Visualizzazione post con etichetta solidarietà. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta solidarietà. Mostra tutti i post

Festa della mamma 2020, un'idea regalo floreale e solidale

azalea airc
La festa della mamma è ormai sempre più vicina, al momento dobbiamo comunque cercare di uscire di casa il meno possibile per via del Coronavirus e allora non possiamo andarcene in giro alla ricerca del regalo giusto, ma la vostra Carmy ha ugualmente trovato la miglior idea regalo e potrete acquistarla direttamente online.

Ogni donna ama i fiori e allora perché non regalare alla mamma un'Azalea? E si tratta di un'Azalea molto speciale perché sostiene la ricerca contro il cancro.

Infatti Amazon in collaborazione con la fondazione AIRC ha dato vita alla campagna 'Abbracciala con un fiore', grazie a cui basta un click (CLICCA QUI) per poter ordinare online un'Azalea da far recapitare direttamente alla mamma e sono certa che sarà un regalo davvero molto apprezzato.

L'Azalea ha un costo di 15 euro con spese di spedizione gratuite e per farla recapitare in tempo per la Festa Della Mamma dovrete ordinarla entro il 5 Maggio, purtroppo il colore non potrete sceglierlo perché sarà causale, ma vi assicuro che in qualsiasi colore l'Azalea preserva la sua bellezza.




Leggi tutto...

Rigeneri AMO la natura - Un nuovo progetto da sostenere

#RigeneriAMOlaNatura
Raccolta fondi Rigeneri AMO la natura
La natura va protetta a tutti i costi, perché in questo modo proteggiamo anche il nostro futuro e questo Legambiente lo sa più che bene, ecco perché scende di nuovo in campo con il progetto Rigeneri AMO la natura, una raccolta fondi in collaborazione con Intesa San Paolo e Fondazione Notte Della Taranta, per poter riqualificare ben quattro oasi ambientali italiane e tra queste spicca un oasi in Campania: l’Oasi dei Variconi un’area protetta situata nel Comune di Castel Volturno, in provincia di Caserta.

Riqualificazione dell'oasi dei Variconi

Un oasi campana che purtroppo al momento non è assolutamente nelle condizioni migliori, perché è stata colpita da incendi ed atti vandalici spesso legati alla criminalità organizzata.

Il progetto mira a ripulire tutta l'oasi che è fondamentale per i flussi di uccelli migratori che provengono dall’Africa per poi dirigersi verso le zone di nidificazione dell’Europa centro-orientale, infatti l'oasi dei Variconi è l'unica area favorevole dove questi uccelli possono sostare e rifocillarsi durante il loro lungo viaggio.

Il progetto Rigeneri Amo provvederà anche a ricostruire due capanni per il birdwatching, che ormai risultano distrutti, così da rendere tutta l'area finalmente di nuovo fruibile, infatti questa oasi era proprio una delle mete preferite dagli amanti del birdwatching.


oasi-dei-variconi
L'oasi dei Variconi in Campania, distrutta da incanti e atti vandalici

Oasi dei Variconi

Le altre location coinvolte nel progetto Rigeneri AMO la natura:

  • La baia di Torre Squillace, a Nardò, in Puglia, che si mira a rendere fruibile con dei percorsi guidati alla scoperta della storia della Torre e del meraviglioso patrimonio naturale che la circonda.
  • Le dune di Sovereto, a Isola di Capo Rizzuto, in Calabria, dove il progetto vuole riqualificare la spiaggia, ripristinando sentieri ed habitat naturalistici. 
  • La Zona di protezione speciale “Costa Ionica Foce Cavone”, a Pisticci, in provincia di Matera in Basilicata, dove verrà tutto migliorato, per poter sia proteggere le dune e le spiagge presenti sia per rendere fruibili le zone destinate alle utenze anche ai disabili.

Come si può effettuare un donazione per #RigeneriAMOlaNatura

Per poter donare e contribuire a salvare questi paradisi naturali, vi basterà connettervi alla pagina dedicata al progetto sul sito For Funding e con pochi click potrete fare la vostra donazione ed ovviamente spetta a voi decidere l'importo oppure in alternativa potrete fare un bonifico bancario:  Beneficiario: For Funding Intesa Sanpaolo  
IBAN: IT32T0306909606100000047402  
Causale del bonifico: LEGAM2400

E' possibile donare anche con un sms o chiamando il numero 45584.

Anche il passaparola può aiutare il progetto

Ovviamente il passaparola è fondamentale per sostenere questa raccolta fondi, quindi diffondete la notizia ad amici e parenti oppure fatelo sui social networks, ad esempio condividendo questo articolo o il link diretto per fare la donazione, magari utilizzando l'hashtag #RigeneriAMOlaNatura, così raggiungeremo molto presto il traguardo per poter finalmente ridar vita a questi luoghi in cui la natura deve ritornare a vivere e ad essere protetta.


dune-di-sovereto
Dune di Sovereto









Leggi tutto...

Rise against hunger - Insieme per combattere la fame nel mondo


Combattiamo insieme la fame nel mondo grazie e Rise against hunger

Il cibo per molti di noi è un piacere, spesso tendiamo addirittura a sprecarlo e non c'è nulla di più sbagliato perché ci sono così tante persone nel mondo che ne hanno bisogno, che purtroppo conoscono sulla loro pelle cosa vuol dire 'avere fame'.
No, non è quella sensazione che provate quando siete a dieta, perché quella è una vostra scelta e potete ugualmente decidere di mangiare quando volete.
Mi riferisco alla vera e propria 'necessità di mangiare per vivere' e purtroppo ancora oggi nel 2018, in molte parti del mondo c'è chi vive di stenti o meglio chi cerca di sopravvivere.
Ecco perché ho deciso di raccontarvi di Rise Against Hunger, che s'impegna a combattere in modo concreto, per aiutare chi ne ha bisogno, ma ovviamente tutto ciò è possibile solo con l'unione, perché l'unione fa la forza e se vogliamo, possiamo tutti contribuire, ogni piccolo aiuto è prezioso.
Ecco perché  Rise Against Hunger organizza tanti eventi e ci offre tanti modi per poter dare il nostro contributo.
Ad esempio, tra pochi giorni e cioè il 15 marzo a Milano, ci sarà un nuovo evento, infatti Carlo Cracco, aprirà le porte di Garage Italia per invitare imprenditori, manager, celebrities, giornalisti e blogger a partecipare ad una sfida di solidarietà, dove tutti confezioneranno con le proprie mani delle razioni di cibo destinate ai progetti di scolarizzazione promossi da Rise Against Hunger in Africa
 Dal 1998 ad oggi sono stati supportati 74 paesi e confezionati ben 378.713.394 pasti e nel solo 2016 sono state aiutate 1.040.351 persone.
Grandi numeri, tutti raggiunti grazie all'unione di tutti, perché davvero ogni piccolo aiuto è fondamentale.
Ad esempio, lo sapete che con soli 10 euro si potranno garantire un pasto al giorno per ben 40 bambini? Oppure con 25 euro, un bimbo godrà di pasti per ben tre mesi!
Per reperire maggiori informazioni oppure per conoscere tutti i modi in cui potrete contribuire visitate il sito  Rise against hunger.
#riseagainsthunger

 rise against hunger

Leggi tutto...

Il 18 Giugno la solidarietà è scesa in campo #WithRefugees

uhcr


Champions #WithRefugees, un incontro di calcio speciale organizzato dall’Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR)



 Una partita molto speciale si è tenuta a Roma, domenica 18 Giugno, per la precisione allo stadio Tre Fontane, infatti in campo è scesa la solidarietà ed ovviamente ha vinto! 
Champions #WithRefugees, un incontro di calcio organizzato dall’Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR) con il sostegno di AS Roma, che ha visto sfidarsi Liberi Nantes, la squadra formata da rifugiati e richiedenti asilo, capitanata da Sulley Muntari calciatore ghanese del Pescara e l' Associazione Italiana Calciatori (A.I.C), capitanata da Damiano Tommasi, con campioni del calcio, stelle dello spettacolo e testimonial dell’UNHCR. 

''Questa è stata l'ennesima testimonianza della forza che può avere lo sport, anche sul tema dei rifugiati che forse può sembrare così lontano dallo sport, ma in realtà lo sport è un buon veicolo per affrontare qualsiasi tipo di problema''
 Queste sono le parole del campione Damiano Tommasi, che ha già preso parte a molte altre partite contro i Liberi Nantes, anche se 'contro' in questo caso è fuori luogo, perché non ha giocato contro, ma per loro, ed afferma che a ogni partita legge negli occhi di quei ragazzi la grande emozione del sentirsi finalmente protagonisti in uno stadio della capitale. 

 La realtà dei rifugiati non è di certo facile.. 
''Sono persone che hanno dovuto abbandonare la propria casa, sono dovute scappare dal loro paese, non hanno semplicemente deciso di andarsene avendo qualcosa alle spalle.'' 
Queste le parole di Carlotta Sami, portavoce regionale per il sud Europa dell'agenzia delle nazioni unite per i rifugiati, particolarmente entusiasta per aver visto nascere e crescere la squadra dei Liberi Nantes, ci racconta che è nata grazie a un piccolo gruppo di volontari della periferia di Roma, che rendendosi conto della difficile realtà che si stava creando a livello mondiale, hanno deciso di dare il loro contributo dando vita a questa squadra, così da far sentire questi ragazzi parte integrante della comunità e finalmente possono correre, non per scappare, ma per cercare di segnare in porta; corrono per rincorrere un sogno e non per paura!

''Per i ragazzi del Liberi Nantes giocare vuol dire riappropriarsi della propria umanità, perché sul campo gli altri non sono più altri ma fanno parte di un noi''. 
Queste invece sono le parole di Alessandra Morelli, delegata per dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), che invita a vivere l'immigrazione, senza paura e pregiudizi, ma solo con la solidarietà, perché tutti possiamo dare il nostro contributo. 

 A tal proposito, voglio invitarvi già da subito a dare il vostro sostegno, cliccate qui e firmate la petizione, hanno bisogno di tantissime firme da poter presentare ai governi, per far comprendere di quanto i rifugiati abbiano diritto ad un tetto e all'istruzione e di quanto ci sia la necessità di trovare una soluzione globale a sostegno dei rifugiati, perché un unico paese non basta, devono essere tutti uniti su questo tema. 
 Ovviamente le attività dell'UNHCR non si fermano mai, quindi v'invito a restare aggiornati anche su tutti i prossimi eventi
 Photo Credits: Nicoletta Esposito
damiani
Liberi Nantes

calcio


Leggi tutto...

Con Friskies possiamo aiutare i cuccioli nei rifugi

friskies


Acquista Friskies e potrai contribuire alla donazione di cibo per i cuccioli nei rifugi


Ci sono tanti cuccioli a cui non manca nulla perché hanno la fortuna di vivere in famiglie che li amano, e che fanno di tutto per farli stare al meglio: e devo dire che questo amore viene ricambiato in pieno.
Posso testimoniarlo in prima persona, perché da piccina ero praticamente inseparabile dal mio gattino: ricordo che ogni giorno non vedevo l'ora di tornare da scuola solo perché sapevo che c'era lui a casa ad aspettarmi, pronto a strapparmi un sorriso sempre e comunque. Ricordo come se fosse ieri, anche l'ansia immensa che provai il giorno in cui non riuscivamo più a trovarlo, il pensiero che gli potesse succedere qualcosa di brutto mi tormentava. Per fortuna dopo poche ore lo ritrovammo, o meglio, lo ritrovò una vicina che nel frattempo l'aveva accolto in casa sua, e sono certa che in quei momenti lo riempì di coccole.
 Purtroppo però non tutti i cuccioli sono così fortunati ad essere circondati da persone amorevoli: troppi sono i cani e i gatti trovatelli che hanno tanto bisogno d'aiuto e questo mi rattrista molto, perché anche loro hanno il diritto di essere felici. Questo Friskies lo sa bene, ecco perché continua ad impegnarsi per dare supporto a tutti i cuccioli nei rifugi, a cui, in primis, non dovrebbe mai mancare una sana alimentazione. 

 Grazie alla nuova iniziativa “Inseparabili” per ogni cinque confezioni di alimenti o snack vendute, Friskies donerà un pasto per un cucciolo ospitato nei rifugi ENPA.
 Sono arrivati già a più di 652.000 pasti, con l’obiettivo finale di 1.000.000! 
L'unione fa la forza! Potremo supportare anche noi questo progetto, ci basterà semplicemente acquistare ai nostri cuccioli i prodotti Friskies durante tutto il mese di Ottobre.
 Sono certa che riusciremo a centrare l'obiettivo prima del previsto. Per maggiori info vi basterà CLICCARE QUI
Vi lascio al video!
Buzzoole
Leggi tutto...