Correttori, quali scegliere e perché

Come scegliere i correttori per correggere qualsiasi imperfezione, tipologie ed applicazione.
correttore


Come scegliere i correttori per correggere qualsiasi imperfezione, tipologie ed applicazione.

Oltre all'importanza della scelta del giusto fondotinta, è altrettanto importante la scelta del correttore, perché anche questa non è così semplice come può sembrare, sopratutto se abbiamo particolari difetti da voler correggere.
Il  problema principale che bisogna far correggere al correttore riguarda ovviamente il nostro contorno occhi, perché nessuno ama le occhiaie!


Correggere le occhiaie

Per correggerle al meglio dobbiamo scegliere la colorazione giusta del correttore basandoci proprio sul colore stesso delle occhiaie:
  • Per le occhiaie pronunciate il cui colore tende verso il blu è meglio optare per dei correttori con sfumature arancione.
  • Per occhiaie che tendono verso il colore viola, è perfetto un correttore sui toni del giallo.
  • Per le occhiaie che tendono verso il marrone, è meglio scegliere un correttore chiaro, magari leggermente rosato.
  • Per le occhiaie meno pronunciate, che hanno giusto una tonalità in più alla nostra carnagione, possiamo puntare i classici correttori beige/color carne, scegliendo quello più adatto alla nostra carnagione.

Se optiamo per dei fondotinta leggeri e dalla bassa coprenza ma abbiamo altri difetti sul viso da correggere, anche in questo caso basta scegliere il colore più adatto.


Correggere altre discromie

  • Per piccoli rossori causati da couperose, l'ideale è sceglie un correttore verde.
  • Per i brufoli, anche in questo caso il correttore verde è l'ideale,anche se vi sconsiglio di applicarlo se il brufolo è appena comparso, perché altrimenti n bloccherete la maturazione, con il rischio di doverlo ospitare qualche giorno in più.
  • Per discromie tendenti verso il giallo o il grigio, bisogna utilizzare un correttore con sfumature sul viola.
  • Per piccole discromie dal colore poco accentuato, basta utilizzare un correttore che abbia la nostra stessa tonalità.
Per quanto riguarda la tipologia di correttori, li troviamo in crema, liquidi ed in polvere, i primi due sono i più versatili ed in genere utilizzabili per tutti i tipi di pelle, mentre quelli in polvere sono più adatti alle pelli particolarmente grasse ed anche i più difficili da utilizzare, almeno per me :)
Per l'applicazione invece sia quelli liquidi che in crema possono essere applicati con pennelli specifici o con le dita, io preferisco sempre le dita, in quanto riesco così a picchiettare al meglio il correttore e nello stesso tempo si scalda leggermente e questo ne  facilita e velocizza l'applicazione, mentre per quelli in polvere bisogna usare per forza il pennello.
Se avete iniziato da poco a truccarvi oppure sentite il bisogno di avere a disposizione qualsiasi colorazione, io vi consiglio sempre di acquistare una palette che contiene tutte le tonalità, ne trovate di valide anche a basso prezzo!
Ovviamente cosa fondamentale per i correttori è la coprenza e purtroppo ne esistono di alcuni davvero poco validi, mi è capitato anche di trovare dei flop di grandi brand, quindi non economici, ecco perché quando potete prima dell'acquisto testate sempre la coprenza, magari swatchando un tester in profumeria, in genere io ne applico un po' sul polso, lì dove s'intravedono le vene, se riesce a coprirle lo acquisto all'istante oppure potete consultare le recensioni online, ovviamente di siti e di blog di cui vi fidate.
Comunque presto vi recensirò i correttori che sto utilizzando in questo periodo, sto finendo di metterli alla prova e devo dire che ne sono soddisfatta, li ho acquistati online e quindi il rischio di restare delusa era davvero alto :)
Se avete altri consigli o suggerimenti utili scriveteli nei commenti :)

21 commenti:

  1. wow nice post

    http://carrieslifestyle.com

    RispondiElimina
  2. love this, I think the colour would be perfect for my skin as well.
    New Post on my blog, do drop by soon ,<3
    ✿thefashionflite
    ✿twitter
    ✿Bloglovin
    ✿FaceBook

    RispondiElimina
  3. Molto spesso si tralascia la correzione delle discromie o delle occhiaie invece per un incarnato luminoso e bello è fondamentale usare un ottimo correttore.

    La Flò ♡ blog

    RispondiElimina
  4. Io soffrendo di occhiaie di vario colore a seconda del giorno ho tutti quelli che descrivi nel,a prima parte.
    Un bacio

    www.angelswearheels.com

    RispondiElimina
  5. io non ho grossi problemi di occhiaie , preferisco quello illuminante

    RispondiElimina
  6. Perfetti i tuoi consigli... io opto per l'illuminante!!
    bacini
    Marina
    http://www.sweetlavanda.it

    RispondiElimina
  7. Ottimi consigli...io lo uso sempre il correttore ;)

    RispondiElimina
  8. Ho sempre avuto difficoltà a trovare il correttore giusto, ottimi consigli!

    Baci ^^

    Laura

    www.ALIDIPOLVERE.it

    RispondiElimina
  9. ti consiglio dermablend versione americana (non il vichy) non lo lascerai più
    copre i tatuaggi quindi figurati che meraviglia sulle occhiaie :P
    buon martedì
    <<< tr3ndygirl fashion blog >>>

    RispondiElimina
  10. Hello from Spain: Great proposals. Keep in touch

    RispondiElimina
  11. Il correttore è probabilmente il prodotto di make up che uso di più, soprattutto per occhiaie e comprire eventuali brufoletti!
    Ottimi consigli Carmy! :)
    Baci!
    S
    http://s-fashion-avenue.blogspot.it

    RispondiElimina
  12. Grazie dei consigli sempre molto utili
    Ciao un bacio
    Alice Cerea,
    Blog di Alice Cerea

    RispondiElimina
  13. è difficile trovare quello giusto!
    baci Gina

    new post
    http://f-lover-fashion-blog.blogspot.it

    RispondiElimina

Lascia il tuo commento a questo blog post e se hai domande oppure richieste di collaborazioni non esitare a contattarmi

I blog post più letti questo mese

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
© Carmy by Carmen Cotugno, Lifestyle Italian Blog Magazine, All Right Reserved