Collaborazione con Mirco della Vecchia, anche pasta al cioccolato
Collaborazione con Mirco della Vecchia
Questa mattina sono arrivati ben tre pacchetti e tra questi spiccava un pacchetto cioccolattoso,proveniente dal maestro cioccolataio Mirco della Vecchia ed io che sono praticamente cioccolato dipendente ne sono stata felice ed onorata.
Ringrazio di cuore l'azienda ed in particolare Marta,che nonostante sia estate e quindi non e' certo semplice spedire del cioccolato con queste alte temperatura,ha voluto comunque accontentarmi mandandomi alcuni dei loro prodotti che per me sono davvero preziosi :)
Li utilizzero' al piu' presto in qualche ricetta ed intanto vi riporto direttamente dal sito alcune informazioni sul maestro.
Il maestro cioccolataio Mirco Della Vecchia ha cominciato la sua  carriera nel mondo del cioccolato vincendo diverse competizioni di  pasticceria nazionali e internazionali. La passione per il cioccolato  artigianale l'ha portato a produrre, nella sua fabbrica di cioccolato di  San Gregorio nelle Alpi (Belluno), praline, creme, tavolette e altri  prodotti in maniera equa e solidale, acquistando il cacao direttamente  dai produttori sudamericani. La sua ultima iniziativa è il lancio dei  negozi di cioccolato in franchising "Cioccolaterie Mirco Della Vecchia",  veri e propri "templi" del cioccolato artigianale.
La storia di Mirco Della Vecchia, studente dell'istituto alberghiero  D. Dolomieu di Longarone, comincia con una grandissima passione per la  pasticceria. Con la spensieratezza dei ventenni, decide di avviare in  proprio l'attività di artigiano pasticciere.
 
Dopo cinque anni di gestione della pasticceria-gelateria, Mirco Della  Vecchia partecipa a diversi concorsi internazionali dedicati al mondo  del cioccolato.
 
La sua grande abilità lo porta a diventare campione italiano di cioccolateria nel 2007 e nel 2008. Sempre nel 2008, riceve tre medaglie di bronzo alle olimpiadi di Erfurth,  in Germania, e, soprattutto, sempre nel contesto olimpico, conquista la  vittoria assoluta del trofeo "miglior decoro al piatto", davanti a  oltre trecento agguerritissimi chef e pasticcieri di fama  internazionale.
Dal 2006 si dedica in modo più determinato alla produzione di cioccolato artigianale,  abbinando a quest'ultimo la torrefazione del caffè e del cacao. Il  tutto perseguendo l'obiettivo della filiera corta del cioccolato e  tenendo vivo lo spirito del vero artigiano fin dalla materia prima.
 
Oggi Mirco Della Vecchia è un artigiano in forte espansione a livello nazionale, che produce sia cioccolato sia caffè di elevata qualità,  per conto proprio e per diverse marche e grossisti. L'attenzione del  maestro cioccolataio è sempre puntata alle ultime tendenze di mercato,  che egli unisce a una produzione solidamente artigianale e tradizionale.
 
La sede della sua fabbrica di cioccolato  è stata trasferita a fine 2010 da Limana a San Gregorio nelle Alpi,  nella splendida cornice delle Dolomiti bellunesi. Qui Mirco Della  Vecchia ha sempre vissuto con entusiasmo e convinzione la vita  associativa della CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato), prima  della provincia di Belluno e poi della Regione del Veneto, con  l'incarico di Presidente Regionale della CNA Alimentare. L'ampia gamma  dei prodotti Mirco Della Vecchia si innesta nello scenario di mercato  moderno coniugando qualità del prodotto e sostenibilità.
Le scelte aziendali  sono tutte nell'ottica della salvaguardia del  prodotto dall'origine al consumatore finale. Mirco Della Vecchia infatti  è socio fondatore della Fine Chocolate Organization,  associazione di cioccolatieri che punta, in un'ottica di sviluppo  sostenibile e solidale, all'approvvigionamento di cacao direttamente dai  paesi produttori, senza lo sfruttamento della manodopera.
 
Essere tra i soci fondatori della Fine Chocolate Organization, ha  permesso a Mirco Della Vecchia il rifornimento di materie prime  indipendente dalle multinazionali del cacao. In questo modo, egli ha  garantito il giusto prezzo per l'elevata qualità di prodotto alle popolazioni produttrici di cacao, testimoniando l'attenzione dell'organizzazione dei maestri cioccolatai verso il commercio equo e solidale.
 
Dal 2008, grazie all'acquisto di un nuovo macchinario, il cioccolato  Mirco Della Vecchia viene studiato e sviluppato in modo totalmente  autonomo. Il punto di partenza sono le materie prime: le fave di cacao di alta qualità arrivano direttamente e in modo del tutto tracciabile da Ecuador, Venezuela, Ghana e Brasile.
La massima espressione della qualità del prodotto Mirco Della Vecchia si  può apprezzare assaporando le praline che, assieme a molti altri  prodotti di sua creazione, gli hanno permesso di raggiungere il titolo  di campione olimpico. La sapiente scelta delle materie prime, la grande  armonia dei gusti prodotti e la fine lavorazione e decorazione di ogni  singolo prodotto si possono ritrovare nei negozi in franchising "Cioccolateria Mirco Della Vecchia". Qui, per la gioia dei cultori del cioccolato si trovano, in un ambiente moderno e dedicato, oltre alle praline, 150 diversi tipi di prodotti al cioccolato artigianale dal gusto unico.
Ed ecco il sito cosi' potrete leggere maggiori informazioni ed ammirare i suoi deliziosi prodotti :) 


.png)


 
