Come fare le sfogliatelle frolle napoletane direttamente a casa :)

Ricetta con foto tutorial per le sfogliatelle frolle napoletane.
sfogliatella napoletana
Oggi voglio postarvi qui una ricetta tratta dal mio food blog, anche perché da quando ho postato una foto su instagram, mi continuano ad arrivare email in cui mi dicono di non riuscire a trovare la ricetta sul blog, questo semplicemente perché cercano nel blog sbagliato e quindi, tempo permettendo, cercherò di postare le ricette su entrambi i blog o almeno quelle più richieste.
La sfogliatella frolla è uno dei miei dolci preferiti e chi viene a Napoli non può certo andare via senza assaggiarla!
Ma se avete un po' di pazienza ed amate pasticciare allora potrete prepararle con le vostre manine, vi assicuro che non è così difficile come può sembrare.
Bando alle ciance ed eccovi qui la ricetta :)
Ingredienti
300 gr. di pasta frolla, potete prepararla voi o acquistare un panetto.
150 gr. di semolino.
300 gr. di ricotta.
2 uova.
30 gr. di frutta candita.
Un flaconcino di aroma alla vaniglia ed un flaconcino di aroma millefiori.
150 grammi di zucchero semolato
zucchero a velo q.b.
200 ml di acqua
Procedimento
In un pentolino a fuoco lento aggiungiamo l'acqua, aspettiamo che bolli e versiamo il semolino, mescolando il tutto con un mestolo, spegniamo il fuoco e facciamo riposare il composto, in modo che raffreddi.
Poniamolo in una ciotola, aggiungiamo un uovo e lo zucchero e mescoliamo, poi continuando a mescolare aggiungiamo prima l'aroma millefiori, poi la ricotta, poi l'aroma alla vaniglia ed infine i canditi ed il nostro ripieno è  già pronto!
Ora prendiamo la pasta frolla, andiamo a dividerla in tante palline, prendiamo ogni pallina, stendiamola con un mattarello, al centro di ognuna aggiungiamo un po' di ripieno e richiudiamo alzando uno dei due lati, prendiamo un coppa pasta oppure una formina rotonda per eliminare la pasta frolla in eccesso intorno (vedi foto sotto, passaggio 11/13).
Mettiamo le nostre sfogliatelle frolle su una teglia e su ognuna spennelliamo un pò d'uovo ed inforniamo in forno preiscaldato a 180 gradi per una ventina di minuti.
Una volta cotte, facciamole riposare un pochino e poi spolverizziamo al di sopra un po' di zucchero a velo.

Consigli extra:
Se utilizzate la pasta frolla comprata, mi raccomando di scegliere quella in panetti e non quella sottile.
Se la preparate voi, è preferibile sostituire il burro con tre cucchiai di strutto.

frolla

sfogliatella-frolla

sfogliatella-frolla
sfogliatella-frolla



29 commenti:

  1. Yummy pastry I will like to eat now. Have a lovely weekend.

    RispondiElimina
  2. Io adoro le frolle, hai fatto un grave attentato alla mia ciccia con questa ricetta *.*!

    My last post: Avon Mega Effects liquid eyeliner

    Shopping Girls

    RispondiElimina
  3. sembrano buonissime sai che non le ho mai assaggiate :D
    Stranamente non conoscevo questo dolce :D
    lo proverò
    un bacione
    http://mywonderrfulworld.blogspot.it/2015/03/kidstarter.html

    RispondiElimina
  4. mmm delizia tesoro..ho una voglia di provare a farle anche io..

    RispondiElimina
  5. Le sfogliatelle a casa??? Sei il mio mito Carmy!!!!
    Happy friday!
    Kisses, Paola.

    Expressyourself

    My Facebook

    RispondiElimina
  6. It's looking really delicious!
    Have a nice week end!
    Photographer Gil Zetbase
    http://www.gilzetbase.com/

    RispondiElimina
  7. Che fame!:-) Sembrano buonissime!
    Un bacio, buon fine settimana!
    Paola ♡
    PollywoodbyPaolaFratus

    RispondiElimina
  8. Ho un buco allo stomaco che non riuscirò a colmare tanto in fretta ♡ C.
    BUBBLEFASHION

    RispondiElimina
  9. Looks delicious

    New post in
    Www.miharujulie.com

    RispondiElimina
  10. no ma sono troppo buone voglio provare a farle!
    www.mrsnoone.it
    kiss

    RispondiElimina
  11. I love your blog, we can follow gfc if you want ¿tell me to know, kisses

    RispondiElimina
  12. non le ho mai mangiate!

    http://www.thefashionprincess.it/

    RispondiElimina
  13. Spettacolo per gli occhi e goduria per il palato!!
    Mamma mia che bontà queste sfogliatelle e bravissima tu!!
    Un bacione e buon week end!!
    Manu

    RispondiElimina
  14. Me la salvo, prima o poi ci devo provare!

    8 modi chic e femminili per abbinare le stringate su
    lb-lc | IT fashion blog

    RispondiElimina
  15. che bontà!! Bravissima!!
    www.alessandrastyle.com

    RispondiElimina
  16. nooooo che buoneeeee!!! ci vuoi tutta ciccia e brufoli????
    baci baci tesoro, Gi.

    new post
    http://f-lover-fashion-blog.blogspot.it

    RispondiElimina
  17. Ma he belle e buone!! Spero che qualcuno me li faccia ;-))

    Rosa
    Styleyourselfinstyle.blogspot.com

    RispondiElimina
  18. Oh, I'm convinced they are delicous! Thanks for sharing this so yummy sounding and looking recipe!
    xx from Germany/Bavaria, Rena
    www.dressedwithsoul.com

    RispondiElimina
  19. Everything you bake looks amazingly delicious!!! :)
    www.fashionphases.com

    RispondiElimina
  20. Delicious post!
    Photographer Natallia Jolliet
    http://alexphotographygeneva.blogspot.com/

    RispondiElimina
  21. Complimenti dei dolcetti tanto golosi e invitanti!!!!

    RispondiElimina

Lascia il tuo commento a questo blog post e se hai domande oppure richieste di collaborazioni non esitare a contattarmi