Pelle secca e irritata? Ecco i 5 errori da evitare

Soffrite di pelle secca e irritata? Allora è il caso che sappiate che non sempre questa “piaga” viene imposta da madre natura.

Soffrite di pelle secca e irritata? Allora è il caso che sappiate che non sempre questa “piaga” viene imposta da madre natura. Spesso, infatti, siamo noi le colpevoli dei nostri mali. Questo perché non di rado adottiamo delle abitudini che si rivelano pessime per la salute della nostra pelle: vero e proprio specchio delle nostre condizioni fisiche. Ma quali sono questi fatidici errori da scongiurare, per evitare di dar spazio alla pelle secca e irritata? Scopriamoli.


1. Utilizzare le creme sbagliate



Le creme possono essere un magnifico viatico per trattare, per curare e per idratare la pelle secca. Ma è necessario che siano di ottima qualità, certificate, e prodotte da marchi assolutamente degni di fiducia. Brand farmaceutici come Lichtena che propone una linea di creme per pelli sensibili di eccellente qualità, rappresentano un’ottima soluzione  per chi soffre di pelle secca. Ma cosa succede, utilizzando i prodotti sbagliati? La pelle potrebbe seccarsi ancor di più, naturalmente irritarsi e dar vita a diverse imperfezioni cutanee.


2. Utilizzare acqua troppo calcarea



Il calcare può appesantire la cute, e renderla soggetta ad infiammazioni. Questo significa che l’acqua corrente del rubinetto difficilmente diventa un'opzione gradita dalla pelle del nostro viso. Può essere usata per la detersione solo nelle zone dove avete la certezza che sia pura. In tutti gli altri casi, va sostituita con prodotti molto più delicati e idonei all’uso: come ad esempio l’acqua termale, ma anche l’acqua micellare e le acque arricchite da essenze e oli naturali.


3. Utilizzare peeling e scrub aggressivi



Lo scrub e il peeling sono indispensabili per cancellare dal vostro viso le cellule di cute morta. Soprattutto perché consentono alle cellule giovani di emergere, dando nuova vita al vostro volto. Cercate quindi di evitare i prodotti eccessivamente aggressivi e ricchi di elementi acidi: questi possono infatti irritare la pelle e far sorgere diversi inestetismi. Meglio optare per uno scrub o un peeling leggero e delicato, magari a base di sostanze totalmente naturali.


4. Fumare le sigarette



Le sigarette sono tremende per la cute del viso. Oltre a fare male ai polmoni, alle vie respiratorie e agli organi interni, provocano diversi danni pure alla pelle. È anche per colpa loro, infatti, che nascono le macchie cutanee, dovute all’assunzione delle migliaia di sostanze chimiche contenute nel tabacco. E lo stesso tabacco ha un difetto non da poco: tende a spegnere la luminosità della pelle, e ad opacizzarla. Infine, le sigarette diminuiscono l’ossigenazione dei tessuti, in quanto ricche di elementi tossici e vaso-costrittori. Laddove possibile, cercate anche di evitare il fumo passivo.


5. Mangiare i cibi piccanti



I cibi piccanti e speziati sono buonissimi, e spesso alla base della nostra cucina. Ma sono anche potenzialmente dannosi per la pelle. Questo perché hanno proprietà vaso-dilatatrici e dunque possono causare rossori e irritazioni. Anche in questo caso è meglio evitarli, se possibile, e tutte le volte che potete. Ma i cibi piccanti non sono gli unici a far male alla cute del viso: anche gli altri alimenti che contengono istamina hanno proprietà vaso-dilatatrici.

16 commenti:

  1. Ottimi consigli... io in più ci aggiungo che non uso sapone, ma detergenti specifici, soprattutto per la pelle del viso :)
    Un bacio!

    RispondiElimina
  2. questa dell'acqua calcarea non la sapevo... dovrò cominciare a usare dell'acqua termale... grazie!
    Luisa

    RispondiElimina
  3. veramente ottimi consigli grazie

    https://fashionbyjeje.com/

    RispondiElimina
  4. Gonna check them out! Thanks for sharing, dear! xoxo

    RispondiElimina
  5. Quanto hai ragione Carmy! Io me ne sono resa conto letteralmente sulla mia pelle, e solo dopo parecchio tempo sono riuscita a capire quali fossero le mie esigenze.
    Poi l'acqua qui a Roma è più calcare che acqua, quindi immagina...
    Baci!
    S
    https://s-fashion-avenue.blogspot.it/

    RispondiElimina
  6. Ottimi consigli carmen, io cerco sempre creme magari non profumatissime, ma senza parabeni etc.
    Lalu

    RispondiElimina
  7. Great advice, thanks!
    Have a lovely weekend :)
    Rosanna x
    Rose's Rooftop

    RispondiElimina
  8. Purtroppo la mia pelle è sempre secca...proverò a seguire questi consigli!!

    RispondiElimina
  9. Ottimi consigli Carmy!
    Anche la mia acqua è piena di calcare!
    Bacioni
    Martina
    http://www.pinkbubbles.it

    RispondiElimina
  10. Non sapevo del piccante! A Roma l'acqua ha molto calcare.. ecco spiegato il motivo delle mie mani secche.. mannaggia :D

    The Lunch Girls

    RispondiElimina
  11. ottimi suggerimenti, io cerco di idratare e proteggere sempre la pelle
    la secchezza è sinonimo di rughe e smagliature, per cui ;)
    nuova review da me <<< Lavorare nel mondo della moda >>>
    buon venerdì, un bacione

    RispondiElimina
  12. con il cambio di stagione ritrovo sempre la mia pelle secca e rovinata :(

    www.fashi0n-m0de.blogspot.it

    RispondiElimina

Lascia il tuo commento a questo blog post e se hai domande oppure richieste di collaborazioni non esitare a contattarmi