l'economia circolare può portare davvero molti vantaggi, perché si basa sul far nascere prodotti studiati apposta per poter avere una lunga vita, in quanto destinati ad essere riutilizzati e/o ad essere trasformati in nuovi prodotti o nuove risorse, quindi si evita uno spreco non indifferente.
I

L'economia circolare per guardare al futuro
Il mondo scorre in fretta, e troppo spesso questa fretta porta ad un consumismo eccessivo e ad un grande spreco. Di frequente trascuriamo l'ambiente che ci circonda senza pensare al futuro, invece basterebbe così poco per vivere in un mondo diverso, che di certo continuerebbe ad andare di fretta ma lo farebbe agendo in modo consapevole, senza pensare solo al presente, ma guardando al futuro.
Una buona soluzione è di certo l'economia circolare che può portare davvero molti vantaggi, perché si basa sul far nascere prodotti studiati apposta per poter avere una lunga vita, in quanto destinati ad essere riutilizzati e/o ad essere trasformati in nuovi prodotti o nuove risorse, quindi si evita uno spreco non indifferente. Guardando al futuro, sarebbe ideale adottare un'economia in grado di rigenerarsi da sola e che ovviamente prenda in considerazione anche le risorse richieste per la produzione, come ad esempio acqua ed energia.
Come già ribadito, l'economia attuale tende a basarsi troppo sul consumismo, su un usa e getta senza pensare ad eventuali conseguenze e senza tener conto neanche del risparmio energetico e del rispetto dell'ambiente, al contrario, l'economia circolare considera ogni fattore, e porterebbe a zero sprechi, riutilizzando gli scarti alimentari e/o industriali, consentendo così un enorme risparmio.
Per fortuna sono molte le aziende ed attività che stanno facendo nascere nuovi progetti basandosi proprio sui principi dell'economia circolare, ad esempio H&M, con il progetto “H&M Conscious” ha l'obiettivo di rendere la moda sostenibile, invitando i clienti ad acquistare capi “conscious”, e cioè nati da tessuti di secondo utilizzo, e a portare in negozio abiti usati, così da poterne riciclare le fibre. Io l'ho fatto spesso, è uno dei progetti a cui dovremmo aderire tutti: perché buttar via qualcosa che può prendere vita?
Altro esempio che non posso non citare perché a mio avviso è una vera e propria svolta è dato da Enel con il progetto Enel Future-E, con cui sta riuscendo a portare nel settore energetico i principi su cui si basa l'economia circolare. In Italia sta dando vita ad una serie d'impianti progettati proprio guardando al futuro, integrando innovazione, sostenibilità e condivisione e spero davvero che questo progetto riesca ad espandersi sempre di più!
Enel è l'esempio per eccellenza che ci dimostra che volere e potere, che in tutti i settori è possibile basarsi sull'economia circolare e non solo, perché anche noi tutti nel nostro piccolo dovremmo iniziare a vivere in quest'ottica e non è così difficile come sembra.
Basta solo prestare un po' d'attenzione a quello che facciamo, cerchiamo di essere meno superficiali e di dar più valore alle cose: anche soltanto non buttare via un capo che non ci piace più potrebbe aiutare, infatti perché non riutilizzarlo in altro modo o cederlo ad un’amica?
Voi cosa pensate dell'economia circolare? Fate qualcosa nel vostro piccolo basandovi sui suoi principi?
Molto interessante, ma soprattutto ho trovato illuminante questo articolo sull'economia circolare Carmy
RispondiEliminaun bacione
Maggie Dallospedale
Indiansavage.com
Sono argomenti importanti che riguardano l'intero pianeta credo sia davvero giusto essere informati sotto questi aspetti sei stata davvero illuminante un abbraccio
RispondiEliminamolto interessante questo post ... bravissima!!
RispondiEliminawww.unconventionalsecrets.com
Si all'economia circolare... sarebbe un'ottima soluzione!
RispondiEliminaKisses, Paola.
Expressyourself
L'economia circolare è davvero una svolta importante... Un'ottima soluzione per il nostro pianeta!
RispondiEliminaIMPOSSIBILE FERMARE I BATTITI //PAGINA FB
Interesting post! xoxo
RispondiEliminamolto ma proprio molto interessante.
RispondiEliminaxxx
mari
www.ilovegreeninspiration.com
Bem interessante e informativo o seu post.
RispondiEliminaParabéns!
Dany
Blog Breshopping da Dany
Conheça também o Breshopping da Dany KIDS
Molto interessante, è sicuramente il futuro dell'economia!
RispondiEliminaAlessia
new post
Thechilicool Facebook Instagram
Kiss
Qui casco dal pero e fatico a capire la materia. Ora me la studio bene bene perché mi sa proprio che questa economia circolare sia davvero una genialata. ;)
RispondiEliminaBacione e buon inizio settimana! :*
Luna
http://www.fashionsnobber.com
Grazie, ne sentivo parlare ma non avevo ben compreso il concetto che invece tu hai saputo spiegare benissimo! Grazie per le info che hai trasmesso e per la tua condivisione!
RispondiEliminaDavvero chiaro ed interessante questo post, brava Carmy! :)
RispondiEliminaBaci!
S
http://s-fashion-avenue.blogspot.it
Per fortuna c'è qualche azienda che va controcorrente! Grazie per queste info Carmy!
RispondiEliminaShopping Girls
Un post diverso e interessante fashionseducer.com
RispondiEliminamolto interessante,
RispondiEliminabaci Gina
new post
http://f-lover-fashion-blog.blogspot.it
Bellissimo progetto...
RispondiEliminaLalu
molto interessante e istruttivo questo articolo
RispondiEliminawww.alessandrastyle.com
Nice post! Have a great new day.
RispondiEliminaBloglovin
STYLEFORMANKIND.COM
Ottimo post, molto interessante ed informativo!
RispondiEliminahttp://hungrycaramella.blogspot.it/
Very nice. :)
RispondiEliminaI followed you. Follow me back?
jaatotako.blogspot.com
ottime notizie post molto interessante!
RispondiEliminaBen venga l'economia circolare.
RispondiEliminaOttima idea.
Un bacio
Alice Cerea
babywhatsup.com
Great post! Have a lovely Day! ❤️❤️❤️
RispondiEliminaIt's very important, what you wrote here.
RispondiElimina