Ricetta pane fatto in casa ma con farina di semi integrali, ricetta facile
Pane fatto in casa |
Come fare il pane semi integrale in casa
Amo preparare il pane in casa, è tra le cose che più mi rilassa e allora ho deciso di condividere con voi la mia ricetta per realizzare del pane semi integrale, nulla di difficile, ci vuole solo tanta pazienza e voglia d'impastare, altrimenti è meglio rinunciarci a prescindere.Ovviamente se avete consigli o domande su come prepare il pane fatto in casa sono sempre a vostra disposizione.
Ingredienti
250 ml di acqua tiepida
300 grammi di farina semi integrale
200 grammi di farina 00
Un filo di olio extra vergine d'oliva
Un cubetto di lievito di birra
Sale q.b.
Procedimento
In una ciotola verso le farine ed il sale e con un mestolo di legno mescolo per bene il tutto.
In una ciotola a parte, verso l'acqua tiepida, spezzetto all'interno il lievito e mescolo per farlo scegliere e poi lo verso all'interno della ciotola con la farina.
Sempre con un mestolo di legno inizio ad amalgamare gli ingredienti e poi aggiungo anche un filo d'olio.
Continuo a lavorare con le mani, prima nella ciotola e poi sulla spianatoia, impasto fino ad ottenere un composto bello compatto.
Lo ripongo nella ciotola, che copro con un canovaccio, e faccio riposare in forno spento, per almeno due ore.
Quando riprenderemo l'impasto del pane, sarà levitato un bel po', a questo punto lo impastiamo di nuovo sulla spianatoia e gli diamo la forma del panetto di pane che vogliamo ottenere.
Lo poniamo su una teglia, la copriamo con un canovaccio e la mettiamo in forno spento per farlo riposare e lievitare un'altra ora.
A questo punto inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti, ovviamente i tempi di cottura dipendono sempre dal forno, quindi passati i 30 minuti controllate se necessita di ulteriore cottura.
Prima di tagliare il pane fatto in casa e mangiarlo lasciatelo riposare un po', non fate come me che non resisto e lo assaggio subito hehe
E voi? Amate preparare il pane in casa?
![]() |
pane integrale |
Oh wow, you make your own bread too! Impressive, Carmy! xoxo
RispondiEliminaSai fare anche il pane??? Sei una continua scoperta Carmy!!!!
RispondiEliminaKisses, Paola.
Expressyourself
My Facebook
MMM Carmen questo pane sembra davvero buonissimo!!
RispondiEliminaChiara
www.chiaraangiolino.it
Soo yummy :)
RispondiEliminaplease follow my blog : YOUNG BLOG
sento il profumo fino qui!!!
RispondiEliminabaci Gina
new post
http://f-lover-fashion-blog.blogspot.it
bravissima.... sembra buonissimo!!!
RispondiEliminawww.unconventionalsecrets.com
non ho mai fatto il pane in casa.. bravissima *_*
RispondiEliminaLooks delish.
RispondiEliminaÈ una grande soddisfazione preparare il pane in casa...io è da parecchio che non lo faccio ma il tuo è bellissimo *_*
RispondiEliminaLe tue ricette sono sempre il top:) un bacione
RispondiEliminahttp://denimakeup95.blogspot.it/
Suuuch a good bread - yum, yum yum!
RispondiEliminahttp://www.pret-a-reporter.co.uk/blog/
devo provare a farlo
RispondiEliminaMrs NoOne
Yummy! Thanks for sharing this recipe!
RispondiEliminaxx
cvetybaby.com
Anch'io adoro fare il pane, e tu hai fatto un ottimo lavoro! Baci, Valeria - Coco et La vie en rose NEW POST
RispondiEliminaOttimo provo a farlo!
RispondiEliminaAlessia
new post
THECHILICOOL
Soffice, invitante, buono etc...
RispondiEliminaun bacio
To me new post
TORINO COMICS 2016
babaluccia.blogspot.com
bloglovin
Non sono una divoratrice di pane ma questa ricettina la devo provare per forza anche perché le tue mi vengono abbastanza bene in confronto ai pastrocchio che faccio di solito. Salvo! :D
RispondiEliminaMhuà! :*
Luna
http://www.fashionsnobber.com
Io vivrei il pane ma purtroppo in cucina sono totalmente negata.
RispondiEliminaBuonanotte...
www.angelswearheels.com