Scrub viso fai da te

Cinque semplici ricette fai da te, per un'esfoliazione efficace ma delicata allo stesso tempo

Scrub viso fai da te


Cinque ricette per uno scrub viso efficace e delicato

A volte si commette il grande errore di trascurare una pulizia del viso più accurata e profonda, possibile solo grazie a un'efficace scrub per viso, quindi ho deciso di elencarvi cinque semplici ricette fai da te, per un'esfoliazione efficace ma delicata allo stesso tempo, vi assicuro che la vostra pelle vi ringrazierà, perché sarà come rinata.


Scrub viso con zucchero e miele

Una ricetta dagli ingredienti molto dolci, adatta a tutti i tipi di pelle, vi basta mescolare due cucchiaini di zucchero con quattro cucchiaini di miele ed aggiungere un po' di olio di oliva.


Scrub viso con le mandorle

Basta tritare molto finemente una  piccola manciata di mandorle, più sarà fine e più lo scrub sarà delicato e mescolarla con un paio di cucchiai di olio di camelia se abbiamo la pelle mista e/o grassa oppure con un paio di cucchiai di olio alle mandorle se come me avete la pelle secca.


Scrub viso al cocco 


Molto delicato, bastano cinque cucchiai di farina di cocco da mescolare a tre cucchiai di olio di cocco, volendo potete aggiungere anche un pizzico di miele che renderà lo scrub ancora più nutriente ed efficace.

Scrub con il caffè

Tra quelli più apprezzati, bastano quattro cucchiaini di caffè in polvere mescolati a quattro cucchiaini di zucchero di canna e quattro di olio evo, tra l'altro è adatto anche per il corpo, ma ovviamente dovrete aumentare un po' le dosi.


Scrub viso con yogurt

Consigliato per le pelli secche, basta un cucchiaio di yogurt intero mescolato con un cucchiaino di zucchero, oppure in alternativa, per pelli non solo secche ma anche sensibili possiamo abbinarlo a due cucchiai di farina di mais e ad un pochino di succo d'arancia.


Il modo corretto per effettuare lo scrub

Tutte queste ricette vanno eseguite allo stesso modo, il composto va applicato sulla pelle umida e va massaggiato con estrema delicatezza, per poi essere rimosso risciacquando con acqua o aiutandoci con una spugnetta naturale o un panno in microfibra, ovviamente sempre umidi. 
Per completare possiamo procedere ad applicare la nostra crema idratante, meglio se con principi lenitivi, così da alleviare possibili piccoli rossori lasciati dall'esfoliazione.
Lo scrub va eseguito con regolarità, nello specifico, una volta a settimana per chi ha la pelle grassa e una volta ogni due settimane per chi ha la pelle secca.
E voi? Conoscete altre ricette di scrub fai da te?


10 commenti:

  1. Great ideas, I like sugar and lemon!
    Have a lovely weekend :)
    Rosanna x
    Rose's Rooftop

    RispondiElimina
  2. io ogni tanto ho fatto quello con zucchero e miele, quando non ho il sapone con i granelli. Mi piacerebbe provare quello al cocco!

    the smell of friday ☕

    RispondiElimina
  3. ho preso nota di questi metodi fai da te ;)
    www.alessandrastyle.com

    RispondiElimina
  4. Io faccio quello al miele ma con il caffè al posto dello zucchero che è più delicato.
    Ma ora volgio provarli tutti, adoro questi rimedi naturali! :)
    Baci!
    S
    https://s-fashion-avenue.blogspot.it

    RispondiElimina
  5. ciao Carmy belle ricettine per uno scrub fai da te! io ho provato quello allo zucchero ma voglio provare anche le altre ricette.
    baci!
    http://ilpostoideale.blogspot.it

    RispondiElimina
  6. Che belle ricette, Carmy, io talvolta mescolo caffé e yougurt!
    Baci :)))

    xoxo
    www.bellezzefelici.blogspot.com

    RispondiElimina
  7. Io di solito faccio quello con lo zucchero e il miele però ho provato anche quello al cocco - troppo buono! ^-^
    Grazie per le altre ricette cara!
    www.milleunrossetto.blogspot.it

    RispondiElimina
  8. io faccio spesso scrub zucchero e cocco, i rimedi naturali sono sempre i miei preferiti
    nuova recensione da me <<< Profumi orientali di nicchia >>>
    buon inizio settimana, un bacione

    RispondiElimina
  9. fantastici questi scrub viso fai da te ... alcuni non li conoscevo
    baci

    www.unconventionalsecrets.com

    RispondiElimina

Lascia il tuo commento a questo blog post e se hai domande oppure richieste di collaborazioni non esitare a contattarmi