Ricetta del gateau di patate, delle versioni mini per poter accontentare tutti i gusti,
Per il semplice fatto che purtroppo non tutti i gusti sono uguali e per accontentarli allora spesso sforno dei mini gateau, in cui gli ingredienti base restano uguali, ma il ripieno varia a seconda degli ospiti.
In questo caso, due mini gateau sono completi di tutti gli ingredienti, incluse le formaggiose grok, mentre gli altri al contrario, sono senza nessun tipo di formaggio, uno di quegli ingredienti che purtroppo alcune persone proprio non gradiscono in nessun modo.
Ma veniamo alla ricetta!
Ingredienti base per 4 mini gateau
1,5 kg di patate.
sale e pepe q.b.
2 uova.
60 grammi di burro.
pangrattato q.b.
Ripieno
100 grammi di provola tagliata a pezzetti.
150 grammi di salumi vari a cubetti, (io utilizzo salame, pancetta e wurstel di pollo).
50 grammi di formaggio grattugiato e grok gusto deciso q.b. (che ho aggiunto solo nei due mini gateau con formaggio)
Procedimento
Lessiamo le patate in acqua bollente e appena pronte spelliamole e schiacciamole con uno schiacciapatate, poi poniamole in una ciotola ed aggiungiamo le uova, il sale ed il pepe, mescoliamo per bene con un mestolo di legno.
A questo punto aggiungiamo anche tutti i salumi, amalgamando per bene il tutto.
Prendiamo le nostre quattro teglie, io uso dei semplici contenitori di alluminio, imburriamoli e aggiungiamo il nostro composto, ovviamente in due gateau aggiungiamo anche il formaggio grattugiato e le grok gusto deciso.
A questo punto in superficie aggiungiamo prima la provola, tagliata a fettine, poi cospargiamo il tutto con il pangrattato ed infine aggiungiamo anche dei fiocchetti di burro, che renderanno le superficie dei gateau più croccanti.
Possiamo infornare a 170 gradi per un 30 minuti circa.
Io preferisco servirlo tiepido, poi ovviamente dipende dai gusti.
Se avanza, basta conservarlo in frigo, anche il giorno dopo da freddo sarà ugualmente invitante e buono.
E voi?Vi piace il gateau o sono l'unica gateau dipendente? :)
Vi lascio al foto tutorial!



buono il gateau !!
RispondiEliminaO Mio dio! Mi hai fatto venire fame e io in teoria dovrei stare a dieta... ma io AMO le patate non posso farci nulla :( devo assolutamente provare questa ricetta !
RispondiEliminaMI PIACE IL GATEAU E ANCHE L'IDEA DI FARE LE MINI PORZIONI,COSI' SI PUO' VARIARE IL RIPIENO...OTTIMA IDEA,BRAVA ^_^
RispondiEliminalo conosco bene!!!! bacione
RispondiEliminahttp://www.lefamilledelamode.com/2013/01/fur-and-colored-sweater.html
il gateau è buonissimo...brava cara fantastica ricetta
RispondiEliminakiss e buona giornata
vendy
sai che non l'ho mai fatto ? ma solo mangiato ma non così...questo con i salumi voglio proprio riprovare a rifarlo!
RispondiEliminaDelizioso! Io lo adoro con tanta besciamella :)
RispondiEliminaOh che bontà!!! :)
RispondiEliminache carini cosi' piccini...non li avevo mai fatta monoporzione! ottima idea!
RispondiEliminase tu fossi la mia vicina di casa un pezzo di torta salata me la regaleresti per il pranzo di domanI? ti faccio gli occhioni da gatto degli stivali mentre te lo chiedo hihihihi
RispondiEliminaxoxo mini nuni
mmmmmmm è uno dei miei piatti preferiti *_*
RispondiEliminaBonisssimo... Yumyy!!
RispondiEliminaBacio e Buon venerdi
http://couturetrend.blogspot.it/
che delizia...gnammy^^
RispondiEliminaPrima questo piatto lo facevo spesso ed era il mio cavallo di battaglia! :D Ultimamente non ho tempo per prepararlo ma lo devo rifare!!! :)
RispondiEliminaio sono già passata da te e ho visto un paio di idee che sicuramente sperimenterò al più presto!!! vado spesso in ristorante brescia per questo piatto. È buono.
RispondiEliminahttp://restaau.it/Search/City/ristorante-brescia.html