Come riconoscere l'originale Naked 2 di Urban Decay dalla copia ( fake)?
Eccomi qui a mostrarvi le differenze più evidenti.
![]() |
Naked2 palette Urban Decay |
Naked 2 di Urban Decay - Original Vs Fake ( Confronto tra l'originale e la copia)
Naked 2 Originale a confronto con la falsaSia su facebook che su instagram vi ho mostrato alcune foto di peview della Naked 2 acquistata su Romwe, in realtà non è l'originale ma solo una copia, certo sotto alcuni punti di vista ben fatta, ma ovviamente non uguale all'originale, quindi ho deciso di metterle a confronto.
Tra l'altro, molte di voi mi avete confessato di aver acquistato la copia su altri siti pensando fosse l'originale e la cosa mi fa davvero rabbia, spero che almeno non l'abbiate pagata quanto l'originale.
Allora, partiamo dal packaging, che in effetti è stato copiato abbastanza bene, le piccole differenze sono:
- Il colore, infatti la copia ha un colore leggermente più scuro.
- Il peso, la copia è molto più leggera.
- Piccole imperfezioni, che si notano sopratutto sulle clip che servono per chiudere la palette, (Vedi foto).
![]() |
Naked2 Original vs Fake |
I dettagli differenti |
Urban Decay Naked 2 originale a confronto con la fake |
Per quanto riguarda la confezione esterna, l'originale ha una confezione trasparente sulla parte anteriore, con un lipgloss in omaggio, mentre la copia ha una semplice confezione in cartone e nessun lipgloss.
Purtroppo non ho più la confezione esterna della Naked 2 ma se volete potete rivedere un mio vecchio video haul su youtube dove la mostro :)
Passiamo alla parte più importante, quindi gli ombretti, alcuni dai colori simili ed altri molto diversi.
Ovviamente la pigmentazione degli ombretti nella versione fake è davvero minore rispetto a quelli presenti nell'originale, così come minore è la luminosità.
Eccovi i primi sei ombretti, nella foto superiore quelli della Naked 2 originale, mentre in basso quelli della copia.
Vediamo le differenze:
- Foxy - Ha una pigmentazione quasi inesistente rispetto all'originale, infatti dalla foto si vede a stento.
- Halfbaked - E' molto diverso dall'originale, quasi aranciato e quasi per nulla perlato.
- Bootycall - E' più scuro ed è matt, mentre è leggermente perlato nell'originale.
- Chopper - E' più chiaro e rosato rispetto all'originale.
- Tease - E' molto simile all'originale ma la pigmentazione è inferiore.
- Snakebite - E' più chiaro e leggermente più shimmer.

- Suspect - Assolutamente diverso, è molto più scuro rispetto all'originale.
- Pistol - Ha dei riflessi grigi più accentuati rispetto all'originale.
- Verve - Simile ma senza riflessi rosati come l'originale.
- Ydk - E' più chiaro e non ha la stessa lucentezza dell'originale.
- Busted - Ha dei riflessi viola, che lo rendono assolutamente diverso dall'originale.
- Blackout - E' meno pigmentato.

Per quanto riguarda i pennelli, i colori sono diversi, infatti più scuri nella copia, ma stranamente le setole risultano più morbide di quelli dell'originale.
Considerazioni finali.
La copia l'ho pagata circa 21 euro sul sito Romwe, mentre la Naked 2 l'ho pagata circa 47 euro sul sito Sephora, quindi la differenza nel prezzo è notevole.
Non dico che gli ombretti nella copia non sono utilizzabili, perché non è vero, infatti li sto già utilizzando, ma se paragonati a quelli presenti nell'originale è ovvio che perdono molti punti, non tanto per la qualità ma per la differenza delle tonalità e della pigmentazione.
Quindi, se vi piacciono le colorazioni presenti nella Naked 2 della Urban Decay e già sapete che la userete molto, allora mettete qualche soldino da parte per comprarla.
Se invece, volete solo togliervi lo sfizio di avere una palette simile, allora optate per la copia, ma non acquistatela mai ad un prezzo superiore ai 23 euro, perché non ne varrebbe la pena, ma se volete acquistarla solo perché amate i colori nude, allora a questo punto optate per una palette come questa in foto, 72 ombretti per 14 euro circa, ovviamente mi baso sempre sui prezzi di Romwe ma potete trovarla anche altrove.

Ok oggi ho scritto decisamente troppo, ma spero di esservi stata in qualche modo utile, vi lascio qui il sito Romwe, da cui tra l'altro ho appena acquistato una bb cream, chissà come sarà, vi terrò aggiornate! :)
interessante davvero!!!!!grazie per le dritte!!
RispondiEliminaLove those color want that palette.
RispondiEliminahttp://tifi11.blogspot.com
mamma mia non sapevo nemmeno che esistessero copie così spudorate della naked!!!
RispondiEliminaMi sembra molto strano che la urban decay lasci continuare a vendere queste palette!
Per protesta non comprerei più nulla dal sito romweb (non ci ho mai comprato, ma non inizierò di certo dopo aver visto questo) Passino le palette simili alla naked, ma di un'altra marca e con un altro nome... ma qui è come comprare le grandi marche (false)nelle bancarelle al mercatino!
Beh, sinceramente se devo prendere una palette di colori nude falsa, quanto vale farmi un bel giro su internet e prenderne una a minore prezzo..
RispondiEliminasecondo me un valido dupe della naked 2 è la undress me too della Mua, le ho entrambe e i colori sono veramente simili se non identici senza contare che costa 7 sterline. 21 euro per un tarocco di un altro prodotto proprio non li si spenderei anche perchè con 21 euro si possono prendere ombretti ben più validi.
RispondiEliminaoh cado dal pero...copiano pure i trucchi ora????
RispondiEliminaun super ottimo post interessantissimo! hai fatto bene a farlo!
RispondiEliminanon comprerei mai la fake...piuttosto comprerei palette che costano di meno tipo quelle mua o sleek ma che comunque son buone! :) comunque post molto utile cara!
RispondiEliminaottimi prodotti, bellissimi i colori
RispondiEliminaTi seguo su bloglovin
www.pastaenonsolo.it
interessante il tuo confronto,fatto molto bene, in effetti conviene tirarsi un piccolo pizzico sulla pancia e comprare l'originale, per me, strana la questione del pennello!!!!
RispondiEliminache ne pensi di seguirci a vicenda???
a presto,
mavi
http://maviebasta.blogspot.it/
direi che l'originale è imbattibile!
RispondiEliminaTorna presto a trovarmi su …
Nameless Fashion Blog
Nameless Fashion Blog Facebook page
Io adoro Naked, sono prodotti fantastici
RispondiEliminahttp://www.cultureandtrend.com/
uhm... considerando che la mia naked 2 è costata 38 euro in aereo... per 21 non la prenderei la fake.. a parità prenderei quella MUA che tutto sommato è similissima =)Bel post!!! davvero utile ^_^
RispondiEliminaper me che sono profana hai fatto bene a fare questo post...ho comprato a volte sulle bancarelle degli ombretti bellissimi ma poi quando li ho usati sull'occhio non si vedevano neppure :(
RispondiEliminagrazie mille dell'info...ho comprato questa palette da una ragazza su fb a un prezzo stracciatissimo se l'acquisto si rivelera onesto e ottimo vi girerò la paginetta casomai
RispondiElimina