Antea è nata a Roma nel 1987 per poter dare assistenza gratuita e supporto a domicilio ai pazienti in fase avanzata di malattia e dal 2000, grazie all’hospice Antea, oggi dotato di 25 stanze singole fornite di ogni comfort, può ospitare i pazienti più fragili, per cui è impossibile l'assistenza a domicilio.

L'associazione Antea, assistenza ai malati, anche a domicilio
In questi giorni di festa Pasquale, in cui si è quasi sempre in compagnia di amici e parenti per trascorrere qualche ora spensierata, è bene pensare anche a chi purtroppo in questo momento non se la passa molto bene, a chi ad esempio sta lottando per vivere e c'è chi a questo pensa ogni giorno offrendo la sua assistenza gratuita, l'associazione Onlus Antea.
Antea è nata a Roma nel 1987 per poter dare assistenza gratuita e supporto a domicilio ai pazienti in fase avanzata di malattia e dal 2000, grazie all’hospice Antea, può ospitare i pazienti più fragili, per cui è impossibile l'assistenza a domicilio, qui troveranno:- 3.000 mq immersi nel verde del Parco di Santa Maria della Pietà (Roma)
- Assistenza domiciliare integrata
- Assistenza ai familiari
- Hospice con 25 stanze singole
- Centro di Telemedicina attivo 24 ore su 24
- Laboratorio di terapia occupazionale
- Sala per riabilitazione
- Sala polifunzionale
- Ludoteca
- Day Hospice
- Antea Formad
- Centro di Formazione e Ricerca in Medicina Palliativa e Terapia del Dolore
- Luogo di culto
Antea offre Cure Palliative, che comprendono non solo assistenza medico-infermieristica, ma anche supporto psicologico, riabilitativo, sociale, spirituale e legale, dando quindi un prezioso aiuto, non solo al paziente, ma anche alla sua famiglia.
I servizi di Antea sono gratuiti grazie ai fondi raccolti, ad esempio grazie alle donazioni del 5x1000 (effettuabili con il codice fiscale di ANTEA: 97055570580) e grazie alla collaborazione della Regione Lazio e dell’ASL RME.
Il team di Antea è composto da 15 medici, 28 infermieri, 14 operatori socio sanitari, 2 ausiliari, 2 psicologi, 1 assistente sociale, 3 fisioterapisti, 1 assistente spirituale, 2 terapisti occupazionali e 123 volontari affiancati da 20 risorse amministrative e di magazzino.
Trovo che Antea offri un aiuto davvero indispensabile, perché l'assistenza per un paziente terminale è davvero fondamentale, così come è fondamentale per le famiglie, per maggiori infoCLICCATE QUI.

Hi! ^_^ I'm new and i follow you, if you like my blog follow me back ^_^
RispondiEliminahttps://adrianafashionpuzzle.blogspot.rs/
Un bellissimo progetto
RispondiEliminaUn bacione
Maggie Dallospedale Fashion diary - Fashion blog
que bonito y interesante
RispondiEliminaAvevo sentito di questo progetto, ce ne vorrebbero di più di strutture attrezzate come questa...per poter garantire alle persone dignità nella malattia...
RispondiEliminaUn bacione!
http://makeupstrass.blogspot.it/
A very important project.
RispondiEliminaHave a lovely day :)
Rosanna x
Rose's Rooftop
Great post, I very like it :)
RispondiEliminanew post
https://www.instagram.com/ilijac/
http://mensfashionobsession.blogspot.rs/
I love your blog <3
RispondiEliminahttp://makeyourperfectstyle.blogspot.ba/
Interesting post, babe! xoxo
RispondiEliminabellissima iniziativa!
RispondiEliminaun fantastico progetto
RispondiEliminaun bacione
admaiorasemper.website
This project is really important!
RispondiEliminaxx Rena
www.dressedwithsoul.com
Splendido servizio di volontariato
RispondiEliminaUn bacio
un progetto molto importante.
RispondiElimina