Visualizzazione post con etichetta ebrand. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ebrand. Mostra tutti i post

Ebrand Advance, crema viso lenitiva e contorno occhi fico d'India

ebrand

Ebrand Advance Valiant, recensione crema viso lenitiva e contorno occhi fico d'India



Eccomi con un nuovo post dedicata ad Ebrand, dopo la recensione sul bagnodoccia Coccolito e lo shampoo Capoeira, oggi è il turno di due cosmetici naturali che fanno parte della nuova linea Ebrand Advance: 

  • Crema Viso Lenitiva Valiant 
  • Contorno Occhi Fico d'india Valiant

Ebrand Advance Valiant, crema viso lenitiva

Con il freddo la mia pelle secca e sensibile necessita di una crema ricca di principi attivi, capace di idratarla, proteggerla e lenire eventuali rossori e la crema viso lenitiva di Ebrand è assolutamente quello che cercavo, infatti ne sono molto soddisfatta.
Dalla consistenza corposa ma al tatto vellutata, va applicata a piccole dosi e lascia subito la pelle ben idratata e se ci sono piccoli rossori, dovuti al freddo, a raffreddori ecc., riesce prima a lenirli e poi ad eliminarli del tutto dopo poche applicazioni.
Essendo molto delicata può essere applicata sia la mattina appena sveglie, dopo aver deterso per bene il viso, sia la notte prima di dormire, ovviamente anche in questo caso la pelle deve essere ben pulita perché solo così i suoi principi attivi potranno mettersi in funzione.
Non si assorbe all'istante ma bisogna attendere qualche minuto, proprio perché è una crema delicata ma corposa allo stesso tempo. 
Tra i suoi ingredienti spiccano:
  • Burro di Karitè, con proprietà emollienti e nutritive
  • Estratto di Calendula Biologico, con alte proprietà lenitive
  • Bisabololo, con proprietà lenitive ed antirossore. 
  • Olio di mandorle dolci aiuta la pelle ad avere un aspetto compatto e uniforme.
  • Estratto di Mirtillo con proprietà antiossidanti e lenitive.
  • Olio di Vinaccioli, con proprietà antiossidanti ed emollienti.

Inci
Aqua, Caprylic/Capric Triglyceride, Glycerin, Cetearyl Alcohol, Vitis Vinifera Seed Oil, Ethylhexyl Stearate, Propanediol, Butyrospermum Parkii Butter, Propylheptyl Caprylate, Oryza Sativa Starch, Cetearyl Glucoside, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Vaccinium Myrtillus Fruit Extract, Calendula Officinalis Flower Extract (*), Aesculus Hippocastanum Bark Extract, Ruscus Aculeatus Root Extract, Bisabolol, Borago Officinalis Seed Oil, Panthenol, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Lecithin, Tocopheryl Acetate, Benzyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Hydroxyethylcellulose, Xanthan Gum, Parfum, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium Glutamate Diacetate, CI 75810, Citric Acid. * Ingrediente da agricoltura biologica

Il prezzo è di 15 euro per 50 ml di prodotto, contenuti in una semplice jar.




Ebrand Advance Valiant, recensione contorno occhi fico d'India


Il nostro contorno occhi è la parte più delicata del nostro viso ed in quanto tale ha bisogno di prodotti specifici che riescano ad idratarlo, proteggerlo e a distenderlo per attenuare qualsiasi segno di stanchezza, in primis eventuali occhiaie o borse.
Anche il contorno occhi fico d'India è molto delicato, quindi utilizzabile da tutti, anche da chi ha una pelle particolarmente sensibile.
Per quanto mi riguarda, l'applico ogni sera prima di andare a dormire, in piccolissime dosi, la picchietto leggermente fino a completo assorbimento e già da subito sento una sensazione rinfrescante molto piacevole.
La mattina anche dopo una notte in cui dormo poche ore, mi ritrovo con uno sguardo ben riposato e disteso, quindi promuovo a pieni voti questo prodotto.
Tra i suoi ingredienti, oltre ovviamente al fico d'India con alte proprietà emollienti e nutritive, spiccano:
  • Estratto di Cetriolo Biologico, con proprietà schiarenti e rinfrescanti.
  • Succo di Aloe Vera Biologico, con proprietà idratanti ed antiossidanti. 
  • Bisabololo, con proprietà lenitive ed antirossore
  • Glicerina Vegetale, con proprietà idratanti
Inci
Ingredients: Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice (*), Cetearyl Alcohol, Caprylic/Capric Triglyceride, Propanediol, Glycerin, Acacia Senegal Gum, Cetearyl Glucoside, Glyceryl Stearate, Opuntia Ficus-Indica Seed Oil, Cucumis Sativus Fruit Extract (*), Bisabolol, Tocopherol, Benzyl Alcohol, Hydrolyzed Rhizobian Gum, Xanthan Gum, Phytic Acid, Ethylhexylglycerin, Lecithin, Ascorbyl Palmitate, Citric Acid. *INGREDIENTI PROVENIENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA

Il prezzo per questo contorno occhi è di 20 euro per 30 ml di prodotto, contenuto in un packaging a flacone dotato di comodo dosatore, che evita sprechi di prodotto.



crema-contorno-occhi


Leggi tutto...

Ebrand Hair&Body, coccole bio per corpo e capelli

ebrand

Ebrand Hair&Body, recensione bagnodoccia Coccolito e Shampoo Capoeira

Oggi ritorno a parlarvi di Ebrand che ha una nuova linea eco bio di cosmetici  "Ebrand Hair&Body", di cui fanno parte bagnodoccia, shampoo, saponi naturali, detergenti Intimo e deodoranti, tutti creati utilizzando rigorosamente solo materie prime naturali e biologiche.
Tra tutti questi prodotti naturali per il corpo presenti, la mia attenzione è ricaduta su:

  • Bagnodoccia Coccolito
  • Shampoo Capoeira



Ebrand, bagnodoccia Coccolito

Amo troppo le fragranze dolci e quindi non ho resistito al Bagnodoccia Coccolito, caratterizzato dai profumi di cocco e cioccolato.
Tra i suoi ingredienti spiccano:
  •  Aloe Vera Biologico, ricco di proprietà rigeneranti, emollienti e lenitive. 
  • Olio di Avocado, con proprietà nutrienti, antiossidanti ed elasticizzanti, stimola il rinnovamento cellulare. 
  • Estratto di Zenzero, ha proprietà anti-ossidanti, energizzanti, lenitive ed antiossidanti. 
  •  Proteine del Grano, con proprietà addolcenti ed idratanti.
Ha un semplice packaging in plastica con comodo dosatore, che evita di sprecare prodotto.
Ha una consistenza leggera e e deterge la pelle con delicatezza, lasciandola bella liscia e ben idratata, consigliato anche a chi ha la pelle secca.
 Ha una profumazione dolce ed intensa che persiste molto sulla pelle, senza risultare troppo invasiva.
Il prezzo per ben 500 ml di prodotto è di 7,21 euro.


coccolito

bagnodoccia-cioccolato-cocco

Ebrand, shampoo Capoeira 

Lo shampoo Capoeira è stato studiato apposta per i capelli secchi e sfibrati.
Tra i suoi ingredienti spiccano:
  • Succo di Aloe vera Biologico, ha proprietà lenitive.
  • Olio di Lino ha proprietà emollienti e nutritive, regala lucentezza ai capelli.
  • Olio di Jojoba, con proprietà idratanti, antiossidanti ed emollienti.
  • Proteine del Grano, ha proprietà ristrutturanti e voluminizzanti. 
  • Pantenolo, ha un effetto idratante e stimola il rinnovamento cellulare.
Ha lo stesso pakaging dello shampoo, quindi anche lui ha un comodo dosatore.
Ha una profumazione molto dolce e fruttata, infatti la sua profumazione è dovuta all'olio essenziale di arancio dolce del Brasile ed all'olio essenziale di Litsea Cubeba.
Deterge i capelli alla perfezione ma in modo delicato, senza stressarli o strapparli.
 Devo dire che anche senza accoppiarlo ad un balsamo, questo shampoo lascia i capelli ben districati, leggeri e regala anche un po' di volume
Essendo molto delicato mi sento di consigliarlo anche a chi effettua lavaggi frequenti.
Il prezzo per 500 ml di prodotto è di 7, 21 euro.

shampoo-capelli-secchi-ebrand

shampoo-capelli-secchi-ebrand

Leggi tutto...

Ebrand, recensione crema Advance liftante al veleno d'api

 crema viso veleno d'api

Un'alternativa al botulino!

Oggi altra recensione dedicata alla nuova linea di cosmetici Advance di Ebrand, dopo le recensioni sull'emulsione contorno occhi , sula crema viso all'acido ialuronico e sulla crema alla bava di lumaca, oggi è arrivato il turno della crema viso veleno d'api.
Tra tutte è la crema più ricca di principi e la più adatta per chi necessita di un trattamento di bellezza strong, perché è ad effetto liftante e non ha molto da invidiare al Botox.
Ho fatto testare questa crema sempre a mia sorella, la mia cavia preferita hehe, ma in realtà è sempre felice quando le faccio provare dei prodotti che vanno a migliorare la sua pelle ed infatti è davvero molto soddisfatta di questa crema.
Ha confermato il suo effetto liftante e la sua pelle ne è la testimonianza, dopo due settimane di utilizzo infatti e' nettamente più vitale e più liscia, assolutamente meno tesa e stressata, alcune rughe e segni di espressione sono molto meno visibili, credo proprio che si siano distesi ed anche il suo contorno occhi è più luminoso e disteso,ed infatti una delle cose che più ha apprezzato di questa crema è che può essere applicata anche sul contorno occhi, a differenza di altri trattamenti simili che possono essere utilizzati solo sul viso.
Ma la cosa che più l'ha colpita è che questa crema ha un azione quasi istantanea, perché appena applicata oltre a regalare un effetto rinfrescante ed idratante, regala subito un effetto più disteso e liscio alla pelle.
L'efficacia di questa crema è data proprio dal veleno d'api che aumenta il flusso del sangue e stimola la produzione di collagene ed elastina, va quasi a rigonfiare le rughe anche in profondità, sollevandole regalando l'effetto botulino.
Oltre al veleno d'api, tra gli ingredienti spiccano:

  • Microalghe, hanno proprietà liftanti e stiranti.
  • Esapeptide boto-simile, che regala un effetto liftante ed elasticizzante.
  • Acido Ialuronico,  oltre ad avere proprietà antirughe, idrata la pelle in profondità, lasciandola liscia.
  • Burro di Karitè, e' ricchissimo di vitamine A ,D ed E ed ha proprieta' idratanti, lenitive, emollienti, protettive, filtranti nei confronti dei raggi uv ed ha anche proprietà eudermiche  quindi mantiene la pelle giovane e levigata
  • Olio d'Argan, ha altissime proprietà ristrutturanti, antiossidanti, nutrienti e anti-ageing.

Inci
Aqua, Caprylic/Capric Triglyceride, Argania Spinosa Kernel Oil, Cetearyl Alcohol, Cocos Nucifera Oil, Propanediol, Silybum Marianum Ethyl Ester, Cetearyl Glucoside, Stearic Acid, Glycerin, Butyrospermum Parkii Butter, Olea Europaea Oil Unsaponifiables, Benzyl Alcohol, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Pullulan, Potassium Sorbate, Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Propolis Extract, Tocopheryl Acetate, Cera Alba, Hydroxyethylcellulose, Xanthan Gum, Lecithin, Ethylhexylglycerin, Ubiquinone, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Algae Extract, Phenoxyethanol, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Sodium Benzoate, Citric Acid, Bee Venom, Palmitoyl Hexapeptide-19.

La crema ha un prezzo di circa 26 euro per 50 ml, io la consiglio anche ai signori uomini, ovviamente è sconsigliata per chi è allergica alle punture d'api!
 crema viso veleno d'api


 crema viso veleno d'api
 crema viso veleno d'api


Leggi tutto...

Ebrand, recensione crema alla bava di lumaca

Erand, recensione crema alla bava di lumaca

Ebrand, crema anti age rigenerante alla bava di lumaca

Un'altra recensione dedicata ad uno dei prodotti facenti parte della nuovissima linea di cosmetici naturali Advance, di Ebrand, dopo l'emulsione contorno occhi e la crema viso all'acido ialuronico, oggi è il turno della crema viso bava di lumaca.  
Anche questo prodotto come tutti gli altri della linea, ha un packaging molto elegante e curato, un scatolino nei colori del bordeaux con una jar in vetro.
E' una crema idratante rigenerante anti age,  consigliata a chi ha più di 40 anni, ma personalmente mi sento di consigliare anche a chi è più giovane ma ha una pelle particolarmente problematica, ad esempio con segni lasciati da acne ecc, perché la bava di lumaca ha davvero tantissime proprietà, infatti contiene:
  • Acido glicolico, con proprietà esfolianti,quindi permette la rimozione delle cellule morte e contrasta la formazione dei radicali liberi, stimolando la produzione del collagene. 
  • Allantoina, ha proprietà rigeneranti e cicatrizzanti. 
  • Collagene ed Elastina, con proprietà idratanti, nutrienti, rigeneranti ed elasticizzanti
  • Proteine e vitamine che ostacolano i radicali liberi.
Ho preferito fa provare questa crema a mia sorella, che appunto ha una pelle che particolarmente necessita di creme ricche sia di proprietà lenitive che rigeneranti.
Dopo un mese di utilizzo, applicandola ogni giorno, sia mattina che sera, ha constatato un netto miglioramento, infatti la sua pelle è  visibilmente più vitale, liscia e luminosa ed alcuni segni di espressione soprattutto sul contorno occhi sono meno visibili, come se si siano iniziati a distendere ed anche alcuni piccoli segni lasciati dall'acne sono molto meno visibili, perché nettamente schiariti.
Insomma anche questa crema è approvata :)
Il prezzo per 50 ml è di 23 euro. 



Inci Aqua, Cetearyl Alcohol, Glycerin, Snail Secretion Filtrate, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Stearic Acid,Isopropyl Myristate, Hydrolyzed Collagen, Cetearyl Glucoside, Hydrolyzed Elastin, Dimethicone,Propolis Extract, Sorbitol, Lecithin, Sodium Ascorbyl Phosphate, Tocopheryl Acetate, Retinyl Palmitate, Glyceryl Linoleate, Glyceryl Linolenate, Propylene Glycol, Phenoxyethanol,Ethylhexylglycerin, Parfum , Imidazolidinyl Urea, Disodium Edta, Xanthan Gum, BHT, Benzyl Salicylate, Linalool, Hexyl Cinnamal, Limonene, Hydroxyisohexyl 3-Ciclohexene Carboxaldehyde,Geraniol, Citronellol, Butylphenyl Methylpropional, Alpha-Isomethyl Ionone.
Erand, recensione crema alla bava di lumaca

Erand, recensione crema alla bava di lumaca

Erand, recensione crema alla bava di lumaca

Erand, recensione crema alla bava di lumaca

Leggi tutto...

Ebrand, recensione crema viso all'acido ialuronico Advance


Ebrand crema viso all'acido ialuronico Advance

Ebrand Advance, crema anti-age all'acido ialuronico


 Una nuova recensione dedicata ad uno dei prodotti che fanno parte della nuova linea di cosmetici naturali Advance, di Ebrand, dopo l'emulsione contorno occhi, oggi è il turno della crema viso acido ialuronico.
 Anche questo prodotto ha un packaging molto elegante e curato, un scatolino nei colori del verde con una jar in vetro.
Ha una consistenza leggera ma allo stesso tempo si sente che è molto concentrata quindi basta applicarla in piccole quantità e si assorbe velocemente.
Già dalle prime applicazione ne ho apprezzato l'effetto idratante, nonostante la mia pelle in inverno sia particolarmente secca e regala anche un effetto istantaneo rinfrescante e lenitivo, cosa ottima per i rossori che spesso fanno comparsa sul mio viso, sopratutto nella zona naso, diciamo che in inverno i raffreddori sono i miei migliori amici.
E' una crema che è stata studiata sopratutto per chi ha le prime rughe sul viso, perché tende a contrastarle, fortunatamente non ne ho ancora, ma  dopo due settimane di utilizzo ho ugualmente notato una pelle dall'aspetto più disteso e dal colore più omogeneo e al tatto più liscia e tonica.
Può essere utilizzata sia mattino che sera, personalmente la utilizzo solo la mattina, perché sento proprio che riesce a risvegliarla e a idratarla con efficacia e delicatezza allo stesso tempo.
Oltre all'acido ialuronico che ha alte proprietà idratanti ed antinfiammatorie, tra gli ingredienti spiccano:

  • Collagene Marino che regala alla pelle elasticità e tonicità. 
  • Estratti di Camomilla e Calendula, con alte proprietà lenitive e antinfiammatorie.

Inci
Aqua, Cetyl Alcohol, Propylene Glycol, Stearic Acid, Glycerin, Ceteareth-20, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Dimethicone, Caprylic/Capric Triglyceride, Sodium Hyaluronate, Hydrolyzed Collagen, Chamomilla Recutita Flower Extract, Calendula Officinalis Flower Extract, Phenoxyethanol, Imidazolidinyl Urea, Parfum, Ethylhexyl Methoxycinnamate, Titanium Dioxide, Retinyl Palmitate, Ethylhexylglycerin, Decyl Glucoside, Xanthan Gum, Disodium Edta, Bht, Benzyl Salicylate, Linalool, Hexyl Cinnamal, Limonene, Hydroxyisohexyl 3-Ciclohexene Carboxaldehyde, Geraniol, Citronellol, Butylphenyl Methylpropional, Alpha-Isomethyl Ionone, Benzyl Alcohol.

Il prezzo per 50 ml di prodotto è di 18,72 euro.


ebrand crema anti age

ebrand crema anti age acido ialuronico

ebrand crema anti age acido ialuronico

Leggi tutto...

Ebrand, recensione emulsione contorno occhi

contorno occhi

 Ebrand, emulsione contorno occhi complesso dermotensore.

Come già vi avevo anticipato Ebrand ha lanciato una linea di cosmetici naturali per la nostra skincare che prende il nome di Ebrand Advance ed oggi vado a parlarvi di uno dei prodotti che ne fa parte.
L'emulsione contorno occhi complesso dermotensore, come tutti gli altri prodotti della linea, ha un packaging molto curato ed elegante, uno scatolino nei colori del verde con una jar in vetro trasparente e dettagli in color argento.
Difficilmente ho una buona esperienza con i contorno occhi, ecco perché ci tenevo ad iniziare le review dedicate a questa nuova linea proprio da questa emulsione, perché tra tutti è il prodotto che più mi è piaciuto.
Ha una consistenza molto leggera e basta picchiettarlo leggermente sul contorno occhi pochi secondi per farlo assorbire completamente dalla pelle.
Lo utilizzo una volta al giorno, nello specifico la sera, dopo aver deterso per bene il viso e già solo dopo la prima settimana di utilizzo ho notato un contorno occhi visibilmente più sano e senza fastidiose occhiaie nonostante io tenda a dormire molto poco.
Ma la cosa che più mi piace è che non solo è efficace ma è anche molto delicato, cosa per me fondamentale perché avendo la pelle sensibile, il punto più delicato è proprio il contorno occhi.
La sua efficacia è dovuta a tutti i principi attivi presenti:

  • Il Dermotensore naturale costituito dagli estratti di Quillaja, Saponaria e Kigelia Africana, dalle alte proprietà leviganti e tonificanti.
  •  L’Estratto di Calendula , con proprietà  lenitive. 
  •  L’Olio di Germe di Grano, con proprietà antiossidanti ed emollienti.
Inci
Aqua, Triticum Vulgare Germ Oil, Propylene Glycol, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Carbomer, Quillaja Saponaria Bark Extract, Kigelia Africana Fruit Extract, Calendula Officinalis Flower Extract, Triethanolamine, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Imidazolidinyl Urea, Disodium Edta, Parfum.

Questa emulsione è stata studiata apposta sia per contrastare le rughe già presenti sia per prevenirle, quindi ideale sia per pelli mature che per pelli giovani.
Insomma io la promuovo a pieno, il prezzo per 30 ml di prodotto è di 23,92 euro.



crema contorno occhi


crema contorno occhi


ebrand emulsione contorno occhi

Leggi tutto...

Grandi novità in casa Ebrand!


La nuova linea Ebrand Advance 


Ebrand lancia una linea di cosmetici naturali che prende il nome di Ebrand Adavance, per portare nelle nostre case dei trattamenti di bellezza professionali che non hanno molto da invidiare a quelli ottenuti nei centri estetici.
I prodotti di questa linea non contengono:
  • Parabeni
  • Oli Minerali
  • Vaselline
  • Paraffine
  • Peg
  • Polisorbati

Fanno parte di questa linea prodotti per la skincare del viso, corpo, piedi, mani e unghie, disponibili per qualsiasi tipologia di pelle.
Tutti i prodotti, oltre ad essere di ottima qualità, sono anche caratterizzati da packaging molto curati ed eleganti, insomma possono essere anche un'ottima idea regalo!
Ecco l'elenco completo dei prodotti:
  • Crema viso, speciale acido ialuronico.
  • Crema piedi.
  • Crema mani e unghie ristrutturante.
  • Scrub gel viso esfoliante.
  • Tonico antiossisante, aloe vera e bacche di goji biologici.
  • Latte detergente antiossidante, aloe vera e bacche di goji biologici
  • Crema viso lenitiva.
  • Crema viso riequilibrante.
  • Crema viso idratante giorno.
  • Crema viso rigenerante 24 ore.
  • Emulsione contorno occhi complesso dermotensore.
  • Crema speciale viso al veleno d'api liftante effetto botox.
  • Crema viso rigenerante speciale bava di lumaca.

Potete acquistarli direttamente sul sito Ebrand e ovviamente se avete un negozio o centro estetico e siete interessati a diventare rivenditori, vi basterà registrarvi nell'area partner del sito, così da poter ricevere tutte le info necessarie :)



Leggi tutto...

Ebrand, recensione olio essenziale di rosmarino

l'olio essenziale di rosmarino


Come utilizzare l'olio essenziale di rosmarino

La settimana scorsa vi ho recensito l'olio essenziale di lavanda, mentre oggi è il turno dell'olio essenziale di rosmarino, entrambi fanno parte delle novità approdate su Ebrand e che vanno ad arricchire la nuova linea di cosmetici Ebrand Green.
Oltre a questi due oli sono disponibili anche:

  • Olio essenziale di Eucalipto. 
  • Olio essenziale di Salvia. 
  • Olio essenziale di Tea Tree. 
  • Olio essenziale di Menta.
  • Olio essenziale di Menta Peperita. 
  • Olio essenziale di Arancia Dolce. 
  • Olio essenziale di Ylang Ylang.

Anche l'olio essenziale di rosmarino è molto versatile, quindi si presta a vari utilizzi, anche perché è ricco di proprietà stimolanti, depuratrici, toniche ed antinfiammatorie.
Anche questo, come gli altri, ha un pacaging in vetro, dotato di comodo dosatore contagocce, che ne evita sprechi inutili.
La profumazione a mio avviso è molto piacevole, anche perché ha delle note quasi rinfrescanti, insomma una fragranza che ti da la sensazione di una bella ventata di freschezza e una sferzata di energia e con questa estate caldissima direi che è l'ideale.

Vado ad elencarvi alcuni dei molteplici utilizzi, tra cui anche quelli che ho testato personalmente:
  • Come antinfiammatorio, basta aggiungere qualche goccia al nostro olio da massaggio, meglio se si tratta di olio di mandorle, perché insieme riescono a dar sollievo e attenuano i dolori muscolari, oppure possiamo accoppiarlo a qualche gel o crema specifica, io ad esempio aggiungo qualche goccia al gel artiglio del diavolo.
  • Come anticellulite, anche in questo caso basta aggiungere qualche goccia a qualche prodotto specifico, per quanto mi riguarda l'ho accoppio ai miei fanghi anticellulite.
  • Per i massaggi, perché ha anche proprietà rilassanti, in questo caso può essere utilizzato anche da solo, basterà scaldare qualche goccia tra le mani e procedere all'applicazione con movimenti circolari.
  • Per ferite o piccoli tagli, perché ha proprietà antisettiche e cicatrizzanti, così da poter proteggere e far guarire la ferita al più presto.
  • Per il pediluvio, basta aggiungere poche gocce all'acqua ed un po' di sale grosso.

E voi? L'avete mai utilizzato? 
Avete altre dritte sull'utilizzo dell'olio essenziale di rosmarino?
Il prezzo è di 5 euro, ovviamente acquistabile su Ebrand.


l'olio essenziale di rosmarino


l'olio essenziale di rosmarino

Leggi tutto...

Ebrand, recensione olio essenziale di lavanda

utilizzi dell'olio essenziale di lavanda

I molteplici utilizzi dell'olio essenziale di lavanda.

Amo i prodotti versatili, che ci consentono di utilizzarli in tantissimi modi ed è per questo che sono felice di comunicarvi che su Ebrand, (e-commerce leader nella vendita online di prodotti per estetiste e attrezzature per centri estetici), sono arrivati i nuovi oli essenziali che vanno ad arricchire la nuova apprezzata linea di cosmetici Ebrand Green, eccoli qui  elencati:

  • Olio essenziale di Lavanda.
  • Olio essenziale di Rosmarino.
  • Olio essenziale di Eucalipto.
  • Olio essenziale di Salvia.
  • Olio essenziale di Tea Tree.
  • Olio essenziale di Menta.
  • Olio essenziale di Menta Peperita.
  • Olio essenziale di Arancia Dolce.
  • Olio essenziale di Ylang Ylang.

In mio possesso ho due di questi oli ed oggi inizio a parlarvi di quello che sto utilizzando maggiormente, l'olio essenziale di lavanda.
Si presenta con un packaging molto semplice, una bottiglietta in vetro, che preserva alla perfezione l'olio, dotata di comodo conta gocce, ovviamente anche questo in vetro.
Ha una profumazione molto intensa ma piacevole, infatti oltre agli usi cosmetici di cui andrò a parlarvi, è perfetto da utilizzare anche nei diffusori d'essenza, magari aggiungendo poche gocce ad un po' d'acqua, infatti io l'ho utilizzato anche in questo modo, perché è l'unica fragranza floreale che amo, perché riesce a rilassarmi, infatti a quanto pare secondo il potere dell'aromaterapia, la lavanda è ottima anche per conciliare il sonno.
L'olio essenziale di lavanda è ricco di proprietà lenitive, antisettiche, cicatrizzanti ed idratanti ed per questo che possiamo sfruttarlo in tantissimi modi, eccone elencati alcuni.

  • Perfetto d'applicare in caso di punture d'insetti, infatti proprio ieri mi è stato utilissimo, quando mi sono risvegliata con il braccio su cui una zanzara si era divertita, ho applicato giusto un paio di gocce e mi ha subito alleviato il fastidio, sopratutto ha diminuito di molto il prurito, evitando quindi che la parte si gonfiasse ulteriormente.
  • Ugualmente utile in caso di ustioni, ferite e piaghe, proprio perché lenisce e cicatrizza.
  • Perfetto anche per un bagno rilassante o anche  per un pediluvio, basta aggiungere poche gocce all'acqua e l'ideale è aggiungere anche del sale grosso, così da ottenere dei veri e propri sali da bagno.
  • Utile per i massaggi, da utilizzare da solo o aggiungendo qualche goccia ai nostri prodotti preferiti.
  • Per la doccia, in caso di zone del corpo particolarmente secche, possiamo aggiungere qualche goccia ad una spugna ed effettuare un massaggio molto delicato, avendo io la pelle secca l'ho utilizzo anche in questo modo ed in effetti ha un buon effetto idratante.
  • E' utilizzato spesso anche per combattere l'acne e la forfora, anche se a riguardo non so dirvi molto, in questi casi sempre meglio rivolgersi ad esperti, per un utilizzo più adeguato possibile :)


E voi?
Avete mai utilizzato l'olio essenziale di lavanda?
Il prezzo è di circa 5,73 euro per 10 ml, tra l'altro su Ebrand al momento trovate tantissime offerte interessanti.



l'olio essenziale di lavanda
olio essenziale di lavanda

Leggi tutto...

Ebrand, la nuova linea Cosmetics Green

ebrand
Come promesso, a ritorno a parlarvi di Ebrand, l' e-commerce leader nella vendita di prodotti per estetiste e attrezzature per centri estetici.
Dopo la linea DolceVita, arrivano altre tre nuove linee professionali sempre firmate Ebrand:

  • Ebrand Cosmetics Green
  • Ebrand Nails 
  • Ebrand Epil Wax
Circa due settimana fa' vi ho parlato di uno dei prodotti presenti nella linea Epil Wax, oggi invece vi parlo della linea Cosmetics Green.
E' caratterizzata da tantissimi cosmetici dedicati alla skin care del nostro viso e del nostro corpo, tutti rigorosamente Made in Italy, a base di ingredienti naturali e delicati, ideali per tutti i tipi di pelle, ovviamente senza parabeni e senza paraffina.  
Ho avuto modi provare tre prodotti:
  • Crema idratante viso pelli normali e miste, ha una consistenza corposa, quindi basta applicarla a piccolissime dosi, si assorbe velocemente e lascia il viso subito ben idratato, la trovo perfetta da utilizzare come base viso, prima di procedere al trucco, perfetta anche per chi ha la pelle sensibile come la mia, tra gli ingredienti spiccano semi di carruba, alternativa valida all'acido ialuronico, ha una profumazione dolce molto delicata.
  • Scrub corpo gusci di noce, esfolia la pelle in modo delicato ma efficace, grazie ai granuli provenienti dai gusci di noci e mandorle, tra gli ingredienti spiccano argilla bianca e bentonite, ha una profumazione agrumata molto gradevole.
  • Crema mani e unghie ristrutturante,  ha una consistenza molto leggera, si assorbe velocemente lasciando le mani belle lisci e morbide, senza ungerle o appesantirle, è ricca di keratina che ha proprietà ammorbidenti per la pelle e rinforzanti per le unghie, anche questa ha una profumazione dolce ma molto leggera, quindi perfetta anche per chi non tollera le profumazioni eccessive.
Concludendo, ritengo molto validi anche questi prodotti, quindi se volete per maggiori informazioni, per acquisti o se volete consigliarli al vostro centro estetico di fiducia, vi lascio qui il link al sito EBrand:


ebrand-crema-viso

ebrand-crema-viso

scrub

scrub-corpo

ebrand-crema-mani-e-unghie

ebrand-crema-mani-e-unghie

Leggi tutto...

Ebrand, la nuova linea Epil Wax


ebrand-cera-depilatoria-liposolubile
Il beauty post di questa settimana è dedicato ad Ebrand, un e-commerce che conosco da più di tre anni, leader nella vendita online di prodotti per estetiste e attrezzature per centri estetici, quindi un vero e proprio punto di riferimento per i professionisti del settore e non solo!
Dopo la linea DolceVita, di cui vi ho recensito vari prodotti in passato, arrivano altre grandi novità, ben tre nuove linee sempre firmate Ebrand:
  • Ebrand Cosmetics
  • Ebrand Nails
  • Ebrand Epil Wax
Oggi vi parlo di uno dei prodotti presente nella linea Epil Wax, dedicata ai prodotti per la depilazione.
Ho la pelle estremamente sensibile e quindi ho scelto una delle cere specifiche per pelli delicate, è la cera depilatoria delicata liposolubile al biossido di titanio, nella variante rosa.
Si presenta con un packaging semplice, una jar in latta, facilmente apribile tramite una linguetta posta nella parte superiore.
Va utilizzata come tutte le altre cere, quindi va riscaldata fino a completa fusione, va stesa con l'aiuto di una spatola, facendo attenzione a seguire il verso di crescita dei peli e poi si procede ad applicare e a far aderire la striscetta di tessuto non tessuto, (anche queste sono disponibili sul sito) e poi si va a strappare con decisione, questa volta di contropelo.
Dopo aver urlato a più non posso potete procedere a rimuovere i residui di cera con un olio!!! Haha ovviamente scherzo, niente urla, certo non è  del tutto indolore ma rispetto alle altre cere vi assicuro che lo strappo anche se efficace perché rimuove per bene i peli, è davvero molto più delicato!
Questo proprio grazie alla sua formulazione, perché oltre al biossido di titanio, troviamo una miscela di resine ed oli raffinatissimi, che rendono questa cera molto delicata, infatti è perfetta sia per le pelli sensibili che per quelle abbronzate, proprio perché non va a causare danni e/o arrossamenti persistenti.
Ovviamente dopo aver rimosso i residui di cera con un buon olio, è bene idratare la nostra pelle con una buona crema idratante ed ovviamente Ebrand ha pensato anche a questo, ne trovate molte nella nuova linea Cosmetics, io ho provato l'emulsione idratante post depilazione lenitiva all'azulene.
E' di colore azzurro, si assorbe velocemente ed idratata la pelle all'istante, lenendo subito eventuali rossori e cosa molto importante, regala un effetto rinfrescante, che dopo la depilazione, risulta assolutamente rigenerante!
Insomma, io mi sento di consigliarvi questi prodotti e se invece vi affidate ad un centro o ad un'estetista per la depilazione, se non conoscono ancora questi prodotti, magari potrete consigliarli!
La prossima settimana vi parlerò di altri prodotti della linea Cosmetics, li sto provando proprio in questi giorni :)
Intanto per maggiori informazioni o per eventuali acquisti, vi lascio qui il link al sito e potrete constatare voi stesse di quanto i prezzi siano molto convenienti.


ebrand cera depilatoria liposolubile

ebrand cera depilatoria liposolubile


crema-dopocera
crema-dopo-cera

Leggi tutto...