I benefici della polvere di Lucuma

e gustoso frutto che proviene dal Sud America, ricco di principi attivi, infatti è stata utilizzato per secoli anche in medicina ed in cosmesi, per le sue proprietà anti-infiammatorie ed anti-invecchiamento.
polvere di Lucuma


Come e perché utilizzare la polvere di Lucuma

Oggi voglio parlarvi della polvere di Lucuma, un nuovo arrivo nella mia dispensa, ricco di benefici, ecco perché è destinato a diventare un nuovo must have, che non dovrà mai più mancare nella mia cucina e quindi eccovi qualche informazione preziosa a riguardo. 

Che cos'è la polvere di Lucuma?
E' una polvere ottenuta disidratando la polpa della Lucuma, un noto
 e gustoso frutto che proviene dal Sud America, ricco di principi attivi, infatti è stata utilizzato per secoli anche in medicina ed  in cosmesi, per le sue proprietà anti-infiammatorie ed anti-invecchiamento.

Che sapore ha la polvere di Lucuma e come può essere utilizzata?
Ha un sapore molto dolce e gustoso, leggermente vanigliato, quindi è perfetto da utilizzare come dolcificante, sia nelle bevande fredde o calde, sia per la preparazione di dolci al forno e di dessert freddi, per quanto mi riguardo al momento la utilizzo spesso al posto dello zucchero, per i miei break giornalieri, in particolare per addolcire gli yogurt magri e le cioccolate calde.

Quali benefici ha per il nostro organismo la polvere di Lucuma?
E' un tocca sano per tutto l'apparato gastrointestinale, perché ricca di fibre e carboidrati e tiene a bada il colesterolo perché ricca di vitamina B3, che la rende l'ideale anche per chi svolge attività sportive. Inoltre è ideale anche per chi soffre di diabete perché è a basso indice glicemico e ci regala tantissima energia perché ricca di minerali, tra cui spiccano calcio, fosforo, ferro e beta carotene!

Dove si può acquistare la polvere di Lucuma?
Come noterete dalle foto di questo post, io utilizzo la polvere di Lucuma bio del brand Iswari, costa 12 euro per 125 grammi di prodotto ed è acquistabile direttamente online sullo store online Salustore.

E voi?
Avete mai provato questo prodotto?


polvere di Lucuma


polvere di Lucuma

polvere di Lucuma

polvere di Lucuma




16 commenti:

  1. Non lo conoscevo, ma mi sembra molto interessante lo proverò! Baci Elisabetta

    RispondiElimina
  2. Non la conoscevo...davvero interessante ;)

    RispondiElimina
  3. Mmmm questo sembra proprio il genere di cose che mi piace aggiungere al latte, soprattutto se ha un gusto vanigliato! *-*
    Grazie mille cara!

    RispondiElimina
  4. Now I want a cup with the cookie delish.

    RispondiElimina
  5. Non la conoscevo!!!! Mi hai incuriosita troppo!
    Baci,
    Marina
    http://www.maridress.it

    RispondiElimina
  6. Mi hai aperto un mondo... non avevo mai sentito parlare di questo frutto.

    amemipiacecosi.blogspot.it

    RispondiElimina
  7. nice post

    http://carrieslifestyle.com
    Win your Fav Rosefield Watch!

    RispondiElimina
  8. Cool post dear!!
    Emma
    www.emmalovesfashion.com

    RispondiElimina
  9. Mai sentita e mai provata. Questa mi mancava e adesso sono proprio curiosa. Vado a cercarla, grazie per le dritte Carmen! Mhuà! :*
    Luna
    http://www.fashionsnobber.com

    RispondiElimina
  10. Da provare :)))

    The Cutielicious
    http://www.thecutielicious.com
    Federica

    RispondiElimina
  11. Sì che la voglio provare... è perfetta per tutta la famiglia! Grazie della dritta tesoro!!!
    Bacio

    TruccatiConEva

    RispondiElimina
  12. mi sembra un ottimo prodotto e non lo conoscevo proprio lo proverò :D
    un bacione
    admaiorasemper.website

    RispondiElimina

Lascia il tuo commento a questo blog post e se hai domande oppure richieste di collaborazioni non esitare a contattarmi