Consigli base per realizzare una torta estiva per un compleanno

Consigli per una torta estiva di compleanno che sia bella e buona

Festeggiare un compleanno significa anche fare tantissima attenzione alle sue componenti più importanti, fra le quali spicca senza ombra di dubbio la torta: ovvero quella “copertina” senza la quale un compleanno non può dirsi completo e accattivante. Ma la torta va acquistata o preparata in casa? La seconda è la soluzione migliore, perché consente di avere il pieno controllo su ingredienti e aspetto, e perché concede ampissimo spazio alla fantasia. Quando poi il compleanno lo si festeggia in estate, ecco mille colori freschi e idee originali pronte per rallegrare la nostra festa proprio grazie alla torta!

Come creare una torta estiva? Qualche dritta utile


Una torta per un compleanno estivo deve seguire essenzialmente due regole: deve essere colorata e stuzzicare anche la vista, e deve essere fresca e gustosa. Quindi questo si traduce già in un paio di opzioni: la torta fredda allo yogurt e la mitica cheesecake alla frutta fresca. Entrambe sono due soluzioni eccellenti, e sono anche molto facili da preparare. Qualche consiglio da utilizzare in fase di preparazione? Sulla torta fredda allo yogurt non dimenticatevi mai la glassa, un elemento che può fare la differenza. Mentre sulla cheesecake è sempre meglio abbondare con la frutta: un accoppiamento perfetto sono i frutti di bosco insieme alle pesche noci tagliate a spicchi.

La cialda come soluzione divertente per una torta estiva


Non c’è bisogno di essere delle artiste per creare una torta per un compleanno estivo che sia decorata in modo allegro e spettacolare, perché questo impiccio può essere risolto direttamente grazie alle cialde per torte: un modo per creare una torta semplice, ma senza per questo rinunciare allo stupore che vedremo stamparsi sul viso degli invitati, magari utilizzando proprio una cialda speciale. Online, poi, è possibile acquistare varie tipologie di ostie per torte: solo ricordatevi che lo strato superiore della torta va prima ricoperto con una leggera farcitura, e prima di posizionare la cialda (che va messa al contrario), la torta va fatta raffreddare.

Come decorare una torta per un compleanno estivo?


Esistono poi altre soluzioni complementari alla cialda, che vi consentono di decorare ulteriormente la vostra torta estiva, per renderla se possibile ancora più colorata e gustosa! Ad esempio, potreste aggiungere un altro strato della vostra farcitura preferita: ma quali ingredienti utilizzare? Un grande classico è rappresentato dalla panna arricchita con le gocce di cioccolato, ma vanno bene anche le fragole o le fragoline, che con la panna vanno davvero a nozze.

Seguendo questi consigli, sicuramente riuscirete a portare in tavola una torta che sappia incarnare in sé lo spirito del vostro compleanno in estate, meravigliando gli invitati prima ancora di “stenderli” con un gusto freschissimo e dolce!

10 commenti:

  1. posso prepararla anche senza compleanno???? adoro!!!!
    bacioni Gina

    new post
    F-Lover Fashion Blog by Gina Beltrami

    RispondiElimina
  2. ottimi consigli, ha un aspetto delizioso questa torta
    www.alessandrastyle.com

    RispondiElimina
  3. Thanks for the advice! The cake looks amazing too!!
    Have a lovely day :)
    Rosanna x
    Rose's Rooftop

    RispondiElimina
  4. You're making me sooooooooo hungry, dear! xoxo

    RispondiElimina
  5. io non sono brava con le torte ma seguirò i tuoi consigli
    NUOVA RECENSIONE da me <<< Come idratare e riparare la pelle in estate >>>
    buon giovedì, un bacione

    RispondiElimina
  6. Questa te la rubo e la provo a fare per il compleanno di mio figlio. Dev'essere buonissima! *_*
    Bacione bellezza e buon weekend! :*
    Luna
    http://www.fashionsnobber.com

    RispondiElimina
  7. ha un aspetto favoloso...ottimi consigli!

    RispondiElimina

Lascia il tuo commento a questo blog post e se hai domande oppure richieste di collaborazioni non esitare a contattarmi