Biscotti con gocce di cioccolato da preparare in pochi minuti!

Oggi una ricetta rivisitata, i biscotti veneti Zaletti, a cui ho dato un tocco cioccolatoso aggiungendo le gocce di cioccolato, invece dell'uva passa.
<

 La mia rivisitazione dei biscotti Zaletti per il progetto Cooking for Autism, della fondazione Oltre Il Labirinto Onlus

biscotti veloci
Oggi una ricetta rivisitata, i biscotti veneti Zaletti, a cui ho dato un tocco cioccolatoso aggiungendo le gocce di cioccolato, invece dell'uva passa.
E' una ricetta speciale, perché è il mio piccolo contributo al progetto Cooking 4Autism, della fondazione di Oltre il labirinto Onlus, grazie a cui  i ragazzi con autismo diventano più autonomi   e vengono coinvolti in percorsi di lavoro in laboratori di cucina e pasticcerie ed imparano in primis proprio come realizzare i biscotti Zaletti (Zaèti) .  
Fino all’11 aprile è possibile sostenere questo progetto donando 2 o 5 euro con SMS e chiamate da rete fissa al numero solidale 45520. La preparazione di questi biscotti li aiuterà a credere di più in se stessi, perché imparare aiuta a crescere.
Per maggiori info diventate fans della pagina facebook della fondazione, dove scoprirete anche le storie di Jacopo e Giampietro di 16 anni e di Ottavio di 15, affetti da autismo, che quest’anno sono stati già inseriti in un laboratorio di pasticceria, dove per due volte a settimana sono stati coinvolti nella produzione artigianale dei zaletti :)
Vi lascio alla mia rivisitazione :)
Ingredienti
150 grammi di farina 00
150 grammi di farina di mais
120 grammi di burro
100 grammi di zucchero
3 tuorli
Un bustina di lievito per dolci
Tre tuorli
Gocce di cioccolato q.b.
Buccia grattugiata di un limone
Procedimento
In una ciotola lavoro prima i tuorli con lo zucchero e poi aggiungo il burro ammorbidito e continuo a lavorare il tutto, ottenendo un composto dalla consistenza cremosa.
In un'altra ciotola, con una spatola, mescolo le farine con il lievito e la buccia del limone grattugiata, aggiungo il composto cremoso e vado ad impastare con le mani per pochissimi minuti, fino ad ottenere un panetto bello morbido e compatto e poi aggiungo anche le gocce di cioccolato.
A questo punto possiamo dar vita ai nostri biscotti con gocce di cioccolato, ci basterà creare delle piccole sfere da schiacciare leggermente.
Poniamole su una teglia ricoperta da carta da forno, ben distanziati ed inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti circa. 
Prima di mangiarli facciamoli riposare a temperatura ambiente per farli raffreddare, si mantengono belli morbidi per giorni, basta tenerli in una scatola in latta.
Vi lascio al video tutorial :)
zaletti



biscotti-al-cioccolato





25 commenti:

  1. great post, I very like it :)

    new post
    https://www.instagram.com/ilijac/
    http://mensfashionobsession.blogspot.rs/

    RispondiElimina
  2. Yummy cookies anytime for me, dear! xoxo

    RispondiElimina
  3. che belli! devono essere ottimi inzuppati nel latte *-*

    RispondiElimina
  4. buonissimii
    un bacione
    admaiorasemper.website

    RispondiElimina
  5. che delizia, questi li fa anche la mia mamma
    www.alessandrastyle.com

    RispondiElimina
  6. Ottima ricetta la proverò sicuramente.

    Alice Cerea
    babywhatsup.com

    RispondiElimina
  7. Nice post!
    cool review!!!

    http://www.itzytrendy.com/2017/03/camo-vibes.html

    RispondiElimina
  8. Che squisitezza!
    Bravissima!
    Un bacio

    Nuovo post sul mio blog!
    Se ti va ti aspetto da me!
    http://lamammadisophia2016.blogspot.it

    RispondiElimina
  9. Carmy i dolci hai la caratteristica di spiegare i dolci in maniera semplice che anch'io possa prepararli. Andrò a vedere la loro pagina facebook, bisogna sensibilizzare un po' tutti.
    baci!

    RispondiElimina
  10. tesoro le tue ricette sono sempre il top!! devo rifarle tutteee

    blog: www.fashi0n-m0de.blogspot.it

    RispondiElimina
  11. Ormai sono diventata un'assidua fan delle tue ricettine Carmen! Poi tutte veloci e facili fattibili anche per una negata come me. Non puoi capire quanto le adoroooooooooo! *_*
    Bacione bellezza e buon weekend! :*
    Luna
    http://www.fashionsnobber.com

    RispondiElimina
  12. Yum, great video too!
    Have a lovely weekend :)
    Rosanna x
    Rose's Rooftop

    RispondiElimina
  13. Da provare assolutamente,prendo nota.Ho iniziato a seguirti con piacere.
    Un abbraccio
    Ale
    http://alespinkfairytale.blogspot.it/

    RispondiElimina
  14. Sono davvero bellissimi da vedere e penso proprio anche da mangiare!! *_*
    Grazie della ricetta!
    Un bacione!

    http://makeupstrass.blogspot.it/

    RispondiElimina
  15. Buoni...anche da inzuppo per la colazione...baci:) VLifestyle

    RispondiElimina
  16. Che meraviglia, li mangerei tutti!!!

    xoxo
    www.bellezzefelici.blogspot.com

    RispondiElimina
  17. Mia guru culinaria, adesso non posso che provare replicare questa deliziosa ricetta!!!

    RispondiElimina

Lascia il tuo commento a questo blog post e se hai domande oppure richieste di collaborazioni non esitare a contattarmi