Stando ad un’indagine svolta da Repubblica, il numero di donne impiegate in polizia cresce con il trascorrere dei mesi

Le quote rosa in Italia, nel corso degli ultimi anni, hanno preso sempre più spesso piede: prima in politica, poi in economia con la fondazione di numerose start-up, e da oggi anche in polizia. Il numero delle donne impiegate presso le forze dell’ordine, infatti, è in continua crescita nel nostro Paese: segno di una società che avanza e che diventa sempre più paritaria, consentendo anche alle donne di accedere ad alcuni dei lavori che – fino all’altro ieri – venivano considerati a torto prettamente maschili, come ad esempio quello del poliziotto.
Donne in polizia: cresce il numero e anche la carriera
Stando ad un’indagine svolta da Repubblica, il numero di donne impiegate in polizia cresce con il trascorrere dei mesi: non si tratta di un semplice aumento numerico dato che le donne poliziotte dimostrano di possedere delle doti e del coraggio che spesso le rendono migliori degli uomini, sempre pronte a schierarsi nelle prime linee. A livello numerico, oggi l’Italia può vantare circa 15.000 donne arruolate in polizia: una percentuale ancora minima (su circa 100.000 poliziotti) ma in continua ascesa, con una crescita del +120% negli ultimi 15 anni. Inoltre, aumenta anche il prestigio delle cariche: nel direttivo sono circa 1.000 le donne, contro circa 1.700 uomini. Più si sale di grado, dunque, più la differenza si assottiglia.
Bando polizia 2017: come funziona?
Per le donne che cullano il sogno di iscriversi in polizia, ecco il bando ufficiale 2017, pubblicato il 26 maggio e che aprirà le porte a 1.148 aspiranti poliziotti. Ma chi può accedervi? Gli unici paletti sono l’assenza di condanne penali e la licenza della terza media, mentre l’esame si svolgerà attraverso tre prove: un questionario a risposta multipla o aperta, una prova per testare la conoscenza delle lingue straniere e infine un esame di informatica di base. Il modo migliore per prepararsi è frequentare un corso di polizia specialistico, come ad esempio quello proposto dall’Università Unicusano, così da farvi trovare preparate sugli argomenti sui quali verterà l’esame.
Quali sono i poteri della polizia?
Quali sono le competenze che spettano alla polizia di stato o urbana? Nello specifico, le suddette forze dell’ordine possono ovviamente intervenire qualora si rendesse necessario il ripristino dell’ordine pubblico, dunque in caso di furti, aggressioni o qualsiasi altro crimine. Inoltre, la polizia ha anche il diritto di fermare i veicoli sospetti di infrazione e di rilasciare una multa: rispetto agli anni passati, però, la volante di polizia non può più ritirare la patente o il libretto di circolazione, ma limitarsi a staccare un verbale. Inoltre, la polizia non può nemmeno esigere il pagamento di una multa in loco.
le donne sono fondamentali in ogni ambito, bel bando :)
RispondiEliminanuovo outfit sul mio blog
i nuovi orologi con i fulmini Opsobjects NoGodz
un bacione
brave donne, altro che sesso debole!!!
RispondiEliminawww.unconventionalsecrets.com
Really interesting...
RispondiEliminaThanks for sharing!!
www.lacaleya.com
Good for them, it's great to see women in important roles!
RispondiEliminaHave a lovely weekend :)
Rosanna x
Rose's Rooftop
W le donne!! :)
RispondiEliminaBella notizia :)
RispondiEliminaIn bocca al lupo a tutte le partecipanti :)
The Lunch Girls
E' bello vedere come le donne riescano a conquistarsi sempre più campo nell'ambito lavorativo!
RispondiEliminaBisogna ringraziare le forze dell'ordine per quello che fanno ogni giorno!
Un bacione!
http://makeupstrass.blogspot.it/
Grazie della notizia, la giro ad un'amica che sta studiando per concorsi pubblici come questo :)
RispondiEliminaxoxo
www.bellezzefelici.blogspot.com
Interessante questo post!!!
RispondiEliminaLove, Paola.
Expressyourself
Sai che mi piacerebbe? :)
RispondiEliminaBuona domenica<3
Martina
http://www.pinkbubbles.it
Interesting, dear! xoxo
RispondiEliminaÈ un incarico non da poco un abbraccio a tutte le donne coraggiose
RispondiEliminaInteressate questo post, una bella notizia ;)
RispondiEliminawww.alessandrastyle.com
che notizia
RispondiEliminaMrs NoOne
Women bring a certain perspective that is much needed in these types of roles. Good to see the numbers rising in these careers.
RispondiEliminaLaToya
www.toyastales.blogspot.com
Thanks for this post!
RispondiEliminaxx from Bavaria/Germany, Rena
www.dressedwithsoul.com