semplice forchetta, poi aggiungiamo anche le uova ed infine la farina.
Imburriamo gli stampini, cospargiamoli di cacao e versiamo all'interno il composto, non dobbiamo riempirli fino al bordo ma solo un tre quarti.
Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 10 minuti circa, ovviamente i tempi di cottura dipendono dal vostro forno, quindi se dopo 10 minuti notate che non sono ancora cotti, lasciateli qualche minuto in più.
Una volta pronti aggiungiamo su ognuno la Galamella bianca e serviamoli subito perché vanno gustati caldi.

Codice Sconto

Con il codice sconto CARMY19782802 risparmierete 5 euro per il vostro shopping goloso sullo store online di Galamella , un piccolo omaggio dell'azienda riservato a chi mi segue :)

GUARDA IL VIDEO






tortino-al-cioccolato-fondente

tortino-al-cioccolato-fondente

galamella

cioccolato


Leggi tutto...

Video Ricetta: Sofficini dolci con cuore morbido di Galamella

 Sofficini dolci ripieni di Galamella

Come promesso ecco qui la video ricetta con dei buonissimi dolcetti fritti che ho chiamato Sofficini perché hanno la stessa dimensione dei classici sofficini ed hanno anche questi un cuore morbido, ma goloso!
E' una ricetta che vi ripropongo dopo anni, credo sia stato uno dei primi video che ho caricato sul mio canale youtube, che purtroppo sono stata costretta a cancellare con l'arrivo della partnership, per colpa di un sottofondo musicale che violava i copyright e visto che per il 2017 mi sono ripromessa di caricare molti più video, credo non ci sia modo migliore che ricominciare proprio da una delle ricette a cui tengo di più.
Questa volte per il cuore morbido mi sono affidata alla miss spalmabile Galamella, se non la conoscete CLICCATE QUI, nello specifico ho utilizzato la crema alle nocciole Classica e quella al Pistacchio, la loro particolarità sta negli ingredienti, infatti non contengono olio di palma e contengono rispettivamente il 43% di nocciole ed il 50% di pistacchi, ecco perché hanno un sapore buono, genuino e ricco, assolutamente artigianale.
Vi lascio alla ricetta :)
Ingredienti
2 uova
50 grammi di burro
250 grammi di farina
100 grammi di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
Crema alla nocciole Galamella
Crema al pistacchio Galamella
zucchero a velo q.b.
Procedimento
In una ciotola lavoriamo con una frusta le uova, con lo zucchero ed il burro sciolto.
Continuiamo a mescolare aggiungendo pian piano anche la farina, possibilmente setacciata, infine aggiungiamo il lievito e la vanillina.
Lavoriamo l'impasto sulla spianatoia, aggiungendo un po' di farina se tende ad attaccarsi alle mani.
Una volta ottenuto un panetto bello compatto ed omogeneo procediamo a stenderlo con un matterello, per comodità stendiamo un pezzo alla volta.
Ricaviamo dall'impasto dei dischetti, utilizzando uno stampo, una formina o un coppapasta, l'importante è che abbia un diametro di almeno 10 cm.
Al centro di ogni disco aggiungiamo la Galamella, io in alcuni aggiungerò la classica ed in altri quella al pistacchio.
Richiudiamo ogni disco di pasta, dando la forma tipica dei sofficini, facendo una leggera pressione con le dita sui bordi.
Friggiamoli in olio bollente, deve raggiungere un colorito leggermente d'orato e poi poniamoli su un po' di carta assorbente, per eliminare l'olio in eccesso.
Per finire aggiungiamo un po' di zucchero a velo.
Potete gustarli sia caldi che freddi, resteranno soffici e con il cuore morbido anche il giorno dopo.

Codice Sconto


Con il codice sconto CARMY19782802 risparmierete 5 euro per il vostro shopping goloso sullo store online di Galamella , un piccolo omaggio dell'azienda riservato a chi mi segue :)








Leggi tutto...