Ricetta: Pasta con panna e salsicce

Ricetta della pasta con panna e salsicce. Non ho usato il burro classico ma il burro cacao della Venchi,piu' leggero.
pasta-con-panna-e-salsicce

Ecco una ricetta molto semplice,un primo piatto non leggero ma molto gustoso,della pasta paglia e fieno con panna e salsicce.
Ingredienti
500 grammi di pasta, io utilizzato quella paglia e fieno
2 salsicce tagliate a pezzetti
200 ml di panna da cucina
50 grammi di formaggio grattugiato
Un pizzico di sale
Cipolla tagliata a pezzetti q.b.
Pepe q.b.
Olio o burro q,b, (io ho utilizzato il burro cacao della Venchi)
Procedimento
Facciamo soffriggere la cipolla con il burro (o olio), aggiungiamo le salsicce tagliate a pezzetti e quando saranno cotte aggiungiamo la panna, poi il formaggio, un pizzico di sale ed infine il pepe.
Facciamo cuocere la pasta in acqua bollente salata,scoliamola e condiamola con la panna!
Se come me amate i primi piatti con la panna,v'invito a leggere anche queste ricette:


Pasta-con-panna-e-salsicce



pasta-con-panna-e-salsicce

13 commenti:

  1. io vado matta per cibi con la panna <3

    RispondiElimina
  2. Ciao! Ottimi, fanno gola anche con questo caldo... Ma il burro di cacao é uguale al burro normale, in cucina? O ha un sapore particolare? Lo vedo spesso nei blog, e mi incuriosisce parecchio...

    RispondiElimina
  3. non sarà adattissima all'estate ma io me la mangerei lo stesso mooolto volentieri!

    RispondiElimina
  4. anche io la mangerei comunque...sembra buonissima.
    xoxo mini nuni

    RispondiElimina
  5. anche con questo caldo la mangerei molto volentieri,davvero gustosa ^_^

    RispondiElimina
  6. Anche io adoro la pannaaaaaaaaaaaaaa ^.^

    RispondiElimina
  7. una delle mie paste preferite :P
    mmmmmmmmm

    RispondiElimina
  8. Ottima la pasta con panna e salsiccia,mmmmmm,brava carmy metti un piatto per me :) baci

    RispondiElimina
  9. anche io faccio questo piatto ed è davvero squisito! Brava!

    RispondiElimina
  10. buonissima!!ma cos'è il burro caco della venchi??? mi hai incuriosita!!!!!

    RispondiElimina
  11. Beh, appetitosa di sicuro! Buon ferragosto :-)

    RispondiElimina
  12. che meravigliaaaa mi sembra davvero una ricetta meravigliosa

    RispondiElimina
  13. Che buonaaaa *_* Ho finito da poco di cenare, ma leggendo questa ricetta mi è tornata la fame XD

    RispondiElimina

Lascia il tuo commento a questo blog post e se hai domande oppure richieste di collaborazioni non esitare a contattarmi