Le iscrizioni ai corsi al momento sono aperte all'istituto Confucio di Napoli. quindi vi consiglio di visitare il sito per reperire tutte le informazioni a riguardo.

Dove e perché studiare il cinese ed intervista a Caterina Gambardella
Il cinese ormai è una delle lingue più diffuse nel mondo, quindi conoscerlo vuol dire vedersi aperte tantissime prospettive per raggiungere un successo lavorativo e non solo, ecco perché sempre più giovani scelgono di imparare il cinese.A Napoli, l'istituto Confucio offre tantissimi corsi professionali di lingua cinese ed organizza anche attività didattiche, scientifiche e culturali, ormai è un vero e proprio punto d'incontro tra Oriente ed Occidente, infatti è in continuo contatto con Università, Centri di Ricerca e Istituzioni Accademiche cinesi.
Le iscrizioni ai corsi al momento sono aperte fino al primo Marzo, quindi vi consiglio di visitare subito il sito per reperire tutte le informazioni a riguardo.
E se avete ancora qualche dubbio sull'importanza della lingua cinese, allora leggete la mia intervista alla designer di gioielli Caterina Gambardella, che ringrazio per la disponibilità.
Intervista a Caterina Gambardella
Ci racconti quando e come ha deciso di studiare il cinese
Ho deciso di studiare il cinese appena inaugurato l'Istituto Confucio a Napoli, credo nel 2008. Posso solo dire che lo studio del cinese è stato un incontro fortunato e del tutto casuale. Fortunato perché mi ha sempre affascinato tutto della cultura cinese. È un popolo che sicuramente ha un grande controllo sulla sfera emotiva ma anche capace di riconoscere vizi e virtù e capace di creare legami profondi. Penso che l'amicizia con un cinese sia per la vita.
Qual è stata la difficoltà più grande che si è ritrovata ad affrontare nello studio di questa lingua?
La difficoltà più grande è stata memorizzare e scrivere gli ideogrammi. È come disegnare ma bisogna seguire regole molto rigide, in effetti, è una vera e propria disciplina.
Ha avuto qualche possibilità in più per entrare nel mondo del lavoro avendo deciso di studiare il cinese? Cosa ha realizzato grazie al fatto di saper parlare il cinese?
Mi ha fornito strumenti ancora più forti per affrontare le relazioni lavorative al meglio. E', infatti, stato d'ispirazione per una mia mostra di gioielli dedicata alla Cina inaugurata nel 2010 (www. caterinagambardella.com).
Cosa vorreste dire ai giovani che hanno tanta voglia d'imparare il cinese ma ancora tanti dubbi a riguardo?
Un giovane che pensi di essere parte di un mondo globale non può non imparare il cinese. Fa' parte del bagaglio culturale di un essere umano imparare, attraverso la lingua, abitudini e costumi di un altro popolo. Ed in particolare la Cina, come sappiamo, riveste un ruolo importante nel panorama economico mondiale. Imparare la loro lingua è indispensabile.
Le va di scrivere un saluto in cinese per i miei lettori? Ovviamente con relativa traduzione :)
他家好
我说汉语,你呢?
Ciao a tutti Io parlo cinese, e tu?
Is very important to become familiar with other language great interview.
RispondiEliminaUna lingua davvero importante, è stata inserita anche nella scuola dove insegno ad Avellino!
RispondiEliminaKisses, Paola.
Expressyourself
My Facebook
Vero Carmen questa lingua sta diventando importantissima ma cavolo se è difficile! Avevo un amica che la studiava e ogni tanto provava a spiegarmi qualcosa... Mamma mia, ti lascio immaginare cosa ne usciva fuori quando provavo a dire due parole a caso. Ahahahaahahaha! ;P
RispondiEliminaBacione e buon weekend! :*
Luna
http://www.fashionsnobber.com
bella intervista, è vero imparare il cinese sarebbe molto utile, magari riuscirci, ma la vedo una lingua molto difficile
RispondiEliminawww.alessandrastyle.com
io so solo due parole e le pronuncio malissimo!!
RispondiEliminaCmq si, è il futuro... sarà sempre più importante mi sa!!
Bell'articolo
Marina
http://www.sweetlavanda.it
Affascina molto anche me...se potessi la studierei volentieri *_*
RispondiEliminaquanto mi piacerebbe imparalo
RispondiEliminaMrs NoOne
adoro le lingue orientali, davvero interessante questo corso
RispondiEliminabuon weekend, un bacio
<<< tr3ndygirl fashion blog >>>
Such a nice post! Happy Sunday!
RispondiEliminaxx
cvetybaby.com
This is such a stunning post! Have a great Monday!!!
RispondiEliminaSTYLEFORMANKIND.COM
Facebook
Bloglovin
In futuro sarà importantissimo!
RispondiEliminaBuona settimana e un abbraccio.
RispondiEliminaThe Chinese language is a real challenge. Even for me, although foreign languages are not difficult for me.
RispondiEliminaIt's always good to learn another language. Never know when it'll come in handy :D
RispondiEliminaGreat post and video!!
RispondiEliminaHave a lovely day :)
Rosanna x
Rose's Rooftop
Sai che io, come insegnante di italiano, ho avuto anche l'incarico di alfabetizzazione dei figli degli immigrati. Dal punto di vista didattico i problemi maggiori di apprendimento li hanno avuti i ragazzi cinesi, perché partono da un alfabeto totalmente diverso dal nostro e da una lingua che non è nemmeno minimamente parente dell'italiano, lingua indoeuropea. Così, per cercare di farmi capire ho dovuto studiare un po' di cinese per conto mio, anche se con scarsi risultati. Questo post mi è risultato, per questo, molto interessante.
RispondiEliminaBrava Carmen! ;-)
è una lingua che oramai è diventata troppo importante ma davvero difficile!
RispondiEliminaBaci,
Marina
http://www.maridress.it
Woww davvero bella questa intervista. Non sai quanto mi piacerebbe imparare questa lingua
RispondiEliminaun bacione
Maggie D.
Fashion Blog Maggie Dallospedale fashion diary
Trovo che sia affascinante come poche altre lingue al mondo...io mi fionderei in questo tipo di esperienza, mi piacerebbe da matti apprendere il cinese.
RispondiEliminaIMPOSSIBILE FERMARE I BATTITI //PAGINA FB
Grazie molte per il saluto in cinese :)))
RispondiEliminaBella intervista... Qualche ideogrammo lo vorrei imparare anch'io.
xoxo
www.bellezzefelici.blogspot.com
Ma sai che è vero, ormai il cinese è la lingua del futuro, degli affari e dell'economia!
RispondiEliminaOttimi spunti riflessivi, cara, grazie mille!
Un bacione :*
www.milleunrossetto.blogspot.it
Un paese immenso che offre molte opportunità.
RispondiEliminaAlessia
new post
THECHILICOOL
Ora credo ch sia diventata una lingua molto importante , trovo questi corsi molto utili
RispondiEliminamoltissimi dei miei amici si stanno orientando nello studio di questa lingua, e devo dire che è molto curiosa ed affascinante. Bellissima intervista
RispondiEliminaun bacione tesoro
admaiorasemper.website
Io ho un'amica di Tokyo che mi ha insegnato un pò di giapponese e già mi è sembrato di na difficoltà assurda, imparare il cinese sarebbe bello ma mi sa che è impegnativissimo!
RispondiEliminaBaci!
S
http://s-fashion-avenue.blogspot.it/
sarebbe bello imparare una lingua orientale ma immagino la difficoltà essendo così diversa dalla nostra cultura!
RispondiEliminaBlog: www.fashi0n-m0de.blogspot.it
YouTube: goo.gl/wAOESm