Dove mangiare le migliori sfogliatelle made in Naples

Dove mangiare le migliori sfogliatelle a Napoli, vi consiglio le migliori pasticcerie per gustare ricce e frolle

Dove mangiare le migliori sfogliatelle a Napoli


Oggi ritorno a parlarvi della mia Napoli, con un articolo dedicato alla regina Sfogliatella.

Chiunque passi per Napoli non può resistere al richiamo della sfogliatella, dolce della tradizione, di una bontà unica, presente in ben due varianti, riccia o frolla.


Quando e come nasce la sfogliatella?


La sfogliatella nasce per caso, nel diciottesimo secolo, nel conservatorio di Santa Rosa da Lima, in provincia di Salerno.

 In pratica, un giorno nella cucina del convento era avanzata un po' di pasta di semola e per non sprecarla, venne lavorata con la frutta secca, lo zucchero ed il limoncello, ed il tutto venne racchiuso all'interno di cappucci di pasta sfoglia, dando vita ad una vera bontà, che prese il nome di Santarosa. 

Qualche anno dopo il pasticcere napoletano Pasquale Pintauro,  portò il dolce a Napoli, modificando un pochino la ricetta e dando vita all'attuale sfogliatella, con le varianti riccia e frolla. 


Dove mangiare le migliori sfogliatelle


Ovviamente sono davvero molte le pasticcerie che preparano delle sfogliatelle buonissime e non sono certa riuscita ad assaggiarle tutte, ma da golosa e da curiosa devo dire che ne ho provate un bel po' e quindi eccovi ben quattro nomi che preparano delle ricce e delle frolle assolutamente perfette.

Pasticceria Scaturchio
Sita in pieno centro storico,  in Piazza San Domenico Maggiore, quindi tappa ideale per qualsiasi turista che vuole respirare la storia di Napoli, con un piccolo break goloso e di certo oltre alle sfogliatelle cederanno anche ad un buon caffè e a qualche altro dolce della tradizione, come ad esempio il babà. 

Sfogliatella Mary
In un'altra location preferita dai turisti, la galleria Umberto I in via Toledo la riconoscerete subito, perché noterete subito una vetrina esterna ricca di golosità, davanti a cui c'è quasi sempre la fila di persone che attendono di gustare una buonissima sfogliatella calda.


Pintauro
Non poteva di certo mancare, la storica pasticceria, che vi ho citato sopra, grazie a cui la sfogliatella è nata, anche questa è situata in via Toledo ed anche qui troverete tantissime altre specialità.


Carraturo Vittorio
Pasticceria che trovate al corso Garibaldi,  anche qui troverete una signora sfogliatella che vi farà totalmente innamorare ed infatti sono sempre di più i turisti che fanno tappa fissa.


11 commenti:

  1. Wonderful, so nice and sweet! Like it.
    Great post my darling.

    Visit my blog, Maleficent

    RispondiElimina
  2. mi hai fatto venire l'acquolina in bocca :D
    nuova review da me <<< Nyx Cosmetics Italia - nuova collezione eyeliner >>>
    buon inizio settimana, un bacione

    RispondiElimina
  3. Troppo bella Napoli e buonissime le sfogliatelle!! *_*

    RispondiElimina
  4. Ma che buoneeee le sfoglietelle!!!!
    Io a Napoli le ho prese diverse volte da Scaturchio, ma a questo punto dovrò provare anche le altre pasticcerie che hai segnalato!:D
    Baci!
    S
    https://s-fashion-avenue.blogspot.it

    RispondiElimina
  5. Carmy io purtroppo non sono ancora stata a Napoli e giuro che se vengo andrò in tutte e quattro queste pasticcerie!
    baci!
    Il posto Ideale

    RispondiElimina
  6. Quelle di Scaturchio sono insuperabili!
    Kisses, Paola.

    Expressyourself

    RispondiElimina
  7. ho preso nota! spero di mangiarle presto!!!
    baci Gina

    new post
    F-Lover Fashion Blog by Gina Beltrami

    RispondiElimina
  8. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina

Lascia il tuo commento a questo blog post e se hai domande oppure richieste di collaborazioni non esitare a contattarmi