ho deciso di creare questo breve elenco con una buona parte dei prodotti alternativi più facilmente reperibili.
Purtroppo non ho avuto modo di provarli tutti quindi eviterò di accompagnare i nomi con una mia opinione personale.

Sul mio canale youtube e in generale nelle ricette di dolci presenti sui miei blog è presente molto spesso la Nutella e altrettanto spesso mi è stato chiesto di consigliare qualche alternativa altrettanto golosa ma che non avesse tra gli ingredienti l'olio di palma.
E allora ho deciso di creare questo breve elenco con dieci prodotti alternativi più facilmente reperibili.
Purtroppo non ho avuto modo di provarli tutti quindi eviterò di accompagnare i nomi con una mia opinione personale.
Se avete altri nomi da suggerirmi, scriveteli pure nei commenti :)
- Nocciolota di Rigoni di Asiago
- Crema Spalmabile di Venchi
- Crema Novi
- Gianduia Nero di Pernigotti
- Crema Nocciole di Lindt
- Crema Gianduia di Caffarel
- Galamella di Galameo
- Crema Gianduia di Domori
- Le creme nocciole e cacao di Ecor
- Biocajita di Altromercato
Se invece volete provare a realizzare voi stessi in casa un'alternativa alla Nutella allora eccovi qui una ricetta che ho già provato e che qui è piaciuta molto, peccato io non abbia la pazienza di prepararla spesso :)
Come preparare la Nutella in casa
Ingredienti
100 gr. di nocciole
50 gr. di zucchero
10 gr. di polvere di cacao amaro
30 ml. di olio di semi
150 gr. di cioccolato al latte
Un pizzico di vanillina
Procedimento
Innanzitutto sgusciamo e spelliamo le nocciole e poi tostiamole per pochi minuti e poi le tritiamo nel mixer, per ottenere una sorta di crema.
Mettiamo questa crema in una ciotola aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo per bene, possiamo farlo anche con un frullino elettrico.
Andiamo ad incorporare il cacao e la vanillina, mescolando per bene ed aggiungiamo pian piano anche l'olio.
Infine aggiungiamo anche il cioccolato sciolto a bagnomaria, mescoliamo fino ad ottenere una crema bella omogenea e versiamola in un vasetto in vetro da riporre nel frigo, per farla riposare qualche ora.
Essendo senza conservanti vi consiglio di utilizzarla entro una settimana o poco più.

Yummy, I love it :)
RispondiEliminaxoxo
Beautiful photos and I love love love your style of writing! Keep it up!
RispondiEliminaOle Henriksen “Little Wonders” Set Review
Qué listos sois los italianos para preparar buenas cremas de cacao :)
RispondiEliminaTe espero en mi blog❤
oh i love it
RispondiEliminahttp://carrieslifestyle.com
Posts online about Rio, Amalfi, Amsterdam...
Sei una grande..... grazie!!!!!
RispondiEliminaKisses, Paola.
Expressyourself
My Facebook
sai che non ho provato mai a fare la nutella in casa, davvero ottima ricetta
RispondiEliminahttp://bellodiesseredonna.blogspot.it/
Mi hai fatto venire una fame
RispondiEliminaMolto molto buoni
Un bacione tesoro
Admaiorasemper.website
Questa ricetta mi è davvero utile, è decisamente molto più salutare della Nutella!
RispondiEliminaBaci,
Marina
http://www.maridress.it
So yummy.
RispondiEliminaNon ho mai provato a fare la Nutella in casa. ..ma terrò a mente la tua ricetta :p
RispondiEliminaCiao Carmy! :)
RispondiEliminaVorrei provare quella Lindt, secondo me è buonissima, e quella Caffarel! :D
Immagino che preparare le noccioline per fare la Nutella fatta in casa, non sia molto semplice! Vorrei provare con la pasta di nocciole! Secondo me, viene buona lo stesso ed è molto più semplice da fare! Che ne dici?
What a great alternative! Will try it!
RispondiEliminaFashion Soup
No vabbé... Carmy grazie. Segno subito
RispondiEliminaun bacione
Maggie Dallospedale Fashion diary - Fashion blog
Io ho provato quella di Lindt, è buonisdima.
RispondiEliminaBaci
www.angelswearheels.com
Ottima ricetta, me la segno!
RispondiEliminaAlessia
THECHILICOOL
FACEBOOK
Kiss
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina
RispondiEliminaJust amazing and love it!! Thank you for your thoughts on my WMCFashionWeek experience.
MyLyfeMyStory
Post utilissimo, grazie!! ;)
RispondiEliminakiss kiss
http://thepinkillusion.blogspot.com/
La Novi è quella con il maggior quantitativo di nocciole... ADORO!!! Posso aggiungere anche quella di Baratti???? E' davvero buona!
RispondiEliminaOttima però anche la tua ricetta, voglio farla!!!
Bacio
TruccatiConEva
Io uso sempre la Nocciolata Rigoni di Asiago :-) Di farla in casa non se ne parla :-) Baci, Coco et La vie en rose fashion blog - Valeria Arizzi
RispondiEliminaIo prendo sempre quella della Lindt, mi piace molto di più della Nutella! :)
RispondiEliminaBaci!
S
http://s-fashion-avenue.blogspot.it
che buona!
RispondiEliminahttp://www.thefashionprincess.it/
Gnam!! La mia preferita è quella della Ecor ma la tua ricetta è assolutamente da provare!! :)))
RispondiEliminamah...quasi quasi potrei provare!!!!
RispondiEliminaKisses
Chiara
http://shesinfashionblog.com
questo sì che è davvero interessante. Adoro la nutella, ma ultimamente sono anche io un po' scioccata dall'olio di palma e similari.
RispondiEliminaQuesta ricetta io devo provarla perché non è autunno senza nutella.
xxx
mari
www.ilovegreeninspiration.com
@Makeupfor Princess credo proprio di si, fammi sapere :)
RispondiEliminamamma mia mi è venuta voglia di pane e nutella!! *_*
RispondiEliminawww.fashi0n-m0de.blogspot.it