Visualizzazione post con etichetta alchimia natura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alchimia natura. Mostra tutti i post

Alchimia Natura: Burrone

Eccomi a parlarvi di un altro prodotto dell'Alchimia Natura che porta il nome di Burrone.
Innanzitutto guardiamo l'ottimo inci.
Aqua, Butyrospermum Parkii butter*,
Aloe Barbadensis gel (Organic certificato Iasc), Cetyl
alcohol, Glyceryl stearate, Calendula Officinalis
extract*, Cetearyl alcohol, Alcohol*, Tocopherol,
Potassium palmitoyl hydrolyzed wheat protein,
Sodium benzoate, Ascorbyl palpitate, Potassium
sorbate, Xanthan Gum, Lecithin Citric acid, Lactic acid.
*da Agricoltura Biologica certificata secondo
regolamento EEC 2092/91
Spiccano il burro di karite',il gel di aloe e la Calendula.
Il burro di Karite' e' ricchissimo di vitamine A ,D ed E ed ha proprieta' idratanti, lenitive, emollienti, protettive,filtranti nei confronti dei raggi uv ed ha anche proprieta' eudermiche  quindi mantiene la pelle giovane e levigata.
Il gel d'aloe invece e' molto apprezzato per le sue proprieta'  antinfiammatorie, lenitive, calmanti, idratanti, rinfrescanti, cicatrizzanti e antibiotiche.
Ideale quindi anche per pelli secche,irritate o particolarmente sensibili.
La Calendula infine ha proprieta' tonificanti,antinfiammatorie e antisettiche.
Spesso utilizzata per l'eliminazione dei punti neri.
Il Burrone ha ovviamente una consistenza burrosa,quindi molto concentrata e ricca.
E' di colore bianco ed e' assolutamente inodore.
La cosa che piu' mi piace di questa crema e' il suo essere versatile e multiuso, puo' essere sfruttata davvero per tantissimi utilizzi.
Infatti grazie alle sue proprieta' addolcenti e lenitive e' adatta a tutta la famiglia e puo' essere utilizzata sia per il viso che per il corpo,da sola o associata ad oli essenziali.
Ottima non solo per idratare e proteggere la nostra pelle ma anche per lenire eventuali scottature e rossori (anche dei piu' piccini),quindi ideale da utilizzare anche come doposole!
Avrei tanto voluto testare le sue qualita' di doposole ma purtoppo il tempo qui e' ancora pazzerello,quindi mi sono limitata ad utilizzarla come crema per il corpo.
Nello specifico l'ho utilizzata come crema post depilazione,per alleviare alcuni rossori,che purtoppo sulla mia pelle ultra delicata non mancano mai e devo dire che ha fatto il suo lavoro in modo sublime.
L'ho applicata sui punti piu' critici,massagiandola per bene fino a completo assorbimento e mi ha regalato un sollievo ed una freschezza istantanee,prima attenuando e poi eliminando completamente i rossori in brevissimo tempo.
Quindi e' assolutamente un prodotto che mi sento di consigliare a tutte!
Il prezzo e' di 20 euro per 100 ml di prodotto,ottimo direi visto che e' un prodottino multiuso,naturale e ultra delicato.
Tra l'altro,dando una sbirciata nel catalago dell'Alchimia Natura,ho notato anche un Burrone al cioccolato con effetto tonificante,stesso formato e stesso prezzo,interessante vero?
Vi ricordo che per acquistare  i prodotti dell'Alchimia Natura potete contattare l'azienda al numero di tel.e fax 059270547 oppure scrivere una e-mail a:info@alchimianatura.it elencando i prodotti desiderati.
Se invece siete residenti a Modena allora avrete la possibilita' di acquistare i prodotti  direttamente dall'azienda,che organizza la vendita due volte a settimana (bisogna richiedere un appuntamento)
Per una visione completa di tutti i prodotti vi cosiglio di scaricare i cataloghi, basta cliccare qui

Leggi tutto...

Alchimia Natura: Divina!

Eccomi a parlarvi di un altro prodotto dell'Alchimia Natura,se vi siete persi la prima review allora cliccate qui'
Oggi vi parlo di una crema idratante Divina di nome e di fatto e fa parte di una linea che prende proprio il nome di Divina

Linea costituita da un latte detergente,da un tonico,da una crema abbronzante e dalla crema idratante da me testata!
Per iniziare guardiamo l'inci
Aqua, Prunus Amygdalus dulcis oil, Cetearyl alcohol, Aloe Barbadensis gel*, Butyrospermum Parkii butter*, Glyceryl stearate, Glycerin, Potassium palmitoyl hydrolyzed wheat protein, Cera Alba, Alcohol*, Mel*, Calendula Officinalis extract*, Cananga Odorata oil*, Vanilla planifolia extract, Tocopheryl acetate, Tocopherol, Lecithin, Citric acid, Ascorbyl palmitate, Potassium sorbate,Sodium benzoate, Lactic acid, linalool, farnesol, benzoate benzyle, salicilate benzyle, eugenol*.
Potete controllare nel bio dizionario e vi assicuro che non troverete nessun bollino rosso come per tutti gli altri prodotti Alchimia Natura, tutti rigorosamente bio ecologici.


I principali ingredienti che rendono questa crema cosi' 'divina' sono la calendula, l'aloe, il miele millefiori,il burro di karitè e le vitamine  E e C.
La calendula la rende particolarmente efficace e delicata,adatta quindi anche ai tipi di pelle piu' fragili,che si screpolano facilmente .
Il miele regala a questa crema proprieta' idratanti,lenitive e antisettiche.
L'aloe regala proprieta' idratanti,calmanti e astringenti
Il burro di karite' invece ha proprieta' emollienti e nutrienti
Infine le vitamine E e C che regalano proprieta' antiossidanti ed anti radicali liberi.
Io l'ho utilizzata per una ventina di giorni,applicandola sia mattina che sera.
E' davvero estremamente idratante,assolutamente non unge e non e' pesante.
Ha un profumo molto gradevole e si assorbe velocemente,infatti puo' essere utilizzata anche come base per il trucco.
Lascia la pelle al tatto morbida e setosa ed inoltre regala anche una sorta di sensazione di freschezza che con questo caldo e' davvero l'ideale!!
La crema e' di colore bianco,abbastanza corposa e compatta quindi ne basta utilizzare davvero pochissima,
La consiglio a chi come me ha la pelle particolarmente sensibile, mista o secca.
Credo proprio che il prossimo inverno la comprero', sara' sicuramente l'ideale per proteggere la mia pelle che a causa del freddo tende sempre ad arrossarsi e a screpolarsi!
Il prezzo e' di  30 euro per 50 ml di prodotto

Per acquistare  questa crema o altri prodotti dell'Alchimia Natura potete contattare l'azienda al numero di tel. e fax 059 270547 oppure scrivere una e-mail a:info@alchimianatura.it elencando i prodotti desiderati.
Se invece siete residenti a Modena allora avrete la possibilita' di acquistare i prodotti  direttamente dall'azienda,che organizza la vendita due volte a settimana (bisogna richiedere un appuntamento)
Per una visione completa di tutti i prodotti vi cosiglio di visitare  il sito!
Leggi tutto...

Alchimia Natura: Albicocca Scrub Mask al miele


Sono felicissima di potervi presentare l'Alchimia Natura,un'azienda che produce prodotti bio-ecologici, utilizzando principalmente estratti vegetali di erbe officinali coltivate  nella loro azienda agricola (i cui terreni sono situtati nell'Appennino modenese).
Non utilizzano prodotti di derivazione petrolifera (come gli oli minerali), siliconi,PEG,PPG ,EDTA,SLS,SLES,MEA,DEA,TEA, conservanti aggressivi, coloranti e profumi di sintesi,prodotti che rilasciano formaldeide e OGM
Un'azienda che rispetta l'ambiente e la natura in tutti i modi,infatti non testano sugli animali, sono molto attenti al risparmio enegetico e per i packaging dei prodotti evitano l'utilizzo di scatole per ogni prodotto,prediligono imballi riciclabili e biodegradabili,come vetro e plastica riciclabili
Attenti anche per la creazione di carinissime confezioni regalo,preparate con sacchetti di stoffa e qualsiasi altro tipo di materiale che possa essere riutilizzato,cosi oltre che carina la confezione sara' anche utile e rispettera' l'ambiente.
L'azienda oltre a produrre questi fantastici cosmetici,organizza spesso corsi e conferenze sulla cosmesi ecologica-biologica, aromaterapia, fitoterapia, floriterapia e tanto altro
Per maggiori informazione v'invito a visitare il loro sito,basta cliccare qui

In questi giorni sto provando tre dei loro prodotti,uno scrub e due creme idratanti,oggi inizio a parlarvi dello Scrub.
Si tratta  dell  'Albicocca Scrub Mask al miele ', un esfoliane che oltre all'albiccoca e al miele e' caratterizzato dalla presenza di proteine del grano che hanno proprieta' elasticizzanti e nutrienti e dalla presenza della liquerizia che ha proprieta' lenitive e schiarenti
Eccovi  l'inci completo.
Aqua, Vitis Vinifera seed oil, Prunus Armeniaca kernel oil, Cetyl alcohol, Prunus
Armeniaca seed powder, Sodium lauroyl lactylate, Hydrolyzed Wheat Protein, Glyceryl
stearate, Alcohol*, Mel*, Glycerin, Glycyrrhiza Glabra extract, Tocopherol, Lecithin, Citric acid,
Ascorbyl palmitate, Citrus Grandis oil, Vanilla Planifolia oil, Xanthan gum, Sodium benzoate,
Potassium sorbate, Lactic acid , limonene**, geraniol**, citronellol**, coumarin**, eugenol**
*da Agricoltura Biologica certificata secondo regolamento EEC 2092/91 **da oli
essenziali naturali 100% Erbe da Agricoltura Naturale

Lo scrub ha lo stesso colore  che caratterizza le albicocche,ha una consistenza cremosa molto leggera ed i granuli sono molto fini e delicati ma nello stesso tempo puliscono a fondo il viso.
Il profumo e' davvero molto gradevole,quindi e' un piacere utilizzarlo,e se odiate il profumo di albicocca potrete ugualmente utilizzarlo perche il profumo non persiste molto!
Per quanto riguarda l'utilizzo,deve essere utilizzato cone qualsiasi altro scrub,basta massaggiarlo delicatamente sul viso per pochi minuti e poi risciacquare ed utilizzare la vostra crema idratante,io ho utilizzato la crema DIVINA sempre dell'Alchimia Natura,ma di questa vi parlero' prossimamente!
Mi sento di consigliare questo scrub anche a chi ha  una pelle sensibile,posso dire che tra i scrub provati fino ad ora questo e' il migliore.
 Lascia la pelle pulita,morbida,liscia,fresca ,assolutamente non secca come la maggior parte degli scrub!



Il prezzo e' di 20 euro per 50 ml
Per acquistare i prodotti potete contattare l'azienda al numero di tel. e fax 059 270547 oppure scrivere una e-mail a: info@alchimianatura.it elencando i prodotti desiderati.
Se invece siete residenti a Modena allora avrete la possibilita' di acquistare i prodotti  direttamente dall'azienda,che organizza la vendita due volte a settimana (bisogna richiedere un appuntamento)
Per una visione completa di tutti i prodotti vi cosiglio di scaricare i cataloghi, basta cliccare qui

Leggi tutto...